Jump to content

Core 2 Duo E6850 4MB Socket 775 HELP!!!


D@rio

Recommended Posts

Ciao ragazzi finalmente mi e' arrivato il nuovo pc..e sono gia' nella sezione overclock ;)

Ho comprato il processore Intel Core 2 Duo E6850 4MB Socket 775 (3,00 ghz)

La scheda madre e' un Asus P5KPL-CM

devo dire che e' velocissimo,ma vorrei overclocarlo.

Purtroppo sono un principiante in questo campo,dato che non ho mai overclockato una cpu.

Ho letto che il processore che ho acquistato e' ottimo per l'overclocking quindi mi chiedevo perche non farlo.

Il problema e'... da dove parto?

Gentilmente vorrei che qualcuno mi aiutasse.. un grazie in anticipato ;)

Edited by principino1984
eliminato i link di hwup
Link to comment
Share on other sites



Ciao,

In caso non ti volessi addentrare troppo nei parametri bios ti consiglio anche di provare i software di overclock forniti da Asus.

certo che il risultato che puoi raggiungere con il settaggio minuzioso dei parametri del bios sarà migliore ma cmq puoi sempre far qualcosa con i settaggi automatici via software oppure con le voci di overclock automatico del bios asus.

 

Detto questo ti prego di specificare intanto la dotazione accessoria della scheda madre, quali:

Alimentatore, Dissipatore, ram ecc...

 

Inoltre una bella schermata con la tua cpu in full load e la relativa temperatura max potresti postarla? (usa prime95 o orthos per lo stress della cpu e coretemp 0.99 per la temperatura della cpu)

 

ciao

Link to comment
Share on other sites

Aggiungo, che quesa mobo ha voci nel Bios leggermente differenti da quelle che normalmente vengono utilizzate in quelle nate per fare overclock.

Il chipset G31Express, essendo l'entry level di Intel, la penalizza un pò, ma sono, come sempre, d'accordo con Leo e Meg ;): qualcosina si può fare :)

 

Nell'attesa vorrei ricordare che il tuo E6850 ha clock di 3.0Ghz, moltiplicatore 9x e viaggia ad un FSB di 1333Mhz (bus speed 333Mhz x 4), e dovremo agire sulle seguenti voci presenti nel menù Advanced alla voce JumperFree Configuration:

 

AI Overclocking -> Manual

Cpu Frequency (lo vedremo in seguito, comunque >333)

DRAM Frequency (quando avremo saputo che moduli hai, sapremo come impostarlo)

1.8V Dual Over Voltage (è il VDimm per la tensione sui moduli RAM)

1.5V Over Voltage (dovrebbe corrispondere al voltaggio del PLL della cpu)

VTT_CPU Over Voltage (è la tensione di riferimento del FSB)

1.25V Over Voltage (é la tensione di riferimento del NB - GMCH, cioè ctrl grafica e memoria)

 

Non appena darai notizia di ciò che è stato chiesto da Leo e Meg, troverai senz'altro un più concreto aiuto :)

Link to comment
Share on other sites

Grazie ragazzi siete fantastici cmq vi posto le specifiche della ram dell dissippatore e alimentatore che mi avete chiesto, precisando chel'ho comprato online pezzo per pezzo.

Alimentatore compreso nel case,cmq un 500 watt

Ventola Asus - V70

Ram A-Data - DDR2 KIT 4GB (2x2GB) PC-6400 800MHz CL5

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

×
×
  • Create New...