Jump to content

Asus Rampage IV Extreme


Ubro

Recommended Posts

Salve ragazzi, ho un amico che ha questa scheda madre abbinata a un 3930K, in pratica il pc non parte è come morto anche se le luci dei tasti start e reset della mobo si illuminano ma al tentativo di avviarla tutto tace, solo in rari momenti succede che la macchina si avvia (o meglio le ventole) ma per poi spegnersi nuovamente e questo in un ciclo infinito...

 

Per esperienza personale io sono convintissimo che il problema derivi dal bios chip della mobo, e sostituendolo dovrebbe tornare tutto in regola, pero ho notato che questa mobo ha ben due chip quindi vorrei capire quale va sostituito (non avendo un programmatore rom è la soluzione piu rapida) e se conoscete qualche sito affidabile dove posso ordinarlo.

Link to comment
Share on other sites



Nessuno? Comunque sto facendo altri test in quanto mi sembra un po strano che siano partiti entrambi i bios chip, anche switchando stesso risultato, ma se la cpu fosse danneggiata questa mobo come si comporta, mostra qualcosa sul piccolo LCD per il debug?

Link to comment
Share on other sites

Nessuno è quello il problema, il piccolo lcd rimane spento

 

Per ora ho provato a fare un reset cmos, rimozione batteria tampone e flash del bios tramite procedura rog senza cpu e ram, il flash lo esegue senza problemi per entrambi i chip bios ma il pc o si avvia e dopo 2 sec si spegne in un ciclo infinito senza visualizzare nulla nel debug e senza emettere alcun suono oppure rimane semplicemente spento anche premendo il tasto start sulla mobo non succede nulla, l'unica cosa che indica che non sia completamente morta sono i led della mobo che si accendono regolarmente

Edited by Ubro
Link to comment
Share on other sites

alimentazione non credo ho collegato il mio alimentatore e da lo stesso problema, quindi a meno che non si siano danneggiati i connettori della mobo o ossidati ma ad occhio non mi sembra, non ci sono ne bruciature ne ossidazione.

 

Ora controllo i pin, anche se ho qualche dubbio in quanto questo pc da quando lo ha comprato circa 4 anni fa ad oggi non è mai stato smontato almeno da quanto mi ha detto

Link to comment
Share on other sites

Ma una domanda, mi stavo informando per riprogrammare il bios chip, ho visto che la rampage monta lo stesso chip bios Winbond 25Q64BVAIG della mia asrock z77 extreme 4 ma il numeretto finale nella terza stringa a me riporta 1210 mentre sulla rampage 1244, dovrebbe essere la revision (sbaglio?) ci sono differenze all'atto della riprogrammazione nel caso?

Link to comment
Share on other sites

No perchè in pratica tempo fa ebbi un problema con mia Asrock, ora il chip nuovo che asrock mi ha inviato ha revision 1342 ed attualmente montato mentre quello vecchio che ho conservato 1210, @Labview mi aveva consigliato di tenerlo in quanto non danneggiato e poteva essere riprogrammato.

 

Ora chiedo per capire anche le differenze, a questo punto se la dimensione in mb del chip è diversa da cosa si vede?

Link to comment
Share on other sites

No perchè in pratica tempo fa ebbi un problema con mia Asrock, ora il chip nuovo che asrock mi ha inviato ha revision 1342 ed attualmente montato mentre quello vecchio che ho conservato 1210, @Labview mi aveva consigliato di tenerlo in quanto non danneggiato e poteva essere riprogrammato.

 

Ora chiedo per capire anche le differenze, a questo punto se la dimensione in mb del chip è diversa da cosa si vede?

 

Nel Winbond 25Q64BVAIG la dimensione è 64Mbit (8MB).

I numeri della terza riga non servono a niente...

http://ygdes.com/pdf/Flash/Winbond_25Q64BV.pdf

Tramite programmatore lo puoi resettare ed utilizzare per mobo diverse.

Link to comment
Share on other sites

Grazie Lab per il chiarimento, rispondo ora perchè in questi giorni ho avuto problemi con la connessione, comunque ho smontato le placchette dei dissipatori della mobo quelli passivi per intenderci per le fasi ecc... e mi sono accorto che alcuni contatti erano ossidati, ora so che non è la procedura corretta e mi sono assunto i rischi, ho fatto un oven trick giusto 5-6 min a 200° e ora la mobo sta andando senza problemi (spero sia duratura come soluzione), intanto asus mi ha praticamente snobbato senza neanche darmi info a riguardo se non semplicemente chiarire che la garanzia era finita, l'esperienza con Asrock è state decisamente migliore...

 

Intanto ho ordinato il programmer per il bios chip, è comunque utile averlo e alla fine non costa neanche molto.

Edited by Ubro
Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

×
×
  • Create New...