Jump to content

Aiuto scelta hard disk milgiore


Recommended Posts

Ciao a tutti,

sono alle prese con l'acquisto di un nuovo hard disk da inserire in un box esterno.

Dopo varie ricerche non sapendo ancora quale capacità scegliere tra 1 - 1,5 - 2 TB, ho deciso di chiedere aiuto sperando di trovare qualcuno che mi consigli.

 

HARD DISK 1TB

WD WD1002FAEX: 1 TB - Buffer 32 Mb - Rpm 7200 - SATA 3

Samsung HD103SJ: 1 TB - Buffer 32 M - Rpm 7200 - SATA 2

Seagate ST1000DL002: 1 TB - Buffer 32 M - Rpm 5900 - SATA 3

WD WD10EALX: 1 TB - Buffer 64 M - Rpm 7200 - SATA 3

 

HARD DISK 1,5TB

Seagate ST31500341AS: 1,5 TB - Buffer 32 M - Rpm 7200 - SATA 2

Seagate ST1500DL003: 1,5 TB - Buffer 64 M - Rpm 5900 - SATA 3

 

HARD DISK 2TB

Seagate ST2000DL003: 2 TB - Buffer 64 M - Rpm 5900 - SATA 3

Samsung HD204UI: 2 TB - Buffer 32 M - Rpm 5400 - SATA 2

 

Gli hard disk in lista sono stati scelti tra molti basandomi su qualità-prezzo quindi vi pregherei di non consigliare ulteriori hard disk.

Inoltre vi chiederei cortesemente se potete darmi una scelta per i vari TB in modo da poter decidere successivamente la capacità.

Link to comment
Share on other sites



il discorso prestazioni lo valuto solo per la velocità di traferimento. Vorrei usare l'usb 3.0 o l'eSATA per avere una velocità migliore, ma penso che se non ci sono le basi con un hard disk con buone prestazioni, la velocità di trasferimento non cambia. E' la prima volta che faccia una cosa simile quindi mi baso solo su mie deduzioni che possono essere sbagliate. Riguardo gli hard disk ho sempre saputo che i per avere velocità di trasferimento maggiore dovevo scegliere hard disk con rpm alti.

Link to comment
Share on other sites

in generale è vero, ma dipende anche dalla capacità del disco e dalla dimensione dei file da spostare.

sicuramente online trovi i test di tutti i dischi da te elencati.

per un box esterno comunque non è banale considerare anche il consumo = calore generato.

Un disco piu' freddo sicuramente ti dura di piu'. Tra l'altro quelli della serie green dovrebbero parcheggiare la testina in idle in modo che se cade ci sono meno rischi di danneggiamento. Dipende anche se sei un tipo meticoloso o sbadato.. io ho visto che gli hdd esterni se non sono ultra robusti non mi durano :asd:

Link to comment
Share on other sites

Grazie, leggendo su vari forum appunto ho letto del fattore consumo/calore che avevo sbadatamente tralasciato. Ma penso che si possa risolvere con un dissipatore, sbaglio? più che altro sto anche cercando il box esterno ma mi pare che non esistono ancora usb3.0/esata quindi dovrò scegliere anche se basare i trasferimenti sulla nuova interfaccia usb 3.0 oppure l'eSATA che dovrebbe essere migliore

Link to comment
Share on other sites

Ho deciso di orientarmi sui 2 tb quindi sceglierò tra:

- Seagate Barracuda Green ST2000DL003: 2 TB - Buffer 64 M - Rpm 5900 - SATA 3

- Samsung Spinpoint F4EG Eco-Green HD204UI: 2 TB - Buffer 32 M - Rpm 5400 - SATA 2

guardando le caratteristiche il seagate sembra migliore, la differenza di prezzo è di 4-5€ quindi non mi cambia la vita.

Differenze oltre a quelle già indicate:

-seagate: consumi - in inattività 4,5W; in condizioni operative 5,8W

livello acustico - a riposo 2.1 bel; durante utilizzo 2.3 bel

-samsung: consumi - in inattività 5,1W; in condizioni operative 6,3W

livello acustico - a riposo 2.5 bel; durante utilizzo 2.8 bel

Le temperature sono uguali in entrambi gli hard disk: in inattività 0 ~ 60 ° C; in condizioni operative -40 ~ 70 ° C

L'hard disk sarà accompagnato da un box esterno ventilato Icy box Raidsonic IB371StUS2B in alluminio USB 2.0/eSATA

Il tutto con un totale di 100,50€ con il seagate, 95,50€ con il samsung.

Link to comment
Share on other sites

io ho il samsung HD204UI interno e devo dire che come storage è un ottimo disco.

questo un hdtune al volo sui primi 40Gb.

i84242_hd204ui.jpg

Silenzioso, e freschissimo ( in idle almeno 4°c in meno dei 7200rpm che ho e circa 8° in meno del mio raptor 10000rpm).

in full con la temperatura in casa di 20°C non è mai salito sopra i 35°C

Link to comment
Share on other sites

ti ringrazio. So che potrei sembrare mortaccione, ma se trai due non cambia nulla e cambia solo la marca a quel punto preferisco andare al risparmio verso il samsung anche se sono solo 5€ e anche se io preferirei il seagate; purtroppo per uno studente che non lavora anche 5€ pesano :D

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

×
×
  • Create New...