Jump to content

Kioji

Members
  • Posts

    1,567
  • Joined

  • Last visited

Posts posted by Kioji

  1. il preferisco era riferito alla serie 7! Fra il 623 (che è ottimo) ed il 7xx-x non ho notato nessuna particolare differenza...solo il miglior funzionamento del divisore @183 ed in particolare con la versione bios buggata e ritirata.

    L'fx60test una volta l'ho provato... ma ho cominciato ad avere problemi con gli hd che si bloccavano. Downgradando il problema non si è più presentato. Di questo difetto però non ho avuti altri riscontri... quindi potrebbe benissimo essere un mio personale problema.

     

    Si, la prova della vga su un'altro pc per vedere se funziona a 16x si potrebbe anche fare!

     

     

  2. allora va a 2x perchè l'hai messo nel secondo slot senza spostare jumper per lo sli.. in tal caso andrebbe a 8x (che è già buono).

     

    Dopo che hai messo la vga nuova (nel primo slot) hai provato a resettare il bios? Oppure hai provato ad aggiornarlo?

     

  3. esempio di impostazioni per bh5.

    250x8new5xu.th.jpg

    Nello screen sono a 2-2-2-7 ma 2-2-2-5 era lo stesso. A 3,3 volt.

     

    Queste invece erano le mie ex impostazioni per day use a 3,2volt (senza spostare il jumperone) per le ram con il mio ex winchy:

     

    immagine1125475258thumb4gb.th.jpg

     

    Questo invece è un' ulteriore esempio (oltre a quello proposto da a64fx) di ram tipo tccd:

    2700lol1hn.th.jpg

     

    immagine8gk2uc.th.jpg

     

  4. Innanzi tutto se vuoi sfruttare a pieno il tuo hardware ti consiglierei una dfi ultra-d.

    Poi hai mai pensato a due gigi di ram? Le prestazioni di queste per calcolo sono inferiori a quelle che possono avere 2x512mb ma nei giochi aiutano.

    Quindi se ti interessa più il calcolo andrei per 2x512 se vuoi un pc ottimo anche per i giochi andrei verso i due giga.

     

    Nel primo caso ti direi dfi ultra-d e tccd

    Nel secondo caso le opzioni ram possono essere diverse... dai un'occhiata qui: http://www.amdclockers.it/forum/index.php?topic=379.0

     

    Oppure se non hai frettissima puoi aspettare il nuovo socket amd (manca veramente pochissimo) con supporto alle ddr2... anche se la differenza prestazionale si pensa che sarà veramente risicata.

     

  5. dipende dal tipo di pc.

    In genere con i divori perdi di prestazioni.. con i nuovi 64bit invece no.

     

     

    ad es. se guardi questo link http://www.amdclockers.it/forum/index.php?topic=460.0

    Vedi come avevano processore 292 di fsb e ram a 250mhz ma latenze molto basse.

    Esistono ram che vanno a 300mhz di fsb ma non hanno quelle latenze.

    Quindi cosa sia meglio dipende da diversi fattori.

     

    Ad es. da che mobo e che cpu hai. Se il pc ti serve per benchare o per day use. E a che livello di overclock vuoi arrivare. Se ci dici queste cose vedremo di suggerirti che ram prendere.

  6. se vuoi fare andare il processore ad es. a 2400mhz hai diverse maniera per otterlo.

     

    Ad es fsb 240 e moltiplicato della cpu a 10x ossia 240x10=2400mhz

    oppure fsb 200 e moltiplicato della cpu a 12x ossia 200x12=2400mhz

     

    Se hai ram tipo tccd si presume che andra sincrono 1:1 ossia le tue ram andranno con la stessa frequenza dell' FSB.

     

    In generale meglio la seconda impostazione!

    C'è da dire però che le latenze che possono tenere le ram a 240mhz sono in genere più elevate che a 200 di fsb.... e ciò è una cosa negativa perchè minori latenze=maggiori prestazioni.

    Quindi alla tua domanda non si può rispondere in maniera univoca......(sempre se l'ho interpretata in maniera corretta) dipende, bisogna fare diversi test per trovare il miglior compromesso fra prestazioni ed fsb.

     

    Detto ciò rimane comunque si può affermare: A parità di frequenza di cpu e di tutti gli altri fattori meglio avere un fsb più elevato.

  7. lol è uscito ieri e vuoi già una patch? ....perchè poi? perchè nell'orb con 2 7800gtx arrivano a 10000. e con 2 x1800xt (presumo) arrivano a 8000?

     

    ...forse il problema non è del test ma il fatto che le 7800gtx rendono di più oppure che la tecnologia sli al momento è più efficiente del crossfire.

    Oppure anche e sopratutto che le mainboard con chipset nvidia in oc vanno meglio di quelle con chip Ati.

  8. Per Marck: ho fatto solo il test dei giochi perchè per fare il test 3 dovrei prima fare il test cpu (almeno fin quando non compro la versione professional) e poichè va 0fps ho preferito staccarlo ^-^ ....per il test cpu serve appunto la cpu.

     

     

    non ho capito una cosa....

    xchè che le ati anche se di generazioni precedenti fanno + punti con i 3dmark nuovi...

    3dmark 2005 ati 9500pro 2500pti contro i 1200 di una fx5950 ultra.. :D

    ora si vede la stessa cosa con una gto2@x850 contro una 7800gt e va meglio la gto2?...qualcosa non mi è chiara...

    :idiot2::police::knuppel2:

    Andre sai che sono felice che tu sei qui, ma non sparare queste cose!

    Guarda bene gli screen eleggi cosa si scrive! la mia 7800gt era default ed ho 512mb di memoria e cpu 1800mhz, la gto2 di principino è cloccata oltre una x850xt ed oltre loi straordinario e cpu a 2300mhz... quindi è una cosa normalissima...anzi sono più vicino di quanto non mi aspettassi.

    Ti dico pure che ho visto uno screen (accennato su) di una x850xt mi pare default con intel in quel test faceva 1050punti.....

    Detto ciò io me ne guarderei bene dal dire che le ati fanno più punti.

×
×
  • Create New...