Jump to content

Saldare alluminio


theVenom

Recommended Posts

Ciao, continuo a massacrarvi le scatole visto che non capisco bene in altri siti, se volessi saldare l'alluminio e possedessi soltanto il saldatore per cavi elettrici e il saldatore a stagno (penso che sia quello per saldare anche il ferro) come potrei fare? Inoltre so usare solo quello per i cavi elettrici (scaldo un cavo di stagno (penso sia stagno) che sciogliendosi va sui fili elettrici e si asciuga subito) anche se l'altro (quello con le barrette) potrei imparare, però non conosco il procedimento, qualche anima gentile? Grazie xD

Link to comment
Share on other sites



Per saldare penso sia necessaria la fiamma pero', a parte la scelta del materiale per saldare che deve essere opulata per evitare effetti di corrosione galvanica, devi anche stare attento alla temperatura alla quale saldi perché puo' comportare delle deformazioni e cio' rimane piuttosto imprevedibile poiché cambia da caso a caso.

Perché vuoi saldare? La struttura portante puo' anche essere costruita usando altri tipi di congiunzione come le viti o dei raccordi.

Link to comment
Share on other sites

si lo so, potrei usare giunti e roba varia ma saldata la struttura portante ha tutta una qualità diversa, forse però se usassi tubi in ferro potrei saldarla senza problemi e cercare di evitare di saldare solo l'alluminio, intendevo utilizzare dei tubi di forma quadrata cavi in ferro, che dite?

Link to comment
Share on other sites

allora, per saldare l'alluminio ho usi una saldatrice al tig o ti attacchi al tram...

 

l'unica soluzione eonomica e veloce è l'utilizzo di quel materiale, che come vedi nel sito ce ne sono diversi modelli uno che fonde a 370° uno a 390° e un altro se non erro a 520°

 

quindi per il tuo scopo penso che quello a 370° sia sufficiente e stai tranquillo che non fondi la struttura :asd:

 

in oltre ti confermo che è assolutament molto solido ma devi avere delle accortzze prima di fare il lavoro.

 

per saldare non devi prendere il kit ti basta un cannello da 10€ alla ferramenta...

 

poi fai tu se hai un saldatore in casa vai col ferro.

Link to comment
Share on other sites

beh non sono un fallegname ma per esperienza il legno piu duro o per lo meno piu resistente è quello di 'ulivo' costoso e difficile da trovare in oltre lo dovresti tagliare con attrezzature professionali... a me con piccoli tronchetti di ulivo mi si bloccava la motosega.....

Link to comment
Share on other sites

bhe potrei provare con l'ebano xD dai scherzo domani dovrei andare da un azienda che vende metallo e griglie (finalmente) così cerco la griglia esagonale che mi serviva e vedo se trovo dei tubi quadrati di ferro, altrimenti provo con del legno, l'ulivo lo avrei qui a casa ma ricavare una struttura anche in pezzi da dei tronchetti mi verrebbe un po' male

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

×
×
  • Create New...