Jump to content

Problemi con il BIOS


Chigio

Recommended Posts

Buondi',

Premetto che sono un webmaster da due soldi, quindi me ne intendo veramento poco di bios.

Stamani sono entrato nel bios del mio pc, ma risulta come bloccato, non posso settare nulla al suo interno... Compare un messaggio dicente: The number of disks is not adequate to create a raid!!!.

Il mio pc ha un processore=> AMD Athlon 64 2200 MHz 3200+ e scheda madre=> MSI K8T (MS-6702) (BIOS AMI del 28/7/04). Sono un po' vecchiotti, fra un po' aggiorno entrambi... Volevo overclockare un po' il processore che veramente non è + al passo con i tempi, ma non potendo modificare le impostazioni del bios non so veramente come fare.

Inoltre ho provato a cercare su google con quale bios sostituire il mio attuale e come aggiornarlo ma non ho trovato nulla di concreto. Ecco una foto del bios.

 

Edit: la seconda foto che allego l'ho ottenuta da un'altro menu' ke raggiungo premendo [shift]+[F10] (il primo menu' lo raggiungo premendo [TAB]), che pero' è modificabile. A questo punto mi chiedo chiedo se il primo menu' sia bloccato a causa di uno scorretto settaggio del secondo.Ecco la seconda foto. Grazie e scusate la mia ignoranza. :)

Link to comment
Share on other sites



quelli a cui sei acceduto son in ordine, il firmware del ctrl aggiuntivo S-ATA (che funge da ctrl RAID) e il firmware della sk di rete.

 

Per entrare nel bios della tua mobo devi semplicemente premere il tasto CANC, immediatamente dopo l'accensione del pc.

 

Comunque, a prescindere, la predisposizione in oc del chipset VIA K8T800 utilizzato sulla tua mobo, non è delle più elevate; quindi i risultati potranno solo essere mediocri, ma ...... meglio di niente :)

Link to comment
Share on other sites

ok grazie mille :)

 

Edit: avendo il processore di suo a 50° di quanti fbs al massimo posso salire senza dover acquistare un nuovo dissipatore? (so quale procedura seguire x alzare il fbs, alzo di uno o due fbs e poi vedo se il sistema è stabile possibilmente avviando il windows da cd. Se è scorretta avvertimi prima ke compia l'irriparabile)

Edited by Chigio
Link to comment
Share on other sites

inizia stressare la cpu con orthos stress prime e a monitorare le temperature così

se sei già così oltre i 65 direi che è meglio lasciare perdere l'overclock anche in previsione di giornate più calde estive

 

Ho stressato il pc x 12 minuti e il processore è rimasto tra i 54 e 57 ° con temperatura della stanza di 25°. Scheda madre e disco fisso sono rimasti intorno ai 45° (rispettivamente 45 e 41) ... Che mi dite di fare? Eventualmente sono anke disposto a lasciare riposare il pc ogni 2-3 ore a seconda della necessita' spegnendolo...

Edited by Chigio
Link to comment
Share on other sites

quelle temp sono troppo alte per un 64-3200 a default.

 

E anche le temp interne, soprattutto quel 45°C: sei al limite all'interno del case.

 

Prima di continuare, se puoi, apri il laterale del case e controlla che il dissipatore sulla cpu non sia ostruito dalla polvere ;)

Link to comment
Share on other sites

quelle temp sono troppo alte per un 64-3200 a default.

 

E anche le temp interne, soprattutto quel 45°C: sei al limite all'interno del case.

 

Prima di continuare, se puoi, apri il laterale del case e controlla che il dissipatore sulla cpu non sia ostruito dalla polvere ;)

 

Ma non è a dafult, quelle temperature sono sottosforzo con stress prime. Non sotto sforzo la temperatura della scheda madre è a 42°, la temperatura dell'hd è 42° e il processore sui 48-50°

Link to comment
Share on other sites

Probabilmente ho ottenuto quei valori xkè l'ho misurato una mezzoretta dopo aver stessato il pc... i valori ke ho quando il pc è acceso da una quindicina di minuti senza aver fatto nessuna azione particolare sono:

Scheda madre: 40-42°

Processore: 50°

HD: 38-39°

 

Mentre stressati:

Scheda madre: 45-46°

Processore: 57°

HD:42-44°

Adesso verifico ke non ci sia polvere sul dissipatore.

Link to comment
Share on other sites

il dissipatore era relativamente pulito... adesso lo è al 100% comnque le temperature sembrano non diminuire... ad ogni modo sotto stress non mi sembrano eccessive, o mi sbaglio?

 

comnque dopo un ora ke il pc è acceso senza fare nessuna operazione particolare sono stabili a:

scheda madre 43°

processore:49°

Hard Disk: 40°

Link to comment
Share on other sites

in full vanno bene ..in idle sono un po' alte...

non è che magari hai qualche processo che ti occupa la cpu in idle?

cmq direi che un pelino di oc puoi provare a farlo mobo permttendo

 

Non credo ke ci siano dei processi ke lo fanno surriscaldare in idle... bo...

magari posto tutti gli hardware del mio pc, magari vi aiuta a comprendere il motivo del surriscaldamento...

Processore: AMD athlon 64 3200+ 2200 MHz

Scheda madre: MSI K8T Neo-fsr

Chipset scheda madre: VIA VT8383 Apollo K8T800, AMD Hammer

Scheda video: ATI Radeon HD 3850 AGP

HD: Seagate ST325031 0AS SCSI Disk Device (232 GB)

RAM: 2gb Kingston k (Pc 3200 DDR SDRAM)

 

In ke senso scheda madre permettendo?

Edited by Chigio
Link to comment
Share on other sites

comnque quando il pc è in idle non ha altri processi attivi, infatti su task manager, in processi, "il ciclo idle del sistema" è costantemente al 99%... inoltre nel bios ho notato una voce ke si chiama "cool' n' quiet" disabilitata... è x caso una ventola del mio computer inattiva? screenshot

Ho trovato anke una altra voce in Computer Healt sempre del bios dove c'è scritto CPU Fan Speed 5300 RPM circa e sotto trovo North Bridge Fan Speed 0 RPM... tutto cio' mi fa pensare ke nel mio pc ci sia una ventola non utilizzata... screenshot

 

Edit: Ho portato gli fsb a 210 quindi il pc ha 2310 MHz. Sotto stress il pc è stabile e le temperature (sempre sotto stress) sono:

Scheda madre: 47°

Processore: 57°

Hard disk: 44-45°

 

RiEdit:Ora ho portato gli fsb a 220 quindi il pc ha 2420 MHz. Sotto stress si mantiene sulle stesse temperature...

 

Posso procedere con un overclock maggiore?

Edited by Chigio
Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

×
×
  • Create New...