Jump to content

PC nuovo e freeze continui


michele1010101

Recommended Posts

A prescindere che tutte le mobo AM3+ sotto i 100€ lasciano un po a desiderare, questo modello ci mette sicuramente del suo per non farsi valere...

Gigabyte potrebbe anche aggiornare il bios con le nuove mappature ram e relativo qvl, anche l'ultimo bios ha un DNA vecchio.

Link to comment
Share on other sites



  • Replies 59
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

A prescindere che tutte le mobo AM3+ sotto i 100€ lasciano un po a desiderare, questo modello ci mette sicuramente del suo per non farsi valere...

Gigabyte potrebbe anche aggiornare il bios con le nuove mappature ram e relativo qvl, anche l'ultimo bios ha un DNA vecchio.

 

Osss...maestro Obi-one-che-nobi...:ave:...mitico Lab:asd:

Link to comment
Share on other sites

58a7d4e4d0171dd12eca25f99398247f.jpg

 

Ho fatto il memtest86 e non ha trovato errori. Comunque ho scoperto che gli slot da usare per la RAM a 1866 MHz sono gli slot 3 e 4, io invece ho messo i moduli negli slot 1 e 2 da come indicato nelle istruzioni in caso di utilizzo di solo due banchi (complimenti gigabyte!). Questo spostamento ha risolto il problema dei freeze con il turbo attivo (anche se non lo userò perché fa decrementare le performance i multicore), ma non ha risolto i freeze del c1e. Anzi, ho visto che al diminuire della frequenza delle RAM aumentava il tempo trascorso prima del freeze. A 1866 MHz con il c1e attivo il PC si freeza dopo 30 sec., a 1600 dopo 2 min, a 1066 dopo più di mezz'ora.

 

Mi sa che prenderò altre RAM (nel frattempo ho mandato una mail a Kingston per saperne di più), tu mi consigli di rimanere nella tabella di compatibilità? O posso prendere RAM come le gskill 1866 cl9 2x4 GB senza avere freeze?

 

Inviato dal mio XT1068 utilizzando Tapatalk

Link to comment
Share on other sites

Grazie per la risposta.

Allego la mail ricevuta da Kingston nella quale viene spiegata la relazione tra c1e e la loro RAM nel caso potesse essere utile a qualche altro utente con il mio stesso problema.

 

Dear Michele,

 

thank you for your email.

 

 The C1E state is a power-saving function and AMD describes it as follows:

 

C1E is a power management state that allows the processor to reduce power beyond just the cores. With C1E, the processor power can be reduced by lowering the memory controller clock speed and halting the HyperTransport™ technology links. This new feature was extremely important for our 12-core processors with the increase in memory channel support as well as the increase in HyperTransport™ technology links within the design.

 

Therefore we would advise to disable this function if you intend to use our Fury HyperX memory modules as using a power-saving function for self-overclocking memory modules is counterproductive.

 

If you have any further queries, please do not hesitate to contact me again.

 

Kind Regards.

 

 

In conclusione o me le tengo senza il c1e o prendo un altro tipo di RAM.

 

Il topic può considerarsi risolto.

 

Inviato dal mio XT1068 utilizzando Tapatalk

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.


×
×
  • Create New...