Jump to content

Problema con gli hard disk (di origine sconosciuta)


euthymos

Recommended Posts



viene da pensare all'alimentatore quando si scurricaldano i componenti dato che se si va fuori tot ampere per gli hard disk la corrente che gli arriva seppur di poco diciamo li "stordisce"e alla lunga li danneggia

 

Infatti, e non immagini quant'era caldo. Ma ora veniamo a capo di questa cosa: sto per fare il "power supply" test di OCCT (durata: 1 h). E qui casca l'asino!

 

A presto...

Link to comment
Share on other sites

Allora test interrotto perché vedendo la GPU arrivare a 102° mi sono un po' impaurito. Ha suonato l'allarme del mio case (ha una sorta di sistema di controllo delle temperature con dei sensori indipendenti da quelli della scheda madre) perché la temperatura esterna della GPU a suo dire avrebbe toccato i 70°. Sinceramente non me la sono sentita di proseguire, avendo esperienza nulla nell'hardware, so a malapena montare il PC.

 

Tuttavia non ho visto comparire a video gli artefatti di quando stai rompendo la scheda.

 

Comunque potrebbero esserci già dei dati interessanti da queste letture. Ho caricato tutte le immagini su imageshack: EDIT: caricate le immagini su hosting xtremehardware, vedi messaggi seguenti

 

Così a occhio mi sembra che alcuni voltaggi abbiano delle fluttuazioni. Non so fino a che punto è normale.

 

Se mi dite che 102° per una 8800GT sono cosa buona e giusta allora riprendo il test dall'inizio e ignoro gli allarmi del case. Altrimenti devo inventarmi qualcosa per raffreddarla: possibile mai che lo stock cooling sia insufficiente?

 

Grazie davvero per il tempo che mi dedicate

 

EDIT: ho fatto un test di lettura da DVD-ROM con Sandra e il lettore va a pieno ritmo senza bloccarsi, anche se diventa un tizzone ardente. Voglio sistemare 'sto pc :(

Edited by euthymos
Link to comment
Share on other sites

direi che non ci siamo proprio con quelle temp :( rischi grosso

In che modo posso risolvere? Dipende comunque dall'ali oppure ci sono altre questioni? In fondo la scheda è stata venduta così, con questa ventolina...

 

inoltre se gentilmente uppi le immagini sul nostro hosting

 

Certo, scusami:

t103689_2011-08-02-11h04-cpu1.png t103690_2011-08-02-11h04-cpu2.png t103691_2011-08-02-11h04-cpu3.png

t103692_2011-08-02-11h04-cpu4.png t103693_2011-08-02-11h04-gpu1.png t103694_2011-08-02-11h04-gpu2.png

t103695_2011-08-02-11h04-vcore.png t103696_2011-08-02-11h04-volt12.png t103697_2011-08-02-11h04-volt3.png

t103698_2011-08-02-11h04-volt5.png

Link to comment
Share on other sites

puoi postarmi uno screen di core temp ed uno di aida 64 ?

 

@immagini

 

ti ho chiesto gentilmente di upparle sul nostro hosting in quanto è più veloce nel caricarle sia esternamente sia nel forum a livello di layout e praticità

 

O0

Link to comment
Share on other sites

puoi postarmi uno screen di core temp ed uno di aida 64 ?

 

Intanto quello di Core Temp: t103728_coretemp-scr.png

Per l'altro ho visto che è un pochino più complicato, e purtroppo devo uscire un attimo

 

ti ho chiesto gentilmente di upparle sul nostro hosting in quanto è più veloce nel caricarle sia esternamente sia nel forum a livello di layout e praticità

OK!

 

PS: ma che ne pensi delle fluttuazioni nei voltaggi? Tutto normale o c'è qualcosa che non va? Così decido se andare a comprare un altro masterizzatore DVD per provare se va meglio oppure comprare invece un'ali :P

Link to comment
Share on other sites

-allora le temp a default sono leggermente alte e se non hai un buon ricircolo d'aria ecco che portano la vga a 100 e passa gradi che sono abbastanza alti e con il passar del tempo possono dare artefatti poi.

 

-Per aida 64 basta che lo apri a sinistra clicchi computer e poi sensore e posti uno screen

 

-Per i voltaggi diciamo siamo nella norma

 

 

Poi volevo sapere che case possiede , ventole ne hai all'interno se si quali modelli e quante ? ,inoltre è presente abbastanza polvere dentro o pulito

Link to comment
Share on other sites

-Per aida 64 basta che lo apri a sinistra clicchi computer e poi sensore e posti uno screen

Ecco qui: t103729_aida64.png

 

-Per i voltaggi diciamo siamo nella norma

Meno male...

 

Poi volevo sapere che case possiede , ventole ne hai all'interno se si quali modelli e quante ? ,inoltre è presente abbastanza polvere dentro o pulito

Non conosco il nome del case. Comunque ha due ventole, una posteriore e una anteriore (allineata con gli hard disk). Quella posteriore non sembra avere un marchio (sarà roba economica) quella anteriore non l'ho neanche mai vista perché non ho mai smontato quella parte.

t103735_immagine-001.jpg

Comunque quelle temperature le ho ottenute a case aperto.

Link to comment
Share on other sites

sicuramente adesso ci siamo con le temp ma non credo lo terrai aperto a questo punto , il case non è stretto ma nemmeno larghissimo e ci passa un filo di aria giusto giusto

 

Ci stiamo perché quelle temp non sono sotto sforzo... altrimenti arrivo a da 65° a 102° sulla VGA in 20 secondi, case aperto o chiuso. Ho già smontato la scheda e pulito la sua ventolina. A dire il vero, comunque, non sono l'unico a lamentarsi delle temperature di quella scheda.

 

Finora zero schermate blu, comunque. Sto stressando anche i 3 HDD collegati in tutti i modi senza incontrare problemi. L'unica cosa è il lettore DVD-RW che diventa incandescente e masterizza male. Secondo te ha senso comprare un DVD-RW nuovo, oppure dipende da qualcos'altro? Così, a intuito...

Link to comment
Share on other sites

credo abbia problemi perchè i voltaggi sono nella norma quindi non credo che solo il cavetto di alimentazione di danneggiato tanto da surriscaldare il masterizzatore,puoi fare la prova del nove o mettendo il masterizzatore su un altro pc se lo hai o magari di un amico o collegare a quel molex qualcosa altro

Link to comment
Share on other sites

Alla fine ho comprato un altro masterizzatore, non costava niente e aveva anche il lightscribe... Non è un acquisto inutile, ma ai fini del problema in questione ha dimostrato di esserlo. Infatti il nuovo masterizzatore fa rumori equivoci e alla fine masterizza dei DVD inservibili: ho provato con due tipi di supporti vergini differenti, e ho masterizzato sia con Windows XP che con una distro linux. Almeno questo non si arroventa, ma qui c'è qualcosa di serio che non va.

Sono allo stremo... domani parto per una settimana, quando torno provo a mettere un altro alimentatore. Certo se è la scheda madre sono fregato e ho speso soldi a vanvera... Mi avete aiutato tanto e vi ringrazio, ma sto rosicando come pochi...

Link to comment
Share on other sites

allora non mi viene altro che pensare o al controller sata della mobo o all'ali che però ha voltaggi normali , quindi punterei sul controller, poi il test che ti avevo chiesto di immetere un hard disk alla volta lo hai completato con successo ?

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

×
×
  • Create New...