Jump to content

PredatorX

Members
  • Posts

    82
  • Joined

  • Last visited

Posts posted by PredatorX

  1. Ma il tasto destro non ti funziona solo su start o dappertutto??

    Cosa hai installato di recente? Problemi del genere si possono creare quando altre applicazioni cercano di aggiungere nuove voci nel menù del tasto destro!

    (giusto per fare la domanda: ma il tasto destro destro del moude funziona fisicamente, cioè non è che è rotto? :fiufiu: )

    Comunque prova ad usare questo programma shareware (ma che puoi tranquillamente usare per 15 giorni), secondo me, ottimo per diversi utilizzi: Vista Manager (c'è proprio la versione a 64bit). Nella prima finestra che ti appare utilizza "Repair Center", e poi inizia con i fix del "Context Menu" e "IE Repair"!! Poi guarda anche "Unlock System" solo la sezione Network Problems!!

    Fammi sapere

     

    Riguardo ad eventuali malware prova ad usare Malwarebytes, free ma ottimo!!

  2. Io, "super laicissimo", ritengo che si stia esagerando!! :uglystupid2:

    Si l'Euroapa per le politiche economiche e finanziarie ma, secondo me, non dovrebbe entrare nei singoli paesi a dettar legge a livello culturale, perchè quel simbolo fa parte della nostra cultura e storia, e lo stato italiano non vieta a nessuno la libertà di religione. Magari sarebbe più giusto cambiare l' ora di religione CATTOLICA con l' ora di cultura religiosa, e parlare di tutte le fedi, per aumentare la cultura dei ragazzi o futuri figli!!

    Ripeto, dovremo essere noi, cittadini italiani, a decidere su queste cose e non l' Europa!!

  3. La risposta alla tua domanda è si. Nei giochi la usi senza problemi la funzione tesselation.

    Non ti preoccupare.

    I Benchmark sono fatti apposta per rendere "pesante" il tutto. Vedrai che con i nuovi driver Ati, le prestazioni miglioreranno tantissimo.O0

     

    ...lo spero!! soprattutto per coloro che corrono a camprarle già da ora!! :)

    Comunque questo un test a cui mi riferivo!!

     

    Unigine_Heaven_DX11_Tessellation_Benchmark.png

     

    Resta il fatto che "ancora" soffrono parecchio il tessellation! Sottolineo "credo", perchè i driver daranno sicuramente una mano! ;)

  4. Info!! :cheazz:

    ATI è proprietaria da diversi anni di questa "tesselation" (2001, se non sbaglio), e soltanto ora con questi "mostri" di schede video è riuscita ad implementarla a livello hardware (impensabile farlo solo a livello software).

    Guardando in giro ho visto che con questo stesso bench i possessori di tali schede ottengo risultati un pò scadenti, in configurazioni multy crossfire non superano i 30 fps, e considerando che il bench è essenzialmente statico (ad eccezzione di pochissimi movimenti, anche lenti), oggi come oggi, sarà possibile utilizzarlo nei giochi (dove lo scenario e velocità saranno molto diversi), ovviamente con quel minimo di giocabilità richiesta??

    :fiufiu:

  5. Allora io farei così:

    1) disabiliterei il lettore di schede (credo proprio che tutti quei dischi rimovibili siano appunto un card reader), cioè staccare proprio fisicamente dalla scheda madre.

    2) eliminare la partizione G: creata, e riunirla a D: (includi anche quello non allocato creato da win7)

    3) disabilitare il ripristino di sistema su tutti i dischi, l'ibernazione e il pagefile

    4) fare una bella pulita di file temporanei e registro

    5) riavvio e controllare che pagefile e quello di ibernazione siano stati cancellati (senò farlo manualmente), non dimenticare di svuotare il cestino

    6) spostare tutti i file dati da C: a D: (vedo che è abbastanza pieno C)

    7) una deframmentazione di C: e dividere il disco0 in due (io metterei qua win7) e lasciare lo spazio non allocato (cioè non creare la seconda partizione)

    8) (opzionale) io lascerei anche la lettera D: per win7, quindi cambiare lettera all'altro disco

    9) riavvio

    10) installare win7 nello spazio non allocato, facendogli creare a lui la partizione.

    ...vedere se ora funziona (secondo me, si), riabilitare le funzioni di Vista in precedenza disabilitate e ricollegare card reader.

     

    Il tutto è sicuramente un pò lungo da farsi, ma, a mio parere, è il modo più limpido e funzionale. ;)

  6. ok ragà rieccomi qui a chiedere aiuti!!

    allora io ho staccato l'hard disk esterno,formattato la partizione da cd di windows 7 e l'installazione non va avanti in pratica fa la copia file finisce poi esce il pc sarà riavviato tra 10 secondi e stop il pc alla scelta del sistema operativo se seleziono windows 7 esce cio che sta nel video,però io ho provato a installare sulla stessa partizione windows vista ultimate edition 64 bit e niente mi esce la stessa identica scritta(premetto che il cd di vsta è funzionante al 100% perchè è installato come sistema operativo master sull 'hard disk primario) cos'altro posso fare? forse i sistemi oparitivi rilevano che è un hard disk virtuale e reagisce cosi? io ho partizionato da gestione disco di vista

     

    Potresti postare un' immagine della gestione disco? così da vedere la situazione completa dei dischi!

    Continua a lasciare staccato l' HD esterno!

  7. buona sera a tutti,ho appena preso un monitor Asus VH222D,ma all'interno non ci sono i driver sul disco cè solo il manuale di istruzioni,e il pc me l oclassifica come monitor generico,ho provato a disinstallarlo e riavviare ma nulla, mi potete dare una mano per favore,ho cercato i driver ma non riesco a trovarli.

    grazie in anticipo:muro:

     

    Scusa ma si vede, funziona??

    di che driver hai bisogno? :fiufiu:

  8. hai disabilitato il vsync vero?? perhè mi sa di no :asd: sei per me limitato visto che fai 60 in tutti e tre. controlla e riprova che per me dovresti pompare altri fps!:n2mu:

     

    Hai ragione, era abilitato!!

    A dire il vero anche a me sembravano un po strani i risultati!

    Visto che non era nominato nei setting da utilizzare in prima pagina, non me ne ero proprio curato, era impostato di default! Rifaccio i test e poi cambio stesso i risultati precedenti!

    Grazie! O0

  9. Dopo vari smanettamenti non sono ancora riuscito a configurare per bene le mie RAM (quelle in firma) a 2000MHz e tenere la CPU a 3,3/3,4GHz. Con le RAM al di sotto di 1800MHz non ho problemi.

    Chi mi da una mano con i settaggi di questa cheda madre? Non vorrei fare disastri! :cheazz:

    Aggiungo che le RAM sono di fabbrica 2000MHz 7-8-7-20.

    Grazie in anticipo!

    :ave:

  10. Ho assemblato da poco il PC (in firma) e ho iniziato a fare qualche prova! Non avendo molto tempo ora vorrei trovare almeno una configurazione daily stabile intorno ai 3,2/3,4 GHz. smile.gif

     

    Questi i settaggi che ho impostato:

     

    Tuning mode: Extreme OC

    Ai Overclock Tuner: Manual

    OC From CPU Level Up: Auto

    OC From Memory Level Up: Auto

    Cpu Ratio Setting: 20.0

    Turbo Power Limit: Disable

    BCLK F.: 160

    PciE F.: 101

    Dram F.: DDR3-1925MHz

    Uclk F.: Auto

    Qpi Link data race: Auto

     

    Dram Timing Control:

    7-8-7 e tutto Auto (non posso inpostare 20,valore default delle RAM, al max 17, quindi lascio in Auto e me lo mette a 24!)

     

    CPU Load-Line calibration: Enabled

    Cpu differential amplitude: Auto

    NB OCP: Disable

    DRAM OCP: Disable

     

    Extreme Ov: Disable

    Cpu Voltage Control: Absolute (VID)

    Cpu V.: 1.300v

    Cpu PLL V: Auto

    Qpi/Dram Core V.: 1.3500v

     

    IOH Voltage: 1.2591v

    IOH Pcie V: auto

    ICH Voltage: auto

    ICH Pcie V: Auto

     

    Dram Voltage: 1.6568v

     

    Cpu Spread Spectrum: Auto

    PCIE Spread Spectrum: Auto

    CPU Clock Skew: Auto

    IOH Clock Skew: Auto

     

    Cpu Configuration:

     

    C1E Support: Disable

    Hardware Prefetcher: Disable (questo che cos'è??)

    Adjacent cache line prefetch: Enable

    Intel ® Virtualization Tech: Enable

    Cpu Tm Function: Disable

    Execute Disable Bit: Disable

    Intel ® Ht tecnology: Enable

    Active processor Cores: ALL

    A20M: Disable

    SpeedStep: Disable

    C-State: Disable

     

    ...Sembra stabile, ma devo testarlo meglio!

    Consigli? :ave:

  11. ...Rieccomi!! :)

    Ho assemblato il mio nuovo pc (in firma) da un paio di giorni, ma non ho avuto proprio tempo per metterci mano! Giusto installato Win 7 e l'essenziale!

    Mi aiutereste con i vari settaggi del bios? diciamo una configurazione "daily" a 3.200/3.300 per iniziare ci sta tutta!! :perfido:

    Poi quando ho un po più di tempo vediamo a quanto posso arrivare!!

    :coolsmiley:

     

    EDIT: ho spostato la richiesta nella sezione Overclock, mi sembrava più consona!

  12. mmm...interessante....mai provato a giocrci.......c'è per il pc????

     

    ..Certo! anche da un bel pò ormai!!!

    Stupendo anche sul PC! Spero arrivi presto su PC anche il seguito!

  13. Salve a tutti!

    Copntinuo anche su questo thread!

    Questa la mia configurazione:

     

    Cooler Master HAF RC -932- Black

    ASUS 1366 Rampage II GENE

    Intel Core i7 LGA1366 920 2.66GHz BOX STEP D0

    Noctua NH-U12P 1366 Special Edition

    2 x XFX GTX285 Black Ed. 690M 1GB

    OCZ DDR3 PC3-14400 Reaper CL7 3x2Gb

    SSD OCZ Vertex Turbo Series 120Gb

    Western Digital Caviar GP 1TB WD10EADS Sata2 32Mb

    Samsung Masterizzatore DVD 22X

     

    Ho preso quasi tutto, mancano alimentatore, RAM e scheda madre (cioè l'ultimo ordine da fare), ora io volevo prendere un Corsair 1000HXEU ma è terminato in negozio, e optavo per il Corsair 850TXEU, credo che basti! voi che dite?

  14. Ragazzi ho trovato stesso io la risposta sul forum ufficiale OCZ, magari interessa anche altri:

     

    la Vertex monta un controller Indilinx mentre la Summit un controller Samsung e la cosa principale è che le prime sono supportate direttamente dal costruttore che ha rilasciato il software per aggiornare il firmware, mentre la Samsung non ha dato il permesso per la pubblicazione di una propria utility, quindi in parole povere se si vuole aggiornare un Summit, ad oggi, bisognerebbe mandare l' SSD all' OCZ. :muro:

    Considerando che le periferiche sono nuove, rilasci di firmware sempre più aggiornati sono prevedibili:

    OCZ SSD Firmware Updates and Tools

    Inoltre la Vertex risulta essere anche un pò più performante!!

     

    Ecco spiegata la differenza di prezzo!! :)

    progress.gif

  15. Salve a tutti!

    Sto per acquistare delle SSD per il mio nuovo PC ed ero interessato alle OCZ. Però mi son accorto che ci sono diverse serie con differenze nelle caratteristiche minime e quelle a cui ero interessato sono:

    1. OCZ Summit Series 60Gb

    2. OCZ Vertex Series 60Gb

    e come si può vedere c'è differenza di prezzo, quali mi consigliate, e soprattutto perchè tale differenza? addirittura le Summit, che costano meno, hanno 128 Mb di cache contro i 64 Mb delle Vertex, mentre il Tranfer Rate è quasi simile! :cheazz:

    Grazie come sempre della disponibilità! :)

×
×
  • Create New...