Jump to content

Search the Community

Showing results for tags 'ASUS'.

  • Search By Tags

    Type tags separated by commas.
  • Search By Author

Content Type


Forums

  • XtremeHardware
    • Concorsi
    • Notizie dal Web
    • Recensioni e Articoli
  • Annunci del forum
    • Annunci dallo staff
    • Presentazione nuovi utenti
  • Hardware
    • CPU & Overclock
    • GPU & Overclock
    • Schede Madri & RAM
    • Alimentatori
    • Reti e Modem
    • Case
    • Retrocomputing
  • Periferiche Hardware
    • Audio e HiFi
    • Gaming e non solo
    • Monitor
    • Periferiche di memorizzazione
    • Periferiche varie
  • SOS veloce
    • Problemi Software o Driver
    • Problemi Hardware
    • Consigli per gli acquisti
  • Xtreme Overclock
    • XtremeHardware-OC-Team
    • Xtreme Overclocking Help
  • Small Form Factor (SFF Mini-itx, HTPC, NAS, Nettop)
    • SFF: Guide, Consigli e Configurazioni
    • SFF: CPU, Mainborad, VGA, Accessori
    • SFF: Chassis, PSU, Cooler, Nettop
  • Cooling
    • Air Cooling
    • Water Cooling
    • Extreme cooling...
  • Modding e galleria
    • Modding
    • Bitspower - Supporto Ufficiale
    • Galleria PC Utenti
  • Mondo Mobile
    • Navigatori Satellitari
    • Notebook
    • Tablet
    • Smartphones
    • Lettori mp3/mp4 e Navigatori Satellitari
  • Elettronica e Programmazione
    • Programmazione
    • Elettronica e sistemi embedded
    • Nuove tecnologie
    • Bitcoin e altre criptovalute
  • Software
    • Software per Windows
    • Linux & MAC
  • Multimedia
    • Fotografia, Fotoritocco e grafica
    • Video, Videocamere e Video-editing
    • TV e lettori multimediali
  • Giochi & Console
    • PC Games
    • Console
  • Mercatino
    • Vendita Hardware
    • Vendita Cooling
    • Vendita Varie
    • Acquisto Hardware
    • Acquisto Cooling
    • Acquisto Varie
  • 4 chiacchiere...
    • Piazzetta
    • Musica, cinema e sport

Find results in...

Find results that contain...


Date Created

  • Start

    End


Last Updated

  • Start

    End


Filter by number of...

Joined

  • Start

    End


Group


Scheda Madre


Processore


Ram


Scheda Video


Case


Notebook


Occupazione


Interessi


Città


Biografia


Homepage


Icq


Aim


Yahoo


Msn


Skype


Facebook username

  1. ASUS si prepara a rilasciare una nuova scheda video con GPU AMD Radeon HD 7850, con dissipatore DirectCU II in edizione Dragon Edition.
  2. Cernusco sul Naviglio, 27giugno 2012 - Mostrato per la prima volta al grande pubblico a gennaio, in occasione del Consumer Electronics Show di Las Vegas, ASUS Transformer Pad Infinity è il primo tablet con sistema operativo Android™ 4.0 Ice Cream Sandwich a vantare uno schermo Full HD, l’ultima frontiera del mobile entertainment. Dal design incredibilmente sottile e dalla raffinata cover metallica, ASUS Transformer Pad Infinity è il compagno ideale in particolare per chi è alla ricerca della massima qualità nella fruizione di contenuti multimediali, anche in movimento. Il display vanta una risoluzione di 1920 x 1200 pixel Full HD di tipo Super IPS+ straordinariamente brillante e luminoso per riprodurre e condividere immagini di alta qualità e offrire un’ottima visibilità in qualsiasi condizione di luce anche all’aperto. Inoltre il vetro ultraresistente Corning® Gorilla® Glass 2 garantiscemassimarobustezza e resistenza ai graffi.
  3. Cernusco sul Naviglio (MI), 26 giugno 2012 - ASUS, leader mondiale nella nuova era del digitale, e Telecom Italia annunciano l’avvio della commercializzazione in Italia del nuovo ASUS PadFone, che sarà in vendita da domani in anteprima presso tutti i punti vendita TIM presenti sul territorio nazionale. ASUS PadFone è uno smartphone basato su sistema operativo Android Ice Cream Sandwich, dotato di un display multi-touch da 4.3 pollici e in grado di trasformarsi in un tablet o in notebook grazie agli accessori PadFone Station e PadFone Station Dock. PadFone permette così di passare dallo schermo più compatto del telefono a quello più ampio della PadFone Station, adattando pressoché istantaneamente e senza interruzioni le applicazioni in esecuzione alle dimensioni più confortevoli del display del tablet, sfruttandone la maggiore area visiva per arricchire contenuti e struttura delle informazioni visualizzate a schermo.
  4. ASUS sta lavorando per realizzare una scheda video con due GPU Pitcairn XT, facente parte della serie Republic of Gamers. La HD 7870 X2 ARES 2 è la nuova scheda video della famiglia ARES: la prima fu la HD 5870 X2 ARES, in foto.
  5. Allo scorso Computex 2012 di Taipei è stata mostrata la ASUS HD 7970 ROG MATRIX, senza però rilasciare informazioni dettagliate per quanto riguarda le specifiche. È lo stesso sito http://rog.asus.com/114502012/graphics-cards-2/preview-rog-matrix-hd-7970/">ROG.ASUS che rilascia una piccola anteprima della scheda video con alcune foto dettagliate.
  6. Cernusco sul Naviglio, 18 giugno 2012 ? La famiglia di soluzioni ZENBOOK continua ad arricchirsi per soddisfare le crescenti richieste di Ultrabook da parte di una fascia di utenza sempre più ampia con l’introduzione del nuovo ASUS ZENBOOK UX32VD. Studiato per offrire un’avanzata esperienza d’uso portatile, con un occhio di riguardo allo stile e a tutti i consumatori, offre una perfetta armonia tra tecnologia, design e valore.
  7. Cernusco sul Naviglio, 14 giugno 2012 ? Sull’onda dell’incredibile successo della famiglia ZENBOOK, il nuovissimo ASUS ZENBOOK Prime è l’Ultrabook più avanzato oggi disponibile sul mercato. La combinazione del massimo livello in termini di design, prestazioni, audio e rispetto dell’ambiente offerta dalla prima generazione di ZENBOOK, ha reso questi notebook ultrasottili il prodotto preferito di quegli utenti che danno valore non solo alle prestazioni ma anche allo stile e all’eleganza nella tecnologia. ASUS ZENBOOK Prime porta tale concetto alla fase successiva, migliorando gli aspetti tecnici del prodotto e mantenendo un approccio olistico al design. L’elegante cover metallica realizzata con materiali resistenti e l’attenzione ai dettagli di fabbricazione assicurano un’affidabilità che dura nel tempo; il tutto in un prodotto incredibilmente potente, leggero (solo 1,3 Kg) e sottile, con il suo profilo di soli 3 mm frontali, che ne fanno il compagno ideale per gli stili e scenari d’utilizzo più diversi.
  8. Un prodotto d'eccellenza per i gamer più appassionati e per chi ama le prestazioni: è la scheda grafica ASUS GeForce® GTX 680 DirectCU II TOP. Equipaggiata con la nuovissima GPU NVIDIA® GeForce® GTX 680 GPU prodotta a 28 nm è overcloccata da ASUS a 1201 MHz per aumentare il frame rate nei videogiochi, offrendo così 143 MHz in più rispetto alle schede reference. Il design termico DirectCU ha una capacità di raffreddamento del 20% superiore a quella delle altre schede, mentre le due ventole da 100 mm sono silenziosissime con i loro 14 dB in meno rispetto ad una ventola tradizionale. L'alimentazione digitale a 10 fasi DIGI+ VRM, implementata da ASUS, riduce il rumore elettrico del 30%, ed è assistita dai componenti Super Alloy Power che vantano una durata operativa di 2,5 volte in più rispetto ai componenti standard. La scheda mette a disposizione degli utenti capacità di overclock e overvolt più ampie, sia a livello hardware con la funzionalità VGA Hotwire, che a livello software con l'utility GPU Tweak.
  9. Cernusco sul Naviglio, 11 giugno 2012 – Continuando a dimostrare la propria capacità di innovazione, caratteristica primaria di un leader del mercato, ASUS ha annunciato il lancio della sua scheda madre P8Z77-V PREMIUM, ammiraglia della serie P8Z77 e prima fra le schede madri certificate Intel a offrire la nuovissima interfaccia di connessione Thunderbolt. L'attributo PREMIUM è riservato solo alle migliori schede madri dotate delle tecnologie più recenti e la P8Z77-V PREMIUM si dimostra pienamente all'altezza. In aggiunta alla connessione Thunderbolt incorporata sulla P8Z77-V PREMIUM, ASUS offre la stessa tecnologia anche sulla P8Z77-V PRO/THUNDERBOLT per garantire ai consumatori una più vasta gamma di scelta. “Intel e Asus hanno collaborato fianco a fianco per l'implementazione della tecnologia Thunderbolt™ nelle schede madri ASUS”, afferma Jason Ziller, Direttore del Marketing Thunderbolt di Intel. “La ASUS P8Z77-V PREMIUM è la prima scheda madre certificata Thunderbolt sul mercato, a riprova delle sue solide caratteristiche di progettazione e compatibilità”.
  10. In redazione è giunta la ASUS GTX 680 Direct CU II Top. E' giunta l'ora di analizzare a fondo le soluzioni NVIDIA Kepler, e quale miglior scheda di un modello non-reference, con sistema di dissipazione triple slot e overclock di fabbrica a 1137 MHz (1201 MHz con turbo attivato) ?
  11. Cernusco sul Naviglio, 7 giugno 2012 ? ASUS Xtion è il primo sensore di movimento sviluppato esclusivamente per PC, basato su sensori sofisticati per un rilevamento dei movimenti preciso e intuitivo, con un’interfaccia estremamente semplice che permette agli utenti di navigare online, giocare, guardare film o ascoltare musica con il massimo livello di interazione. Diversi giochi di successo sono già compatibili con ASUS Xtion, e molti altri saranno presto disponibili. Lo Xtion Store dedicato offre inoltre una ricca gamma di applicazioni e giochi esclusivi e, in aggiunta, gli utenti riceveranno in bundle tre giochi gratuiti in abbinamento all’acquisto.
  12. Tra i vari gadget che ASUS ha prodotto per il PadFone nel tempo, al Computex è stato mostrato un docking monitor dotato di un alloggio progettato per ospitare lo smatphone proprietario.
  13. Se siete rimasti stupiti dalle fasi d'alimentazione della Gigabyte Z77X-UP7 non avete ancora visto la ASUS Wolverine, un prototipo basato su socket LGA 1155 con ben 40 fasi d'alimentazione Basata presumibilmente sul layout di una P8Z77-V, il concept ASUS con nome in codice Wolverine si presenta come una scheda madre davvero estrema. Equipaggiata con chipset Intel Z77 vede la CPU contornata da ben 40 fasi di alimentazione, o meglio, dato che lo spazio a disposizione non basta, ASUS ha pensato di suddividerle tra fronte e retro del PCB in 20 fasi per lato.
  14. Abbiamo visto ieri la prima proposta basata su due GPU GTX 680 da parte di EVGA con la sua GTX 680 2win GEMINI, e oggi è il turno della ASUS MARS III della serie ROG, Republic of Gamers. ASUS mette in bella mostra la propria scheda di punta, con due GPU GK104, in versione non completa. Probabilmente in futuro, prima dell'introduzione sul mercato, alcuni aspetti potrebbero essere rivisti.
  15. Al COMPUTEX edizione 2012 che si terrà presso Taipei, si intravede il ritorno da parte di ASUS con una serie di prodotti che la rese celebre tra tutti gli appassionati del marchio ed in particolare del logo MATRIX che ha visto nel corso degli anni il debutto di prodotti altamente personalizzati e con caratteristiche tecniche uniche.
  16. ASUS al Computex invita i visitatori a entrare a far parte della "The Ultimate Force" e lo fa con Sabertooth Z77, davvero speciali, customizzate con layout militare. Stupire è stato quindi l'obiettivo di ASUS di quest'anno che ha presentato tre di queste schede madri colorate e modificate con una certosinità degna dei migliori modder.
  17. All'evento di Taipei, ASUS ha presentato la nuova serie di monitor MX, con i modelli MX279H, da 27", e MX239H, da 23", caratterizzati da un design molto curato e spessore ridotto. Entrambi i monitor sono dotati di un pannello LCD a matrice IPS, con rivestimento opaco e retroilluminati con lampade W-LED. Gli angoli di visione arrivano a 178°.
  18. Cernusco sul Naviglio, 4 giugno 2012 - La prima scheda audio della famiglia Republic of Gamers, la ASUS ROG Xonar Phoebus è un componente audio ad alta fedeltà volto a soddisfare le esigenze e gli interessi dei giocatori più esigenti. Il suo rilascio coincide con il quinto anniversario della famiglia ROG ed è il frutto della stretta collaborazione tra i gruppi di sviluppo ROG, focalizzati sull’eccellenza delle prestazioni in area gaming, e Xonar, che garantiscono soluzioni audio di elevata qualità: per questo motivo, la ASUS ROG Xonar Phoebus utilizza solo i migliori componenti elettronici per garantire nel tempo prestazioni eccellenti e offrire ai giocatori un’esperienza audio fatta su misura e ancora più coinvolgente.
  19. Le schede madri della serie Sabertooth presentano spesso un prezzo superiore alle rivali, ma del resto parliamo di qualità ASUS. La Sabertooth Z77, attuale modello di punta ATX per l’overclock tra le nuove soluzioni dedicate alle CPU Intel di terza generazione, è “vestita” di una scocca di indubbio impatto estetico e utilità, al fine di proteggere la scheda madre da urti e polvere. La Sabertooth, la tigre dai denti a sciabola di casa ASUS, è quindi rivestita da un manto oscuro senza dubbio per la colorazione, ma, come vedremo, oscuro ad una prima analisi anche dal punto di vista della funzionalità termica. Seguiteci in questa recensione ed insieme scopriremo pregi e difetti.
  20. Al recente risultato raggiunto dall'overclocker HiCookie di 7,03 GHz con la CPU Intel Core i7-3770K e scheda madre GIGABYTE Z77X-D3H, ha risposto poco dopo Andre Yang, che ha validato il suo processore a 7,07 GHz con la ASUS Maximus V GENE. Risultato molto vicino se non fosse che per Andre Yang erano attivi tutti i core con HT attivo, mentre HiCookie ha lasciato attivo un solo core con due thread.
  21. Cernusco sul Naviglio, 22 maggio 2012 - Sono arrivate anche in Italia le nuove schede audio ASUS Xonar DGX 5.1 e Xonar DSX 7.1 in standard PCI Express, che offrono agli utenti una più ampia possibilità di scelta per migliorare le prestazioni sonore del proprio sistema. Ideali per garantire la miglior esperienza audio multimediale quando si gioca, si ascolta musica o ci si rilassa guardando un film, queste schede sono il frutto della costante ricerca da parte dell’avanzato reparto R&D ASUS Xonar di nuove modalità per migliorare l’esperienza audio dei PC gamer. Entrambi i modelli sono basati sul motore sonoro proprietario ASUS GX 2.5, appositamente sviluppato per un maggiore realismo degli effetti sonori 3D in fase di gioco e sono compatibili con la versione più recente della tecnologia EAX®, garantendo così all’audio la massima precisione ed una profondità d'effetto superiore fino a 20 volte rispetto alle schede audio integrate.
  22. Cernusco sul Naviglio, 17 Maggio 2012 ? Basata sulla GPU NVIDIA da 28nm “Kepler”, la nuovissima scheda grafica ASUS GeForce® GTX 670 DirectCU II TOP garantisce le migliori prestazioni di gioco. La versione TOP utilizza GPU selezionate che vengono overcloccate nativamente per raggiungere istantaneamente velocità elevate. Con 1344 core CUDA e 2 Gb di memoria GDDR5, questa nuova creazione ASUS utilizza l’esclusiva tecnologia DirectCU II per la dissipazione del calore. Inoltre, la tecnologia DIGI+ VRM a 8 fasi e componenti Super Alloy Power offrono una capacità di raffreddamento del 20% superiore a quella delle altre schede, mentre le ventole sono più silenziose, aprendo nuove possibilità all’overclocking con l’utility ASUS GPU Tweak.
  23. Salve a tutti. Ho una domanda da farvi sul mondo dell'hardware dei pc portatili. In primis vorrei dire che con l'avvento degli Hard Disk SSD ho notato la differenza di prestazioni (NETTA) quando si usa un pc con un HHD e un SSD. Perciò vorrei chiedere a tutti voi se è possibile installare un hard disk SSD sata 3 da 2,5 sul mio portatile Asus pro58s? Grazie anticipatamente.
  24. Stile raffinato e materiali sapientemente selezionati con un occhio di riguardo per gli audiofili più appassionati: ASUS presenta nuovi modelli notebook della serie N, che proseguono l’ambiziosa ricerca da parte dell’azienda per la realizzazione di dispositivi dal design particolarmente curato e in grado di garantire agli utenti le migliori prestazioni e la migliore esperienza d’uso. La gamma di notebook multimediali ASUS serie N si arricchisce oggi dei nuovi modelli N56 e N76 - rispettivamente da 15” e da 17” – che si distinguono per un look particolarmente elegante, totalmente rinnovato e già vincitore del prestigioso premio per il design reddot 2012.
×
×
  • Create New...