Jump to content

Prime sessioni di OC con 2600K


|ron

Recommended Posts

  • Replies 83
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

entri nel nostro team j0h? :)

 

A dire il vero stavo per farlo, ma mi servono più info:)

Se entro a far parte del team devo riuplodare i vari bench?

il vostro team è xtreme hardware o xtremehardware oc team?

Edited by j0h
Link to comment
Share on other sites

Stamattina ci ho provato anche io a fare un po' clock, fino a 4.5ghz con 1.26, le memorie non mi hanno dato problemi, ma la cosa che mi ha stupito sono le temperature, rimangono più basse rispetto alla prima generazione di i7.

In daily volendo si può tenere tranquillamente a 4ghz.

Anche se in termini Ludici per il gaming non ha molto senso ora.

Link to comment
Share on other sites

Bravo Aramarth, ti quoto... per me il daily pompato non ha alcun senso perchè consuma e scalda di più e non da vantaggi.

Ammettiamo che il 90% della gente giochi a 1680x1050 con dettagli alti e filtri pure... con una 5870 ad esempio... il limite non è la CPU, ma la vga, quindi se anche passi da 3,4ghz a 4,5 guadagnerai 5fps su 50/60... e cosa ti è cambiato?

Niente :D

Diverso è se il daily viene utilizzato per fare encoding video, lavori di editing ecc... ma la maggior parte di chi tira per il daily secondo me naviga e gioca, ergo è inutile... anzi, io lo tengo downclockato in daily :D

 

Tornando a noi, un mio amico ha fatto upgrade al pc... gli ho fatto prendere un 2600K e una Giga UD4.

Ieri sera torniamo a casa dal negozio, metto la sua mobo sul banchetto, appoggio sopra il tolotto, verso azoto fino ad arrivare agli 0°c, provo a salire di moltiplicatore, chiudiamo un 32M a 5,6ghz e poi gli ho messo tutto nel case.

Gli ho già detto che il suo procio verrà requisito, non ci sono storie :D

Stay Tuned :D

 

p.s: è sempre una soddisfazione accendere per la prima volta dei componenti, ad azoto, e il primo boot a 50x100 :D :D :D

Link to comment
Share on other sites

grandissimi risultati raga!!

 

a breve vi seguo!!!!!:)

 

Ottimo...

 

Io non sono riuscito ad oltrepassare il muro dei 5,4GHz :@

Ho overcloccato anche la scheda video per provare a fare un giro di 3dmark ma ai test della cpu freeza :P (ma và)

Link to comment
Share on other sites

Bravo Aramarth, ti quoto... per me il daily pompato non ha alcun senso perchè consuma e scalda di più e non da vantaggi.

Ammettiamo che il 90% della gente giochi a 1680x1050 con dettagli alti e filtri pure... con una 5870 ad esempio... il limite non è la CPU, ma la vga, quindi se anche passi da 3,4ghz a 4,5 guadagnerai 5fps su 50/60... e cosa ti è cambiato?

Niente :D

Diverso è se il daily viene utilizzato per fare encoding video, lavori di editing ecc... ma la maggior parte di chi tira per il daily secondo me naviga e gioca, ergo è inutile... anzi, io lo tengo downclockato in daily :D

 

Tornando a noi, un mio amico ha fatto upgrade al pc... gli ho fatto prendere un 2600K e una Giga UD4.

Ieri sera torniamo a casa dal negozio, metto la sua mobo sul banchetto, appoggio sopra il tolotto, verso azoto fino ad arrivare agli 0°c, provo a salire di moltiplicatore, chiudiamo un 32M a 5,6ghz e poi gli ho messo tutto nel case.

Gli ho già detto che il suo procio verrà requisito, non ci sono storie :D

Stay Tuned :D

 

p.s: è sempre una soddisfazione accendere per la prima volta dei componenti, ad azoto, e il primo boot a 50x100 :D :D :D

 

Io ho un SyncMaster P2270, FullHD, quindi gioco a 1920x1080, e da qui a 1 anno e mezzo non usciranno giochi che una 580 non potrà far andare al massimo dei settings, tra 1 anno forse, mi metterò a cercare una 2° 580 che si pagherà la metà e non ci saranno problemi.

Poi tra qualche annetto, io dico tra 3 anni, quando le vendite caleranno, microzoz farà uscire le DirectX 12 e via così :)

Link to comment
Share on other sites

Io ho un SyncMaster P2270, FullHD, quindi gioco a 1920x1080, e da qui a 1 anno e mezzo non usciranno giochi che una 580 non potrà far andare al massimo dei settings, tra 1 anno forse, mi metterò a cercare una 2° 580 che si pagherà la metà e non ci saranno problemi.

Poi tra qualche annetto, io dico tra 3 anni, quando le vendite caleranno, microzoz farà uscire le DirectX 12 e via così :)

 

Stai scherzando vero? :asd:

Con una 580 giocherai per anni senza doverne aggiungere un'altra... pensa che io ho giocato a lost planet 2 in hd con settaggi alti utilizzando una 8800gts g92.....

 

Comunque non m'è molto chiara nel bios la voce CPU PLL VOLTAGE... nel senso che per i 5.4GHz ho messo un voltaggio di 1.8 ma su alcuni siti ho letto che più il voltaggio è basso più si dovrebbe riuscire salire con la frequenza...non dovrebbe essere il contrario?

qualcuno ne sa qualcosa?

Link to comment
Share on other sites

Il PLL è il chippino che si occupa di generare la frequenza della cpu (o di altre componenti, in questo caso della cpu, come è scritto).

Solitamente serve alzarlo solo quando sei a frequenze proprio alte, diciamo che come ogni mobo/cpu, bisogna fare prove e vedere se si guadagna oppure no.

Per esempio ieri sera con il 2600K a 5,6ghz, avevo il PLL overvoltato solo a 1,86v, ma sinceramente penso che potevo anche stare a default, non ho avuto tempo per fare prove approfondite e limare i voltaggi.

Quindi prova a metterlo a 1,85/1,9 e vedi... se non ti cambia niente come max frequenza, rimettilo a default :)

Link to comment
Share on other sites

Che sistema operativo usi!??! Quella cpu va abbastanza bene, puoi fare sicuramente di meglio ;) Se vuoi miglioarare i risultati in Superpi ti conviene alleggerire un pò il sistema ;)

uso win 7 x64 ma in pratica in esecuzione lascio solo superpì e un paio di processi necessari a far funzionare il sistema.. O0

 

Ma le ram come faccio ad overcloccarle se non riesco ad alzare l'FSB? o.0

posso solo far salire la frequenza attraverso "Adjust Dram frequency" ma per farlo devo overvoltarle

Link to comment
Share on other sites

Bravo Aramarth, ti quoto... per me il daily pompato non ha alcun senso perchè consuma e scalda di più e non da vantaggi.

Ammettiamo che il 90% della gente giochi a 1680x1050 con dettagli alti e filtri pure... con una 5870 ad esempio... il limite non è la CPU, ma la vga, quindi se anche passi da 3,4ghz a 4,5 guadagnerai 5fps su 50/60... e cosa ti è cambiato?

Niente :D

Diverso è se il daily viene utilizzato per fare encoding video, lavori di editing ecc... ma la maggior parte di chi tira per il daily secondo me naviga e gioca, ergo è inutile... anzi, io lo tengo downclockato in daily :D

 

Tornando a noi, un mio amico ha fatto upgrade al pc... gli ho fatto prendere un 2600K e una Giga UD4.

Ieri sera torniamo a casa dal negozio, metto la sua mobo sul banchetto, appoggio sopra il tolotto, verso azoto fino ad arrivare agli 0°c, provo a salire di moltiplicatore, chiudiamo un 32M a 5,6ghz e poi gli ho messo tutto nel case.

Gli ho già detto che il suo procio verrà requisito, non ci sono storie :D

Stay Tuned :D

 

p.s: è sempre una soddisfazione accendere per la prima volta dei componenti, ad azoto, e il primo boot a 50x100 :D :D :D

 

Scambiatevi i proci, tanto a lui cambierà poco :asd:

Link to comment
Share on other sites

uso win 7 x64 ma in pratica in esecuzione lascio solo superpì e un paio di processi necessari a far funzionare il sistema.. O0

 

Ma le ram come faccio ad overcloccarle se non riesco ad alzare l'FSB? o.0

posso solo far salire la frequenza attraverso "Adjust Dram frequency" ma per farlo devo overvoltarle

 

Alcuni processi sono necessari per migliorare i tempi al SuperPi.. a volte alleggerire troppo e' controproducente, dovresti fare alcune prove ;)

Usa anche il tema "classico" e' molto piu' leggero.

Per quanto riguarda le ram penso che su Sandy Bridge l'unico modo per farle salire sia qllo di cambiare il molti ram oppure giocare di qlche mhz con il bclk se non perdi la stabilita'..

Link to comment
Share on other sites

Alcuni processi sono necessari per migliorare i tempi al SuperPi.. a volte alleggerire troppo e' controproducente, dovresti fare alcune prove ;)

Usa anche il tema "classico" e' molto piu' leggero.

Per quanto riguarda le ram penso che su Sandy Bridge l'unico modo per farle salire sia qllo di cambiare il molti ram oppure giocare di qlche mhz con il bclk se non perdi la stabilita'..

 

Questo per ora è il max che sono riuscito a fare.. come processi attivi avevo crss.exe e winlogon.exe se non ricordo male (oltre a superpì)..

Proverò a seguire il tuo suggerimento e cercare di fare un punteggio migliore

Link to comment
Share on other sites

uso win 7 x64 ma in pratica in esecuzione lascio solo superpì e un paio di processi necessari a far funzionare il sistema.. O0

 

Ma le ram come faccio ad overcloccarle se non riesco ad alzare l'FSB? o.0

posso solo far salire la frequenza attraverso "Adjust Dram frequency" ma per farlo devo overvoltarle

 

Per migliorare le prestazioni puoi anche provare ad abbassare i timings. Spesso dipende pero' anche dal tipo di bench. Alcuni prediligono cas più tirati altri frequenze più alte

Link to comment
Share on other sites

Se ti può essere utile con sandy bridge:

- 1M, frequenze tirate della cpu, le ram praticamente non contano nulla

- 32M, conta tantissimo la frequenza delle ram... meglio 2133mhz con timings blandi piuttosto che 1866mhz con timings tirati.

- Wprime, contano sia frequenza che timings :D

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.


×
×
  • Create New...