Jump to content

Aiuto overclock Intel E2180


Xenon54

Recommended Posts

Salve ragazzi questo è il mio primo post in questo forum, ho visto ke aiutate tanta gente e siete molto cordiali e professioni quindi espongo a voi il mio problema.

 

Ho questa configurazione Hardware:

 

Mobo: Asus P5B-MX/Wifi-AP

Procio:Intel Dual Core E2180

RAM: Corsair Value Pack 2GB DDR2 PC2-5300 667Mhz

Scheda Video: Asus HD4850

 

Il mio processore con questa configurazione a più di 2.75ghz nn sale, poi si blocca e nn avvia neanche il bios però è accesso.

 

Adesso non so cosa devo fare perchè so che questo procio arriva anke a 3.4ghz. Oltre a questo ho un altro grosso problema, quello della temperatura sia quella del chipset della mobo sia quella del procio, ad esempio in questo momento sono a:

 

Mobo: 46C°

Procio: 40C°

 

Il bello è ke non scendono neanke quando il pc è in idle

 

Suggerimenti?

 

Grazie in anticipo

Link to comment
Share on other sites

non conosco il bios della tua mobo, ma ritengo purtroppo che sei comunque limitato dalle ram.

esiste la possibilità di dare loro più tensione (VDimm)?

 

quelle temp sono non sono per nulla cattive di questi periodi (caldi), soprattutto quella della cpu: 40°C è una temperatura più che buona.

 

Che dissi stai utilizzando?

Link to comment
Share on other sites

Sto usando quello di serie...cmq nn credo sia un problema la ram perchè un mio amico cn la stessa ram e cn l'overvoltage del procio è riuscito ad arrivare a 3,4ghz...si può dire abbiamo la configurazione uguale...cmq il bios è l'American Megatrends 2.58...in più ho un altro problema ecco qui lo screen:

 

Quando il procio non fa assolutamente niente

multiplier6x.jpg

 

Ecco qua quando effettua il minimo sforzo

multiplier10x.jpg

 

Qualcuno sa spiegarmi come mai succede questa cosa?

Edited by Xenon54
Link to comment
Share on other sites

No no fermo...devi disabilitare l'eist...è un opzione nel bios che abbassa il molitplicatore e di conseguenza la frequenza della cpu e il voltaggio a seconda del carico...intanto leva quella dal bios. Le ram reggonono fino a 333mhz dichiarati quindi almeno a 3.33Ghz dovresti essere in grado di arrivarci con i giusti voltaggi sulla cpu. Alza il vcore a 1.35v e prova a salire, poi 1.4v e prova ancora... ricorda però di metter mano alle temperature, cambia dissipatore se possibile perchè andresti troppo su di temperature. Alle memorie quanti volt hai dato da bios?

P.S. la voce nel bios da mettere si disable è quella "Intel® Speedstep ? tech." che dovrebbe essere nel menu advanced ;)

Link to comment
Share on other sites

Io nn ho toccato le ram, posso farti qualke foto dal bios per farti vedere le impostazioni ke ho e cmq nn capisco una cosa, la temperatura del procio alla fine più di tanto nn sale ma quella della skeda madre come cavolo la devo abbassare è troppo alta

Link to comment
Share on other sites

Il sensore non è quello del northbridge...solitamente quello che vedi tu è un sensore sulla scheda madre, solitamente vicino all'alimentazione...punta una ventola in varie direzioni e guarda se si abbassa, cmq disattiva quello che ti ho detto e alza il vcore. Fai una foto del bios cosi vediamo i vari settings e ti dico cosa fare :)

Link to comment
Share on other sites

alla fine l'eist si puà lasciare anche attivato che ti permette di risparmiare qualcosina sulla tta senza (teoricamente) influire troppo negativamente sull'oc...

di certo non è un problema ma semplicemente si abbassa il moltiplicatore della cpu e il voltaggio...

le ram le hai messe alla frequenza + bassa impostabile da bios? con cpu a default dovresti mettere ddr2-400 ...quando sali col bus otterresti una frequenza doppia di quella del bus e da cpu-z dovresti vederela stessa frequenza del bus nel tab memory

Link to comment
Share on other sites

la temp della mobo dovrebbe corripondere a quella del chipset, quindi per abbassarla dovresti posizionare una ventola sopra il dissipatore che trovi lateralmente a sx della cpu

 

Puoi disabilitare l'Eist o Enhanced SpeedStep Technology, ma generalmente in casi come il tuo di utilizzo in daily, non lo consiglio: tra l'altro, con l'E2180 la differenza tra il molti 10X (naturale della cpu) e 6x (con EIST attivato) ti porterebbe ad avere temp di cpu più alte almeno di 7-8°C soprattutto, ovviamente, in idle, e di conseguenza ti porterebbe ad un consumo maggiore di energia ;)

Link to comment
Share on other sites

Ma la temperatura della mobo nn dovrebbe essere quella del chipset? Nn avrebbe senso mettere un sensore vicino l'alimentazione...cmq io quella funzione l'ho trovato ed era gia disabilitata a quel punto ho deciso di mettere il settings del multiplier manuale ma nn è cambiato nnt cmq vi posto le foto

 

02062009059.jpg

02062009061.jpg

02062009062.jpg

Link to comment
Share on other sites

Se vuoi posso postarti la foto di everest...cmq poi ti faccio un pò di screen di cpu-z xk le ram inoltre ke quella impostazioni nelle foto le ho levate xk nn mi avviava più il pc e quindi le ho messe in auto ma la frequenza è 416mhz e in più io ho solo un banco da 2 gb ma cpu-z me ne trova 4gb...assurdo cmq vado a disattivare e posto queste foto

Link to comment
Share on other sites

Si ma everest lascialo perdere...e cmq non sa fare la distinzione precisa dei sensori ecc... tu tocca il northbridge e senti la temperatura col dito, è sempre il metodo migliore... primo i sensori asus spesso sono starati sopratutto su quel genere di scheda e secondo everest lascia il tempo che trova

Link to comment
Share on other sites

cerchiamo di farla più semplice....vai nel bios e vedi qualìè il valore più basso che puoi impostare in Dram Frequency...se è ddr2-667 a qualsiasi frequenza del bus della cpu hai le mani legate dietro la schiena e i piedi davanti alla testa....:muro:

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

×
×
  • Create New...