Jump to content

Alimentatore con scoppio


tomic1950

Recommended Posts

Un saluto a tutti, giorni fa mentre leggevo tranquillamente una pagina web e nulla altro, il pc ha fatto un botto di una certa consistenza, che non nego che mi ha spaventato, seguito da un forte puzzo di bruciato. Pensai che fosse scattata la valvola generale ma fortunatamente così non è stato, quindi ho immediatamente smontato l'alimentatore che a un controllo strumentale (Apparecchietto cinese che con una serie di led segnala il corretto funzionamento) risultava morto e naturalmente era lui che trasmetteva il puzzo. L'alimentatore era un Corsair di 850 watt costato una bella cifra e durato al massimo un paio di anni, da segnalare che precedentemente, con altro computer e con un ali di 650 Watt, se pur non esplodendo, fece la stessa fine. Prontamente ho acquistato un 1000 Watt della della Coolemaster e dopo avere montato progressivamente i vari componenti il PC è risultato funzionante. Adesso vi chiedo se i vari componenti siano stati determinanti per tale morte dell'ali :

-CPU AMD FX-8350

-SM SABERTOOTH 990FX

-RAM 8 gb

-2 masterizzatori blu Ray

-5 hard disk

-224GB OCZ-VERT EX3 SATA (SSD)

-1863GB Western Digital WDC WD20 02FAEX-007BA0 (SATA)

-932GB Western Digital WDC WD10 03FBYX-01Y7B1 (SATA)

-3726GB Seagate ST4000DM 000-1F2168 SATA (SATA)

-1863GB Seagate ST320006 41AS SATA (SATA)

e se il nuovo ali (1000 watt) può supportare un ulteriore Hard disk. Grazie:)

Link to comment
Share on other sites

è stato probabilmente uno sbalzo di tensione che ha fatto scoppiare un condensatore evidentemente.

 

In tal caso è il terzo corsair che sento morire per un simile motivo nell'arco di un mese! Che modello era il tuo? un AX850? E' ancora in garanzia? dove lo hai acquistato?

 

Ti risulta che ci siano sbalzi di tensione in casa? ti si bruciano spesso le lampadine?

Link to comment
Share on other sites

Purtroppo non ho più scontrino ma comunque credo siano trascorsi già 2 anni dall'acquisto. Non ricordo che modello era e (anni fa ero un radiotecnico) ho provato a ripararlo ma purtroppo con tutta la colla che mettono, per evitare le vibrazioni, ho preferito lasciare perdere ed ho buttato tutto. Per gli sbalzi di tensione potrebbe anche essere ma di lampadine bruciate all'improvviso non mi è mai capitato o non me ne sono mai reso conto. Ci sarebbe un'altra teoria, letta su altro consumo, a detta loro i fabbricanti metto appositamente i condensatori vicini a fonti di calore alla distanza necessaria per farli durare poco oltre la garanzia, sarà una balla ma comincia a pensare che forse è la verità.Che mi dici della possibilità di mettere un altro hard disk sul nuovo 1000 watt?

Link to comment
Share on other sites

L'AX850 ha sette anni di garanzia, sarebbe abbastanza sciocco da parte loro farlo. Ad ogni modo è opportuno mantenere lo scontrino e comprare da shop ufficiali al fine di usufruirne. E ovviamente non smontarlo se si vuole fare un RMA.

 

Come detto sei la terza persona che sento che gli capita una cosa del genere nell'arco di uno o due mesi.

Link to comment
Share on other sites

Un ultima cosa, quando accedo da un Hard disk all'altro ho notato che il computer impiega circa 4-5 secondi ma non sempre. Mi domandavo che disposizione devono avere detti hard disk, mi spiego: le porte sata hanno una numerazione 0,1,2,3,ecc. attualmente su 0 e 1 ho i due masterizzatori blu ray, sul 3 ho l'SSD dove è collocato il sistema e via dicendo. Tale diposizione può influire sul tempo d'accesso degli hard disk e se sì come disporre la sequenza?

Link to comment
Share on other sites

sinceramente no.. magari disabilita indicizzazione , anteprima cartelle e ripristino config per il disco che ti rallenta l'apertura

 

Premesso che alternativamente tutti presentano questo rallentamento d'accesso ma purtroppo, ammetto di non essere molto pratico, non ho capito cosa dovrei fare, tieni presente che utilizzo il S.O. Win 7 .

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

×
×
  • Create New...