Jump to content

Aspettando Fermi ......


Achille GForce

Recommended Posts



  • Replies 2.3k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Tornando in topic:

 

SemiAccurate Forums - View Single Post - [intelligence from China] Fermi-based Tesla cards are very rare, even among AICs.

 

Riassuntino:

 

1. I partner hanno ricevuto le GTX470;

2. La maggior parte ha ricevuto una sola scheda;

3. Nessuno è riuscito a mettere le mani sulla GTX480 (ad eccezione forse di EVGA e ASUS per i buoni rapporti con nVIDIA);

4. Lo sviluppo driver da settembre 2009 a oggi ha portato un +15% di prestazioni sulla nuova architettura;

5. "intermittent distorted video at default frequency, which is 650 MHz"

6. Dal 3 al 5 percento di spazio di overclock con il dissipatore stock (di qui le voci della necessità di redesign dello stesso?);

7. 5-8000 schede al lancio;

8. Il dipartimento della difesa USA non ha ancora samples delle Tesla, stessa cosa per il mercato cinese;

9. Alcuni cervelloni di una università cinese (che è un "CUDA center of excellence") hanno chiesto delle GTX470 in mancanza delle Tesla per avere qualcosa su cui testare le possibilità GPGPU della nuova architettura;

Link to comment
Share on other sites

Tornando in topic:

 

SemiAccurate Forums - View Single Post - [intelligence from China] Fermi-based Tesla cards are very rare, even among AICs.

 

Riassuntino:

 

1. I partner hanno ricevuto le GTX470;

2. La maggior parte ha ricevuto una sola scheda;

3. Nessuno è riuscito a mettere le mani sulla GTX480 (ad eccezione forse di EVGA e ASUS per i buoni rapporti con nVIDIA);

4. Lo sviluppo driver da settembre 2009 a oggi ha portato un +15% di prestazioni sulla nuova architettura;

5. "intermittent distorted video at default frequency, which is 650 MHz"

6. Dal 3 al 5 percento di spazio di overclock con il dissipatore stock (di qui le voci della necessità di redesign dello stesso?);

7. 5-8000 schede al lancio;

8. Il dipartimento della difesa USA non ha ancora samples delle Tesla, stessa cosa per il mercato cinese;

9. Alcuni cervelloni di una università cinese (che è un "CUDA center of excellence") hanno chiesto delle GTX470 in mancanza delle Tesla per avere qualcosa su cui testare le possibilità GPGPU della nuova architettura;

 

grazie del riassuntino Gianni...O0

Link to comment
Share on other sites

Tornando in topic:

 

SemiAccurate Forums - View Single Post - [intelligence from China] Fermi-based Tesla cards are very rare, even among AICs.

 

Riassuntino:

 

1. I partner hanno ricevuto le GTX470;

2. La maggior parte ha ricevuto una sola scheda;

3. Nessuno è riuscito a mettere le mani sulla GTX480 (ad eccezione forse di EVGA e ASUS per i buoni rapporti con nVIDIA);

4. Lo sviluppo driver da settembre 2009 a oggi ha portato un +15% di prestazioni sulla nuova architettura;

5. "intermittent distorted video at default frequency, which is 650 MHz"

6. Dal 3 al 5 percento di spazio di overclock con il dissipatore stock (di qui le voci della necessità di redesign dello stesso?);

7. 5-8000 schede al lancio;

8. Il dipartimento della difesa USA non ha ancora samples delle Tesla, stessa cosa per il mercato cinese;

9. Alcuni cervelloni di una università cinese (che è un "CUDA center of excellence") hanno chiesto delle GTX470 in mancanza delle Tesla per avere qualcosa su cui testare le possibilità GPGPU della nuova architettura;

Ecco perchè PNY dice che ancora non ha niente...non mentono....:muro:

Link to comment
Share on other sites

della serie proprio inaffidabile sto Charlie.....

 

E' soprattutto molto preoccupate quello che ha detto sulle prestazioni della GTX480...

 

Oggi abbiamo avuto un'altra conferma....GTX470 prestazioni inferiori alla HD 5870 vicino alla HD 5850....la profezia di "Charlie" si stà avverando....:AAAAH:

 

Bha se stanno così le cose chi ha comprato Cypress all'uscita ha fatto un affare, esattamente come chi prese G80 al lancio, invece per quelli che hanno atteso con grande speranza nn hanno avuto nessun guadagno. Cmq fino al 26 spero che almeno su lato prestazionale nn sia così disastrosa la faccenda...

 

sto Charlie...bisognerebbe domandargli se sa qualcosa di più preciso anche sulla storia del "2012"...lol...:asd::asd:

 

Basta avere un po' di conoscenze in merito per capire che sicuramente ci sarò qualcosa :fiufiu:

 

Che ti sei fumato?....ti ho sempre detto di usare "roba bona"!:asd:

 

OH DEO :asd:

 

Tornando in topic:

 

SemiAccurate Forums - View Single Post - [intelligence from China] Fermi-based Tesla cards are very rare, even among AICs.

 

Riassuntino:

 

1. I partner hanno ricevuto le GTX470;

2. La maggior parte ha ricevuto una sola scheda;

3. Nessuno è riuscito a mettere le mani sulla GTX480 (ad eccezione forse di EVGA e ASUS per i buoni rapporti con nVIDIA);

4. Lo sviluppo driver da settembre 2009 a oggi ha portato un +15% di prestazioni sulla nuova architettura;

5. "intermittent distorted video at default frequency, which is 650 MHz"

6. Dal 3 al 5 percento di spazio di overclock con il dissipatore stock (di qui le voci della necessità di redesign dello stesso?);

7. 5-8000 schede al lancio;

8. Il dipartimento della difesa USA non ha ancora samples delle Tesla, stessa cosa per il mercato cinese;

9. Alcuni cervelloni di una università cinese (che è un "CUDA center of excellence") hanno chiesto delle GTX470 in mancanza delle Tesla per avere qualcosa su cui testare le possibilità GPGPU della nuova architettura;

 

Ottimo aspettiamo quindi che le riceva qualcuno dalle parti della Corea / Cina per avere un po' di bench :D

Link to comment
Share on other sites

quindi secondo te io per parlare male di ati devo comprare una vga ati e prendermi le batoste ? Bah si vede che gli utenti che han problemi sono tutti incapaci. :fiufiu:

 

 

delly ha un Crossfire di 2 5970, cioè qualcosa che avrà meno dell'1% dell'utenza ati e nn ha problemi, trae le tue conclusioni.

Link to comment
Share on other sites

Bah insomma, gli utenti che hanno atteso mica hanno atteso per nulla, a parte il fatto che gli unici titoli in DX11 sono DIRT2, Stalker ( che l'hanno per modo di dire, in realtà dalla 9 non cambia na mazza ) e AVP.

 

La GTX 470 dicono sia inferiore alla 5870, ma la GTX 480 no, e i prezzi sembrerebbero essere competitivi o almeno 299$ per la 470 è lo stesso identico prezzo di listino delle 5850 ( 299$ spaccati ), non credo che la differenza con il modello top sia oltre le 100-150€. :fiufiu:

 

Perciò potrebbe competere alla grande.

Link to comment
Share on other sites

Bah insomma, gli utenti che hanno atteso mica hanno atteso per nulla, a parte il fatto che gli unici titoli in DX11 sono DIRT2, Stalker ( che l'hanno per modo di dire, in realtà dalla 9 non cambia na mazza ) e AVP.

 

La GTX 470 dicono sia inferiore alla 5870, ma la GTX 480 no, e i prezzi sembrerebbero essere competitivi o almeno 299$ per la 470 è lo stesso identico prezzo di listino delle 5850 ( 299$ spaccati ), non credo che la differenza con il modello top sia oltre le 100-150€. :fiufiu:

 

Perciò potrebbe competere alla grande.

 

Questo vale per un lancio in simultanea dei prodotti... Parlando per esperienze passate, appena escono le nuove geforce ci sarà un riposizionamento dei prezzi ati, che porterà la gtx 470 sulla stessa fascia delle hd5870. LA hd 5850 a competere da sola e la hd 5970 avrà un pèrezzo bene o male invariato.

Considera che fino ad ora non c'è stata nemmeno una riduzione di prezzo.:muro:

Link to comment
Share on other sites

Le Ati sono uscite circa 6 mesi fa.... cmq AMD qualora fosse necessario ridurrebbe i prezzi delle sue vga, ma dubito fortemente.

 

Vi ricordo inoltre che i prezzi di Fermi non sono ufficiali, quindi non costruiamo castelli.

Infatti secondo me sono più attendibili i prezzi del sito che aveva la GTX 480 in pre-order rispetto quelli sparati dai altri vari siti sconosciuti.

 

 

 

Gianni scusa se mi permetto di rubarti la notizia :D:

 

http://we.pcinlife.com/thread-1361067-1-1.html

 

Tradotto in inglese: Google Translate

 

A me sinceramente sembra un sito fanboy al 1000% visto che non ne parla imparziale ma esalta nVidia dicendo ad ATI che ha ha un'architettura vecchia...

 

 

Che poi questa slide... :cheazz:

 

i46418_06204325.jpg

 

Apparte che è anche sbagliata sta slide perchè adesso anche ATI ha il 3D e anche il multi-monitor....

 

 

p.s: Luca ma loro hanno il PolyMorph Engine mica chiacchiere, sai che risultati all'Unigine Heaven?? :gluglu::uglystupid2:

Mah, non capisco proprio come si fa ad essere enusiasti di un prodotto che, secondo le ultime news, va bene solo nei benchmark sintetici...

Edited by Rsdj
Link to comment
Share on other sites

Non capisco cosa ci sia da dire a riguardo. L'architettura ATI che è vecchia, è vecchia, risale al 2006 perciò......che Nvidia va bene solo nei bench sintetici chi lo ha detto ?

 

Se semiaccurate dice che la GTX 480 è superiore alla 5870, vuol dire che è superiore e la 470 idem con la 5850, c'è poco da dire, sicuramente dal punto di vista del mercato e dei profitti il progetto Cypress è migliore di Nvidia sicuramente, ma per chi ha aspettato fino ad adesso può aspettarsi un taglio di prezzi o quantomeno comprarsi una VGA superiore, non di molto ma sempre meglio di accaparrarsi quelle vecchie a prezzo maggiore.

A quelli che han comprato mesi fa hanno fatto bene a prendere ATI, ma a quelli che hanno aspettavo perchè non avevano fretta di cambiare, è comunque conveniente la cosa, anche perchè non è uscito un cavolo di pensante fino ad adesso.

 

 

Io invece rifletterei anche sul Engine Heaven, facile dire che Nvidia utilizza tutto il chip, ma dovrebbe comunque perdere prestazioni in quanto il tessellator occupa risorse col Polymorph mentre ATI no, se nonostante l'occupazione di risorse Nvidia è risultata comunque migliore nonostante la perdita di risorse vuol dire che il tessellator di ATI può essere gravemente limited in caso di tessellazione pesante, il chè mi sembrerebbe molto più utile rispetto ad avere più frames in una situazione già ottima :fiufiu:

 

 

Io la penso così.

Link to comment
Share on other sites

Ad Aprile inoltrato si troveranno le GTX 470 sarà un bel miracolo...le GTX 480 arriveranno in pochissimi esemplari non prima di giugno inoltrato, se non oltre.....:muro:

 

Il 26 di Marzo ci sarà la presentazione ufficiale di "fermi" da parte di Nvidia, le Recensioni su i vari forum arriveranno decisamente dopo.....traete voi le conclusioni....:muro:

Link to comment
Share on other sites

Non capisco cosa ci sia da dire a riguardo. L'architettura ATI che è vecchia, è vecchia, risale al 2006 perciò......che Nvidia va bene solo nei bench sintetici chi lo ha detto ?

 

Se semiaccurate dice che la GTX 480 è superiore alla 5870, vuol dire che è superiore e la 470 idem con la 5850, c'è poco da dire, sicuramente dal punto di vista del mercato e dei profitti il progetto Cypress è migliore di Nvidia sicuramente, ma per chi ha aspettato fino ad adesso può aspettarsi un taglio di prezzi o quantomeno comprarsi una VGA superiore, non di molto ma sempre meglio di accaparrarsi quelle vecchie a prezzo maggiore.

A quelli che han comprato mesi fa hanno fatto bene a prendere ATI, ma a quelli che hanno aspettavo perchè non avevano fretta di cambiare, è comunque conveniente la cosa, anche perchè non è uscito un cavolo di pensante fino ad adesso.

 

 

Io invece rifletterei anche sul Engine Heaven, facile dire che Nvidia utilizza tutto il chip, ma dovrebbe comunque perdere prestazioni in quanto il tessellator occupa risorse col Polymorph mentre ATI no, se nonostante l'occupazione di risorse Nvidia è risultata comunque migliore nonostante la perdita di risorse vuol dire che il tessellator di ATI può essere gravemente limited in caso di tessellazione pesante, il chè mi sembrerebbe molto più utile rispetto ad avere più frames in una situazione già ottima :fiufiu:

 

 

Io la penso così.

Lo sai che mi ricordi molto un certo Hal? Cmq da quanto dichiarato da nVidia il progetto Fermi è iniziato 4 anni fa. Allora è vecchio anche quello giusto?

Se Charlie ha ragione, sarà superiore alla 5870 del 5%, recuperabile semplicemente portando la 5870 a 900 mhz di gpu... sempre secondo tali notizie le GTX 400 non sarà praticamente overcloccabili (un range di overclock che dovrebbe essere del 3-4% se non ricordo male).

E' vero che il Tessellator di ATI è limitato proprio perchè usa hardware dedicato, quindi ha a disposizione tante risorse e poi non più. Mentre le GTX 400 mettono a disposizione molto più risorse, che però sono le stesse che dovranno svolgere altre funzioni. Detto questo, se io nell'Unigine Heaven devo occuparmi solo della tessellazione (non venirmi a parlare di rendering perchè in quel bench non conta nulla) è normale che potendo usare più risorse vado più forte, non devo fare altro... Ma in campi diversi dove le risorse devono gestire altre funzioni la tessellazione diventa come quella di ATI, perchè molte risorse saranno occupate a gestire altri compiti.

Concludo dicendoti la stessa cosa che ti ho detto qualche post fa: tu la metti troppo sul lato delle performance, ma bisogna guardare anche altri fattori che ben saprai. Mi piacerebbe che se nel caso le prestazioni previste da Charli siano vere, riesci almeno una volta ad ammettere che le nuove nVidia lasciano a desiderare, e magari non uscirtene con frasi giustificanti tipo "Beh ma con il 5% in più è sempre più veloce", considerando tra l'altro che esce con 6 mesi di ritardo ed ha un chip più grande del 50%.

 

A difendere nVidia non ci guadagni niente, ad essere obiettivo invece ci guadagni molto, soprattutto come persona nella vita di tutti i giorni O0

Link to comment
Share on other sites

Lo sai che mi ricordi molto un certo Hal? Cmq da quanto dichiarato da nVidia il progetto Fermi è iniziato 4 anni fa. Allora è vecchio anche quello giusto?

Se Charlie ha ragione, sarà superiore alla 5870 del 5%, recuperabile semplicemente portando la 5870 a 900 mhz di gpu... sempre secondo tali notizie le GTX 400 non sarà praticamente overcloccabili (un range di overclock che dovrebbe essere del 3-4% se non ricordo male).

E' vero che il Tessellator di ATI è limitato proprio perchè usa hardware dedicato, quindi ha a disposizione tante risorse e poi non più. Mentre le GTX 400 mettono a disposizione molto più risorse, che però sono le stesse che dovranno svolgere altre funzioni. Detto questo, se io nell'Unigine Heaven devo occuparmi solo della tessellazione (non venirmi a parlare di rendering perchè in quel bench non conta nulla) è normale che potendo usare più risorse vado più forte, non devo fare altro... Ma in campi diversi dove le risorse devono gestire altre funzioni la tessellazione diventa come quella di ATI, perchè molte risorse saranno occupate a gestire altri compiti.

Concludo dicendoti la stessa cosa che ti ho detto qualche post fa: tu la metti troppo sul lato delle performance, ma bisogna guardare anche altri fattori che ben saprai. Mi piacerebbe che se nel caso le prestazioni previste da Charli siano vere, riesci almeno una volta ad ammettere che le nuove nVidia lasciano a desiderare, e magari non uscirtene con frasi giustificanti tipo "Beh ma con il 5% in più è sempre più veloce", considerando tra l'altro che esce con 6 mesi di ritardo ed ha un chip più grande del 50%.

 

A difendere nVidia non ci guadagni niente, ad essere obiettivo invece ci guadagni molto, soprattutto come persona nella vita di tutti i giorni O0

 

 

stai parlando di cose che ancora non vedi, io ancora non conosco le potenzialità di clock di questa GPU, nè la scalabilità, anche il TPD di 280W che ha detto chralie, io non credo sia più tanto vero, perchè una 470 che richiede 500-550W con 2*6pin a me sembra ottimo, una 480 al massimo secondo me consumerà come una GTX 280 o poco più.

 

ma perchè scusa l'engine heaven fa solo tessellator ? c'è un ambiente da renderizzare se non sbaglio, ce ne siamo dimenticati ? probabilmente se il tessellation di quel bench fosse stato più superficiale ATI probabilmente sarebbe andata meglio di Nvidia, ma se dovesse capitare un gioco con tessellation particolarmente tosto da gestire, potrebbe creare un disagio per ATI, questo sto dicendo.

 

Non so chi sia sto Hal.

Link to comment
Share on other sites

stai parlando di cose che ancora non vedi, stai parlando di cose che ancora non vedi, io ancora non conosco le potenzialità di clock di questa GPU, nè la scalabilità, anche il TPD di 280W che ha detto chralie, io non credo sia più tanto vero, perchè una 470 che richiede 500-550W con 2*6pin a me sembra ottimo, una 480 al massimo secondo me consumerà come una GTX 280 o poco più.

 

ma perchè scusa l'engine heaven fa solo tessellator ? c'è un ambiente da renderizzare se non sbaglio, ce ne siamo dimenticati ? probabilmente se il tessellation di quel bench fosse stato più superficiale ATI probabilmente sarebbe andata meglio di Nvidia, ma se dovesse capitare un gioco con tessellation particolarmente tosto da gestire, potrebbe creare un disagio per ATI, questo sto dicendo.

Invece tu di cosa stai parlando? Come fai ad essere certo che con la tessellation le nvidia andranno veramente forte? Semplice, ci stiamo basando sugli stessi rumors.

Ma quell'ambiente si renderizza bene anche con una 6600 GT andiamo... vuoi mettere un ambiente di game reale rispetto a quello dell'Unigine? E poi si sa praticamente dappertutto che in quel bench la tessellation viene applicata a tutti gli oggetti. E come già ho detto tante volte questo va contro il principio per il quale è stata creata la tessellation, ovvero incrementare il numero dei poligoni che sono vicini alla visuale e lasciar inalterato tutto il resto, anche perchè se prendiamo come esempio proprio l'Unigine si capisce subito che tessellare anche gli oggetti in fondo è inutile, tanto non te ne accorgeresti nemmeno con il microscopio della differenza. Quindi in quel bench viene dato un carico totalmente inutile alle risorse grafiche.

 

Il clock della GPU è ormai quasi sicuro sia compreso tra i 600-625 mhz. Come noterai è parecchio inferiore a quanto si erano prefissati di raggiungere.

Link to comment
Share on other sites

Invece tu di cosa stai parlando? Come fai ad essere certo che con la tessellation le nvidia andranno veramente forte? Semplice, ci stiamo basando sugli stessi rumors.

Ma quell'ambiente si renderizza bene anche con una 6600 GT andiamo... vuoi mettere un ambiente di game reale rispetto a quello dell'Unigine? E poi si sa praticamente dappertutto che in quel bench la tessellation viene applicata a tutti gli oggetti. E come già ho detto tante volte questo va contro il principio per il quale è stata creata la tessellation, ovvero incrementare il numero dei poligoni che sono vicini alla visuale e lasciar inalterato tutto il resto, anche perchè se prendiamo come esempio proprio l'Unigine si capisce subito che tessellare anche gli oggetti in fondo è inutile, tanto non te ne accorgeresti nemmeno con il microscopio della differenza. Quindi in quel bench viene dato un carico totalmente inutile alle risorse grafiche.

 

Il clock della GPU è ormai quasi sicuro sia compreso tra i 600-625 mhz. Come noterai è parecchio inferiore a quanto si erano prefissati di raggiungere.

 

stessi rumor non credo perchè il rumor spezza la lancia a favore di Nvidia, anche se dice che è di poco, come faccio a saperlo che con il tessellation va di più ? lo ha appena detto il rumor che hai postato.

 

Che quello che dici tu sia vero può darsi, ma la mia GTX 260 con quel bench in DX10 senza tessellation con AA4x e AF16x stava sui 50 frames con minimo di 35 quindi manco tanto leggero per una 6600GT, in DX11 poi le cose peggiorano per via degli effetti di ultima generazione ( si fa per dire ).

 

comunque non è il clock della GPU che non hanno raggiunto, bensì quello dei CUDA core, che è basso ( roba del tipo 1400Mhz al posto di 1700-1800 ecc, ma come freqeunza del core penso ci siano arrivati ). In overclock hanno detto che si potrà overvoltare, se il pensiero è quello dei consumi, ti posso già dire che le 58xx in overclock con overvolt arrivano a consumare anche 100W in più perciò....

Link to comment
Share on other sites

è tutto un arrampicarsi sugli specchi.

 

è tutto un arrampicarsi sugli specchi cosa?

 

 

 

se non vi piace Nvidia nessuno costringe nessuno a stare nel thread.

 

 

se nn hai cose intelligenti da dire nessuno ti costringe a postare

 

 

 

domandone ma tu giochi con i bench o con i giochi?

Link to comment
Share on other sites

Guest
This topic is now closed to further replies.

×
×
  • Create New...