Jump to content

A volte ritornano.... consiglio nuovo pc


Recommended Posts

perfetto grazie credo di aver capito.

Ho masterizzato quei file con nero, e mi ha creato un cd avviabile che una volta avviato appunto, è entrato in un menù acronis.

Da qui, poi credo che sia possibile fare il ripristino con il file .tib precedentemente creato.

Link to comment
Share on other sites



  • Replies 76
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

macchè sei stato di grandissimo aiuto per me.

Almeno adesso sono tranquillo, ho installato tutto da poco nel pc di mia sorella, e siccome lei lo incasina spesso, in questo modo anzichè formattare e installare tutto manualmente perdendo parecchio tempo, posso farlo in automatico e in maniera piu rapida.

Ma se per caso, un giorno volessi mettergli un ssd, posso fare il ripristino sul nuovo disco senza problemi, vero?

Comunque ancora grazie per l'aiuto, a buon rendere.

E chissa che questi ultimi post non possano tornare utili a qualcun altro O0

Link to comment
Share on other sites

Allora, oggi mi è arrivato un ssd crucial M4.

Domani vorrei installarlo sul pc di mia sorella, però le ho detto che per sfruttarlo a meglio dovrò mettergli Win7 e non xp, e sembra essersi convinta.

Adesso vorrei sapere quali accorgimenti devo utilizzare per installarlo.

Tutte quelle ottimizzazioni che si leggono in giro, oggi sono ancora necessarie?

Devo installare qualche driver intel particolare? se si quale?

Link to comment
Share on other sites

Finito di installare il mio crucial M4 da 64gb, su chipset Z68.

Aldilà dei bench, ho notato un cambiamento radicale del pc.

Molto, ma molto piu reattivo e pronto in tutto.

Sono estremamente soddisfatto per il momento, certo 64gb sono pochini, ma non appena calano i prezzi credo che prenderò un M4 da 256mb :)

 

Questo il mio risultato con SO appena installato, driver,antivirus e qualche altro programmino.

 

20110722152241_Cattura3.JPG

 

Come li giudicate? ho anche seguito la prima parte della guida di tomshw (QUESTA), fatta piu per recuperare spazio che altro.

Avete altre ottimizzazioni necessarie da fare?

Link to comment
Share on other sites

Considerando l'alimentatore che ho messo, un corsair cx 430, che scheda video potrei mettergli nella fascia dei 100/120 euro massimo?

Non serve per giocare, però non vorrei metterne una proprio scadente.

L'importante è che sia non troppo rumorosa.....

Inoltre in previsione di sostituire l'I3 2100 con un I5 2500 K (da tenere poi sui 4,4-4,5ghz) volevo mettergli un kit a liquido all in one della corsair.

Avendo un case piccolo, pensavo al modello H60 che ha un radiatore slim, altrimenti il modello H80 però con una sola ventola e non con le due previste.

Voi cosa dite?

Ci entra nel case che ho preso? (aerocool qs202), vi posto qualche foto cosi potete farvi un idea:

 

20110724182939_DSC001281148x764.jpg

 

20110724183007_DSC001431148x764.jpg

 

Io pensavo di metterlo eventualmente nella predisposizione per la ventola posteriore, magari montato con la ventola esterna al case,o altrimenti se ci va nella predisposizione per la ventola superiore (nel top del case) :cheazz:

Link to comment
Share on other sites

La 6670 è buona quindi? come controparte nvidia a cosa corrisponderebbe?

altrimenti avevo trovato una 9800gtx usata a 40 euro spedita, la consigli?

 

Per il corsair quindi dici che anche l'H70 ci andrebbe senza problemi? i piu che al 70 pensavo al nuovo h80, da montare con una sola ventola e messa esterna al case.

Non vorrei che montandolo con le 2 ventole arrivi a ridosso del socket della cpu...

Link to comment
Share on other sites

Allora per la controparte nvidia non c'è :asd: o per meglio dire potrebbe essere la gtx 550 , per la 9800gtx lascia perdere è un mezzo fornetto

 

Si l'H70 ci starebbe da favola nel case l'H80 ha oltre alle due ventole anche un waterblock massiccio rispetto all' H70

 

quindi per me una valida soluzione sarebbe

 

comparto video HD6670

comparto cooling H70

 

O0

Link to comment
Share on other sites

  • 2 weeks later...

Ragazzi ho montato oggi un arctic extreme rev 2 al posto del dissi stock.

Mi ha abbattuto le temperature di 4° in idle e 10° in full, ma la cosa che ho notato è che l'artctic a 1500 rpm è molto piu rumoroso del dissi stock che girava a 2100 rpm, vi risulta?

La cosa infastidisce un pochino mia sorella....

Per far regolare la velocità della ventola a secondo del carico, cosa devo impostare da bios? (mobo asrock z68 pro3-m).

 

P.S. Il dissipatore l'ho montato senza problemi in pochi minuti, non cozza contro le ram, ma mi ha mangiato letteralmente lo slot pci express della vga.

Per adesso usando l'integrata non mi crea problemi, ma in futuro mi sà che l'unico modo per poter mettere una vga discreta è quello di usare un corsai hydro....

Link to comment
Share on other sites

L'arctic l'ho preso usato a 20 euro spedito, ma è per un pc di un mio collega di lavoro.

E intanto volevo provarlo.....

Io sono sempre piu orientato sui corsar hydro.

Quindi non è una mia impressione il fatto che sembra piu rumoroso, strano però perche ho letto un pò ovunque che rispetto al dissi stock doveva essere piu silenzioso

Link to comment
Share on other sites

bho non saprei, adesso da bios l'ho settata a 1100 rpm e la situazione è migliorata.

Però a detto del venditore, il dissi l'ha usato pochissimo ed effettivamente a vederlo sembra pari al nuovo.

Comunque alla fine, per 20 euro credo non ci sia da lamentarsi.

Tanto il mio collega lo monterà su socket 775 al posto di un dissipatore rumorosissimo

Edited by dinamite2
Link to comment
Share on other sites

  • 2 weeks later...

devo ricredermi su ekey....

ordinati diversi componenti tra cui due I5 2500k (:perfido:) ram, dissipatori e altre cosucce....

devo dire che stavolta sono stati molto veloci, in 5 giorni esatti ho avuto tutto.

 

A tal proposito oggi ho sostituito l'acrtic freezer extreme con il corsair A50, e devo dire che è tutta un altra cosa.

Per 22 euro credo non ci possa essere di meglio, adesso si che ho temperature umane, peccato solo che la ventola se settata a 2000rpm si fà sentire.

Tom mi è arrivata anche una vga discreta che vorrei affiancare all'integrata.

Mi puoi suggerire come devo settare il tutto?

I driver della discreta vanno messi per ultimi? e il monitor va collegato sempre all'uscita dell'integrata?

thx :)

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.


×
×
  • Create New...