Jump to content

Consiglio per scelta alimentatore silenzioso e ad alta efficenza


Rone69

Recommended Posts

Ciao a tutti,

sto cercando di creare una configurazione per un pc silenzioso e per quanto possibile 'attento' ai consumi.

Per ora la lista dei componenti è la seguente:

cpu: Intel I3 2125

scheda madre: AsRock Z68 Pro3-m (mAtx)

2 o 4 banchi di ram da 4gb: G.Skill [ ECO ] F3-12800CL8D-8GBECO (4Gx2)

case: Lian Li Pc-V352

1 SSD, ancora da scegliere, per il sistema operativo.

1 hard disk Western Digital da 1tb

1 hard disk Western Digital da 1tb

 

non escludo in futuro la possibilità di espansione con vga discreta, nel caso quella integrata non sia sufficente, oppure l'aggiunta di schede per l'acquisizione del segnale tv.

 

Per l'alimentatore mi ero orientato in un primo momento su un Seasonic da 460watt fanless, ma mi è venuto il dubbio che in un case come quello che ho indicato, i flussi d'aria non sono proprio ottimali, quindi ho pensato di optare per per il Seasonic X560 che è semifanless.

 

Leggendo alcune recensioni del case, ho imparato che non c'è proprio un gran spazio per l'alimentatore, quindi diventa necessario che sia modulare, e fin qui ci siamo, e che non sia troppo ingombrante, quelli da me indicati sono lunghi 160mm, possono ancora starci, ma siamo al limite.

 

Alla luce di tutto qusto, secondo voi la mia scelta è corretta??

Sareste così gentili da propormi altre soluzioni?

Considerate alta efficenza, in particolare ai bassi carichi, modularità e silenziosità come punti imprescindibili, se poi non sono troppo 'generosi' di dimensioni ancora meglio.

 

Grazie in anticipo.

Link to comment
Share on other sites



ottimi entrambi.

Seasonic è una delle aziende migliori come qualità e cura costruttiva e non a caso molti suoi prodotti vengono rimarchiati da altri..

 

se vuoi risparmiare ma rimanere con ottima qualità direi anche Coolermaster Silent Pro Gold 600w o il piccolo Silent Pro 500w

SILENT PRO GOLD 600 - Cooler Master

Silent Pro M500 - Cooler Master

Link to comment
Share on other sites

Le schede tecniche di Enermax sono indecenti, non sono indicate le misure degli alimentatori .... ho dovuto scaricare il datasheet dal sito globale ....

 

ha le stesse dimensioni dei Seasonic, è più efficente ai bassi carichi, non so quanto sia silenzioso ......

 

qualche dato:

 

percentuali di carico 20% 50% 100%

Seasonic 460watt fanless 88.18% 91.52% 90.28%

Seasonic 560watt semi-fanless 87.81% 91.17% 89.56%

Enermax 87+ 500watt 89.01% 91.33% 88.84%

 

ritieni opportuno scartare la soluzione fanless????

Edited by Rone69
Link to comment
Share on other sites

Se ti può essere utile, per quanto concerne qualità e silenziosità Enermax è affidabile. Ho un Liberty 500w da 6 anni e un più giovanile modu87+ 700w che credo darà anch'esso soddisfazione per durata. Cosi ad occhio per il sistema da te indicato credo che 400 watt siano più che sufficienti. Per le ram invece se non credi di fare editing video 8 gb sono inutili. Ti consiglierei o meno una scheda video se solo sapessi l'uso che intendi fare di questo pc, sottolineando però che una gpu a meno che non abbia una dissipazione passiva non è proprio silenziosa.

Link to comment
Share on other sites

l'87+ per chi lo ha provato è praticamente inudibile (anceh per me ma io non sono uno dai gusti difficili in questo campo) altrimenti i be quiet (lo dice il nome vabbè) con gli Straight Power (ad esmepio il BQT E9-CM-480W) oppure anche il Super Flower SF550P-14XE non è male

come piattaforma per il pc avrei puntato su una apu, limando forse ancora qualche watt, dipende poi dall'uso che ne fai...

Link to comment
Share on other sites

Grazie a tutti per i consigli.

 

@sghe23

16gb di ram perchè con la presenza di un ssd pensavo di eliminare lo swap, e ogni tanto un pò di editing leggero ci sta .... ma se mi sbaglio ....:)

 

@AlphaAXP

anche io ho gusti difficili ... :asd:

la scelta della piattaforma è ardua, l'utilizzatore del pc non gioca, più o meno l'uso sarà web, office, mail, un pò di editing foto/video (leggero), riproduzione audio/video, il pc sarà acceso 20 ore al giorno.

Purtroppo le varie comparative e recensioni che si trovano in giro per il web, spesso portano a risultati contrastanti, alla fine mi sono orientato, anche grazie ai consigli di altri uenti del forum verso Intel e ho scelto I3 2125 che è dotato di HD 3000 che riduce il gap con la grafica integrata in Llano e come cpu è un pò più performante e ha un TDP di 65watt come lLano A8 3800, che è quasi introvabile.

Comunque se vuoi indicarmi delle alternative mi fai un gran piacere.

 

Grazie

Edited by Rone69
Link to comment
Share on other sites

@AlphaAXP

anche io ho gusti difficili ... :asd:

la scelta della piattaforma è ardua, l'utilizzatore del pc non gioca, più o meno l'uso sarà web, office, mail, un pò di editing foto/video (leggero), riproduzione audio/video, il pc sarà acceso 20 ore al giorno.

Purtroppo le varie comparative e recensioni che si trovano in giro per il web, spesso portano a risultati contrastanti, alla fine mi sono orientato, anche grazie ai consigli di altri uenti del forum verso Intel e ho scelto I3 2125 che è dotato di HD 3000 che riduce il gap con la grafica integrata in Llano e come cpu è un pò più performante e ha un TDP di 65watt come lLano A8 3800, che è quasi introvabile.

Comunque se vuoi indicarmi delle alternative mi fai un gran piacere.

 

Grazie

non devi gaurdare il tdp ma i consumi ed un I3 in idel anche se ha tdp inferiore consuma qulache watt più di un A6/8 come potenza di calcolo con software "pesanti" un 2120 se la gioca con l'A8 3850 chi meglio da una parte chi meglio dall'altra ma con differenze basse, la grafica è in favore dell'A8 piu che come potenza nel tuo caso specifico come gestione di accelerezione hardware e driver

sull'alimentatore cosa hai deciso?

ho visto i prezzi del BQT E9-CM-480W è devo dire che si è ribassato un pò nelgi ultimi tempi

Link to comment
Share on other sites

Grazie a tutti per i suggerimenti.

Visto che non salta fuori nulla di più performante/silenzioso/piccolo credo che mi acquisterò l'enermax Modu87+ 500watt.

 

Dopo le indicazioni di AlphaAXP, se siete d'accordo, vorrei aprire una nuova discussione per fare qualche considerazione su una piattaforma Llano A8 3800/3850 vs I3 2125, mi farebbe molto piacere sentire i vostri pareri.

 

grazie

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

×
×
  • Create New...