Jump to content

Intel Core i5 2500k: da 3.3GHz a 4.3GHz


ganbian

Recommended Posts

Ciao.

 

Ho il pc che vedete in firma.

 

Ho portato il mio procio fino a 4,3GHz, però leggevo che l’overclock può creare problemi di stabilità e in alcuni casi il danneggiamento dell’hardware.

 

Pensate che anche dopo aver effettuato uno srtesstest con esito positivo si possa ugualmente correre il rischio di instabilità e/o danneggiamenti?

 

t145765_04.jpg

 

t145766_05.jpg

Link to comment
Share on other sites

Ok grazie. Un'ultima domanda.

Capita spesso di tenere acceso il pc senza lavorarci oppure solamente per navigare in internet (quando non sono io ad utilizzarlo).

E' consigliabile in questi casi reimpostare i valori iniziali del bios, oppure lo posso sempre lasciare in oc? Ho sempre avuto l'idea che in oc la cpu e gli altri componenti si possano "deteriorare" prima del previsto..

Link to comment
Share on other sites

Ecco, io faccio come tu vorresti. Quando gioco porto il mio 2600K a 4,5GHZ con 1.350Vcore tramite il programma Asus Suite da Windows, non da bios. Ho creato un profilo Gaming, sempre grazie ad Asus Suite e all'occorrenza spingo l'acceleratore:asd:

 

Le temperature massime registrate oggi, fa caldo qui a Milano, sono state sui 4 core 53-55-55-56 con il "gioco" ArmA2, come picco massimo. In casa avevo 21 gradi.

Così facendo mi sto trovando molto bene e mai un problemaO0

Link to comment
Share on other sites

Grazie GS68 ;). Non ho installato Asus Suite, ma se mi dici così allora lo farò. Domanda: in questa suite c'è una voce in particolare riguardante l'oc? Il profilo te lo crei manualmente (scegliendo tu i valori da impostare) oppure ce n'è già qualcuno già presente di default?

Link to comment
Share on other sites

O0Figurati

 

Dai un'occhiata a questa discussione dove ho postato anche un'immagine:)

http://www.xtremehardware.com/forum/f132/problema_turbo_v_evo-28797/?highlight=settaggio+asus+suite+2

 

Il funzionamento di Asus Suite 2 è molto semplice. All'inizio devi trovare il Vcore adatto per i GHZ che vuoi, altrimenti "blu screen":muro:

Dovrai trovare la stabilità, ricordati, inoltre, che non è detto che se ad un'altro col tuo stesso processore sia stabile ad un certo Vcore/GHZ, lo sia anche per te. Dovrai sperimentare.

Una volta trovato il corretto equilibrio tra Vcore-GHZ-Temperature potrai crearti un profilo e nominarlo come tu vorrai e all'occorrenza applicare le modifiche. Non esiste un profilo predefinito, lo dovrai creare tu.

L'unica cosa che non riesco a fare è un downgrade GHZ con Asus Suite, ma tanto una volta finito di giocare spengo tutto....e solitamente le sessioni in internet le faccio prima, quindi niente OC:asd:

Se hai bisogno di altre info non esitare a chiedereO0

Link to comment
Share on other sites

Io consiglio sempre da Bios

Tom, giusto per capire meglio. Ma da bios il vantaggio sarebbe quello d'essere più sicuri della sua efficacia? oppure d'essere più sicuri che non vengano creati danni al processore con programmi da Windows.

Mi viene da pensare che facendo OC da ambiente Windows potrebbe non essere reale quel 4,512 Ghz, che sia inferiore o superiore?:cheazz:

Non saprei:cheazz::cheazz:

 

 

Anche se ripeto, non ho mai avuto problemiO0

Link to comment
Share on other sites

Ecco, io faccio come tu vorresti. Quando gioco porto il mio 2600K a 4,5GHZ con 1.350Vcore tramite il programma Asus Suite da Windows, non da bios. Ho creato un profilo Gaming, sempre grazie ad Asus Suite e all'occorrenza spingo l'acceleratore:asd:..

 

Ma ogni volta che da Asus Suite imposti il profilo "gaming" devi riavviare il pc, giusto?

 

Comunque sia da bios tramite EZ Mode al riquadro System Performance ho settato "Asus Optimal".

Mi sono così ritrovato con un overclock automatico e sembra proprio che tutti i valori siano settati in maniera corretta (vedi screen che ho inserito nel primo post di questa discussione).

;)

Link to comment
Share on other sites

@ tom1: una cosa ancora non mi è chiara però :niubbo:

 

Ci sono giorni in cui il pc viene utilizzato solamente per la navigazione o per l'utilizzo di programmi tipo Office. In questi casi è preferibile resettare i valori iniziali del bios, oppure lo si può tranquillamente lascaire in oveclock? :cheazz:

Link to comment
Share on other sites

Ma ogni volta che da Asus Suite imposti il profilo "gaming" devi riavviare il pc, giusto?

 

Comunque sia da bios tramite EZ Mode al riquadro System Performance ho settato "Asus Optimal".

Mi sono così ritrovato con un overclock automatico e sembra proprio che tutti i valori siano settati in maniera corretta (vedi screen che ho inserito nel primo post di questa discussione).

;)

No, non devo riavviare il PC. Clicco su profilo Gaming poi apply e i GHZ salgono da 3,8 a 4,5 senza nessun problemaO0

 

@ tom1: una cosa ancora non mi è chiara però :niubbo:

 

Ci sono giorni in cui il pc viene utilizzato solamente per la navigazione o per l'utilizzo di programmi tipo Office. In questi casi è preferibile resettare i valori iniziali del bios, oppure lo si può tranquillamente lascaire in oveclock? :cheazz:

Per mia esperienza posso dirti che lasciare il PC in OC solo per internet non porta a problemi particolari in quanto il processore tenderà a non lavorare al massimo consentendo un mantenimento delle temperature sui core accettabilissime. Il mio, per esempio, quando navigo e basta mantiene temperature intorno ai 32/35 gradi, se invece avvio i game passa a temperature intorno ai 45/55 gradiO0

Queste sono le mie esperienze personali, il buon Tom o altri potranno delucidarti ulteriormente:)

Spero d'esserti stato utile.

Link to comment
Share on other sites

No, non devo riavviare il PC. Clicco su profilo Gaming poi apply e i GHZ salgono da 3,8 a 4,5 senza nessun problemaO0

Ah, credevo ci fosse bisogno di riavviare. Stavo pensando: dato che non sono pratico di oc, vado a copiarmi i settaggi dal bios che mi crea quando da EZ Mode imposto "Asus Optimal" e li copio poi su Asus Suite (dallo screen che hai postato vedo che per fare oc devo recarmi nella scheda TurboV, dico bene?). Avvio poi un benchmark/stresstest per testare il tutto ;)

 

Per mia esperienza posso dirti che lasciare il PC in OC solo per internet non porta a problemi particolari in quanto il processore tenderà a non lavorare al massimo consentendo un mantenimento delle temperature sui core accettabilissime. Il mio, per esempio, quando navigo e basta mantiene temperature intorno ai 32/35 gradi, se invece avvio i game passa a temperature intorno ai 45/55 gradiO0

 

Ma il tuo 2600K lo tieni sempre a 4,5GHZ o solamente quando giochi?

 

Queste sono le mie esperienze personali, il buon Tom o altri potranno delucidarti ulteriormente:)

 

Resto in attesa..

 

Spero d'esserti stato utile.

 

Mi sei stato molto d'aiuto e per questo ti ringrazio :)

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

×
×
  • Create New...