Jump to content

Itunes,aiff e metadata


gioge

Recommended Posts

Ho intenzione di trasformare i miei file flac in aiff per poterli gestire con itunes.

 

Chiaramente per tenere gli aiff, per questioni di spazio, dovrò cancellare l'archivio in flac ma così facendo perderò tutti i metadata che i file flac incorporano.

Inoltre ho visto che itunes taglia i nomi dei file oltre i 40 caratteri e le cartelle che crea nella sua libreria sono anonime per qualsiasi altro programma.

 

Se in futuro dovrò/vorrò abbandonare itunes:

 

1. c'è un modo per recuperare le info contenute nella sua libreria (file.xml)in modo da utilizzarle/caricarle in un altro programma senza così dover riscrivere manualmente tutto?

 

2. ho letto che i file aiff incorporano i metadata ma a me non risulta, potete chiarire?

Link to comment
Share on other sites

Ciao allora

 

1- per salvare tutto questi sono i percorsi

 

Mac OS X:

/Users/username/Music/iTunes/iTunes Library

/Users/username/Music/iTunes/iTunes Library.xml

 

Windows XP

Documents and SettingsusernameMy DocumentsMy MusiciTunesiTunes Library.itl

Documents and SettingsusernameMy DocumentsMy MusiciTunesiTunes Library.xml

Windows Vista

UsersusernameMusiciTunesiTunes Library.itl

UsersusernameMusiciTunesiTunes Library.xml

Windows 7

UsersusernameMy MusiciTunesiTunes Library.itl

UsersusernameMy MusiciTunesiTunes Library.xml

 

 

2- I file aiff non hanno i metadata ma Itunes si appoggia al ID3 TAgs v 2.3

Link to comment
Share on other sites

Ciao allora

 

1- per salvare tutto questi sono i percorsi ....

 

Forse non sono stato chiaro, sò dove sono salvati le info della libreria, ma vorrei sapere se si può utilizzarli/convertirli per altri programmi.

 

...in altre parole, i file *.flac incorporano le info (tipo autor/artista, album,ecc.)(i metadati) e quindi qualunque player visualizza tutte le info relative al brano mentre se carico i file aiff ( che non incorporano ne tag ne metadati) in un altro player, mi compaiono solo i nomi delle canzoni perchè i tag e i metadata sono presenti nei file .iTunes Library.itl e iTunes Library.xml.

Qundi come posso usare i file iTunes Library.itl e iTunes Library.xml per caricare le info ID3 TAgs v 2.3 in altri player?

 

Dato che ci sei.... che differenza c'è fra ID3 TAgs v 2.3 e metadata?

Link to comment
Share on other sites

Quindi nessun modo per gestire in modo intelligente e versatile in termini di compatibilità fra tag e software i file wave o aiff?

Nessun software permette di esportare il database in un formato universalmente compatibile?

Edited by gioge
Link to comment
Share on other sites

Itunes è vero ha dei difetti, vedi una gestione un pò caotica delle cartelle della libreria, il mancato monitoring della libreria, ecc., ma resta a mio parere la miglior interfaccia disponibile che io conosca.

Per quanto riguarda gli mp3, mi sembra che il player usato sia indifferente, visto che una volta inseriti i tag e addirittura le cover, questi dati vengono incorporati definitivamente nel file.

Ora a prescindere dal player, la mia esigenza è di gestire un database di file wave/aiff.

Tali file non trattengono le info di catalogazione (artista, genere,anno,etichetta,ecc.) e se si cambia player/database si perde tutto il lavoro di una vita..

Ormai parecchie case di distribuzione vendono file lossless (flac,wave.ecc..), mi chiedo se qualcuno vende anche un software per la gestione della musica liquida, con database esportabile e compatibile, visto il proliferare di Nas, squezbox.

Se così non fosse, hai un consiglio sulla creazione ex-novo di un database?

(tipo Access per capirci, ma con il monitoring della libreria,la possibilità di fare il merge fra tabelle/cartelle e insomma la gestione vera dei file)

Link to comment
Share on other sites

Allora come hai detto tu detto tu, dato che le case di distrubuzione smistano ormai i file sfusi o tecnicamente lossless, i quali poi possono essere modiciati con vari programmi come Audacity, Foobar o altri , il problemi successivo e che in Itunes il tutto viene ricnosciuto ma successivamente è difficile se non impossibile gestire il tutto , in quanto non ci sono programmi almeno che io sappia che ti permettano le operazioni che vorresti fare tu usano la libreria o per meglio dire il file di backup xml della libreria di Itunes. Potresti anche aprirlo il file e modificarlo ma non credo ci sia un aggiornamento in tempo reale delle informazioni nella libreria

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

×
×
  • Create New...