Jump to content

Gigabyte presenta la sua GeForce GTX 680 basata su core Kepler


Recommended Posts

gigabyte_logo.thumbnail.jpgNella giornata di ieri Nvidia ha presentato la propria nuova proposta GeForce GTX 680 basata sulla nuova architettura Kepler. I vari partner AIB hanno presentato i loro modelli con GK 104. Gigabyte, leader nel settore hi-tech,  presenta il suo modello GV-N680D5-2GD-B la prima nuova scheda video con chip grafico di Nvidia prodotto a 28nm.

 

 

 

readmore.gif

Link to comment
Share on other sites



Chissà il "dinamic Vsync" come sarà/funzionerà?.....se per guadagnare qualche frame , in determinate situazioni, debbo vedere tearing, preferisco perdere qualche frame. Io sono per il "Vsync attivo a vita":asd:

 

Inoltre non ho capito se sarà caratteristica della scheda o di driver dedicati:cheazz:

Penso driver comunque.

Link to comment
Share on other sites

Chissà il "dinamic Vsync" come sarà/funzionerà?.....se per guadagnare qualche frame , in determinate situazioni, debbo vedere tearing, preferisco perdere qualche frame. Io sono per il "Vsync attivo a vita":asd:

 

Inoltre non ho capito se sarà caratteristica della scheda o di driver dedicati:cheazz:

Penso driver comunque.

 

In una recensione spiegano così:

 

la nuova tecnologia, che fa parte dei driver 300, varia in modo dinamico il VSync, attivandolo e disattivandolo, consentendo così al frame rate di seguire il suo normale comportamento e riducendo al tempo stesso lo stuttering. Quando il frame rate torna a superare la soglia dei 60fps, Adaptive VSync riattiva VSync, eliminando nuovamente i problemi di tearing.:)

Link to comment
Share on other sites

In una recensione spiegano così:

 

la nuova tecnologia, che fa parte dei driver 300, varia in modo dinamico il VSync, attivandolo e disattivandolo, consentendo così al frame rate di seguire il suo normale comportamento e riducendo al tempo stesso lo stuttering. Quando il frame rate torna a superare la soglia dei 60fps, Adaptive VSync riattiva VSync, eliminando nuovamente i problemi di tearing.:)

Grazie Ric3 O0. Immaginavo fossero i driver. Eppure a me il Tearing da molto fastidio, lo percepisco quasi fosse una caduta di frame rate(stuttering), avrò probabilmente la vista di una talpa:2funny:

 

 

Ma i driver serie 300 si potranno installare anche su schede serie 500?

Link to comment
Share on other sites

Grazie Ric3 O0. Immaginavo fossero i driver. Eppure a me il Tearing da molto fastidio, lo percepisco quasi fosse una caduta di frame rate(stuttering), avrò probabilmente la vista di una talpa:2funny:

 

 

Ma i driver serie 300 si potranno installare anche su schede serie 500?

 

L'avevo letto in qualche recensione ,ma non ne sono sicuro al 100%,dopo vedo,diceva che i driver 300 e questa funzione poteva essere utilizzata sulla serie 500 e 600,non sono sicuro però...forse il grande tom ne sa qualcosa!:asd::)

Link to comment
Share on other sites

L'avevo letto in qualche recensione ,ma non ne sono sicuro al 100%,dopo vedo,diceva che i driver 300 e questa funzione poteva essere utilizzata sulla serie 500 e 600,non sono sicuro però...forse il grande tom ne sa qualcosa!:asd::)
:asd:
Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

×
×
  • Create New...