Jump to content

Aspettando Fermi ......


Achille GForce

Recommended Posts

Da altre parti si sta raggiungendo il massimo del fanboysmo... c'è qualcuno che si augura che le ATI nel gioco Metro 2033 vadano da schifo. Vi rendere conto? Mi domando che cosa ci sto a fare ancora in quel forum... spero qui non si arrivi allo stesso punto... :muro:

 

io mi auguro tutto l'opposto... :D

Link to comment
Share on other sites

  • Replies 2.3k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Ma quale problema, apparte i fanboy nvidia non ci pensa nessuno a sto gioco... :DFinchè si divertono a magheggiare su giochi di questo non c'è problema, basta che non toccano i titoloni anche perchè sta volta svantaggeranno molta più gente in quanto non c'è dubbio che quest'estate ci saranno moltissime schede video ati DX11 e poche nvidia DX11 nei nostri case....

 

Metro 2033 - Fermata successiva - Provato per PC Windows | Multiplayer.it

 

http://multiplayer.it/video/metro-2033-the-last-refuge-per-pc/metro-2033-gameplay-2-in-italiano.lo/

 

mi sa che hai proprio sbagliato tutto, metro 2033 è uno dei candidati ad essere uno dei migliori giochi di questo anno, guardati la anteprima.

graficamente sembra far paura, sarà quasi sicuramente il titolo meglio realizzato in Dx11 all'uscita e anche come gioco è una bomba, cosa intendi per titoloni ? AVP ? BattleField ? Puoi snobbare alcuni titoli ma questo non credo proprio, stessa cosa per Rage e Mafia 2.

Link to comment
Share on other sites

Metro 2033 - Fermata successiva - Provato per PC Windows | Multiplayer.it

 

Video Metro 2033 - Gameplay 2 (in italiano) per PC Windows - versione bassa risoluzione pagina 1 di 1 | Multiplayer.it

 

mi sa che hai proprio sbagliato tutto, metro 2033 è uno dei candidati ad essere uno dei migliori giochi di questo anno, guardati la anteprima.

graficamente sembra far paura, sarà quasi sicuramente il titolo meglio realizzato in Dx11 all'uscita e anche come gioco è una bomba, cosa intendi per titoloni ? AVP ?

Il gioco promette bene. Infatti me lo giocherò sicuramente alla grande con la HD5870 senza alcun problema.:)

Link to comment
Share on other sites

ovviamente parliamo di giochi in SP.

il gioco sembra essere assieme al prossimo Rage una cannonata bestiale.

La grafica è bella per carità, si vede che è un gioco di ultima generazione ma anche AvP non è da meno... anzi a me di grafica sembrano identici. Ancora non ho capito che cosa intendono con Full Tessellation... che sia veramente l'accoppiata con PhysX?

Link to comment
Share on other sites

La grafica è bella per carità, si vede che è un gioco di ultima generazione ma anche AvP non è da meno... anzi a me di grafica sembrano identici. Ancora non ho capito che cosa intendono con Full Tessellation... che sia veramente l'accoppiata con PhysX?

 

premetto che io non ho visto mai AVP in DX11, non so quanto possa cambiare ma dubito radicalmente, senza offesa ma AVP come grafica è palesemente indietro e non poco, Metro 2033 io intendevo di più come gioco più che grafica perchè come ti ho detto potrebbe essere uno dei giochi più attesi di quest'anno, ma anche di grafica dovrebbe essere il gioco con la miglior grafica uscito fino ad adesso, già nella videoanteprima viene descritta come una grafica sopraffina di primissimo ordine mentre AVP è definito discreto :

 

Molto buono il suono - e per quanto sentito è valido anche il doppiaggio completamente in italiano - che fa da accompagnamento a un comparto visivo di primissimo piano sulla versione PC presa in esame con particolare attenzione. Fatta eccezione per alcuni shader, lo spettacolo visivo sulla macchina di prova era garantito da un'illuminazione davvero eccezionale, con più fonti di luce in grado di creare giochi di ombre convincenti e andare a braccetto con degli effetti particellari di primissimo ordine.
By multiplayer.it

 

 

Si parla di Full Tessellation ???? :AAAAH::AAAAH::AAAAH:

Quindi ciò che dicevo io prima riguardo ad una futura implementazione del tessellation a tutto ciò che è visualizzato su schermo potrebbe avverarsi o si tratta di un altra cosa ?

 

Inutile dire che se fosse vera la cosa, l'architettura di Nvidia potrebbe risultare parecchio avantaggiante in questo senso visto che si passa da tratti di tessellatione ad una completa per di più su un gioco che graficamente sembrerebbe avere un peso non da poco.

Edited by Achille GForce
Link to comment
Share on other sites

TSMC è la "fonderia" che produce i chip sia per ATI che per Nvidia, stavano lavorando allo sviluppo dei chip grafici a 28nm che avrebbero equipaggiato la seconda revision di Fermi, ma hanno stoppato tutto

 

http://www.tsmc.com/english/d_newsevents/d01_news/2008_09/pdf/TSMC_28nm.pdf

 

GF sta già producendo oppure (nn ricordi di preciso) avvierà nel breve termine la produzione di SOC a 28nm. Cmq che TSMC nn avrebbe rispettato la roadmap anche dei 28nm era abbastanza risaputo, infatti Yoss dissi che Nvidia avrebbe avuto dei seri problemi a fare un Shrink di Fermi visto che i 28nm sono un Full Node, cioè detto in soldoni dovranno riprogettare moltissime cose oltre al fatto che il bus di Fermi potrebbe nn starci visto che i 28nm hanno una densità per mm^2 di transistor doppia rispetto ai 40

 

 

Gianni sii ottimista :asd:

 

lol

Link to comment
Share on other sites

E che ne so... chiediamolo agli sviluppatori :uglystupid2:

 

L'unica teoria plausibile è questa, altrimenti che significherebbe Full Tessellation...

Non sfasciarti la testa.....il Full Tessellation non esiste. Il Tessellation funziona solo in una maniera, e non va applicato in tutte le superfici....Anche in Metro 2033 il Tessellation verrà applicato solo alle "facce" dei persionaggi.

Link to comment
Share on other sites

Non sfasciarti la testa.....il Full Tessellation non esiste. Il Tessellation funziona solo in una maniera, e non va applicato in tutte le superfici....Anche in Metro 2033 il Tessellation verrà applicato solo alle "facce" dei persionaggi.

 

allora perchè è nominato full ? infatti non parlado di applicarlo dappertutto ma pplicarlo solo a distanza visiva ravvicinata.

Link to comment
Share on other sites

Full perchè inizialmente erano uscite "voci" che le Nvidia non avrebbero supportato pienamente il Tessellation...

 

Allora da quanto scritto dicono che è applicato ai modelli dei personaggi il tessellation.

 

GUARDATE CHE ROBA, proprio un titolo con i contro caxxi !

Edited by Achille GForce
Link to comment
Share on other sites

Allora da quanto scritto dicono che è applicato ai modelli dei personaggi il tessellation.

 

GUARDATE CHE ROBA, proprio un titolo con i contro caxxi !

 

Come è giusto che sia. Full non si intende che il gioco fa uso massiccio "in tutte le parti" del tessellation. Perchè non rispecchierebbe le "caratteristiche" per il quale è nato.

Link to comment
Share on other sites

Come è giusto che sia. Full non si intende che il gioco fa uso massiccio "in tutte le parti" del tessellation. Perchè non rispecchierebbe le "caratteristiche" per il quale è nato.

 

bè insomma non pensi che per ora lo applicano solo su alcuni particolari solo per un discorso di potenza elaborativa ? Penso l'obbiettivo sia quello alla fine, appena usciranno vga con la giusta potenza di calcolo.

Link to comment
Share on other sites

bè insomma non pensi che per ora lo applicano solo su alcuni particolari solo per un discorso di potenza elaborativa ? Penso l'obbiettivo sia quello alla fine, appena usciranno vga con la giusta potenza di calcolo.

Allora cambierà nome...da tessellation a....? non so.....insomma sarà un nuovo effetto grafico, magari implementato con le DX 11.1.:)

Link to comment
Share on other sites

Allora cambierà nome...da tessellation a....? non so.....insomma sarà un nuovo effetto grafico, magari implementato con le DX 11.1.:)

 

perchè a sto punto si ci toglie il pensiero e si applica dappertutto, va bene adesso utilizzarlo come ritocco applicandolo nei punti più visibili, ma dà sempre l'impressione di un ambiente incompleto, per me ora lo si usa così solo per una questione di potenza grafica, più in là penso lo applicheranno quantomeno a tutto l'ambiente magari prima a distanza visiva ravvicinata e poi integrale in seguito.

Link to comment
Share on other sites

perchè a sto punto si ci toglie il pensiero e si applica dappertutto, va bene adesso utilizzarlo come ritocco applicandolo nei punti più visibili, ma dà sempre l'impressione di un ambiente incompleto, per me ora lo si usa così solo per una questione di potenza grafica, più in là penso lo applicheranno quantomeno a tutto l'ambiente magari prima a distanza visiva ravvicinata e poi integrale in seguito.

Provabilmente le DrectX 11 permetteranno pure di implementare il tessellation in maniera massiccia "su ogni superficie". Presumo, che le generazioni di schede video, compresa "Fermi" pur avendo una maggiore potenza da dedicare al tessellation, non sono in grado di gestire in maniera "completa" il tessellation. Magari le future schede video lo faranno.:)

Link to comment
Share on other sites

Guest
This topic is now closed to further replies.

×
×
  • Create New...