Jump to content

cover

Members
  • Posts

    1,031
  • Joined

  • Last visited

Everything posted by cover

  1. L'ho acceso poco fa e...ragazzi il sistema operativo si è avviato. Ho verificato e la sequenza di boot è sempre stata Lettore cd/Hard disk e via di seguito. E' sempre andato bene. E' bastato che impostassi l'hard disk come prima periferica per il boot ed è andato. Secondo me, l'hard disk sta facendo le bizze oppure la scheda madre. NOn si spiega altrimenti. Di recente, ho ricevuto un errore che ha richiesto il riavvio del sistema dopo che mozilla si è chiuso inaspettatamente... Vi posto comunque le immagini: [ATTACH=CONFIG]4870[/ATTACH] [ATTACH=CONFIG]4871[/ATTACH]
  2. Posterò la foto non appena posso. Per il resto, puoi dirmi sinteticamente perchè è relativa. E' importante imparare nuove cose.
  3. Modello notebook: Acer Travelmate 251 LC_DT Si, l'hard disk compare nella sequenza di boot del bios. E' possibile entrare nel bios e settare le varie impostazioni e salvarle. La data riportata è quella giusta.
  4. nessuno mi dice cosa ne pensa? Mi piacerebbe ricevere la vostra opinione e punti di vista sia da utenti esperti e sia dai professionisti.
  5. Eh...ma è troppo grande sia in lunghezza e sia in larghezza. GRadirei qualcosa di più compatto :-) Ad ogni modo, ottimo il servizio.
  6. Ho acceso questa mattina il portatile storico (voi del forum lo conoscerete...) ed è rimasto fisso sulla schermata del bios. Nessun beep da parte della scheda madre e nessuna attivazione del led. Ho subito pensato all'hard disk che bisogna sostituirlo regolarmente vista l'irreperibilità del pezzo ed è solo usato. Ovviamente posso accedere al bios e modificare le impostazioni, insomma dal lato bios nessun problema. Il problema è il caricamento del sistema operativo. Questo hard disk ricondizionato è stato acceso circa 2000 ore da quando l'ho comprato. Escluderei qualche problema alla scheda madre... Voi cosa ne pensate?
  7. Sono indeciso sull'acquisto. Si sa che i prodotti elettronici avanzano e quel che oggi costa 700 Euro e dispone delle "ultime" tecnologie, fra 6 mesi- max anno eroba vecchia. Io vorrei fare un acquisto e che sia ottimo però mi rendo conto che non è facile scegliere.
  8. Eh...interessante il parere di Maurotb. Se ho capito bene, io devo comperare direttamente da Amazon e farmelo spedire da loro ma non comperare da un venditore terzo attraverso amazon, giusto? Sono un pà confuso sull'acquisto. Vorrei fare un buon acquisto.
  9. In caso di assistenza post-vendita? Per quelli cinesi intendo. Per il motorola credo che l'assistenza post-vendita sia abbastanza buona, no?
  10. Mi servirebbe esclusivamente per testare una periferica su un altro pc. Ho letto in rete che spesso non fanno il loro dovere. Mi sapreste dire su quali marche orientarmi??
  11. Caspiterina...Napoli?? Preferisco altro. Non me ne vogliano, ma ho avuto una cattiva esperienza da un rinomato venditore ebay. Ho comperato il lettore/masterizzatore e l'ho rispedito confidando sulla sincerità/onestà del venditore. Mai lo avessi fatto...ho perso 25 Euro + le s.s. Niente Napoli. Quanto mi costerebbe rispedirlo in Cina?? Preferisco orientarmi su altri prodotti a questo punto. Motorola, Sony...
  12. cosa mi dite sull'assistenza dei prodotti Xiaomi? Quella dell'ONE PLUS ONE? La Apple la conosciamo tutti, pure la Samsung anche se a differenza della prima, l'assistenza post-vendita lascia a desiderare.
  13. Buongiorno a tutti, Apro questo thread per ricevere consigli e suggerimenti per l'acquisto di uno smartphone. I parametri che mi porteranno alla scelta sono: - qualità medio-alta - assistenza efficiente e con una rete di capillare su tutto il territorio italiano - esclusività quindi no iphone - costo intorno ai 300-400 Euro ma con prezzi ancora inferiori tanto di guadagnato Non ho molta esigenza in termini di spazio per la raccolta di immagini/video/musica, cioè sono cose eccezionali per me e non rappresentano la priorità. Il servizio che m'interessa è il collegamento a internet e vari servizi in rete. Questi smartphone sono veloci nel collegamento e si esplora facilmente la rete, questo perchè hanno dei servizi di rete che permettono agli smartphone di inviare e ricevere dati velocemente rispetto ai cellulari del passato. I loro modem si collegano con altri servizi. Vi sono ancora i modem all'interno, no? Qualora questi smartphone prevedano di interfacciarsi anche con la radio dell'Automobile allora potrei usare spesso la memoria fisica.
  14. Meg, Proverò laperfierica in oggetto su di un altro pc. Per far questo userei un adattatore sata ---> usb. E' in garanzia ed eventualmente la verifica del funzionamento come masterizzatore su di un altro pc, mi darebbe esito negativo, allora lo rispedisco nuovamente indietro. Sono affidabili questi adattatori? Me ne parlasti già una volta... La cosa migliore sarebbe stata prendere un drive esterno, ma i proprietari non hanno gradito questa scelta che sarebbe stata la migliore e la più economica!
  15. IMmaginavo...non ti ho scritto in pvt per non scocciarti. Vorrei soltanto poter provare la masterizzazione al di fuori windows 8.1 e sta risultando complicato. O formatto oppure trovo una versione Linux live che vada bene per questo notebook. Leggo qui che il notebook in oggetto ha dato problemi con le versioni Ubuntu e Xubuntu. Installandole...figuriamoci da boot.
  16. Buon pomeriggio innanzitutto, Non ho ricevuto tua risposta. Cosa pensi di Lubuntu in versione live? Non voglio sprecare cd a casaccio perchè questo notebook, non fa girare Ubuntu. Sto provando su Vmware la 32bit della Ubuntu 12.04 e sembra andare bene. Vorrei masterizzare un cd con la certezza che la live funzioni. Perdona il disturbo.
  17. Ho provato a fare un boot con Ubuntu live. Appare la schermata colorata e dopo qualche minuto lo schermo diventa nero segnalandomi dei numeri e a seguire: -Kernel panic - not syncing: Attempted to kill init! exitcode=0x00007f00 -drm_KMS_helper: panic occurred, switching back to text console Questo portatile trova antipatico pure xp...a quanto pare. Ho un cd con quel s.o. Vorrei provare ad installarlo dall'ultimo DVD creato sia mai che mi permetta di completare l'installazione. Che ne pensi Meg? Non appena ho un dvd vuoto proverò pure questa soluzione: http://support.microsoft.com/mats/cd_dvd_drive_problems/en-us
  18. Proprio quella usavo.Quello che va sul cd. Circa 800 mb mi pare. Ho usato l'overbuffer.
  19. Immagino che lo sappiate già ma visto e considerato quante volte il forum mi è stato utile, io vorrei informarvi di una cosa. Ultimamente ho notato che l'aggiornamento automatico non avveniva con successo e aggiravo il problema aggiornando manualmente. Molto spesso mi ha chiesto il riavvio del sistema per alcuni aggiornamenti di versione del software. Leggendo in rete ho trovato un inconveniente simile al mio, ma soprattutto ho appreso che esiste uno strumento di avira per la pulizia delle tracce memorizzate di Avira sul registro. Ho disinstallato l'antivirus. Al riavvio ho pulito il registro grazie al loro strumento. Infine ho perfezionato la pulizia grazie a ccleaner. Ho scaricato Avira e l'ho installato nuovamente. Beh...ho notato che è cambiata l'interfaccia grafica e le info che vengono visualizzate a video quando viene puntato il puntatore del mouse sull'icona dell'antivirus. Non dovrebbero esserci problemi. Gira su xp, ma l'ho installato anche su un notebook dove gira windows 8.1. e l'interfaccia non è cambiata perchè puntando la freccietta del mouse sull'icona, mi riporta la data dell'aggiornamento ma non la nuova interfaccia grafica. Su windows 8.1. però non ho notato problemi durante l'aggiornamento automatico. In conclusione, per utilizzare la nuova versione, è meglio disinstallare completamente la vecchia seguendo la procedura che ho spiegato prima. Spero di esservi stato utile.
  20. Ciao MEg, Il problema è che con Ubuntu questo notebook mi ha dato problemi. Impiega un'eternità per avviare il sistema operativo e non mi pare normale. Il notebook in questione, lo conosci già. Indicativamente in quanto tempo dovrebbe avviarsi Ubuntu?
  21. Ciao Meg, questo è il masterizzatore cd/dvd sostituito. Rispetto al precedente porta a termine il processo di scrittura. Questo mi fa pensare che funziona. Non potrebbe trattarsi di un problema del supporto? Chiaramente se ri-masterizzo nuovamente un altro DVD e mi risulta lo stesso problema, allora lo rispedisco indietro nuovamente. E' sotto-garanzia Acer. Dopo aver ripetuto la masterizzazione di un dvd e ottenuto lo stesso problema, io dovrei provare nuovamente il masterizzatore cd/dvd con un sistema operativo diverso da win 8.1 perchè evidentemente c'è qualche problema di compatibilità. Il firmware risale al 2006 e windows 8.1 è troppo nuovo. Aggiungo che il dvd contiene tutti e 3 i gb + 0,32gb come da immagine già scaricata. Altri consigli/suggerimenti rispetto a quelli già dati? Ti ringrazio. Non ho altri s.o eccetto UBUNTU (già provato sul notebook in questione) e XP SP3 che non so quanto possa essere compatibile con questo notebook prodotto nel 2010. Dovrei comperare una chiavetta USB da rendere bootable: va bene qualsiasi chiavetta con una capacità sufficiente a contenere il sistema operativo?? Riporto alcune info da gestione dispostivi/Unità disco/TSST U633A Corp Il dispositivo IDECdRomTSSTcorp_CDDVDW_TS-U633A________________AC01____4&301d8e5a&0&0.1.0 è stato configurato. Nome driver: cdrom.inf GUID classe: {4D36E965-E325-11CE-BFC1-08002BE10318} Data driver: 06/21/2006 Versione driver: 6.3.9600.16384 Provider driver: Microsoft Sezione driver: cdrom_install Classificazione driver: 0xFF0004 ID dispositivo corrispondente: GenCdRom Driver prioritari: cdrom.inf:GenCdRom:00FF2000 Aggiornamento dispositivo: false E' visto solo come Dispositivo cd/rom?? [ATTACH=CONFIG]4828[/ATTACH]
  22. Masterizza correttamente i DVD. Io uso Nero 2014. Ho usato la funzione securdisc a fine scrittura e mi ha trovato una serie di errori dovuti a settori difficilmente leggibili infatti non proseguiva oltre l'86% della verifica dati. La scrittura è andata a buon fine. Posso evitare di ripetere la scrittura, vero?
  23. Buongiorno a tutti, vorrei stampare una targhetta dati per un notebook. L?originale è stata perduta perchè evidentemente si e staccata dalla scocca. Io ho pensato a Publisher. Voi potete consigliarmi altri software che permettono l'inserimento delle misure e la stampa precisa dell'etichetta?
  24. Resoconto di oggi: Disconnessione alle ore 10:30 e dopo il primo riavvio, il problema non è stato risolto. Il router molto caldo. Lo scollego e attendo un'ora. Ripristinato il collegamento a internet. E' anche un problema di router e come potete notare non sono problemi frequentissimi perchè posso avere una continuità del servizio per 10 giorni di fila. Sai, ogni volta che faccio presente il problema alla Telecom, mi chiedono se il router è Telecom oppure no. L'abbonamento è 24/24 free.
×
×
  • Create New...