Jump to content

Scelta alimentatore giusto..


Yovecio

Recommended Posts

Allora innanzitutto visto che sono nuovo mi sono appena iscritto,ciao a tutti,volevo chidere come da titolo se l'alimentatore che ho scielto basta per la mia configurazione....

Alimentatore: ocz modxstream pro 600w modulare

 

Lista pc:

case:antec 3 hundred

scheda madre:asus p7p55d-le

cpu:intel i5 750

ram: corsair 4gb(2x2gb) ddr3 1600mhz xms3 dhx

hard disk:seagate barracuda 500gb 16 cache 7200rpm

vga:sapphire vapor-x hd 5770 1gb gddr5

mast:asus 22b2s 22x dualayer sata

diss cpu:cooler master hyper 212 plus

fan aggiuntive: 2 enermax magma da 120mm

 

Insomma secondo voi basta l'alim da 600w o mi conviene prendere quello da 700w stesso modello e marca tanto la diff e solo di 9€...

 

Come secondo volevo chiedere anche un'altra cosa gia che ci sono senza aprire nuovi post inutili..Io come da lista ho il case antec 3 hundred che di default ha una fan da 140mm antec tricool nella perte superiore del case e ha il regolatore di velocità, e ne ha un'altra uguale però da 140mm nella parte posteriore del case. Leggendo qualche recensione sul mio case dicevano che le fan sono impostate in velocità low ma se si iniziavano a impostare a velocità medium e high iniziavano a diventare troppo rumorose. Quindi volevo domandare per chi ha queste ventole sono effetivamente cosi tumorose o puo essere trascurati questo fatto?

E un'altra cosa visto che volevo mettrere 2 enermax magma da 12cm nella parte anteriore del case per raffreddare cosi glia harddisk e di coseguenza la vga, quindi nn ci sono problemi nel circolo d'aria interno del case se monto le 2 enermax che di se hanno una portata d'aria maggiore d'aria in cofronto allo 2 antec tricool settate in vel. low?

 

P.S. Più avanti mi cimenterò anche in leggero overclock dellacpu e vga...

Edited by Yovecio
Link to comment
Share on other sites



Benvenuto

 

per 9€ il 700W ti permetterà una longevità maggiore nel range di utilizzo del pc in questione...anche in overclock..

 

valuta anche le alternative enermax, coolermaster, corsair O0

 

anche questo:

http://www.e-key.it/%28S%282ialnu55flintl45zlvmnoic%29%29/product_details.aspx?ID=6157

e questo:

http://www.e-key.it/%28S%282ialnu55flintl45zlvmnoic%29%29/product_details.aspx?ID=5604

Link to comment
Share on other sites

non hai una conf che abbisogna di un flusso d'aria tanto rilevante da dover necessariamente impostare le ventole originali Antec alla velocità massima.

 

Comunque. impostate alla velocità media non dovrebbero essere particolarmente fastidiose.

 

 

In genere è importante che il flusso d'aria in immissione sia prevalente rispetto a quello in uscita quindi si, non dovrebbero sussistere controindicazioni nell'utilizzare le due Magma sul frontale per raffreddare gli hd :)

Link to comment
Share on other sites

An allora gia che ci sono faro altra domandina... Adesso nella nuova configurazione mi son anche preso un nuovo dissipatore per cpu il cooler master hyper 212 plus che raffreddasse il mio i5 750...

Poi ho letto dietro altri forum qua e la che era possibile cambiare la ventola di stock del dissi....Adesso per carità essa ha un flusso d'aria di circa 75cfm e fin qui tutto bene però a picco essa raggiunge i 32 bd che mi appaiono un'po tantini...Il dissi è questo:Comparativa dissipatori ad aria per Socket LGA 1156 - CoolerMaster Hyper 212 Plus • Dinox PC

Quindi mi stavo chiedendo visto che dicono che la ventola è intercambiabile sarebbe possibile montare questa ventola delle stesse grandezze eh...MA esteticamente più bella;ha i led verdi:D:D; E poi ha una portata d'aria maggiore 90 cfm cotro i 74/75cfm della stock, ma il fatto piu rilevante sono i 19db di silenziosita contro i 32db della stock...La ventola è questa:Cooler Master - Ultimate provider of Computer Chassis | Cooler | Power Supply

Quindi mi stavo proprio chiedendo è fattibile la mia idea puo funzionare?

Tanto fin dei conti è solo una ventola,se lo faccio c'e il rischio che si fondi qualcosa?

Link to comment
Share on other sites

  • 2 weeks later...
un 750w per quella configurazione :asd::cheazz:

 

ma state skerzando spero per quel pc basterebbe anke un buon 550 tipo un corsair vx550 un 750w è troppo esagerato

 

 

 

che basterebbe anche un ottimo 550W come il Corsair è assodato, ma non esistono assolutamente controindicazioni ad avvantaggiarsi da subito acquistando un ali dalla potenza di erogazione maggiore in previsione di upgrade futuri.

 

 

Del resto, lo stesso Yovecio ha asserito che per soli 9€ di differenza:

 

[........]

Insomma secondo voi basta l'alim da 600w o mi conviene prendere quello da 700w stesso modello e marca tanto la diff e solo di 9€...

 

 

sarebbe un peccato non spenderli per una così buona causa, o sbaglio?!

 

 

Tra gli altri aspetti positivi, esiste anche il vantaggio di farlo lavorare in una migliore comodità operativa, consentendogli oltretutto di spuntare un più favorevole valore di efficienza energetica :)

 

 

Poi, se conosci delle controindicazioni o degli elementi negativi a tutto questo, condividili pure con noi ;)

Link to comment
Share on other sites

si ma ke ke 600-700w si stà parlando e soprattutto di ke marka?

 

 

 

 

......... :)

 

1 disattenzione è ampiamente plausibile e può anche starci, ma 2 sulla medesima affermazione dopo che ti è stato fatto notare ..... mmmhhh! :cheazz:

 

 

E' scritto tutto nel post di apertura :leggi:

 

 

 

Allora innanzitutto visto che sono nuovo mi sono appena iscritto,ciao a tutti,volevo chidere come da titolo se l'alimentatore che ho scielto basta per la mia configurazione....

Alimentatore: ocz modxstream pro 600w modulare

 

Lista pc:

[...........]

 

Insomma secondo voi basta l'alim da 600w o mi conviene prendere quello da 700w stesso modello e marca tanto la diff e solo di 9€...

[...........]

 

P.S. Più avanti mi cimenterò anche in leggero overclock dellacpu e vga...

 

 

spero che così evidenziato non ci siano ulteriori fraintendimenti :)

 

 

 

Conviene sempre leggere tutto quello che viene scritto, se non altro perchè solo in questo modo si può realmente comprendere le esigenze di chi ha bisogno di una mano e poterlo al meglio consigliare ;)

Link to comment
Share on other sites

ops scusate ma non avevo letto tutto il post xD scusate ancora

 

 

cmq un ModXStream Pro 600w eroga 504w sulla 12V cioè 42A contro il ModXStream Pro 700w ke sono 46A per per 9€ ci stà tutto la differenza

 

xò per un 700w 46A mi sanno un po poki fai conto ke un hx650 ke si trova sui 100€ ne eroga 52A ed è un 650w

Link to comment
Share on other sites

ops scusate ma non avevo letto tutto il post xD scusate ancora

[..........]

 

O0

 

 

 

[..........]

cmq un ModXStream Pro 600w eroga 504w sulla 12V cioè 42A contro il ModXStream Pro 700w ke sono 46A per per 9€ ci stà tutto la differenza

 

xò per un 700w 46A mi sanno un po poki fai conto ke un hx650 ke si trova sui 100€ ne eroga 52A ed è un 650w

 

 

mi trovi sulla stessa lunghezza d'onda.

Considera, però, che il ModXStream Pro 700w si trova a 68€, oltre 30€ risparmiati sull'HX620.

 

Possibilmente il suo budget è quello, altrimenti precedentemente anch'io lo avrei indirizzato su qualcosa di più sostanzioso, tipo l'eccezionale:

 

Seasonic X-750W 80plus Gold

 

quello consigliato in precedenza dal buon Drimacus :)

170€ di superlativo contenuto tecnologico, imo costruttivamente 2 spanne superiore anche all'HX850, per il quale ho da sempre un grosso debole ;)

Link to comment
Share on other sites

O0

 

 

 

Seasonic X-750W 80plus Gold

 

quello consigliato in precedenza dal buon Drimacus :)

170€ di superlativo contenuto tecnologico, imo costruttivamente 2 spanne superiore anche all'HX850, per il quale ho da sempre un grosso debole ;)

 

il Seasonic X-750W è un ottimo sopratutto dal lato della efficienza ke cm hai già detto è dispone di efficienza 80plus Gold xò c'è da dire ke rimane sempre un 750w cioè può erogare 62A cioè 744w contro il hx850 ke ne eroga 70 cioè 840w :yeah: xò dipone di efficienza 80plus silver ecco qua la tabella precisa Seasonic X series X-750 (Anteprima Italiana)    |    Recensioni -X- NextHardware

 

visto ke da 80plus silver a 80plus Gold c'è poca differenza se io avessi 170€ da spendere per un alimentatore andrei sul hx850 e non sul Seasonic X-750W per quanto possa essere buono

Link to comment
Share on other sites

il Seasonic X-750W è un ottimo sopratutto dal lato della efficienza ke cm hai già detto è dispone di efficienza 80plus Gold xò c'è da dire ke rimane sempre un 750w cioè può erogare 62A cioè 744w contro il hx850 ke ne eroga 70 cioè 840w :yeah: xò dipone di efficienza 80plus silver ecco qua la tabella precisa Seasonic X series X-750 (Anteprima Italiana) | Recensioni -X- NextHardware

[.........]

 

 

fermo restando che ognuno soggettivamente può preferire questo o quello (.... o anche quell'altro, se vuole) un alimentatore ha diversi criteri oggettivi per essere considerato complessivamente eccellente, ottimo, buono, mediocre etc. etc.

 

La qualità costruttiva del SeaSonic X-750 è a livello di eccellenza, significando il massimo attualmente in produzione, quella dell'HX850 è, imho, tra ottimo ed eccellente.

 

Ci sono da considerare anche altri aspetti per giungere a questa determinazione: SeaSonic è un costruttore di unità di alimentazione, mentre Corsair se li fa costruire in gran parte (compreso lo stesso HX850) da Channel Well Technology. Questa particolarità in sé non vuol dire molto, ma da sempre SeaSonic produce ogni unità di alimentazione con livelli qualitativi molto molto alti.

 

L'HX850 è un progetto che ha già del tempo alle spalle, mentre l'X-750 è un progetto completamente nuovo, che racchiude soluzioni tutte al top della più attuale tecnologia costruttiva in campo di alimentazione.

 

Alcuni esempi?

La particolarità che tutte le connessioni che utilizzano alte correnti sui +12V siano saldate direttamente sul pcb, in modo tale da esser sfruttate come se fossero esattamente e direttamente affiancate al proprio transistor di riferimento.

Oppure la soluzione adottata per il raffreddamento più efficiente dei transistor, posti nel lato inferiore del pcb :D

 

 

 

[.........]

visto ke da 80plus silver a 80plus Gold c'è poca differenza se io avessi 170€ da spendere per un alimentatore andrei sul hx850 e non sul Seasonic X-750W per quanto possa essere buono

 

 

se per la conf su cui abbinarlo quegli 8A risulterebbero il limite della differenza prestazionale, faresti senz'altro bene O0

 

altrimenti ....... de gustibus :)

Edited by Totocellux
Link to comment
Share on other sites

toto mi smonta il mio hx 850.....:picchialol::picchialol::picchialol:

 

 

 

Marco, ho avuto modo di elogiare le qualità dell'HX850 in più di una occasione: è tra i migliori in circolazione nella sua categoria, ha dalla sua un eccellente rapporto qualità/prezzo (forse il migliore, proprio per questo è globalmente ancora il mio preferito), ed è di gran lunga superiore al PipeRock che avevi prima.

Imho è ancora meglio costruito dell'HX1000, quindi devi assolutamente esserne contento, perchè ti darà a lungo grandi soddisfazioni senza il minimo segno di fatica O0

 

 

Detto questo, l'X-750 è, se possibile, ancora superiore nella qualità e tecnica costruttiva. Bisogna dirla tutta.

La tecnologia avanza, non si ferma un attimo. Continueranno ad uscire prodotti sempre migliori, affidabili e meglio costruiti: la storia, e non solo nel recente passato, ce ne ha dato continuamente la conferma :)

Link to comment
Share on other sites

sono daccordo con vuoi ke il hx 850 e il SeaSonic X-750 sn 2 ottimi alimentatori xò cm ho già detto 170€ per un SeaSonic X-750 è un po tanto ma cm si sa già da tempo in questo mondo la novità tecnologica si paga sempre di +

 

 

 

Detto questo, l'X-750 è, se possibile, ancora superiore nella qualità e tecnica costruttiva. Bisogna dirla tutta.

La tecnologia avanza, non si ferma un attimo. Continueranno ad uscire prodotti sempre migliori, affidabili e meglio costruiti: la storia, e non solo nel recente passato, ce ne ha dato continuamente la conferma :)

 

concordo pienamente con te

 

xò la evoluzione degli alimentatori è + lenta rispetto alla evoluzione delle cpu e gpu e questo per fortuna è un bene xkè anke un alimentatore di 2-3anni fa è in grado di supportare alla grande i sistemi + moderni prendete per sempio il mio Toughpower Cable Management 750watt anke ke è uscito 2 anni fa è in grado di supportare + ke bn i sistemi + moderni anke con configurazioni multu gpu quindi secondo me è un bene ke la evoluzione degli alimentatori sia un pokino + lenta rispetto a quella delle cpu e gpu

Edited by ...FeRrO...
Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

×
×
  • Create New...