Jump to content

Indagine: AM2CPU Board x MoBo ASRock sk 939Dual & altre


McDick

Recommended Posts

Salve a tutti,

Posseggo #2 MoBo appartenenti a serie come da titolo:

- MoBo ASRock 939Dual-Sata2

- MoBo ASRock 939Dual-Vsta (questa mi deve ancor arrivare).

 

Xché notifico che a parità di proprietà (almeno apparenti) i CPU 939 ed Opteron costano sulla piazza molto di più rispetto agli AM2, e visto che tali socket non supportano il DDR2 mentre AM2 sì, decise di acquistare la scheda:

AM2CPU Board (#2 un.) ; quale permette passar da 939 ad AM2, e da DDR a DDR2.

 

Ancor non mi arrivano le suddette, ma devo solo autorizzar loro spedizione.

Volevo indagar se su questo forum ci siano utenti che abbian già provveduto a tale "upgrade", ma vale opinione anche da chi non avendolo fatto possiede cmnq pareri.

- Che RAM mi converrebbe sistemar in rapporto "benefici/spesa"?.

- In relazione a CPU, alcun suggerimento?.

Xché non ho ancora i pezzi in mano, non son sicuro, ma sembra possano allocarsi RAM a 533, 667, 800MHz.

Xché da sito ASRock suggeriscono non superar 2GB RAM, avevo pensato ad un array: #4 banchi 512MB- 800MHz, sempreché tutti i #4 slot sulla scheda aggiuntiva siano x DDR2 (e ciò che suppongo).

 

Prendo occasione, anche se non siamo nella sez dedicata (Mercatino), accenno agli utenti che a conseguenza di questo upgrade, probabilmente metterò in vendita attuali:

- CPU AMD 939 X2 3800+

- #4 banchi RAM DDR Kingstom 512MB- 400MHz PC3200

 

- FORSE anche la MoBo 939Dual-Sata2, ma a tal punto abbinata all' AM2CPU Board.

Se ci fossero degli interessati... Allo stesso modo valuterò opportunamente proposte x RAM & CPU.

 

Cmnq, ad ogni caso oggetto primario del 3D in questo momento è ricevere suggerimenti su che DDR2 allocar (quantità e proprietà). Se poi anche su CPU ancor meglio.

Grazie in anticipo, Saluti,

Link to comment
Share on other sites



ciao caro,

non mettere assolutamente per nessun motivo 4x512, molto meglio 2x1gb, dammi retta.

Per il resto ... beh la cpu nn so che dirti perchè AM2 non l'ho mai preso in considerazione... :(

Marco

Ok, Grazie.

Ma, al riguardo della frequenza?, Cioè, tra: 533, 667, 800MHz, quale sposerebbe di meglio, e poi, la MoBo, riuscirebbe a ben sfruttare gli 800MHz quando da originale 939 era concepita x DDR e qndi max 400MHz?.

La velocità alla quale possa esser sfruttata la frequenza delle RAM, dipende dal solo CPU?, oppure c' entra anche la MoBo al punto che è meglio limitarsi a 667 o 533 al posto di 800MHz?. Mi spiego?.

X CPU, la cosa è meno urgente, posso aspettare. Mi interessa invece chiarire quanto prima x RAM.

Ok, attendo. Grazie, Saluti,

Marco (anch' io :cool: ).

Link to comment
Share on other sites

Ok, Grazie.

Ma, al riguardo della frequenza?, Cioè, tra: 533, 667, 800MHz, quale sposerebbe di meglio, e poi, la MoBo, riuscirebbe a ben sfruttare gli 800MHz quando da originale 939 era concepita x DDR e qndi max 400MHz?.

La velocità alla quale possa esser sfruttata la frequenza delle RAM, dipende dal solo CPU?, oppure c' entra anche la MoBo al punto che è meglio limitarsi a 667 o 533 al posto di 800MHz?. Mi spiego?.

X CPU, la cosa è meno urgente, posso aspettare. Mi interessa invece chiarire quanto prima x RAM.

Ok, attendo. Grazie, Saluti,

Marco (anch' io :cool: ).

ciao :)

allora per fare confronti devi prendere in considerazione vari fattori:

a livello di overclock, i proci 939 salgono di piu in virtu della possibnlita di settare i divisori per le ram (4:5, 2:3 etc) mentre per le DDR2 esistono i "moltiplicatori" (in pratica il livello minimo è 533, cioe con ram in sincrono). al contrario degli intel, poi , amd AM2 sale di poco....

tuttavia a default sono buoni proci.

per settare le frequenze, sta a te decidere, considera che piu abbassi le frequenze, piu si abbassano i timings, ad esempio le mie corsair a 533 vanno a 44412 mentre a 800 stanno a 55515 overvoltate.... questo gioco tra timing e frequenze in pratica fa si che non varino molto le prestazioni tra un passo e un altro: logico che è meglio avere la piu altà frequenza con il minor timing.

 

la mobo che ti appresti a comprare non è studiata per 939 e poi portata a 940 o AM2 che dir si voglia, sono preogetti differenti che pero tengono unas parte del nome uguale ;) ;) come asus p3b, p4b, p5b etc... cambia solo una parte del nome ma sono enormemente diverse tra loro ;)

 

se hai ancora dubbi non esitare a chiedere anche in pvt

Link to comment
Share on other sites

Ciao, i consigli che ti hanno dato sono validi, quindi mi limito a consigliari delle ram... ovviamente ti consiglio DDR2 800 anche in vista di un futuro upgrade... ma con la mobo che hai attualmente vanno benissimo anche le 667, poichè con frequenza non andari oltre i 300 di fsb in stabilità... anche se io ti auguro ovviamente di avere una mobo molto più fortunata delle normali :)

Quindi vanno benissimo queste in vista di un futuro upgrade, come rapporto qualità prezzo:

TEAM GROUP TVDD1024M800 VALUE DDR2 800 PC6400 1Gb

Non sono studiate per il dual... ma credimi, salgono a bestia ;)

poi per risparmiare qualcosa ci sono gli stessi banchi da 667. Sono garantita a vita e con massimo 80 euro stai a posto.

Se vuoi una soluzione più valida invece, Geil black Dragon o Team Group XTREEM Dark

Comunque dicci di preciso che scheda madre hai perchè ho qualche dubbio in merito alle ram...

Byez!

Link to comment
Share on other sites

Allora, la MoBo sarà (credo averlo detto in apertura 3D):

 

ASRock 939Dual-Vsta (andrà a sostituire una 939Dual-Sata2).

Questa MoBo, essendo sk 939, tiene #4 slot RAM DDR1, che supportano: 400, 333, 266MHz.

Però, aspetto importante, a questa MoBo intendo applicare la scheda di espansione (upgrade):

AM2CPU Board, che permette alla MoBo originariamente 939-DDR, di passare ad AM2-DDR2.

L' AM2CPU Board, ha #4 slot RAM DDR2, che supportano: 800, 667, 533MHz.

 

Questa cosa delle schede di espansione, credo sia un discorso soprattutto x MoBo ASRock, come del resto tante altre cosette strane che non offron altri marchi. Senza voler dir con ciò che ASRock sia meglio, anzi, è noto che ASRock fa gioco di queste cose proprio x attirar il mercato verso cose particolari facendo leva sul costo limitato dei loro prodotti. L' AM2CPU Board va inserito a "coltello" sulla MoBo 939, c'è uno slot apposito simile ad uno slot PCI, la scheda di espansione va inserita lì perpendicolarmente alla MoBo. Simile alla scheda di espansione tra sk370 a slot1 sui vecchi P3 Intel.

 

Ora, da una parte, son poco portato ancora al discorso Overclock. Non son pratico in queste cose, certo, posso imparare.

Dall' altra, so appunto (ho già visto diverse critiche), prodotti ASRock non sono tra i migliori x OverClock. Sono molto accessibili sul mercato. Sembra però, da commenti su 3D in forum esterni a questo, che nonostante tutto queste MoBo ASRock 939Dual, con l' ormai scomparso chipset ULI/ALI, lo reggano benissimo l' OverClock.

 

Cmnq, torno a dire, io non è che faccia uso di applicazioni estreme, almeno non ancora. Qndi, son portato a lasciar tutto in default.

 

La mia domanda è: partendo preferibilmente da non OverClock, x RAM che devo acquistar, con combinazione sopra: MoBo 939Dual-Vsta + AM2CPU Board, che frequenza di RAM mi conviene cercare, tra 800, 667, 533MHz.

Un prima istanza la domanda è limitata alla freq "naturale", "nominale", della RAM come prodotto, tra 800, 667, 533MHz.

Poi possiamo far discorsi sul settaggio della freq, ed OverClock, ma in prima istanza, ripeto, quello che voglio capire è se c'è verso che con RAM a 667 ottenesse risultati migliori rispetto a 800, o se con 533 migliori rispetto a 667 e 800MHz.

Spero ora mia domanda sia +chiara. Cioè: esiste la possibilità, che a seconda di una certa combinazione di componenti, si ottengano freq di funzionamento x default migliori con una RAM di poca minor freq (es 667MHz) rispetto ad altra di maggior freq (es 800MHz)?. Oppure con una RAM di maggior freq cmnq il campo miglior- ottimizzato che si fosse ottenuto con la 667, si ottiene anche con la 800MHz. Mi spiego?.

 

Dopo delle considerazioni fatte sotto scenario non- OverClock, possiamo anche passare all' OverClock. Ma come prima cosa devo stabilire che freq di RAM devo cercar sulla piazza, tra 800, 667, 533MHz.

 

Spero sia chiaro. Ok, Grazie, Attendo Vs suggerimenti.

 

PS.: come Brand delle RAM, non son esperto, ma dal rapporto con costi, facendo un giro su eBay, pensavo alle A.Data, quelle rosse, che includono con se anche dei dissipatori di calore (dei cappucci che si collocano sopra le RAM).

Queste A.Data a 800MHz- 1GB, possono trovarsi anche tra 35- 40€. I marchi suggeriti sopra, sospetto costano molto di più.

Link to comment
Share on other sites

Allora,

ricordo ora l'upgrade a cui fai riferimento, infatti ricordavo che andava inserita questa specie di piattaforma a coltello per mettere AM2 su un 939 nativo

Per quanto riguarda le ram, ti ho già detto che da un punto di vista di lavoro in Idle, è inutile puntare alle DDR2 800, poichè a 400Mhz di FSB stablib non ci starai mai. E' pur vero che con i moltiplicatori, potrai settare la freq. delle ram a un valore superiore rispetto all'FSB, però AMD sfrutta bene le latenze a differenza di intel che sfrutta fondamentalmente la frequenza delle ram.

Quindi il mio consiglio ricade su ram 667 per uso Default... possibilmente dichiarate dalla casa a 4-4-4-12 o anche con latenze più spinte (cioè valori più bassi). Se riesci a comprare ram DDR2 667 3-4-3-8 per esempio è a tutto vantaggio prestazionale, perchè le ram avranno minor tempo d'accesso e più velocità nella gestione delle informazioni.

Per il modello, io ti ho consigliato le team group, perchè pur essendo dichiarate a cas5 reggono benissimo freq. più alte con cas più bassi. per esempio le mie team, reggono 900Mhz a 4-4-4-12 eppure sono ram dichiarate a 667 in cas5 :fiufiu:

Il vantaggio di prendere le ddr2800 sta nel fatto che ti aiutano in un eventuale overclock o upgrade futuro, e che comunque, se sono garantite a ddr2800, reggeranno ddr2667 a latenze più basse di quelle dichiarate per il ddr2800, quindi a tuo vantaggio prestazionale.

Poi... se devi prendere 2 Gb prendi 2x1gb , se devi prendere 1gb di ram, allora scegli 2x512... non prendere un banco solo o + di 2 banchi. Sempre meglio la coppia.

Le V-data sono sempre state ram con buone caratteristiche a basso costo. Considera che le prime team group che ti ho consigliato stanno 40 euro al banco per le ddr2800 e 37 per le ddr2 667, solo che non hanno il dissipatore montato... ci dovresti mettere una ventola sopra per forzare l'areazione.

Quindi ricapitolando, prendi le ddr2 800 V-data se sono dichiarate a ddr2800 in cas4, oppure buttati sulle ddr2 800 team group che ti ho consigliato su... oppure su delle ddr2 667 con latenze spinte (la terza è la soluzione migliore per le tue esigenze e per il tuo hardware, ma avrà un costo più alto)

byez!

Link to comment
Share on other sites

Scusate, spero non sia un problema x forum citare link ad un shop.

Intendevo A-Data, non V-Data. Specificamente, riferivo a queste RAM DDR2 800MHz 1GB:

 

1GB ADATA DDR2 800 DIMM H-PC6400 1 GB DDR Memory RAM Go - (eBay item 320158350835 end time Sep-21-07 04:24:23 PDT)

 

Anche dato costo che credo conveniente. Ora però, non ho ulteriori dettagli tecnici come ad esempio l' impostazione delle frequenze.

Sapete dirmi se andrebbero bene, sono intenzionato a prenderle, magari non subito, ma se mi confermate vanno bene e son convenienti... non cercherò altro...

Attendo, Grazie, Saluti,

Link to comment
Share on other sites

Allora, che ne pensate delle RAM DDR2 A.Data 1GB PC6400 800MHz riferite nel link citato sopra?.

Cosa ne pensate del costo al quale vengono offerte?.

Dalla descrizione tecnica, si riesce ad individuare se possono settarsi secondo sequenze come suggerite più in alto?.

Grazie, Saluti,

 

Estratto da loro descrizione:

> 240-pin unbuffered DIMM

> Density: 1GB

> Maximum 6.4GB/s bandwidth

> JEDEC standard 1.8 +/-0.1V power supply

> 64M x 8 component configuration

> CAS Latency 5

> 4 Bank

> Off-chip driver (OCD) impedance adjustment, and on die termination (ODT)

ADATA announces the Number-1 DDR2-800 module which is the first one to achieve the 800MHz of DDR2 speed in the world and pass the ATI Radeon Xpress200 QVL, and this amazing module is available now. This module configuration is by 64M x 8 (512Mbit) die, 8 pcs dies in 1 rank. DDR2-800 is officially supported by AMD AM2 and Intel x965 Platforms.

4-bit prefectch: DDR2 archieves the high-speed by four times the transmission amount of data . It also doubles the data rate of DDR. In the 4-bit prefetch architecture, READ or WRITE can achieve the four times the amount of data in a really internal bus clock. This is why the DDR2 can operate in four times faster than the internal operation frequency.

OCD (Off Chip Driver) Calibration: OCD is the Input/Output driver resistance which applied to adjust the cross-voltage to equalize the pull-up and pull-down signal. It will greatly help to the noise-rejected quality from DDR2 module to chipset in mainboard.

Posted CAS & Additive Latency (AL): In a posted CAS (Column Address Strobe) operation, a CAS signal (READ/WRITE command) can be input to the next clock after RAS (Row Address Strobe) signal (active command) input. The CAS command is held by the module side and executed after the additive latency (0, 1, 2, 3 and 4). It is easier controller design by avoiding collision on the command bus, and improves the command and data bus efficiency due to simple command order. It also improves the practical memory bandwidth by removing the bubble.

Link to comment
Share on other sites

Quindi ricapitolando, prendi le ddr2 800 V-data se sono dichiarate a ddr2800 in cas4, oppure buttati sulle ddr2 800 team group che ti ho consigliato su... oppure su delle ddr2 667 con latenze spinte (la terza è la soluzione migliore per le tue esigenze e per il tuo hardware, ma avrà un costo più alto)

byez!

 

Ti riporto quello che secondo noi devi fare... ;)

 

ciao

Marco

Link to comment
Share on other sites

Ragazzi,

non xché voglia non darvi retta, anzi, continuo a ringraziarvi x qnto mi avete seguito finora.

Xò, vi spiego, lo shop tedesco a cui sto comprando AM2CPU Board (già pagate ed incassate),

mi propone di prima di spedir, acquistar anche qste RAM Buffalo che, secondo loro, son un' occasione.

Me le pone ad €34 a stecca.

 

Herstellernummer : Buffalo M2U800-1GBJ

Gesamtkapazität : 1024 MB

Bauform : DIMM

Typ : SDRAM-DDR2

Standard : DDR2 - 800 (PC2 - 6400)

Timings : CAS Latency (CL) 5

RAS-to-CAS-Delay (tRCD) : 5

RAS-Precharge-Time (tRP) : 5

Row-Active-Time (tRAS) : 15

Anschluss : 240-pin

Organisation : 64Mx8

Spannung : 1,8 Volt

Spannungsbereich : ab 1,8 Volt bis 2 Volt

 

Domande: cosa ne pensate?, continua a non esser soluzione azzeccata/ ottimizzata?.

Dovrei riferir di spedir senza RAM?.

 

Ma, scusatemi ma come già detto prima, non me ne intendo molto su settaggi RAM, loro capacità/ proprietà.

Il CAS Latency, è meglio a 5 o a 4?.

Il voltaggio, non è meglio un 1,8Volt in confronto ad un 2.4-2.5V?.

Che altre caratteristiche/ devo tener sotto controllo/ considerazione?.

C'è alcuna discussione su questo forum, o altro, dove se ne parli.

Grazie in anticipo anche x vs pazienza. Saluti,

Link to comment
Share on other sites

Scusate, è da qualche giorno che capisco meglio credo quanto intendavate segnalarmi. Cioè, che i tempi di latenza più son bassi meglio, che conviene puntare, ie, su una 4.4.4.12 piuttosto che 5.5.5.15, ecc.

E che, più è alta la frequenza (ie DDR2 800MHz) ed è più vincolante riuscire a mantener basse latenze (rispetto ie DDR1 400MHz).

Vidi in giro, x DDR2 800MHz, anche timing 3.3.3.8, ma costano una sassata.

Qualcosa invece con CL 4, ma non specificano i timing. Ad esempio vidi queste della Samsung ad importo abbastanza consono:

 

Samsung DRII modules features faster speeds of up to 800 MHz, higher data bandwidths, lower power consumption by about 50 percent, and enhanced thermal performance versus DDRI ones.

DDRII modules can be used on desktops to improve overall performance!

*240-pin unbuffered DIMM

*Capacity: 1GB (128x64 128x4 CHIPS)

*Maximum 6.4GB bandwidth

*JEDEC standard 1.8 + 0.1V power supply

*CAS Latency: 4

*4 Bank

*Off-chip driver (OCD) impedance adjustment on die termination (ODT)

• 240-Pin

Standard Double-Data-Rate-Two Synchronous

DRAMs (DDR2 SDRAM) with a single + 1.8 V (± 0.1 V) power supply

• Built with 1024-Mbit DDR2 SDRAMs in P-TFBGA-60 and P-TFBGA-84 chipsize packages

• Programmable CAS Latencies (3, 4 and 5), Burst Length (8 & 4) and Burst Type

• Auto Refresh (CBR) and Self Refresh

• All inputs and outputs SSTL_1.8 compatible

• Off-Chip Driver Impedance Adjustment (OCD) and On-Die Termination (ODT)

• Serial Presence Detect with E2PROM

• Dimensions (nominal): 30 mm high, 133.35 mm wide

 

Marchi e modelli previamente raccomandati non li trovo ancora.

Ma, altra cosa, qualcuno mi disse che le V.Data son una sotto marca della A.Data, e quindi quest' ultime, a parità di parametri, dovevan esser meglio. Qual'è vs parere?.

 

Trovato anche questo:

heise online-Preisvergleich: GeIL Black Dragon DIMM Kit 4096MB PC2-6400U CL4-4-4-12 (DDR2-800) (GB24GB6400C4QC)/ Deutschland

cosa ne pensate? Forse va non poco meglio, anche se la spesa...

 

Grazie ancora, Saluti,

Link to comment
Share on other sites

Quanto puoi/vuoi spendere?

Ciao;)

Beh, all' inizio avevo idealizzato intorno a €25 +/-5 a banco 1GB.

A seguito di aver intuito (un po' meglio) il concetto delle CAS e delle CL (grazie soprattutto a qsto forum- 3D, ma devo ancor studiarci sopra), e dopo farmi un giro sul web, a tale cifra concluse che potevo pretender tipo CL5, e senza dissipatori calore.

Sulla baia la più conveniente in costi CL4 che trovo ora son le Samsung.

Da link tedesco, se riuscisse a trovar le Geil Black Dragon Quad a €140-150 il set, qndi €37.5 cu, credo non sarebbe male. Loro sono 4.4.4.12, e poi vengon pubblicizzate come le prime predisposte x Quad Channel.

Ora, con molta probabilità, le Geil Black Dragon son molto di più in considerazione del sistema dove intendo adoperarle ora, però, in fin dei conti, alla stessa cifra vengon offerte RAM che x quanto capisco son sensbilmente inferiori. Quindi, se prendesse le Geil BG Quad, lo farei in ottica di tener delle RAM predisposte x un upgrade futuro come ben in questa stessa piazza mi consigliarono e condivido.

Altra domanda che mi pongo è questa:

Io di sistemi di MoBo ASRock Dual ne ho #2 (Sata2 & VSTA), ed acquistai #2 AM2CPUBoard upgrade (da 939 DDR1 ad AM2 DDR2).

Mi chiedo se il sistema riuscirà a "veder" (non dico apposta sfruttar) i 4GB nel caso piazzi tutti i #4 banchi di 1-GB del set su un PC, oppure mi conviene accontentarmi di #2 banchi a PC (2GB). Vedo in giro che un PC a 4GB oggi verrebbe solo sfruttato con Vista 64bit, non so se ci son altre eccezioni.

Approposito, sulle pubblicità delle Geil Black Dragon, vengon offerti set Quad anche di #4 banchi di 2GBcu, cioè: 8GB a PC !!!. Ve ne rendete conto!?, dicon loro l' ideale x giochi estremi..., e direi futuri...

Cmnq, se in questa piazza, o altre, ci son utenti che mi offron usate ad importi molto più concorrenziali, son disposto a sentire offerte, anche via PM.

Cosa si pensa del ragionamento sopra?.

 

Odiernamente avrei disagi a spender cifre ca €35- 45 a banco, ma se tutto va bene, tra qualche gg dovrebbe arrivarmi un po' di ricavi da un PC che armai ad un 3zo.

Grazie, Saluti,

Link to comment
Share on other sites

Beh, all' inizio avevo idealizzato intorno a €25 +/-5 a banco 1GB.

A seguito di aver intuito (un po' meglio) il concetto delle CAS e delle CL (grazie soprattutto a qsto forum- 3D, ma devo ancor studiarci sopra), e dopo farmi un giro sul web, a tale cifra concluse che potevo pretender tipo CL5, e senza dissipatori calore.

Sulla baia la più conveniente CL4 che trovo ora son le Samsung.

Da link tedesco, se riuscisse a trovar le Geil Black Dragon Quad a €140-150 il set, qndi €37.5 cu, credo non sarebbe male. Loro sono 4.4.4.12, e poi vengon pubblicizzate come le prime predisposte x Quad Channel.

Ora, con molta probabilità, le Geil Black Dragon son molto di più in considerazione del sistema dove intendo adoperarle ora, però, in fin dei conti, alla stessa cifra vengon offerte RAM che x quanto capisco son sensbilmente inferiori. Quindi, se prendesse le Geil BG Quad, lo farei in ottica di tener delle RAM predisposte x un upgrade futuro come ben in questa stessa piazza mi consigliarono e condivido.

Altra domanda che mi pongo è questa:

Io di sistemi di MoBo ASRock Dual ne ho #2 (Sata2 & VSTA), ed acquistai #2 AM2CPUBoard upgrade (da 939 DDR1 ad AM2 DDR2).

Mi chiedo se il sistema riuscirà a "veder" (non dico apposta sfruttar) i 4GB nel caso piazzi tutti i #4 banchi di 1-GB del set su un PC, oppure mi conviene accontentarmi di #2 banchi a PC (2GB). Vedo in giro che un PC a 4GB oggi verrebbe solo sfruttato con Vista 64bit, non so se ci son altre eccezioni.

Approposito, sulle pubblicità delle Geil Black Dragon, vengon offerti set Quad anche di #4 banchi di 2GBcu, cioè: 8GB a PC !!!. Ve ne rendete conto!?, dicon loro l' ideale x giochi estremi..., e direi futuri...

Cmnq, se in questa piazza, o altre, ci son utenti che mi offron usate ad importi molto più concorrenziali, son disposto a sentire offerte, anche via PM.

Cosa si pensa del ragionamento sopra?.

Grazie, Saluti,

d

4gb di ram li sfrutti solo con Windows Vista 64bit....ora come ora 4Gb sono inutili, anche per i giochi futuri....anzi x i giochi servono schede video strà potenti specialmente se vuoi usare Windows Vista e le DX10.

8Gb....se non usi il pc x applicativi ed usi intensivi particolari...parlo di lavoro, sono altamente inutili.

2x1gb DDR2 PC8000 che vammp a 1000 cas 4-4-4-12 ad oggi vanno + che bene!

Per sempio le Ottime CellShock PC2-8000 EPP cas 4-4-4-12 vengono 219,00Euro, è sono ram molto ma molto buone, specialmente in Overclok.

Per risparmiare, puoi andare sulle eccellenti Crucial Ballistix 2048Mb kit (2X1GB) PC8500 che vengono 118,60Euro e vanno a 1066 a cas 5-5-5-15 e facilmente tengosno i 1066 a cas 4-4-4-12!

Ciao;)

Link to comment
Share on other sites

4gb di ram li sfrutti solo con Windows Vista 64bit ...ora come ora 4Gb sono inutili, anche per i giochi futuri ...anzi x i giochi servono schede video strà potenti specialmente se vuoi usare Windows Vista e le DX10.

8Gb ...se non usi il pc x applicativi ed usi intensivi particolari ...parlo di lavoro, sono altamente inutili.

2x1gb DDR2 PC8000 che vanno a 1000 cas 4.4.4.12 ad oggi vanno + che bene!

Per sempio le Ottime CellShock PC2-8000 EPP cas 4.4.4.12 vengono €219,00, è sono ram molto ma molto buone, specialmente in Overclok.

Per risparmiare, puoi andare sulle eccellenti Crucial Ballistix 2048Mb kit (2X1GB) PC8500 che vengono €118,60 e vanno a 1066 a cas 5.5.5.15 e facilmente tengosno i 1066 a cas 4.4.4.12!.

Ciao;)

Grazie x risposta, veramente apprezzo. Ma:

Sistemando banchi #4*1GBcu su sistema che ora posso assiemar: ASRock 939Dual-VSTA + AM2 x2, ci sarebbero dei problemi di funzionamento?, il Bios e macchina, li vedono?, capisco che a 32bit, o Linux, verrebbero usati solo 2GB, ma darebbe dei problemi colmare tutti i #4 slot con RAM 1GB?. Cosa succede?.

Pongo questa domanda xché, suppongo questi set Quad della Geil BD saranno predisposti ed ottimizzati x sistemarli insieme. Se io utilizzasse #2 banchi su PC ed altri #2 su altro, e domani volessi farne un Quad con altro sistema che lo sfrutti, sarà non facile ritrovar la coppia, no?.

Continuo a pensar alle Geil BD, xché, quelle da te suggerite senz' altro saranno ottime, xò le Geil BD le troverei ipoteticamente ad €140-160 tutte e #4, quindi meno di €219 (certo, le CellShock saranno migliori), e poi le Crucial Ballistic sono €119 la coppia.

Ripeto, forse non si è preso, avrei capito (posso anche aver sbagliato), che intorno €140-155 potrei trovarne il set Quad (#4*1GB) Geil BD.

Grazie ancora, Saluti,

Link to comment
Share on other sites

Grazie x risposta, veramente apprezzo. Ma:

Sistemando banchi #4*1GBcu su sistema che ora posso assiemar: ASRock 939Dual-VSTA + AM2 x2, ci sarebbero dei problemi di funzionamento?, il Bios e macchina, li vedono?, capisco che a 32bit, o Linux, verrebbero usati solo 2GB, ma darebbe dei problemi colmare tutti i #4 slot con RAM 1GB?. Cosa succede?.

Pongo questa domanda xché, suppongo questi set Quad della Geil BD saranno predisposti ed ottimizzati x sistemarli insieme. Se io utilizzasse #2 banchi su PC ed altri #2 su altro, e domani volessi farne un Quad con altro sistema che lo sfrutti, sarà non facile ritrovar la coppia, no?.

Continuo a pensar alle Geil BD, xché, quelle da te suggerite senz' altro saranno ottime, xò le Geil BD le troverei ipoteticamente ad €140-160 tutte e #4, quindi meno di €219 (certo, le CellShock saranno migliori), e poi le Crucial Ballistic sono €119 la coppia.

Ripeto, forse non si è preso, avrei capito (posso anche aver sbagliato), che intorno €140-155 potrei trovarne il set Quad (#4*1GB) Geil BD.

Grazie ancora, Saluti,

Aspetta, non corriamo.

Tu hai una ASRock 939Dual-VSTA come scheda madre?

Ciao;)

Link to comment
Share on other sites

Aspetta, non corriamo.

Tu hai una ASRock 939Dual-VSTA come scheda madre?

Ciao;)

 

Constato fu poco effettivo mio tentativo di spiegar tutto da inizio 3D, cmnq mi assumo il difetto come telecomunicatore mancato.

Limitatamente ad oggetto di questo 3D, possiedo:

comprata da ormai ca 1 anno, MoBo ASRock 939Dual-Sata2:

ASRock Motherboard - Product - 939Dual-SATA2 - Overview

comprata di recente in Asta Baia, anche se nuova (ormai introvabili), MoBo ASRock 939Dual-VSTA:

ASRock Motherboard - Product - 939Dual-VSTA - Overview

E devo ricever (gli ho bloccati xché sotto mia richiesta sto valutando se stesso shop sarà colui a fornirmi RAM e CPU AM2), #2 schede di espansione AM2CPUBoard:

ASRock Motherboard - Product - AM2CPU Board

Questa scheda è un pezzo ASRock particolar x loro MoBo AMD 939Dual, e permette appunto di passar da 939 ad AM2, e da DDR1 a DDR2.

 

Intendo, upgradare mio attuale PC AMD con 939Dual-Sata2, mediante sostituzione di MoBo con 939Dual-Vsta e AM2CPUBoard.

Poi, assaemblerei altra macchina con 939Dual-Sata2 con altra AM2CPUBoard. Quest' ultima con oggetto di rivenderla ad un 3zo.

 

Mi macano RAM, e CPU (quest' ultimi penso andrò su AM2 5600+ o 6000+), valuto anche usati.

 

Scommetto, oggetto di tua ultima domanda, era onde verificar se ho bisogno di RAM DDR2 o meno, xché effettivamente le MoBo 939Dual-VSTA non le supportano da originarie. Xò con tale scheda di espansione AM2CPUBoard dovrebbe farcela (è apposta x quello). Quindi qui si parla di un vero e proprio upgrade, anche se non al massimo della logica in considerazione delle evoluzioni odierne, ed i confronti con Intel (cmnq io altro PC con E6600 ce l'ho di già).

Spero questa volta sia più chiara la cosa, e spero si capisca come mai faccio questa indagine: xché, innanzitutto ne capivo poco in tema di Freq e CAS-CL, e poi xché l' uso delle RAM non son destinate ad una MoBo nata x DDR2, ma ad una dove si fa un upgrade.

Grazie, Saluti,

Link to comment
Share on other sites

Constato fu poco effettivo mio tentativo di spiegar tutto da inizio 3D, cmnq mi assumo il difetto come telecomunicatore mancato.

Limitatamente ad oggetto di questo 3D, possiedo:

comprata da ormai ca 1 anno, MoBo ASRock 939Dual-Sata2:

ASRock Motherboard - Product - 939Dual-SATA2 - Overview

comprata di recente in Asta Baia, anche se nuova (ormai introvabili), MoBo ASRock 939Dual-VSTA:

ASRock Motherboard - Product - 939Dual-VSTA - Overview

E devo ricever (gli ho bloccati xché sotto mia richiesta sto valutando se stesso shop sarà colui a fornirmi RAM e CPU AM2), #2 schede di espansione AM2CPUBoard:

ASRock Motherboard - Product - AM2CPU Board

Questa scheda è un pezzo ASRock particolar x loro MoBo AMD 939Dual, e permette appunto di passar da 939 ad AM2, e da DDR1 a DDR2.

 

Intendo, upgradare mio attuale PC AMD con 939Dual-Sata2, mediante sostituzione di MoBo con 939Dual-Vsta e AM2CPUBoard.

Poi, assaemblerei altra macchina con 939Dual-Sata2 con altra AM2CPUBoard. Quest' ultima con oggetto di rivenderla ad un 3zo.

 

Mi macano RAM, e CPU (quest' ultimi penso andrò su AM2 5600+ o 6000+), valuto anche usati.

 

Scommetto, oggetto di tua ultima domanda, era onde verificar se ho bisogno di RAM DDR2 o meno, xché effettivamente le MoBo 939Dual-VSTA non le supportano da originarie. Xò con tale scheda di espansione AM2CPUBoard dovrebbe farcela (è apposta x quello). Quindi qui si parla di un vero e proprio upgrade, anche se non al massimo della logica in considerazione delle evoluzioni odierne, ed i confronti con Intel (cmnq io altro PC con E6600 ce l'ho di già).

Spero questa volta sia più chiara la cosa, e spero si capisca come mai faccio questa indagine: xché, innanzitutto ne capivo poco in tema di Freq e CAS-CL, e poi xché l' uso delle RAM non son destinate ad una MoBo nata x DDR2, ma ad una dove si fa un upgrade.

Grazie, Saluti,

Fai una bella domanda...mi spiego.

Non so come possano essere gestite le DDR2 su una scheda madre nata x ddr1 e successivamente integrata con uno slot di espansione che da supporto alla cpu AM2+ e alla DDR2.

Ti dico che almeno su Inte e schede madri Intel, montare 4 bamchi 1x4Gb di ddr2 non da nessun problema, purchè tutti è 4 i banchi sono uguali.

Per uguali intendo, stessa frequenza, stesso voltaggio, stesse impostazioni di cas....insomma modelli uguali e della stessa casa prodruttrice.

I miei dubbi sono:

1)Non so come si comporti la tua scheda madre con 4 banchi di ddr2....

2)Non so come si comporti la tua scheda madre con lo slot di espansione.

A mio pare ci sono troppe incognite... E' + semplice, e personalmente te lo consiglio se cambi la scheda madre con una che supporti nativamente le DDR2 e il processore AM2+.

Ciao;)

Link to comment
Share on other sites

Fai una bella domanda...mi spiego.

Non so come possano essere gestite le DDR2 su una scheda madre nata x ddr1 e successivamente integrata con uno slot di espansione che da supporto alla cpu AM2+ e alla DDR2.

Ti dico che almeno su Inte e schede madri Intel, montare 4 bamchi 1x4Gb di ddr2 non da nessun problema, purchè tutti è 4 i banchi sono uguali.

Per uguali intendo, stessa frequenza, stesso voltaggio, stesse impostazioni di cas....insomma modelli uguali e della stessa casa prodruttrice.

I miei dubbi sono:

1)Non so come si comporti la tua scheda madre con 4 banchi di ddr2....

2)Non so come si comporti la tua scheda madre con lo slot di espansione.

A mio pare ci sono troppe incognite... E' + semplice, e personalmente te lo consiglio se cambi la scheda madre con una che supporti nativamente le DDR2 e il processore AM2+.

Ciao;)

Ti ringrazio, ma ormai direi son troppo avanti con la cosa: possiedo #2 MoBo, e pagati #2 moduli di espansione.

Non solo capisco tuoi dubbi, ma in più son gli stessi che ho io. Fece qsto query su Forum ASRock italiano, come in altri complementari- concorrenti a questo, e nessuno mi rispose. Almeno qui qualcosa ho raccolto.

X quanto capisco questo upgrade è più eseguito fuori dall' Italia, anche se qui qualcuno lo fece.

Cosa che mi conforta è che la predisposizione all' upgrade è nata contemporaneamente ed in simultanea, quando ASRock mise sul mercato tutti i prodotti, MoBo, modulo espansione, CPU 939, 940- AM2. Quindi mi immagino ne avranno saputo tener ben conto delle compatibilità. Il modulo espansione specifica chiaramente che supporta gli 800MHz.

Capisco xò che, con più ragione mi conviene acquistar rimanenti pezzi, in modo che se successivemente la cosa non fosse convincente, riesca a riutilizzarli nel miglior modo possibile.

Grazie, Saluti,

Link to comment
Share on other sites

Ti ringrazio, ma ormai direi son troppo avanti con la cosa: possiedo #2 MoBo, e pagati #2 moduli di espansione.

Non solo capisco tuoi dubbi, ma in più son gli stessi che ho io. Fece qsto query su Forum ASRock italiano, come in altri complementari- concorrenti a questo, e nessuno mi rispose. Almeno qui qualcosa ho raccolto.

X quanto capisco questo upgrade è più eseguito fuori dall' Italia, anche se qui qualcuno lo fece.

Cosa che mi conforta è che la predisposizione all' upgrade è nata contemporaneamente ed in simultanea, quando ASRock mise sul mercato tutti i prodotti, MoBo, modulo espansione, CPU 939, 940- AM2. Quindi mi immagino ne avranno saputo tener ben conto delle compatibilità. Il modulo espansione specifica chiaramente che supporta gli 800MHz.

Capisco xò che, con più ragione mi conviene acquistar rimanenti pezzi, in modo che se successivemente la cosa non fosse convincente, riesca a riutilizzarli nel miglior modo possibile.

Grazie, Saluti,

Figurati!

Di niente.:n2mu:

Facci sapere come va...che sono molto curios!:)

Ciao;)

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

×
×
  • Create New...