Jump to content

Overclock E6750 ASUS P5E-VM DO


wangaz78

Recommended Posts

Salve a tutti..rieccomi di nuovo qui con altri problemi in overclock.

Ho sostituito la config hardware ad un amico installandogli un E6750 ke mi avanzava ed acquistando una P5E-VM DO.

 

Speravo finalmente di fargli un pc decente con un pò di overclock (speravo sui 3.4 - 3.5GHz)

 

ma qui sono nati subito i problemi... non riesco a farlo partire neanke a 3GHz..OFF & ON alimentatore dopodichè si propone il solito Overclock Failed al boot iniziale del pc dopo aver spento e riacceso l'alimentatore...F1 e via di nuovo da bios. Le temperature sono ottime anche con dissi stock.

 

Garantisco che la cpu la tenevo senza grossi problemi a 3.8GHz a liquido, mentre le ram ddr2-800 stavano senza problemi a 900MHz e 2.0V

 

Ho provato a mettere anke 1.5V come CPU Voltage, ho cambiato molti (8 -7), ed ho provato a variare anke altri valori nella sezione OC del bios ma senza alcuna miglioria, oltre ai 2880MHz non riesco proprio ad andare, sembra quasi ke anke se imposto da bios una Vcore maggiore questa nno si applichi a dovere...ho provato pure ad aumentare la Vcore lasciando a default tutti gli altri valori ed in effetti il bios mi segnala la tensione ke ho applicato con il solito gioco di 0.05V ed il pc parte senza problemi...ma come alzo l'FSB si blocca all'avvio con solita schermata nera e sono obbligato a spegnere il tutto...bah nno so più cosa pensare..tra l'altro a 2880MHz è stabilissimo con 20min di orthos, ma con qualche MHz in più ed una tensione quasi disumana per quella frequenza il pc non fa il boot

 

Nella sezione OC del bios mi ritrovo le seguenti voci:

 

AI OVERCLOCKING

CPU RATIO SETTINGS

FSB FREQUENCY

PCIE FREQ

DRAM FREQ

DRAM TIMING CONTROL

CPU SPREAD SPECTRUM

PCIE SPREAD SPECTRUM

CPU VOLTAGE

CPU PLL VOLTAGE

DRAM VOLTAGE

FSB TERMINATION VOLTAGE

NORTH BRIDGE VOLTAGE

 

ho lasciato abilitato SpeedStep e C1E

 

Avete qualche dritta da darmi?

 

grazie

Ciao Buona serata

Edited by wangaz78
Link to comment
Share on other sites



CPU PLL VOLTAGE 1,5 (possibili selezioni 1,5 e 1,7)

DRAM VOLTAGE 2.0V e anche 2.1V

FSB TERMINATION VOLTAGE 1,2V (possibili selezioni 1,2 e 1,3)

NORTH BRIDGE VOLTAGE 1.4V (possibili selezioni 1,25 1,4 1,55 e 1,7)

 

Forse sono stato un pò scarso con i seguenti valori...forse un pò spaventato dalle temp della mobo 35°C - 40°C

 

dici di alzare FSB TERMINATION VOLTAGE ad 1,3V e NB a 1,55?

 

x DJ

alla fine mi sono preso la HD4870X2 ^_^ però ancora me la devo studiare xkè ancora nno gira a regime e non riesco a salire in OC 8ancora nno ho avuto il tempo per provarla bene e sto aspettando gli 8.11. se non ti scazza ti manderei in PVT qualche domandina senza impegno che non merita apertura thread)

Edited by wangaz78
Link to comment
Share on other sites

 

x DJ

alla fine mi sono preso la HD4870X2 ^_^ però ancora me la devo studiare xkè ancora nno gira a regime e non riesco a salire in OC 8ancora nno ho avuto il tempo per provarla bene e sto aspettando gli 8.11. se non ti scazza ti manderei in PVT qualche domandina che non merita apertura post)

 

Apri un 3ad che è meglio...

Link to comment
Share on other sites

di sicurofar salire una cpu con molti basso e fsb a 333 già a default non è facile con una mobo non da overclock...

se hai tempo potresti provarla su un'altra mobo per vedere i limiti della cpu (una cpu figata ci può sempre stare) ma ci sono buone probabilità che dipenda dalla mobo...

prova ad alzare nb e fsb termination e vedere se la situazione migliora...

Link to comment
Share on other sites

Apri un 3ad che è meglio...

 

ok se insisti tanto aprirò ^_^

 

magari mi preparo prima un (bel) po' di domande su dubbi, perplessità e problemi. Tra sabato e domenica sicuramente la metto un po' sotto stress, anche se temo che quel dissi stock mi tokkerà cambiarlo..bah vedremo

 

intanto provo ad alzare FSB TERMINATION VOLTAGE ad 1,3V e NB a 1,55..fino a che temperatura posso stare tranquillo con la mobo?

a mio avviso non è la mobo limitata e per sicurezza ho messo una X1550 PCIE (non vorrei che la VGA integrata scazzi con OC)

 

ok provo ed arrivo 2 min

 

 

niente direi ke le ho provate quasi tutte...se metto 360x8 tutto ok perfetto orthos... 361x8 niente boot..ho cambiato le ram e ho messo su delle 1066..stesso risultato anke singolo banco anche su slot ram secondario....reset bios....disabilitato di tutto nel bios...impostati i valori massimi di tensione a tutti i parametri a parte la cpu ke mi sono fermato a 1.55V...tolta vga pci-express..tolto controller Sil3112...

 

penso che mi rimanga un downgrade del bios: come da "rituale" ho messo su subito l'ultima ver di bios per evitare eventuali problemi di riconoscimento CPU..forse stavolta era meglio aspettare

 

ho un minimo dubbio sull'ali..secondo me dovrebbe bastare...è un 300W Fortron Source e dal peso mi sembra di buona fattura considerando anche che come consumo dovrei essere sui 250W..almeno il boot dovrebbe farmelo..questa credo che sarà la seconda prova ke farò..poi rinuncio e considero la mobo limitata se nessuno ha qualche idea

Edited by wangaz78
Link to comment
Share on other sites

CPU PLL VOLTAGE 1,5 (possibili selezioni 1,5 e 1,7)

DRAM VOLTAGE 2.0V e anche 2.1V

FSB TERMINATION VOLTAGE 1,2V (possibili selezioni 1,2 e 1,3)

NORTH BRIDGE VOLTAGE 1.4V (possibili selezioni 1,25 1,4 1,55 e 1,7)

 

Forse sono stato un pò scarso con i seguenti valori...forse un pò spaventato dalle temp della mobo 35°C - 40°C

 

dici di alzare FSB TERMINATION VOLTAGE ad 1,3V e NB a 1,55?

 

x DJ

alla fine mi sono preso la HD4870X2 ^_^ però ancora me la devo studiare xkè ancora nno gira a regime e non riesco a salire in OC 8ancora nno ho avuto il tempo per provarla bene e sto aspettando gli 8.11. se non ti scazza ti manderei in PVT qualche domandina senza impegno che non merita apertura thread)

Tranquillo, manda pure tutti i pvt vhe vuoi, apri pure una discussione ufficiale, che vedo di risolverti tutti i dubbi o problemi, se posso, in modo che possa essere utile a tutti.

 

Imposta cosi:

 

CPU PLL VOLTAGE 1,6

DRAM VOLTAGE: 2.1V

FSB TERMINATION VOLTAGE 1,3V

NORTH BRIDGE VOLTAGE 1.55V

Link to comment
Share on other sites

purtroppo con le tensioni nella sezione overclocking le ho provate tutte le combinazioni...anke se alzo tutto al max non c'è storia...niente boot...basta aggiungere 1MHz alla FSB (360x8 - 361x8) e passo da un sistema perfettamente stabile a non fare neanke il boot...stesso comportamento con molti 6X e 7X

adesso provo il downgrade del bios...

l'ali non lo cambio neanke perkè nno è possibile che un 300W non mi permetta di fare neanke il boot..

nel bios mi sono reso conto che ho delle voci ke non avevo neanke visto

TCG/TPM SUPPORT

Intel TXT Initialization

Intel VT-d Configuration

Intel VA Configuration

Ovviamente tutte Disabled

 

Grazie a tutti per il supporto ^_^

Link to comment
Share on other sites

la vga è solo quella integrata? in effetti è un po' fiacchino ma nn credo che dipenda da quello,

prova il downgrade del bios potrebbe

andare

 

come prima VGA ho messo una X1550 512MB ddr2 proprio per evitare problemi con la VGA integrata...il pc appena lo riconsegno al mio amico gli butterò sopra una 9800GT 512MB più che sufficiente per un monitor 17 con max resolution a 1280x1024

 

ora però l'ho tolta e sto usando la vga integrata giusto per prova..non mi pare ke la vga integrata sia la causa dei limiti finora riscontrati

 

 

edit delle ore 23

 

questa mobo è una trappola per topi...

 

la rom del bios ha dimensione 4MB circa...impossibile fare downgrade da floppy

con EZ Flash 2 mi dice che il bios che voglio caricare è una versione più vecchia di quello montato e non mi permette di flashare, non trovo opzioni che mi permettano di bypassare la cosa.

con ASUS Update ultimissima versione mi dice che la rom che voglio caricare non è compatibile con il bios montato..impossibile perchè ho scaricato gli archivi direttamente dal sito del produttore nella sezione corretta...ne ho provate più versioni...niente da fare non gli gusta..

giusto per concludere secondo le istruzioni ho dovuto spostare un jumper in modalità "Service Mode" e montare una dimm ddr2 sul canale secondario B1 o B2...fatto...nulla è cambiato

 

 

edit delle ore 23.15

ho provato a far scaricare ad asus update direttamente la rom..incredibile mi ha riconosciuto la mobo e mi propone diverse scelte..tento con un bios beta (ver.0702 improve stability)..ok andato...rimetto jumper in normal mode e ram su canale A e riavvio...2 min e torno

 

 

edit delle ore 0:25

l'unica versione che mi carica è la Beta 0702...per le altre 4 o 5 precedenti mi dice bios image incorrect...esattamente quello che mi diceva quando scaricavo io manualmente le rom..

 

accidenti che caso disperato

 

potrei tentare di caricare quelle rom mettendo un disco in fat32 con dentro afudos ed il bios scaricato decompattato...faccio boot da dos con floppy che mi vede così le partizioni fat32..e da C: lancio il flash...ma ora comincio a non starci più dentro..ci riprovo domani sera..potrebbe funzionare mettendo in boot una chiavettina usb formattata in fat o fat32 mettendo dentro tutto l'occorrente?..oramai credo di essere agli sgoccioli...il passaggio da bios 0803 a 0702Beta nno mi ha cambiato una virgola...forse manca giusto giusto un clear cmos per ""chiudere i battenti"..

Notte

 

p.s. che sia la ver 7.14.02 di Asus Update che non digerisce la mobo...uff adesso comincio ad arrampicarmi sui vetri..a sto punto sono sempre più convinto che la mobo sia limited...anche il modello è un pò strano..P5E-VM DO (ma cosa significa VO?!?!)...le P5E-VM che ci sono in circolazione pare che siano buone e permettono overclock simili al P35.. se decido di far fuori la mobo potrei cercare di forzare il bios della P5E-VM ^_^

Edited by wangaz78
Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

×
×
  • Create New...