Jump to content

problema ram!!!! AIUTOOOOOOOOO!!!


dadee8

Recommended Posts

salve a tutti ...allora ho gia lasciato altri messaggi enunciando il mio problema ma vi aggiorno su d esso...allora se nn avete visto gli altri miei messaggi vi faccio un riassunto...ho una mb asus a8n vm pvg( ke cmq devo cambiare) sulla quale ho 3 blocchi di ram da 1 gb ciascuno e uno da 512 quindiin totale 3.5 gb.....installando vista...nelle specifiche del pc m segnala 3.5 gb....ma appena accendo il pc...sulla schermata me ne segnala 2.550 e anche aprendo la gestione delle risorse..come memoria totale me ne segnala 2.550...ahh premetto che ho una scheda video integrata da 256 mb ma ho messo una scheda video pc express e quindi la vga integrata si disabilita da sola...ahh anche se metto solo i 3 blochi d ram da 1 gb..quindi solo3 gb ...m segnala sempre 2.550 gb d ram ..come se fosse il massimo supportato dalla scheda madre...ma sulle specifiche di essa dice che ne supporta fino a 4 gb---... mmm davvero strano...voi che ne dite?? grazie a tutti!!!!!

Link to comment
Share on other sites



allora non si puo disabilitare ma essendo su automatico sul bios c'è scritto che appena rileva una pc express si disabilita automaticamente....poi il bios l'ho gia aggiornato..essendo una a8n vm pvg è un olidata e sul sito dell'olidata per questa mb danno solo due bios....gli altri...quelli della asus a8n vm csm...che sarebbe l'equivalente della mia non sono compatibili.......quindi dite che non c'è niente da fare??

Link to comment
Share on other sites

chi te lo dice ? se lo fai sotto dos puoi farlo. tranquillamente.e la scheda ti diventa asus a tutti gli effetti... devi farlo utilizzando un parametro per forzare il flashing.sugli olidata l'ho fatto milioni di volte. e tutto cio ha comportato incrementi prestazionali e di overclock.

aggiungendo spesso svariate opzioni alla bios.

Link to comment
Share on other sites

i bios sono ovviamente differenti, e per questioni di sicurezza AfuDos correttamente non permette il flashing.

 

Se proprio vuoi rischiare la mobo (non te lo consiglio) puoi utilizzare lo switch

 

/f

 

non ricordo però in quale dei due seguenti modi va inserito:

 

afudos.exe /f biosnew.bin

 

o

 

afudos.exe biosnew.bin /f

 

 

Prima di tentare però dimmi, alla voce

 

Main -> System Information -> System Memory Size

 

quale ne sia il valore con System Memory Hole attivato e disattivato?

Link to comment
Share on other sites

allora con memory hole attivato m da 3072 e con disattivato mi da 2.554...però selo attivo....poi nel task manager diciamo...qnd vado a vedere la memoria totale m segna 2047 mb mentre se lo disattivo mi segnala 2.554 mb..1 po strano...cmq prima drimacus ha detto che lui l'ha fatto il cambiamento del bios e non succede nulla...tu che dici? grazie!!!

Link to comment
Share on other sites

allora con memory hole attivato m da 3072 e con disattivato mi da 2.554...però selo attivo....poi nel task manager diciamo...qnd vado a vedere la memoria totale m segna 2047 mb mentre se lo disattivo mi segnala 2.554 mb..1 po strano

[..........]

 

 

considera che il valore rilevato da bios come memoria usabile o disponibile che dir si voglia, è il quantitativo visto correttamente dal bios.

Tale quantitativo è esattamente quello poi messo a disposizione ed usufruibile dal sistema operativo, qualunque esso sia.

 

Il valore di memoria disponibile riscontrabile all'interno del s.o., non potrà, quindi, mai essere superiore a tale quantitativo.

 

 

 

[..........]

...cmq prima drimacus ha detto che lui l'ha fatto il cambiamento del bios e non succede nulla...tu che dici? grazie!!!

 

continuo a dirti di non forzare il flashing di un bios con un checksum differente dall'originale.

 

Il fatto che a lui sia andata bene una o più volte non dà, nel tuo caso, alcuna certezza di un eventuale risultato positivo.

E soprattutto, ammesso che andasse bene, non c'è alcuna certezza che la mobo poi funzioni realmente in modo corretto al 100%.

 

 

Poi fai te, il rischio a volte può risultare persino una variabile di valenza accettabile.

 

;)

Link to comment
Share on other sites

questo si xo sembra un po strano che da bios mi segnala 3072 gb disponibili e poi su gestione risorse 2 gb d memoria totale...per il bios adesso vedrò...ma quindi se un bios una volta forzato il flashing e quindi installato non è compatibile la mb è da buttare? grazie ancora x le risposte!!!

Link to comment
Share on other sites

questo si xo sembra un po strano che da bios mi segnala 3072 gb disponibili e poi su gestione risorse 2 gb d memoria totale...

[..........]

 

 

è vero!

su questo potremo lavorare e tentare di poter trovare una eventuale soluzione ;)

 

mi dici i cambiamenti se togli la sk video dedicata, lasciando quindi solo quella integrata?

Link to comment
Share on other sites

ok allora...: togliendo la scheda video e utilizzando quella integrata con memory hold attivato nel bios m segnala 2944mb utilizzabili e in windows in gestione delle attività 1950...poi disattivandolo nel bios mi segnala 2912 mb disponibili mentre in windows in gestione delle attività 2910.....e direi che con questi ultimi due valori siamo molto vicini ai 3.5 gb togliendo quelli dedicati alla scheda video.....ahh poi una cosa che ho notato adesso....la mia scheda video..quella pc express è un ati radeon 3650 hd....e ha 512 mb di memoria però se vado nelle proprietà dice che arriva fino a 1024...questo significa che prende anche lei ram dal sistema? grazieee!!!

Link to comment
Share on other sites

ok allora...: togliendo la scheda video e utilizzando quella integrata con memory hold attivato nel bios m segnala 2944mb utilizzabili e in windows in gestione delle attività 1950...poi disattivandolo nel bios mi segnala 2912 mb disponibili mentre in windows in gestione delle attività 2910.....e direi che con questi ultimi due valori siamo molto vicini ai 3.5 gb togliendo quelli dedicati alla scheda video.....

[..........]

 

 

purtroppo essendo pur sempre soli 3GB quelli disponibili, il problema risiede nel bios, nelle routine di gestione del chipset, quindi è la mobo la causa del problema.

 

Ritengo che in queste condizioni ci sia pochissimo altro da fare.

 

La soluzoine potrebbe venire provando a forzare il flash del corrispettivo bios Asus della A8N-VM, anche se continuo a sconsigliartelo.

 

 

 

 

[..........]

ahh poi una cosa che ho notato adesso....la mia scheda video..quella pc express è un ati radeon 3650 hd....e ha 512 mb di memoria però se vado nelle proprietà dice che arriva fino a 1024...questo significa che prende anche lei ram dal sistema? grazieee!!!

 

 

si, con un meccanismo un pò complesso li attinge dall'area degli ultimi 512MB di memoria di sistema, tramite la feature denominata HyperMemory, il meccanismo di caching ideato da ATI e contrapposto all'analogo TurboCache di nVidia.

 

Purtroppo buona parte degli indirizzi di questi 512MB di memoria non saranno utilizzabili dalle applicazioni.

Questo meccanismo, in un s.o. a 32bit, porta alla sfruttabilità di soli circa 3.25GB della memoria reale di sistema

Link to comment
Share on other sites

ahhh capito grazie ...comunque ho visto in un altro forum che uno è riuscito a farsi mandare tramite il tecnoco dell'olidata una versione piu aggiornata rispetto a quelle rilasciate sul sito....dopo provo e t faccio sapere..ah un altra cosa...m sa ke è proprio impossibile flashare il bios della a8n vm csm....continua a uscire la frase...error: unable to open rom file....grazie ancora!!

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

×
×
  • Create New...