Jump to content

impianto a liquido per gaming e overclock


nemesis7333

Recommended Posts

tu cosa mi consigli liberato io dico che per la cpu un 200 può bastare e sopra un 360 per la vga può andare bene?Visto che magari sopra sul tetto posso mettere un rad slim 360 a 3 ventole

 

sopra non metterei un 360 slim.

 

i radiatori più peformanti (ipotizzando tra gli 800 e 1500rpm) sono

 

-alphacool xt o ut o monsta

- xspc rx

- phobya g-changer rev.2

- coolgate cg

 

poi valuta, un 360+200 va più che bene.

a me incuriosce anche fare 400 sopra (da alcune review i phobya vanno alla grande anche meglio di alcuni rad 420) e 200 sotto, avresti però meno scelta di ventole

Link to comment
Share on other sites

  • Replies 70
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

in teoria l'ali dovrebbe essere un evga supernova 850w g2 o al massimo 1000w g2 ma 1000w secondo me sono troppi quindi meglio un 850w g2 per il tutto sli vga watercooling cpu poi al limite le ram ma quella e un altra storia avrei trovato

EK Water Blocks EK-RAM Monarch X4 CSQ

[h=1]OcUK Tech Labs Watercooled Memory Kit - Avexir Core Blue Series 16GB (4x4GB) DDR3 PC3-19200C10 2400MHz Quad Channel Memory Kit (AVD3U24001004G-4CI) come ti sembrano come moduli?[/h]

Edited by nemesis7333
Link to comment
Share on other sites

si se lo prendo lo prendo full modular
certo, ti conviene. è una spesa grossa ma è un elemento che ti resta nel tempo.

 

1000w ti permettono di tenere senza problemi un i7 occato e una coppia di gpu da 350w cad.

 

ps: secondo me liquidare la ram ha poco senso...però vedo che quasi tutti usano gli ek :)

Link to comment
Share on other sites

King Mod ASUS Rampage IV Black Edition watercooled with EKWB

 

OcUK Tech Labs - Asus Rampage IV Extreme Black Edition Intel X79 Watercooled Motherboard questo con xspc

 

questo per farti un esempio

 

meglio un platinum o un gold come ali?

Edited by nemesis7333
Link to comment
Share on other sites

ma non stavamo parlando dell'impianto?!? :leggi:

 

ragazzi vi prego cerchiamo di restarr in tema, qui si parla di liquido.

poi per carità il consiglio hardware ci può stare e ci mancherebbe mica siamo cosi tanto fiscali, però possibilmente non in stile chat e magari riassunte in un unico post, non in un post si parla di alimentatore in quello dopo di ram ecc..

 

non vi voglio rompere lo sapete, è che per seguire le discussioni le ho sottosritte e mi arrivano le mail ad ogni messaggio e poi faccio fatica tra i vari thread.. anche per chi viene a leggere magari poi si confonde anche perchè se tutti aprissero un thread per scegliere configurazione hardware e impianto a liquido ci sarebbero 50 reply al minuto :asd:

 

 

sli vga watercooling cpu poi al limite le ram ma quella e un altra storia avrei trovato

EK Water Blocks EK-RAM Monarch X4 CSQ

OcUK Tech Labs Watercooled Memory Kit - Avexir Core Blue Series 16GB (4x4GB) DDR3 PC3-19200C10 2400MHz Quad Channel Memory Kit (AVD3U24001004G-4CI) come ti sembrano come moduli?

 

 

per le ram come ti ha detto matteo non è molto utile e poi sono anche restrittivi io quindi eviterei caldamente anche perchè poi o compri le dominator altrimenti devi comprare l'altro adattatore e non mi pare il caso di spendere 100euro per liquidare le ram.

 

King Mod ASUS Rampage IV Black Edition watercooled with EKWB

 

OcUK Tech Labs - Asus Rampage IV Extreme Black Edition Intel X79 Watercooled Motherboard questo con xspc

 

questo per farti un esempio

 

 

puoi sempre comprare la scheda madre e poi il waterblock che preferisci. sono semplici da montare (basta smontare il dissipatore originale svitando le viti e poi seguire le istruzioni nel montare il waterblock). per la mainboard sono tutti molto buoni, io preferisco ek e koolance.

Link to comment
Share on other sites

@liberato87 Ok perfetto ci sarà da limare sul prezzo ma andrà bene liberato di solito che tipo di tubi ci vanno su taniche tipo questa XSPC Twin D5 Dual Bay? cmq sto rifacendo la lista

 

per le ram avevo pensato a questo Corsair Airflow 2 GTL che ne pensi?

nuova lista

 

 

 

EK Water Blocks EK-Supremacy Clean CSQ - Gold

 

 

EK Water Blocks EK-BAY Spin Dual Reservoir - Plexi

 

 

 

PrimoChill Tubo Acrilico 13/10mm, Kit 4 Pezzi - 60cm, UV Arancione

 

 

EK Water Blocks EK-Ekoolant 1000ml - Blood RED

 

 

aqua computer Aquastream XT USB 12V Pump - Advanced Version

 

 

EK Water Blocks EK-Coolstream RAD XTC 280

 

 

EK Water Blocks EK-Coolstream RAD XTC 420 o 360 dipende se ek lo fà!!!

 

avevo pensato di mettere come controller frontale un lamptron gw611 almeno credo sia il modello giusto che ne pensi?

 

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Edited by nemesis7333
Link to comment
Share on other sites

allora ti dico la mia. in primis non farei l ordine da drako ma da ybris o aquatuning (qui però non hai i prodotti ek), non per niente ma hanno piu assortimento e vasta scelta.

 

sui componenti

 

- la pompa non mi piace, è vecchia e non ti serve la connessione usb. prenderei una classica laing ddc o d5.

- per i radiatori allos tesso modo, non andrei di EK, ma come ti avevo indicato Alphacool XT o UT, XSPC RX, phobya g-changer rev 2.0 ecc..

 

- i tubi che hai preso sono rigidi e ci vogliono i raccordi appositi. dopo dovrai piegare i tubi ecc.. insomma, se è il tuo prima impianto io andrei di classici raccordi a compressione e tubo in pvc.

 

- se vuoi la vaschetta da bay puoi pensare a qualcosa che possa integrare una pompa tipo questa

 

http://www.ekwb.com/shop/reservoirs-and-acc/res-pump-combo/ek-ddc/ek-sbay-ddc-3-2-pwm-incl-pump.html

 

che già un ottima laing ddc inclusa.

 

il controller può andare bene http://www.lamptron.com/product/controllers/cw611/

Link to comment
Share on other sites

allora ti dico la mia. in primis non farei l ordine da drako ma da ybris o aquatuning (qui però non hai i prodotti ek), non per niente ma hanno piu assortimento e vasta scelta.

 

sui componenti

 

- la pompa non mi piace, è vecchia e non ti serve la connessione usb. prenderei una classica laing ddc o d5.

- per i radiatori allos tesso modo, non andrei di EK, ma come ti avevo indicato Alphacool XT o UT, XSPC RX, phobya g-changer rev 2.0 ecc..

 

- i tubi che hai preso sono rigidi e ci vogliono i raccordi appositi. dopo dovrai piegare i tubi ecc.. insomma, se è il tuo prima impianto io andrei di classici raccordi a compressione e tubo in pvc.

 

- se vuoi la vaschetta da bay puoi pensare a qualcosa che possa integrare una pompa tipo questa

 

http://www.ekwb.com/shop/reservoirs-and-acc/res-pump-combo/ek-ddc/ek-sbay-ddc-3-2-pwm-incl-pump.html

 

che già un ottima laing ddc inclusa.

 

il controller può andare bene http://www.lamptron.com/product/controllers/cw611/

 

ok quindi anche l'xspc ax può andare bene vero?

Link to comment
Share on other sites

allora ti dico la mia. in primis non farei l ordine da drako ma da ybris o aquatuning (qui però non hai i prodotti ek), non per niente ma hanno piu assortimento e vasta scelta.

 

sui componenti

 

- la pompa non mi piace, è vecchia e non ti serve la connessione usb. prenderei una classica laing ddc o d5.

- per i radiatori allos tesso modo, non andrei di EK, ma come ti avevo indicato Alphacool XT o UT, XSPC RX, phobya g-changer rev 2.0 ecc..

 

- i tubi che hai preso sono rigidi e ci vogliono i raccordi appositi. dopo dovrai piegare i tubi ecc.. insomma, se è il tuo prima impianto io andrei di classici raccordi a compressione e tubo in pvc.

 

- se vuoi la vaschetta da bay puoi pensare a qualcosa che possa integrare una pompa tipo questa

 

http://www.ekwb.com/shop/reservoirs-and-acc/res-pump-combo/ek-ddc/ek-sbay-ddc-3-2-pwm-incl-pump.html

 

che già un ottima laing ddc inclusa.

 

il controller può andare bene http://www.lamptron.com/product/controllers/cw611/

 

oro colato!!:leggi:

Link to comment
Share on other sites

non mi sono mai piaciuti i kit perchè mi piace scegliere e non essere vincolato..

per le pompe,dipende cosa pensi di fare..cioè,che vaschetta prendi?

se prendi la dual d5 puoi usare un unica pompa ora ed avere la possibilità di espansione in un futuro..non so se vuoi liquidare tutto subito o fare un passo per volta..tieni presente che mettere due pompe in serie è utile se il loop ha tanti componenti e non raggiungi/superi la soglia di 3,8 l/m..se gia con una riesci a raggiungerla la seconda sarà superflua..

Link to comment
Share on other sites

non mi sono mai piaciuti i kit perchè mi piace scegliere e non essere vincolato..

per le pompe,dipende cosa pensi di fare..cioè,che vaschetta prendi?

se prendi la dual d5 puoi usare un unica pompa ora ed avere la possibilità di espansione in un futuro..non so se vuoi liquidare tutto subito o fare un passo per volta..tieni presente che mettere due pompe in serie è utile se il loop ha tanti componenti e non raggiungi/superi la soglia di 3,8 l/m..se gia con una riesci a raggiungerla la seconda sarà superflua..

 

diciamo pure un passo alla volta così alla fine di liquidare il tutto prima cpu poi vga per la ram avevo pensato di prendere il corsair airflow pro o al limite se mi salta il matto di liquidare anche le ram!!!

Per la cpu potrebbe bastare anche un rad a ventola singola vero?Però un domanda se io piglio adesso l'impianto poi quando usciranno le nuove schede madri saranno compatibili?

Edited by nemesis7333
Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.


×
×
  • Create New...