Jump to content

Nuovo Waterblock Da Ek !!


MARCO74

Recommended Posts

Guardate che meraviglia il nuovo waterblock di casa EK: la EK e una casa Slovena che da pochi anni si cimenta nel realizzare dei prodotti molto curati e dalle ottime prestazioni basti guardare il famoso EK FC8800 per schede video NVIDIA G80 dalle prestazioni senza compromessi.

 

Supreme.jpg

Link to comment
Share on other sites



Marco quel rendering risale ad un mese fa oramai, meglio mettere una foto di quello reale non trovi ;)

 

Il nuovo wb si chiama EK Supreme

 

EK_Supreme1.jpg

 

Purtroppo dell'interno non ho trovato nulla se non questo che non spiega molto di come sia fatta la base :stordita:

 

supeme2.jpg

 

Cmq sia esteticamente è molto simile al fuzion, anche se questo non ha l'ingresso dell'acqua al centro, cmq vedo se riesco a trovare qualche info in più

 

Valerio

Link to comment
Share on other sites

Qualche altra immagine

 

supeme2.jpg

 

Suprem1.jpg

 

Cmq sembra utilizzare un diffusore interno, ci vorrebbe qualche altra immagine del top per capire come viene raccolta l'acqua per poi uscire dal wb.

 

Per la questione della strozzatura bisognerebbe proprio provarlo per vedere come si comporta

 

Valerio

Link to comment
Share on other sites

attachment.php?attachmentid=67437&stc=1&d=1195397928

 

Da questa immagine più grande sembrerebbe comunque che questo wb non usi i micropin che ci sono sia sulla base del fuzion che quella del SCW-1 dell'Enzotech, ma delle specie di microcanaline che poi porterebbero l'acqua nella camera esterna per essere raccolta e incanalata verso l'uscita del wb. Almeno è quello che mi sembra dalle immagini :fiufiu:

 

Valerio

Link to comment
Share on other sites

cavolo! meglio del fuzion...effettivamente sembra un po' strozzato

 

cmqnon ho capito se l'acqua entra a sinistra e passa sotto la piastrina metallica per risbucare a destra, oppure entra dalle parti per risbucare al centro dove sono le 3 fessure...non si capisce bene come è fatto interanemente

Link to comment
Share on other sites

cavolo! meglio del fuzion...effettivamente sembra un po' strozzato

 

cmqnon ho capito se l'acqua entra a sinistra e passa sotto la piastrina metallica per risbucare a destra, oppure entra dalle parti per risbucare al centro dove sono le 3 fessure...non si capisce bene come è fatto interanemente

 

Bè le tre fessure al centro dovrebbero essere parte del diffusore, quindi l'acqua arriva li per essere convogliata verso il centro del bella base per poi defluire dai lati esterni ed essere espulsa dal wb attraverso una camera di raccolta. Certo che vedere delle immagini della parte sotto del top aiuterebbero di molto.

 

Cmq credo che alla fine come prestazioni sia allineato con tutti gli altri wb attuali.

 

Valerio

Link to comment
Share on other sites

Il problema è che arrivati a questo livello costruttivo ci si trova di fronte a un muro,per migliorare le prestazioni occorre aumentare la lunghezza del percorso nel quale il rame e l'acqua si scambiano le temperature...ora,visto che siamo già al limite con basi di chiodini,canalizzazioni ecc rimarrebbe aumentare solo la lunghezza del percorso obbligato,ma a quel punto si strozzerebbe il circuito...quindi mani legate :)

Link to comment
Share on other sites

  • 2 weeks later...

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

×
×
  • Create New...