Jump to content

ASRock G31M-VS2: non mi parte il processore


Hamnare

Recommended Posts

Ciao a tutti

 

Ho un problema con questa MB in quanto l'avevo installata insieme ad un alimentatore da 500w e non avevo problemi

 

Poi, ho deciso di cambiare alcune configurazioni, la sono andata a montare in un case microATX ed ora non c'è modo di farla partire, arriva corrente alla MB, parte la ventola ma non il processore

 

Per altro, sempre con un alimentatore da 500W ero riuscito a farla partire.. ma ora non va ancora.. non vi è collegato niente, nemmeno la memoria

 

Con l'alimentatore da 150W del case MicroATX mi da lo stesso problema

Cosa posso fare?

 

Come posso capire dov'è il problema..?

Anche perché son tentato di comperare un alimentatore nuovo, ma magari non risolvo niente..

 

Ho letto per altro nel manuale

Predisposto EuP (è necessaria l’alimentazione predisposta per il sistema EuP)

 

Non è che serva un alimentatore particolare?

Link to comment
Share on other sites



ok mi vado a presentare :-)

 

Il processore è un INTEL PENTIUM 4 SOCKET 775 2,8GHZ 1MB CACHE 800 BUS

CON DISSIPATORE INTEL E VENTOLA ORIGINALE

 

La memoria poco importa, non l'ho nemmeno montata perché volevo vedere se poteva essere quella a dare problemi

Link to comment
Share on other sites

Vi aggiorno sulla mia situazione

 

Ho collegato lo speaker perché volevo vedere se mi segnalava con una serie di bip qualche errore, tra cui l'assenza del modulo di memoria, ma niente, sembra che non ci arrivi nemmeno al controllo della memoria

 

Che io monti il modulo o non lo monti, non cambia niente

Gli HDD, nemmeno li sono stato a collegare, assorbirebbero corrente ed ho pensato, magari la MB ne ha bisogno

 

La scheda madre monta un processore Intel P4 socket 775 2,8GHZ 1MB cache 800 bus con dissipatore intel e ventola originale

 

Vi allego le foto dei dettagli dei 3 alimentatori che ho provato e della memoria che monto

 

dsc01666x.jpg

dsc01665a.jpg

dsc01664d.jpg

dsc01661m.jpg

Edited by Hamnare
Link to comment
Share on other sites

che sintomi dà? la ventola accenna appena a partire alla prima accensione e poi si blocca?in questo caso l'alimentatore potrebbe andare in protezione a causa di qualcosa che è in corto..

hai provato a smontare tutto e rimontare?

ha questi problemi da quando è nel nuovo case?

prova a smontarla e rimontarla fuori dal case

Link to comment
Share on other sites

Ciao a tutti

 

Il processo è sempre lo stesso ed è tutto collegato sulla scheda madre per quanto riguarda l'alimentazione.

Per altro la scheda madre ha 3 jump, pin non so come chiamarli, che posso impostare l'alimentazione a +5v (1-2) o +5vsb (2-3)

 

Ovviamente ho provato con entrambe le soluzioni con tutti gli alimentatori

Ma quello che mi fa strano, è che una volta andava.

Poi, ho smontato la scheda da un case x montarla in un altro e tranne 1 volta, in cui l'ho smontata tutta, processore compreso, e rimontata, non è più ripartita

 

Ho riprovato a fare lo stesso procedimento ma niente

Non vorrei fosse un problema di tensioni, ma non saprei come verificare

 

Una cosa l'ho notata ieri, ma non ricordo con quale dei 3 alimentatori.. mi si è accesa la ventola e poi mi si è spenta.. non rimaneva accesa

Link to comment
Share on other sites

  • 2 weeks later...

Ho novità :D

 

Ho montato tutto senza il case, appoggiando alimentatore, scheda madre e HDD sulla scrivania di legno e con l'alimentatore del Cooler Master 150w parte

 

Ora, ho rimontato solo la scheda madre dentro il case, fissata con le apposite viti tranne 2 perché si sono rotti 2 di quei spessori e ne consegue che la scheda non appoggia bene e probabilmente non scarica la tensione correttamente

 

Mi vien da pensare questo, altrimenti non capisco perché non debba andare

Stasera provo a rifare il filetto e metterci due viti

Link to comment
Share on other sites

Niente da fare, il problema si ripropone

Se metto tutto sulla scrivani, parte.. anche se è capitato 2,3 volte che appena sentivo partire la ventola si spegneva.. come se andasse in protezione

 

Non c'è qualche misurazione che posso fare per capire se ho delle tensioni errate?

 

Rimontata ed avvitata nel case, dopo aver rifilettato 2 distanziatori.. non parte

Ma se metto delle rondelle isolanti sotto?

Link to comment
Share on other sites

Provata in un altro case e parte.. per altro fissata a malo modo, con 1 vite, alimentatore volante, appoggiato sopra il case ed è partita ben 3 volte staccando l'alimentazione ogni volta..

 

Mi prende per il ....?

 

Nell'altro case ho incollato con l'attak 4 rondelle isolanti in modo che sotto la scheda non tocchi ed ho messo le stesse rondelle anche alle viti per non far toccare la testa alla scheda.. così in teoria è isolata ma niente da fare

 

Non è contemplabile che non mi vada il PC per colpa del case

I distanziali sono tutti nei posti corretti.. !

 

Il multimetro ce l'ho.. ma non so dove misurare e quali valori dovrei avere di riferimento

Link to comment
Share on other sites

Ho un aggiornamento con foto del mio problema

Essendo la mia MB un 17x24 microATX e non una MiniATX 17x17, mi ritrovo a non poter mettere l'alimentatore nel incasso in cui dovrebbe stare e così ho modificato come da foto

 

imag0015mt.jpg

 

Praticamente l'alimentatore è posizionato sotto al lettore DVD, ed ho fissato con una lamierina uno spinotto di un vecchio alimentatore ed ho coperto il buco, ci ho saldato i 3 fili e il tutto funziona

 

Se non fosse per la scheda madre

L'ho dovuta fissare con solo 2 viti sulle 6 a disposizione, perché se metto anche le altre e stringo, il PC non parte più.. e se lo faccio mentre è acceso, si spegne

Ho provato a mettere tra i distanziatori un foglio per isolarla ma niente da fare..

 

Ma sul tavolo va..

E' come se ci fosse un sensore che verifica se è in piano o meno

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

×
×
  • Create New...