Jump to content

Overclock 2600k su msi p67a gd 55 help!!!!!!


maranga

Recommended Posts

:asd::asd::asd:

 

DUNQUE RAGA:

 

sta main mi sta facendo incazzare di brutto: stabilità zero, mille rogne,ma FORSE sbaglio io... vediamo insieme!

 

 

premetto ultimo bios di aprile

 

molti a 46x, vcore auto ,il resto non l'ho toccato. PC BOOT OK, entro in windows , 4.6ghz con 1.34 di vcore auto, stabile.

 

E QUI INIZIANO LE ROGNE, se metto 47x si blocca appena esce la scritta windows, se metto 48x addirittura manco boota!!!!:muro::muro:

 

che devo fare??

Link to comment
Share on other sites

dio santo maranga, ma chi te lo ha fatto fare :uglystupid2:

 

innanzi tutto per il 48x devi sicuramente abilitare il pll internal voltage

 

per il resto, setta tutti i voltaggi, tutti ... più è scemo il bios, meno voci in auto devi lasciare

 

 

prova a dare il vcore che ti serve, il vccio 1.075v max, vssa def, vpll 1.80v vdmm non so cosa hai

 

setta i timing a default, lascia il cr a 2 per ora

 

llc mettilo come può quella mobo, non so nemmeno al massimo cosa combina... i risparmi energetici, onestamente non ho ancora capito, io li ho tutti attivi tu prova...

Link to comment
Share on other sites

dio santo maranga, ma chi te lo ha fatto fare :uglystupid2:

 

innanzi tutto per il 48x devi sicuramente abilitare il pll internal voltage

 

per il resto, setta tutti i voltaggi, tutti ... più è scemo il bios, meno voci in auto devi lasciare

 

 

prova a dare il vcore che ti serve, il vccio 1.075v max, vssa def, vpll 1.80v vdmm non so cosa hai

 

setta i timing a default, lascia il cr a 2 per ora

 

llc mettilo come può quella mobo, non so nemmeno al massimo cosa combina... i risparmi energetici, onestamente non ho ancora capito, io li ho tutti attivi tu prova...

 

ok domani mi metto sotto ancora,son 2 giorni che ci sto dietro.. purtroppo è provvisoria sta main, per un po me la devo tenere,poi si ritorna in pista:)

 

ma ora devo far andare questa!O0

Link to comment
Share on other sites

dunque, ieri ho seguito una guida disabilitando un po di cose da bios, e sono stabile con linx a 4.5 con 1.31 di vcore da bios, mentre da cpu-z mi sale fino a 1.344...

 

temp max 65 gradi, con linx finalmente funzionante a 101 gflops!!!

 

 

devil,sai cos'ho fatto? ho reinstallato win7 usando la 64bit e ora i gflops sono ok....

Link to comment
Share on other sites

vai a sapere che cazzo è successo :|

 

non ne ho idea.... l'unica cosa che posso dirti è che la versione di prima era a 32bit, è l'unica cosa che ho cambiato adesso è metter la 64...:)

 

per salire sopra 48 x che devo fare oltre le solite cose??

 

e sopra 50x?sempre con ht on??

Link to comment
Share on other sites

non ne ho idea.... l'unica cosa che posso dirti è che la versione di prima era a 32bit, è l'unica cosa che ho cambiato adesso è metter la 64...:)

 

per salire sopra 48 x che devo fare oltre le solite cose??

 

e sopra 50x?sempre con ht on??

 

incrociare le dita e aumentare il vcore :asd:

Link to comment
Share on other sites

incrociare le dita e aumentare il vcore :asd:

 

:asd::asd::asd::asd:

 

fino a quanto leo??

 

guarda non ti invidio..come ti ho avevo detto l'ho sopportata 1 settimana ed avevo il modello superiore al tuo la GD65...tempo 2 settimane ho venduto tutto..... XD

scheda di .......

 

 

eh che ti devo dire,al momento questa mi devo far andar bene, quindi devo spremerla al max!:fiufiu:

Link to comment
Share on other sites

x 54 è il wall del moltiplicatore o ti sei fermato tu?

 

a 55x chiede piu vcore credo ,e gia son al limite e piu...:)

 

niente male! prova a lasciare uno o due core attivi e vedere se sale ancora

 

 

ehm leo,mi illumini cosi ci provo? sai quale voce nel bios bisogna usare? mi consigli uno o 2 core attivi come prima prova?O0

Link to comment
Share on other sites

:AAAAH::AAAAH::AAAAH::AAAAH::AAAAH::AAAAH::AAAAH::AAAAH::AAAAH::AAAAH::AAAAH::AAAAH:

credo bastino alla fine quella scheda e riuscito a spingere quella CPU cosi in alto...:AAAAH::AAAAH::AAAAH::AAAAH::AAAAH::AAAAH::AAAAH::AAAAH:

 

Non è come pensi tu. Avevo una MSI P67A-GD65 e sono arrivato a 5,41GHz, cambiandola con una P8P67 Deluxe dell'Asus non ho riscontrato miglioramenti almeno per quanto riguarda il moltiplicatore. L'unico difetto delle MSI è di non poter salire molto di BCLK ma a quelle frequenze se si blocca senza BCLK difficilmente salirà ancora.

 

@Maranga 1,67v sono parecchi, con che raffreddamento sei? Se vuoi (e se puoi) potresti mandarmi i settaggi via mail? ormai non ho più la MSI ma m'interesserebbe saperli anche perchè purtroppo non salvai i miei e quindi non me li ricordo.

 

Devi comunque overcloccare almeno 2 core, se setti un solo core non verrà overcloccato.

Link to comment
Share on other sites

a 55x chiede piu vcore credo ,e gia son al limite e piu...:)

 

 

 

 

ehm leo,mi illumini cosi ci provo? sai quale voce nel bios bisogna usare? mi consigli uno o 2 core attivi come prima prova?O0

 

per salire oltre può essere un tentativo da fare.

 

puoi disabilitare HT e selezionare il numero di core. la voce c'è sicuro nel bios basta cercarla un po'

Link to comment
Share on other sites

Non è come pensi tu. Avevo una MSI P67A-GD65 e sono arrivato a 5,41GHz, cambiandola con una P8P67 Deluxe dell'Asus non ho riscontrato miglioramenti almeno per quanto riguarda il moltiplicatore. L'unico difetto delle MSI è di non poter salire molto di BCLK ma a quelle frequenze se si blocca senza BCLK difficilmente salirà ancora.

 

@Maranga 1,67v sono parecchi, con che raffreddamento sei? Se vuoi (e se puoi) potresti mandarmi i settaggi via mail? ormai non ho più la MSI ma m'interesserebbe saperli anche perchè purtroppo non salvai i miei e quindi non me li ricordo.

 

Devi comunque overcloccare almeno 2 core, se setti un solo core non verrà overcloccato.

 

guarda ,veramente so per certo invece che questa msi ,sale parecchio di bclk, fino a 107 sicuro!:fiufiu: quindi non so... cmq ci devo lavorare ancora... per i settaggi,come ti chiesi di la:fiufiu: ho seguito la guida di brattak in prima pagina nella sez oc 2500-2600k e basta! e poi come detto dal buon leo, vai di vcore:ave::ave::ave:

 

cosa vuol dire settare almeno 2 core?? io non ho toccato nulla per quelle voci...:AAAAH:

 

per salire oltre può essere un tentativo da fare.

 

puoi disabilitare HT e selezionare il numero di core. la voce c'è sicuro nel bios basta cercarla un po'

 

 

ok per disabilitare ht, ma non capisco cosa intendi per selezionare i core... nel mio bios c 'è solo una voce relativa ai 4 core dove puoi impostare il moltiplicatore.... di default sono 38x per il primo core, 37x per il 2 core e cosi via...:D

Link to comment
Share on other sites

la voce che ti permette di selezionare i core da utilizzare se non ricordo male si trova in CPU Features e si chiama Active processor core, di default sta settata come "all", puoi scegliere anche 3,2 o 1 ma ad 1 non ti overclocca. Metti 2 core e prova a salire ancora.

 

Onestamente la guida che stai seguendo tu non mi è piaciuta, è molto vaga e vedo molto poco professionali cose del tipo "io così ho messo" xD.

Può andare bene per un overclock fino a 5GHz ma non come quello tuo ;).

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

×
×
  • Create New...