Jump to content

Giovanni89R

Members
  • Posts

    103
  • Joined

  • Last visited

Everything posted by Giovanni89R

  1. eliminando le partizioni si formatta automaticamente quello spazio dedicato che poi va a sommarsi al totale del disco cmq prima di creare le partizioni non hai visto quanti gb totali ti dava? al max prova a cancellare completamente tutte le partizioni per vedere se ti da qualche gb in più, ma non penso per esempio il mio HD è da 320 gb,e me ne conta solo 290 quindi penso sia normale
  2. quindi per me che passo a nehalem da un dual core e6400 ( ) noterò grandi differenze no? vorrei andare sul i7 core 940, la via di mezzo, ho notato che supera (a parità di frequenza , 2.93ghz) il QX9770 , anche con il QX9770 @ 3.2ghz, ditemi un pò voi se sbaglio premetto che non ho mai overcloccato quindi lascerò tutto in default
  3. in preda alla disperazione l'ho mandato in assistenza neanche con il clear cmos si risolveva vi faccio sapere qual'era il problema, ma penso come dici tu l'alimentatore se è la mobo mi fa un favore cosi la cambio aspettando i nehalem spero soltanto che non sia la scheda video
  4. raga, non so più che fare, oggi torno a casa, vado per accendere e pare.. tutto ok, dopo 2 minuti crash quindi riavvio. Riavviando non risolvo niente dato che o non fa nessun beep e si sente la ventola del processore che gira ininterrottamente veloce (di solito girà cosi slo 3 secondi e poi si sente il beep) oppure mi ha fatto uno strano beep prolungato e non si avvia lo stesso adesso veramente non so più da cosa possa dipendere il problema, prima si pensava fossero problemi software dei driver, dopo l'alimentatore, adesso fa il beep prolungato e non si avvia, sapete aiutarmi?
  5. è stato bello finchè è durato ri-ecco il problema :cheazz: ieri ho formattato e installato vista e xp in 2 partizioni diverse, e ho potuto notare che il famoso VPU Recover si può disabilitare solo su xp a sto punto mi sono detto: ora lo disabilito fatto questo ho riavviato e da quel momento non si avvia più il pc le ho provate tutte, cambiato pure i cavi del monitor aperto il pc, levato polvere, ecc ecc, niente a sto punto mi vien da pensare che è un problema di alimentazione voi che pensate? il mio alimentatore è un Colors (:cheazz::cheazz::cheazz:) 550w , Le085 mi aveva detto che aveva avuto brutte esperienze con questa marca, può essere che è proprio il psu la fonte del problema? i requisiti "minimi" di una 2900xt sarebberò 550w, ma di un buon alimentatore secondo me è già tanto che ha resistito 1 anno levatemi ogni dubbio a riguardo :perfido:
  6. si ora è ok, ho disinstallato e reinstallato i driver, e non mi ha più dato problemi, ho pure disinstallato i driver del monitor samsung che mi aveva installato il windows update, penso che c'era qualche conflitto tra driver gpu e driver monitor :cheazz: (se aprivo una foto si vedeva ingiallita ) cmq grazie a tutti per i consigli
  7. no fidati, dovrebbe essere li, ieri un amico con la 4870 mi ha inviato uno screen ed era proprio li, ho cercato da tutte le parti ma non si trova :S c'è un altro modo per disabilitarlo? sarà un problema della 2900xt, ho visto che molti si lamentano :cheazz: cmq oggi non mi ha dato problemi :clapclap:
  8. grazie forse proprio perchè non c'è :asd: ecco una screen
  9. oggi non mi ha dato problemi di crash per fortuna ho cercato gli Hyperion ma per vista non riesco a trovarli
  10. Ho installato i soliti driver audio 1.61 realtek, anche se ho la versione 1.81, ma è da 1 anno che tengo gli 1.61 e non hanno mai dato problemi. Cambiamento hardware no, ho solo cambiato la scheda video 1 anno fa, software: sono solo passato da vista premium sp1 a XP e 1 settimana fa ho messo vista ultimate 32 bit sp1. (ho tenuto vista 1 anno e non ho mai avuto problemi) Per quanto riguarda i driver del chipset della mobo, stavo guardando il DVD Recovery con Vista Premium, nella cartella driver ci sono solo quelli audio, ho visto sul sito e ci sono solo per windows xp, però tutte le periferiche funzionano bene, non so da cosa possono dipendere i crash. La mia mobo è la Cuba MS-7301 - Chipset: Via P4M890 - Southbridge: Via VT8237A.
  11. Premetto che ho già provato a disinstallare i driver, usare driver cleaner per eliminare ogni traccia, installato driver più vecchi, ma niente... Aspetto qualcuno che mi sappia dire come disabilitare il VPU Recover , nel Catalyst Control Center non lo trovo.
  12. Ciao a tutti, da qualche giorno da quando ho formattato e quindi rinstallato i driver nuovi (prima avevo una versione vecchia) anche se non sono su nessun gioco mi da schermata nera e il pc non risponde più ai comandi, quindi sono costretto a dover riavviare staccando la corrente. Ho i driver 8.10 scaricati dal sito ati drivers ho letto in giro che è la funziona VPU Recover a dare questo problema, e ho pure cercato di disabilitarlo ma non riesco a trovare la voce "vpu recover". Non so se serve, ma il mio monitor è un Samsung Syncmaster 205BW Widescreen 20". Sapete aiutarmi? non trovo come disabilitare il vpu Grazie a tutti
  13. grazie a tutti per i consigli adesso non mi sta più dando problemi, da 1 settimana niente crash
  14. si, uso almeno 70% quando gioco, in idle la tengo di default perchè fa tropo rumore @le085: che tipo di problemi hai avuto? cmq, metto qui una screen delle temperature (premetto che nella mia città c'è ancora molto caldo pure di sera ) http://img205.imageshack.us/img205/2076/tempyu0.jpg
  15. ho un 550w (marca colors :cheazz:) cmq adesso non mi sta crashando più , quando avvio un gioco metto la ventola della scheda video al 60% cosi la temperatura sta a 70°-75° gradi:leggi:
  16. sisi, sto usando rivatuner, la temperatura scende
  17. appena ho aperto il case ---> :AAAAH: la mia faccia c'era polvere a non finire sul dissipatore, e infatti la ventola non girava bene grazie per il consiglio, adesso la temperatura in idle è 60°-65° gradi calcolando che ancora si muore dal caldo, però è migliorata
×
×
  • Create New...