Jump to content

Migliori App per iPhone iPod Touch e iPad


Le085

Recommended Posts

Come sapete iPhone, iPad e iPod touch dispongono dello stesso sistema operativo (iPhone OS) e sono in grado di far girare praticamente le stesse applicazioni. Fanno eccezione quelle rare applicazioni che fanno uso del 3g e GPS (che l'iPod non ha) e quelle appositamente sviluppate per la maggior risoluzione dell'iPad. Facciamo una rapida carrellata delle applicazioni di cui non si può fare a meno. Se avete applicazioni da suggerire saremo bene lieti di aggiungerle alla lista.

 

Migliori App gratuite

 

FileApp

i55510_mzl.vpsdbpxf.175x175-75.jpg

Ottima applicazione per trasferire e leggere documenti. Questi i formati supportati:

QUICKLY READ FILES

? Images (JPG, PNG, GIF, TIFF and others)

? PDF

? MS Office (Word, Excel and PowerPoint)

? iWork (Pages, Numbers and Keynotes)

? OpenDocuments (OpenOffice) (Text, Spreadsheet, Presentation)

? Plain Text and RTF (Rich Text Format)

? Audio (MP3 VBR, AAC, Audible, Apple Lossless, AIFF, WAV, CAF)

? Video (standard iPhone formats : H.264, MPEG-4)

? Web Archives

? HTML files

? ZIP

i55511_mzl.vgbsauvg.320x480-75.jpgi55512_mzl.upkbcgsb.320x480-75.jpg

Testato personalmente su PDF, docx e pptx di dimensioni consistenti. Spesso occorre disabilitare il memory management nelle impostazioni per aprire file documenti particolarmente pesanti. Ovviamente non consente l'editing. Le presentazioni powerpoint non supportano le animazioni.

 

Il trasferimento avviene esclusivamente via wifi copiando il link ftp generato dall'applicazione nella banda degli indirizzi dell'esplora risorse (explorer) di windows. A questo punto potete inserire i file nella cartella di fileApp semplicemente trascinandoli. Ricordiamo che normalmente Apple non permette di utilizzare iPod iphone e iPad come unità di archiviazione classica. E' possibile copiare file via USB tramite applicazioni come DiskAid, ma non è poi possibile leggerli dal dispositivo con un'applicazione come questa. Non è possibile infatti con DiskAid vedere le cartelle delle applicazioni e quindi aggiungere i file direttamente nella cartella. Il trasferimento via USB era presente in una precedente versione di FileApp ma ora purtroppo questa funzione è stata eliminata.

 

PDF Reader Lite

i55804_mzl.hmrkuxlc.175x175-75.jpg

Ottima alternativa a FileApp, riesce ad aprire anche file con cui FileApp va inesorabilmente in crash. Come FileApp permette di inserire file attraverso il wi-fi e di leggere diversi formati non solo PDF:

-MS Office: Word, Excel, Powerpoint

-Image files (png, jpg, thm, jpeg, tif, tiff, gif, bmp, bmpf, ico, cur, xbm)

-Audio files (aiff, aifc, wav, next, adts, mp3, acc)

-Video files (mov, mp4, mpv, m4v, 3gp)

-Text files (txt, rtf)

-HTML files and Safari webarchives

-Other file formats

 

Fring

i55514_mzl.engsqxrb.175x175-75.jpg

Fring permette di avere su un'unica applicazione i principali programmi di internet messaging come skype, msn e gTalk, o anche di utilizzare account Voip tramite il protocollo SIP. Permette quindi sia di scambiare messaggi che di effettuare e ricevere chiamate. La versione di Fring per iPhone OS (e da quel che so anche quella per Android) non supportano purtroppo l'addon-on per la chat di Facebook. Inoltre per via dell'assenza di multitasking nell'iPhone OS l'applicazione viene chiusa tornando alla home e aprendo altre applicazioni. Da quel che ho potuto notare però Fring riesce comunque a ricevere messaggi e a notificarne all'utente l'arrivo di nuovi. Andando su GoTo troveremo quindi tutti i nuovi messaggi ricevuti.

i55515_mzl.eeznponw.320x480-75.jpgi55516_mzl.ynrobmbw.320x480-75.jpg

 

Wikiamo

i55599_mzl.mwmuwcoo.175x175-75.jpg

Applicazione per la consultazione veloce di wikipedia con campo di ricerca con completamento automatico.

 

Stanza

i55600_mzl.qbvwasvx.175x175-75.jpg

Applicazione per la lettura di e-book. Semplice ed intuitiva. Include una funzione di catalogazione.

i55601_mzl.wdjidcsh.320x480-75.jpgi55602_mzl.avvkgbhq.320x480-75.jpg

 

Google Earth

i55603_mzl.hzyxzdxx.175x175-75.jpg

Versione mobile del noto Google Earth con possibilità di inclinare il dispositivo per visualizzare le diverse angolazioni , insieme all’applicazione Mappe già installare permette di visualizzare le immagini del satellite raccolte da Google. Da quel che ho potuto vedere in nessuna delle due applicazioni è disponibile la funzione Google Street View mentre sono disponibili tutte le altre funzioni su punti di interesse di vario tipo come pure l’integrazione con Panoramio. La funzione di geolocalizzazione per individuare la nostra posizione nella mappa potrebbe non funzionare correttamente nei dispositivi non dotati di GPS quali l’iPod touch in quanto sfrutta unicamente le informazioni relative al nostro indirizzo IP.

i55604_mzl.cxrzerjy.320x480-75.jpg

 

i55605_mzl.xpieoaym.320x480-75.jpg

 

i55513_spinner.gifWork in progressi55513_spinner.gif

Edited by Le085
Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

×
×
  • Create New...