Jump to content

Aiuto per overclock q9450


jbpre

Recommended Posts

ciao ragazzi vi chiedo una mano per portare un po sù questo q9450... è la prima volta che faccio overclock quindi nabbo :asd: ecco la mia configurazione

Processore intel q9450

MB Zotac nforce 790i supreme

Scheda video x2 Gainward GTX260 896MB GS

Ram DDR3 1600Mhz PC12800 6GB Corsair Dominator

Ali Corsair 850w

grazie per l'aiuto:ave:

Link to comment
Share on other sites



ciao ragazzi vi chiedo una mano per portare un po sù questo q9450... è la prima volta che faccio overclock quindi nabbo :asd: ecco la mia configurazione

Processore intel q9450

MB Zotac nforce 790i supreme

Scheda video x2 Gainward GTX260 896MB GS

Ram DDR3 1600Mhz PC12800 6GB Corsair Dominator

Ali Corsair 850w

grazie per l'aiuto:ave:

 

Ciao!! vediamo cosa possiamo fare ;) Io ti consiglierei un'overclock da bios, alle utility sono un pò contrario....

Se pratico nelle impostazioni o sei prorpio alle prime armi!?!?

Link to comment
Share on other sites

bene allora le prime cose da fare per un'overclock sicuro è bloccare la frequenza del pcie a 101 Mhz in modo che non salga in sincrono con il bus del processore che andremo a overcloccare; se salisse perderemo c'è il rischio di perdere tutte quelle perferiche che usano questo tipo di trasferimento dati. Disabilita poi i vari risparmi energetici della mobo, per la stabilità sono fondamentali, C1E Enhanced su disable. Un'altra opzione da disabilitare è lo Spread spectrum (SPP) setta su disable.

Intanto facciamo questi passi, poi passeremo a settare le ram più basse ad alzare piano piano l'fsb;)

Link to comment
Share on other sites

ok fatto tutto... devo disabilitare il spp anche per la cpu? e su risparmio energetico di preciso cosa devo disabilitare?

 

Si lo spread spectrum sopratutto della cpu... se per il risparmio hai disabilitato il C1E dovresti essere già a posto :). Mi racc il pci a 101!

Ora cambia le impostazioni delle ram per far si che nn vadano fuori specifica; guarda se c'è un'impostazione nominata "memory clock mode" o simile. Settala su manual e poi 800 Mhz, tanto essendo ram da 1600 settandole così basse nn dovresti avere problemi.

Passa ad impostare in manuale il volt cpu; controlla prima su cpu-z il volt del tuo procio, settalo su bios uguale o leggermente più alto.

Ora si può inizaire a salire di fsb per aumentare la frequenza del processore... Guarda se trovi un'opzione che abbia "fsb frequency" o similare, sali di pochi mhz per fare qualche prova, salva e riavvia. per qualsiasi dubbio chiedi prima ;)

Link to comment
Share on other sites

se hai il dissi Intel stock, purtroppo non si andrà molto lontano.

 

Controlla nell'etichetta del box del tuo Q9450: alla voce sSpec trovi scritto

 

SLAN6 (C0)

o

SLAWR (C1)

 

 

Tra tutti gli Yorkfield, il Q9450 è quello che è rimasto più indietro di core stepping, ha un molti bassino (8x), e quindi considerato anche il basso FSBwall dei quad in genere, potremo salire ma abbastanza limitatamente rispetto agli altri.

 

 

Per quanto riguarda le memorie, segui pure i consigli di Timon85, facendole però funzionare in modalità Unganged

 

:)

Link to comment
Share on other sites

come dissi ho un Zalman CNPS 9700 . Non avendo più il box ho usato everest e alla voce "Livello di revisione del processore" è segnato C1 può essere quello?

si è quello...dovrebbe essere anche lo stesso che vedi nel campo revision di cpu-z

 

per inciso io rieabiliterei il cpu thermal control (non si sa mai dovessi andare troppo su di temperatura...sempre meglio evitare danneggiamenti), mentre potresti disabilitare la virtualizzazione che di sicuro non la usi (anche se non credo possa influenzare negativamente l'overclok)

Link to comment
Share on other sites

vero neanche accorto XD... cmq il pcie è giusto? cosi incomincio qualche test

 

si perfetto pcie 101 ;) abbassa le ram come ti ho descritto in precedenza e prova a salire. come ha consigliato l'amico Leo attiva il thermal control, basterebbe andare cauti però per non rischiare......

Link to comment
Share on other sites

ok ultimo dubbio visto che in sti giorni nn c'ero:)

memoria settata cosi giusto?

foto0034a.jpg

 

poi per i voltaggi cpu ora come v ho 1.22 a quale dovrebbe corrispondere? quello sottlineato è quello attuale

 

foto0035a.jpg

 

ultima cosa fsb 1.1 corrisponde al 1.10 segnato??

 

foto0037a.jpg

Link to comment
Share on other sites

ok ultimo dubbio visto che in sti giorni nn c'ero:)

memoria settata cosi giusto?

foto0034a.jpg

Si le ram impostate così su 800 vanno benissimo... tenendole in quel modo saranno molto più basse del loro funzionamento e qindi difficlmente arriverai a portarle fuori specifica

 

poi per i voltaggi cpu ora come v ho 1.22 a quale dovrebbe corrispondere? quello sottlineato è quello attuale

 

foto0035a.jpg

Se il volt cpu visualizzato su cpu-z è 1.22 V vuol dire che 1.20000 equivale a 1.20 e quindi troppo basso; In certi bios per un setting più preciso, il volt viene espresso con molti più decimali dopo il punto. quindi per avere 1.22 dovrai settare 1.22500 ;)

 

ultima cosa fsb 1.1 corrisponde al 1.10 segnato??

 

foto0037a.jpg

Esatto! tienici informati ;)
Link to comment
Share on other sites

allora come immaginavo nn è andato cioè ho settato tutto come doveva essere ma con la memoria a 800 il pc emette un bip ripetitivo... poi l'ho messa a 1333 come era prima e tutto funziona, come frequenza di cpu ho aumentato il voltaggio e l'fsb ma non è cambiato ninte... bo dove sbaglio?

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

×
×
  • Create New...