Jump to content

Ventola regolabile via sw su 8800 (ma non funziona)


nemesx

Recommended Posts

Ho un pc (preso da pochi giorni) con la seguente configurazione

 

MB: Asus Maximus Extreme Intel X38 Socket 775 DDR3-1333

RAM: TEAMGROUP DDR-3 1600 Xtreem (4GB) 7-7-7-21

Scheva Video: Club3D Geforce 8800 GT 512Mb DDR3 (in bundle aveva un dissipatore ZeroTherm)

 

Sebbene le modifiche fatte con Rivatuner/ntune le impostazioni di velocità risultano salvate a livello software, nella pratica e' come se fosse bloccata a una velocità determinata (ne' in modalità automatica ne' forzandola in modo manuale , la ventola non cambia mai velocità)

 

Non riesco a giocare a nessun gioco 3D spinto per piu' di pochi minuti, dopodiche' crash con tanto di artefatti a motivo del surriscaldamento della VGA.

 

E' un problema di BIOS o di driver Nvidia secondo voi? (uso Forceware 175.16)

Il BIOS e' il piu' recente della ASUS

 

Il PC (preso per giocare :( ) e' ancora in garanzia.

 

Mi devo rassegnare a rispedire tutto indietro? Cosi' e' inutilizzabile :(

Link to comment
Share on other sites



dovresti vedere una cosa... il dissipatore della zerotherm dovrebbe essere collegato non alla scheda video direttamente (intendo la ventola del dissipatore) quindi se è quel che ho capito io è normale che tu non riesca a modificare la velocità della ventola tramite rivatuner proprio perchè dovrebbe essere alimentata esternamente.

Dovresti quindi vedere se ti hanno montato un regolatore di velocità nel retro del case, oppure apri la paratia laterale e vedi com'è che collegata e quindi capisci se puoi aumentare la velocità o meno.

 

E' più difficile a dirsi che a farsi...

 

Marco

Link to comment
Share on other sites

il connettore di alimentazione a cosa è attaccato? xkè da quel che vedo questo dissipatore si regola "automaticamente" a seconda della temperatura rilevata dal sensore termico.. però se per caso l'alimentazione non la prende direttamente dai 12v ma dalla scheda madre ci sta benissimo che questa non eroghi i 12v ...

 

cmq vedi dove è che si va a collegare l'alimentazione e facci sapere

 

Marco

Link to comment
Share on other sites

Ho inviato due allegati:

 

1) Allegato di Rivatuner 2.09 dove si vede che ho impostato la ventola al 100% con l'attivazione al 100% allo startup del PC per fare

l'override dell'impostazione di default dello startup.

E' il tab: Low-level system tweaks che si attiva cliccando su

"customize" nel tab "main"

 

Il problema e' che se ne strafrega (la ventola continua a girare alla sua impostazione di default , ovvero va piano :( )

 

2) Allegato di nTune dove, sebbene l'impostazione sia stata settata manualmente al 100%, sembra che se ne strafreghi dell'impostazione manuale e resti sempre in automatico. Rivatuner dice una cosa, ntune

un'altra...

 

Peccato, che anche in questo caso, se ci carico su un game 3D, la temperatura della VGA ovviamente sale alle stelle

ma la ventola rimane imperterrita alla sua velocità di default

anche se siamo nella modalità automatica :(

 

Risultato: crash con artefatti.

 

 

Su quale schermata di rivatuner vai a regolare la velocità?

Te lo chiedo perché anch'io le prime volte non ci riuscivo, poi ho scoperto il motivo

Link to comment
Share on other sites

è inutile che utilizzi rivatuner o qualsiasi altro programma che fa affidamento alla scheda video per l'aumento della velocità della ventola, xkè quest'ultima sicuramente non è attaccata al regolatore di velocità della scheda video stessa... è per questo che ti chiedo dov'è che va a finire il cavo di alimentazione deella ventola del dissipatore

Marco

Link to comment
Share on other sites

.....Mi sento un fesso, ma non trovo un cavo di alimentazione specifica della ventola :(

 

C'e' solo un cavo di alimentazione che si aggancia alla scheda video e che va verso l'alimentatore, e poi un micro cavetto sul dissipatore che

va diretto sulla scheda video. Non c'e' altro.

 

Qui si vede il micro cavetto che va dal dissipatore alla scheda video:

http://www.club3d.nl/index.php/download/highres/CGNX_G882DDC.jpg

 

Non so piu' che dire.... :azz:

 

è inutile che utilizzi rivatuner o qualsiasi altro programma che fa affidamento alla scheda video per l'aumento della velocità della ventola, xkè quest'ultima sicuramente non è attaccata al regolatore di velocità della scheda video stessa... è per questo che ti chiedo dov'è che va a finire il cavo di alimentazione deella ventola del dissipatore

Marco

Link to comment
Share on other sites

ma allora non è il dissipatore che mi hai fatto vedere prima.. xkè quello l'alimentazione la prende esterna.. se il microcavetto va dal dissipatore (dalla ventola) alla scheda video allora è un problema di software...

 

la scheda video che hai tu è esattamente quella che mi hai mostrato nell'ultima foto?

ciao

Marco

Link to comment
Share on other sites

Si', ti ho detto una sciocchezza prima.

 

Confermo al 100%, che la scheda e' esattamente

questa:

 

http://www.club3d.nl/index.php/download/highres/CGNX_G882DDC.jpg

 

Ho la confezione qui davanti a me.

 

 

ma allora non è il dissipatore che mi hai fatto vedere prima.. xkè quello l'alimentazione la prende esterna.. se il microcavetto va dal dissipatore (dalla ventola) alla scheda video allora è un problema di software...

 

la scheda video che hai tu è esattamente quella che mi hai mostrato nell'ultima foto?

ciao

Marco

Link to comment
Share on other sites

  • 1 month later...

Mi aggiungo anch'io, e copio incollo quanto postato altrove:

 

Prima montavo una x1950xtx (ormai bruciata)

installati i driver (non ho formatattato ma ho pulito bene) ATITool mi rileva solo le temperature ma non i giri della ventola, e quindi non posso settarla.

Le temperature sono in idle 71° GPU e 44 il resto.

GPU-Z conferma le temperature aggiungendo un secondo valore per la GPUscratch.gif di 63, e ventola a 30%.

 

RivaTuner neanche so da dove si visualizza la temp., e provando a mettere la ventola da auto a direct e mettendola a 100% lo fa, anche GPU-Z conferma la velocità, solo che io non avverto differenze di rumore e le temp. non scendonosigh.gif

 

Le prove le ho fatte con Atitool 0.26 e 0.27beta3, con Rivatuner 2.09, e con i driver 169.25whql, 175.12beta, 175.19whql....

 

Da precisare che ho preso la Cub 3D con il dissi zerotherm, che la scheda ha 2 attacchi per le ventole entrambi a 2 pin, e che lo zero e attaccato a quello più vicino allo slot.

 

Aggiungo che dopo aver provato a settare la ventola da System setting in Riva, ho seguito una guida che in "power user" faceva modificare il valore "AutoFanSpeedControl" a 3, ma dopo contarriamente alla guida non riesco a variare i valori in "Low Level System Setting" per varirare il comportamento della ventola.

Link to comment
Share on other sites

Se a qualcuno può interessare, non ho risolto il problema del controllo della ventola, per adessso c'è un reobus che la spara al massimo, comunque anche così avevo 69/71° in idle e 82° dopo il 3d Mark 06 con punte di 87/88.

Smontato il dissi tolto il pad merdoso e pulito, con prodotti appositi, apllicata l'arctic silver 3 e strizzato il dissi alla morte adesso ho 58/60 in idle e 64° dopo il 3d Mark 06 con punte di 68/69.:AAAAH:

 

Quando ho voglia faccio lo stesso lavoro anche sulle memorie.:ciao:

Link to comment
Share on other sites

Mi autoquoto da un altro forum:

 

"ho provato a riattacare la ventola alla scheda e a lanciare di nuovo il 3D merd, le temperature erano le stesse che col reobus a palla (vabbeh! ho provato col Vantec Nexus e non coll'Hardcano della thermaltake) ma la ventola era sempre al 30% (logicamente visto che inizia ad aumentare lentamente dopo i 65°).

Le temperature sono le stesse anche in idle.

 

In conlusione visto che sotto certe temp. che la ventola sia al massimo o al 30% non cambia nulla, penso che non sto neanche ad impazzire con RivaTuner. Boh!!"

 

Quindi @ nemesx, l'unica cosa chedevi fare e smontare il dissipatore, pulire, mettere la pasta, stringere bene e sei a posto.

Edited by SoftheW
Link to comment
Share on other sites

e hai messo AS3 ... con una pasta leggermente migliore tipo AS5 o Zalman toglievi anche altri 2 gradi..

 

cmq bel lavoro complimenti...:n2mu:

 

Mi autoquoto (di nuovo:)):

( si parla del pad termico) ...il colore era quasi un rosa carne,appiccicaticcio e alto come un assorbente, ed anche se il dissi non si muoveva le molle sulle viti dietro il Pcb non erano completamente compresse, quindi il pad nella parte più spessa a contatto con la GPU era alto circa un millimetro e mezzo nella parte più sottile:buck2:

 

Penso che avrei quadagnato comunque la metà dei gradi anche solo stringendo le viti.

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

×
×
  • Create New...