Jump to content

Kit Liquido GPU + RAM


wangaz78

Recommended Posts

Per un videogiocatore è indispensabile avere un buon raffreddamento anche per la scheda video, visto che oramai le vga hanno preso un ruolo fondamentale nell'ambiente ludico.

In giro ho trovato alcune soluzioni complete ma le recensioni a riguardo non rendono molto l'idea del loro vero potere dissipante. Magari qualcuno ha provato uno di questi?

 

Logix Nvidia 8800GTX (dalla fattura sembrerebbe il migliore ma costa una barbarità)

 

EK-FC8800GTX (anche questo non sembra male)

 

AQUACOMPUTER AQUAGRAFX (sembra buono)

 

INNOVATEK Cool-Matic G80 (sembra buono)

 

Thermaltake TMG ND4 (questo nno mi convince quel gran che...)

 

Qual'è secondo voi il più performante?

Esiste qualcosa di meglio in commercio?

 

dai dai dai....lo so che di smanettoni ce ne sono....:D

 

Byez

Link to comment
Share on other sites

  • 3 weeks later...


Per un videogiocatore è indispensabile avere un buon raffreddamento anche per la scheda video, visto che oramai le vga hanno preso un ruolo fondamentale nell'ambiente ludico.

In giro ho trovato alcune soluzioni complete ma le recensioni a riguardo non rendono molto l'idea del loro vero potere dissipante. Magari qualcuno ha provato uno di questi?

 

Logix Nvidia 8800GTX (dalla fattura sembrerebbe il migliore ma costa una barbarità)

 

EK-FC8800GTX (anche questo non sembra male)

 

AQUACOMPUTER AQUAGRAFX (sembra buono)

 

INNOVATEK Cool-Matic G80 (sembra buono)

 

Thermaltake TMG ND4 (questo nno mi convince quel gran che...)

 

Qual'è secondo voi il più performante?

Esiste qualcosa di meglio in commercio?

 

dai dai dai....lo so che di smanettoni ce ne sono....:D

 

Byez

 

innovateck ne ho sentito parlare abbastanza bene, però sinceramente mi butterei sulla LogiX Nvidia 8800 GTX della lunasio, prima cosa ha molto + buffer della innovateck, poi è lunasio casa italiana e sappiamo come costruiscono e testano i wb!!!! ha il suo costo 124euro ma anche quello della innovateck costa 119euro quindi lunasio tutta la vita!!!!

Link to comment
Share on other sites

Sigh.....Peccato ke sul sito della Lunasio ad ora nn è disponbile....ora 1 domanda...ma ke voi sapete,...é possibile anke usarlo su 1 8800 ULTRA,il moello per la 8800 GTX (del logix)?.....;)

penso di si, l'EK_FC 8800 ci va e marco74 l'ha testato http://www.xtremehardware.com/forum/f14/8800_ultra_sotto_test-5319/

penso che la setssa storia valga per gli altri wb ;)

poi aspettiamo conferme da chi li ha provati

Link to comment
Share on other sites

ok aggiudicato...forse quello con il miglior rapporto qualità prezzo...EK-FC8800GTX....

visto ke mi ritrovo con un e6750 a 3.8GHz ad aria in full a 65°C MAX applikerò a questo VGA WB il kit liquido Ybris Evo X2 360 che avevo inizialmente destinato al raffrddamento della CPU...dovrebbe essere sufficiente ^_^

mi sto già stampando varie foto per il montaggio..non voglio commettere errori visto ke la vga è ancora in garanzia....sarà contento il mio capo che gli sto facendo fuori i toner colore della copiatrice ^_^

Grazie infinite a tutti

Link to comment
Share on other sites

ok aggiudicato...forse quello con il miglior rapporto qualità prezzo...EK-FC8800GTX....

visto ke mi ritrovo con un e6750 a 3.8GHz ad aria in full a 65°C MAX applikerò a questo VGA WB il kit liquido Ybris Evo X2 360 che avevo inizialmente destinato al raffrddamento della CPU...dovrebbe essere sufficiente ^_^

mi sto già stampando varie foto per il montaggio..non voglio commettere errori visto ke la vga è ancora in garanzia....sarà contento il mio capo che gli sto facendo fuori i toner colore della copiatrice ^_^

Grazie infinite a tutti

:hysterical::hysterical:

Ciao;)

Link to comment
Share on other sites

per forza con i costi assurdi che ha una stampa laser a colori...ti vendono una stampante laser colori A4 di buona qualità con 300 euro...poi ti ritrovi dopo 10k stampe a doverne spendere 500 per sostituire i 3 toner colore, quello nero, l'imaging unit nero e quello colore (sperando che la ua stampante non necessiti di un PCU per ogni colore). Se poi calcoliamo che dopo 30k o 40k stampe devi sostituire anche il fusing unit.... senza contare i costi di manutenzione quali la pulizia dell'ottica, led di cancellazione, rullo di carica, filtro dell'ozono, rulli di registro, gommini di presa carta e trascinamento...ma soprattuttto prega in dio che finita la garanzia la tua macchina laser non abbia problemi...c'è anche da mettere in conto che man mano che si usa la qualità di stampa è inferiore... Meglio che sborsi il capo...

Link to comment
Share on other sites

per forza con i costi assurdi che ha una stampa laser a colori...ti vendono una stampante laser colori A4 di buona qualità con 300 euro...poi ti ritrovi dopo 10k stampe a doverne spendere 500 per sostituire i 3 toner colore, quello nero, l'imaging unit nero e quello colore (sperando che la ua stampante non necessiti di un PCU per ogni colore). Se poi calcoliamo che dopo 30k o 40k stampe devi sostituire anche il fusing unit.... senza contare i costi di manutenzione quali la pulizia dell'ottica, led di cancellazione, rullo di carica, filtro dell'ozono, rulli di registro, gommini di presa carta e trascinamento...ma soprattuttto prega in dio che finita la garanzia la tua macchina laser non abbia problemi...c'è anche da mettere in conto che man mano che si usa la qualità di stampa è inferiore... Meglio che sborsi il capo...

:asd:

su questo sono daccordo tutti (peccato che nn lavoro)

;)

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

×
×
  • Create New...