Jump to content

ganbian

Members
  • Posts

    812
  • Joined

  • Last visited

Everything posted by ganbian

  1. (Riapro ) Allora. Dato che è giunto il momento di procedere con l'acquisto, avrei visto un crucial m4 però da 128 GB a 150 euro. Che ne pensate, buono come prezzo?
  2. Sì, ok, però secondo me la spedizione deve essere a carico dell'acquirente solamente nel caso in cui si voglia sostituire l'oggetto per un motivo che dipende non dal venditore, ma appunto da chi ha effettuato l'acquisto. Ti riporto un esempio: mi è già capitato di acquistare capi di abbigliamento su ebay e mi sono ritrovato in un paio di volte nella situazione di volerlo restituire sostituendolo con un altro perchè quello che mi avevano spedito era "fallato". In entrambi i casi i venditori mi hanno creduto sulla parola e me ne hanno spedito un altro uguale senza chiedermi l'altro in cambio! (Ti premetto che in entrambi i casi gli avevo detto che avrei provveduto a mie spese a rispedirglielo). Ora, nel mio caso specifico, io ho acquistato un prodotto spacciato per originale quando in realtà non lo era. E adesso io devo rimetterci le s.s. per un articolo che non avrei mai acquistato se solamente il venditore avesse specificato che si trattava di merce taroccata. Tu pensa: gli ho inviato una email dicendogli che all'interno della giacca acquistata c'era una targhetta interna con addirittura delle scritte in lingua cinese. Lui mi ha risposto quanto segue: "ciao all interno se ci sn scritte cinesi perche sara le spiegazioni cmq se nn sei doddisfatto ti faccio il rimborso subito.." Vabbè, oramai è andata. L'importante è che mi siano rientrati i soldi.. Grazie ancora
  3. Ho capito, grazie per l'informazione. Tornando alla domanda principale, quello che vorrei sapere è: 1) per riavere il denaro riaccreditato sul mio conto, devo prima spedire indietro l'oggetto al venditore oppure deve essere lui per primo a rimborsarmi e successivamente io a rispedirglielo? (Sai com'è..oramai avendo poca fiducia di questa persona non vorrei rispedirglielo e poi non riavere più la somma riaccreditata..) 2) Quando ho parlato di rimborso spese, oltre a quelle che ho già pagato per farmi spedire l'oggetto, volevo sapere se ho diritto anche al rimborso per le spese postali che dovrò affrontare per rimandare il pacco al venditore. Nel frattempo ho aperto tramite paypal una contestazione che tramuterò nel caso ci fossero problemi in reclamo. EDIT: La contestazione è stata chiusa in automatico poichè il venditore ha provveduto al rimborso totale (comprese s.s.). Ora dovrò rispedirgli l'oggetto (a Milano). Ci rimetto purtroppo le spese di spedizione per la restituzione che sinceramente non ho capito perchè devono essere a mio carico. Dopotutto l'inserzione era ingannevole. Io ho acquistato un capo per originale quando in realtà non lo era.. Grazie per l'aiuto
  4. La marca era pubblicizzata, riportata anche nel titolo dell'inserzione. Si trattava di un'asta (partenza da 1 euro). Il venditore si trova a Milano (nella parte in basso della pagina alla voce "info sul venditore professionale" ci sono i suoi dati tranne la partita iva) e dice che la merce gli arriva da Istanbul (il pacco mi è stato recapitato 2 giorni dopo tramite dhl). Tra l'altro nell'inserzione c'era scritto che avrebbe rilasciato fattura elettronica, cosa che non è avvenuta.
  5. Ciao. Recentemente ho acquistato un capo d'abbigliamento di marca su eBay che si è rivelato essere un falso. Premetto che ho pagato regolarmente tramite paypal (quindi dovrei godere della protezione acquirenti) e che il venditore nell'inserzione ha specificato che accetta la restituzione dell'oggetto. Domanda: per riavere il denaro riaccreditato sul mio conto, devo prima spedire indietro l'oggetto al venditore oppure deve essere lui per primo a rimborsarmi e successivamente io a rispedirglielo? Dato che si tratta di un capo contraffatto, ho diritto anche al rimborso per le spese di spedizione? E trattandosi di capo contraffatto, non dovrebbe il venditore farsi carico anche delle spese postali che dovrò affrontare per rimandarglielo indietro? Grazie a chi saprà chiarirmi le idee.
  6. Ciao Cerco una stampante che utilizzi cartucce compatibili a basso costo. L'ideale sarebbe una stampante che monta una cartuccia per il nero ed una per il colore. Non ho preferenze per il modello e non ho necessità di stampare fotografie. Budget: intorno ai 50 euro. Tenete conto che adesso utilizzo una Canon IP 2000 e le cartucce compatibili le trovo su ebay a 1 euro l'una! Grazie mille
  7. Scusa tom1, ma a 250 dove l'hai visto? Magari trovassi un'offerta a 199..lo prenderei al volo! L'n8 credo anche io non faccia video a 1080. Però è anche vero che l'S2 durante una ripresa a 1080 lo devi tenere ben fermo, altrimenti il video risulta scattoso (me lo ha riferito un mio conoscente). Comunque sia riguardo al sistema operativo, è vero che il symbian 3 ha superato android?
  8. Vedo che anche tu hai il Galaxy. E' una versione precedente all'S2, vero? Ma se volessi risparmiare qualche soldino, anzichè puntare sull'S2, un modello tipo il tuo potrebbe soddisfare ugualmente le mie esigenze? Se non erro il GT-I9000 si trova attorno ai 350€, no? Altrimenti quale altra versione di Galaxy mi consiglieresti?
  9. Ma l'N8 non ha la fotocamera da 12mpx, mente l'S2 da 8mpx? A tal proposito avevo sentito dire che l'N8 era stato posto come cameraphone di punta.. Mentre invece per quanto riguarda l'installazione di un software di navigazione, cosa mi dite in merito? Grazie ancora
  10. Ciao Come da titolo, secondo voi quale tra i due è il migliore e perchè? Considerate che il motivo principale per cui lo vorrei acquistare (oltre a telefonarci ovviamente) è quello di poter fare foto e video più che ottimi e di installarci un software di navigazione tipo tomtom, garmin o simili (sfruttando il gps e non l'agps). Grazie :n2mu:
  11. ok..riprenderò più avanti questo 3D così col vostro aiuto mi consiglierete poi quale acquistare
  12. Dopo l'intervento di tom che mi ha illuminato riguardo i controller sandforce poco affidabili, ho fatto una ricerca e ho letto che hanno creato problemi a molti utenti (BSOD frequenti, SSD che morivano da un giorno all'altro senza motivo). Spero che gli ssd che dovranno uscire con i nuovi controller sandforce funzionino a dovere..
  13. A quanto pare abbiamo un interesse in comune Comunque grazie all'intervento di tom ho capito che è importante che l'ssd abbia il controller marvell per far sì che non abbia problemi a differenza di quelli sandforce. Informati quindi prima di acquistarne uno e l' mx-ds fusion mi sembra sia proprio sandforce..
  14. Comunque riguardo ai problemi dei controller sandforce, leggevo che Corsair ed OCZ hanno rilasciato dei nuovi firmware proprio per cercare di risolverli, ma sembra che ci siano dei dubbi in merito..
  15. Allora crucial m4 tutta la vita, visto che montano marvell...no?
  16. E' vero che le performance di scrittura sono ottime all’inizio ma peggiorano con l’uso del disco?
  17. Non ricordo i prezzi prima dell'inondazione che ha colpito i paesi produttori di hdd, ma mi era stato detto che la "crisi" riguardava anche quelli a stato solido..forse ho capito male. Comunque sia come dici tu ora è troppo presto per valutare. Nel frattempo però mi piaceva capire quale modello fosse migliore e quindi su quale orientarmi
  18. modello? Il crucial e il corsair sono entrambi da 2,5''? Non fa differenza quindi se ne prendo uno da 2,5'' o da 3,5''?
  19. Ciao a tutti. Mi sto informando riguardo l'acquisto di un hdd solido da 256GB. In questo periodo come tutti ben sappiamo i prezzi sono arrivati alle stelle, per cui vorrei attendere almento verso la fine di Aprile, periodo in cui la situazione si dovrebbe (almeno spero) ristabilire. Non sono addentrato nell'argomento SSD. Vorrei sapere quale modello potrebbe offrirmi il miglior incremento prestazionale, la marca e se sceglierne uno da 2,5'' o da 3,5''. La mia configurazione attuale è quella che vedete in firma..prossimamente sarei orientato a sotituire la cpu con una intel tipo I7 2600 e di conseguenza anche la mobo. Diciamo che il budget a disposizione si aggirerebbe attorno ai 150/200 euro. L'utilizzo è generico (web, game, rendering..). Per il resto se avete da consigliarmi dell'altro sarò felice di ascoltare le vostre dritte Grazie.
  20. Però se si installa il pacchetto completo poi non si può installare anche quello individuale che contiene le varie lingue, oppure sì? Comunque sia anche se non conosco bene l'inglese diciamo che il pannello è intuibile ugualmente..
  21. Quindi mi fai capire che l'unica differenza tra il pacchetto completo e quelli individuali è solamente la lingua inglese nel pannello? Se così allora non ci sono sostanziali differenze.. Sì, ho seven e alle volte mi capita di utilizzare l'uscita hdmi della scheda video, per cui a maggior ragione mi fai capire che devo per forza di cose scaricare il pacchetto completo. Per quanto riguarda la disinstallazione dei driver, mi ero fissato sul fatto che a volte gli aggiornamenti non possano andare a buon fine perché continuano a rilevare i driver vecchi, oppure perchè sovrascrivono solo alcune parti del driver, causando conflitti fra versioni diverse. Però se mi dici che non si corrono rischi del genere, allora la prossima volta mi recherò direttamente in pannello di controllo. Grazie ancora
  22. Ciao sghe. Avevo letto la guida per la disinstallazione dei driver ati catalyst e mi sembrava ben fatta (l'ho già eseguita in precedenza). Questa volta però credo di aver fatto un po' di confusione ed ho cancellato un file dal registro che non andava tolto. Comunque ora ho reinstallato il s.o. ed è tutto ok. Per quanto riguarda i driver della scheda video, che differenza fa se scarico il pacchetto completo o quelli individuali? Stavo poi vedendo in Optional Downloads che ci sono due pacchetti: in quale sono contenuti i driver audio hdmi? Grazie
×
×
  • Create New...