Jump to content

Hard-disk che si riavvia


Recommended Posts

Salve ragazzi, qualcuno ormai ha deciso di farmi incazzare anche il giorno di Natale :muro::muro:

 

In pratica ho questo problema, avuto ormai con 3 HHD e questo essendo nuovo e appena montato mai datomi un problema, inizio ad avere qualche dubbio che il problema sia dell'alimentatore o della scheda madre anche se prima non era mai successo.

 

In pratica l'HDD, ogni tanto fa il solito tak e si riavvia, una , due tre volte e ho provato a cambaire il cavo modulare dell'alimentatore, con un altro SATA e cambiando la porta, ma peggio mi sento, appena messo su un casino :muro:

 

Ora il disco l'ho messo nell'altro pc dove ci faccio i test e sto facendo un ScanDisk, il disco lo legge anche se mi si é creato un settore danneggiato, il C5 mi sembra :muro::muro::muro:

 

Ora lo tengo un paio di giorni qua e vedo se mi da problemi, se va tutto ok, il probelma é del mio pc, ma cosa può essere ? L'alimentatore ?

 

Ho cambiato cavo sata di alimentazione ma niente, cavo sata per il collegamento alla mobo ma niente, non so dove sbattere la testa :muro::muro:

 

Ecco al configurazione:

 

Intel Core i5 750

Intel DP55KG Xtreme

Akasa Freedom Power modulare 750W

HDD Seagate 750GB

Link to comment
Share on other sites

I miei sospetti erano fondati.. due hdd di fila che vanno a donnine sono strani, ma il terzo non c'è dubbio... potrebbe essere effettivamente l'alimentatore o qualche altra cosa che causa un campo magnetico, vibrazioni o svalzi di tensione sul disco (escluderei l'ultimo perchè mi sembra un problema di natura diversa)

Come sta montato l'hdd? cosa c'è nelle vicinanze?

Link to comment
Share on other sites

I miei sospetti erano fondati.. due hdd di fila che vanno a donnine sono strani, ma il terzo non c'è dubbio... potrebbe essere effettivamente l'alimentatore o qualche altra cosa che causa un campo magnetico, vibrazioni o svalzi di tensione sul disco (escluderei l'ultimo perchè mi sembra un problema di natura diversa)

Come sta montato l'hdd? cosa c'è nelle vicinanze?

 

Sta montato nel suo cassettino, ed é l'unico HD che ho, i cassetti sopra sono vuoti e sotto al tetto c'é il rhebus sul primo cassetto, quindi non c'é nulla. Avevo pensato fosse l'OC ma sono tutto a default.

 

Se fosse l'alimentatore e me lo auguro, non capisco una cosa: perché quetsi problemi solo con l'HDD ? Non é che questo col tempo, se fosse effettivamente lui, mi rovina il resto dell'hardware ? :AAAAH:

Link to comment
Share on other sites

devi controllare con occt la stabilità dei voltaggi dell'alimentatore, per vedere se è esente da sbalzi...

non ho capito cosa intendi con cassettino se è uno di quei rack estraibili, ad ogni modo lo eviterei

 

Come dice leo ma hai l'hd in un cassettino hot swap se si di che marca?, perchè questi possono creare problemi in quanto non forniscono se di marca scadente la corrente necessaria

 

Per cassettino intendevo un normale slot da 3.25'' :)

Sto Akasa Omega non ha cassettini hot swap :)

 

Col cavolo che ci monto l'HDD, al massimo ci provo il tester e vedo se sul SATA é cambiato qualcosa :muro::muro:

 

Secondo voi cambiando l'ali potrei risolvere ?

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

×
×
  • Create New...