Jump to content

vjncenzo

Members
  • Posts

    14
  • Joined

  • Last visited

About vjncenzo

  • Birthday 11/10/1994

Computer Desktop

  • Scheda Madre
    Asus P5Q
  • Processore
    Intel Core 2 Quad Q9650 3.6Ghz - Noctua NH-C12P SE14
  • Ram
    Corsair CM2X2048-8500C5D 2x2GB 1066Mhz
  • Scheda Video
    NVIDIA Gainward GTX 275

vjncenzo's Achievements

Newbie

Newbie (1/14)

10

Reputation

  1. Avrei bisogno di aiuto per l'acquisto di un modem router wireless. Attualmente ho un D-Link DSL-2640R e mi ci trovo abbastanza bene ma ne vorrei uno con un segnale wireless più potente e anche con una migliore gestione del traffico. Esistono modelli che hanno wireless b, g e n? Ci devo collegare un pc in lan, due in wireless e un NAS. Girando su internet ho notato questi modelli: DSL-2740R: Modem router 802.11n Wireless ADSL2/2+ - Router wireless, adattatori di rete, access point e gateway wireless - da D-Link, da D-Link Casa NETGEAR Connect with Innovation - DGNB2200 e sarei propenso al Netgear. C'è che la Sitecom che dichiara la copertura per due e più piani ma non tanto mi convince... Grazie.
  2. L'ho provato anche in idle e senza problemi. Lascio tutto così com'è. Grazie a tutti
  3. Ho fatto un ulteriore test con vcore a 1.18750 (1.176 full, 1.168 idle) e in 2 ore e 15 min non ha dato problemi. Avevo provato anche con vcore a 1.18125 ma purtroppo è crashato dopo 1 ora e 30 di test :grrr: tom1 purtroppo quel parametro non c'è nel bios
  4. Grazie tom1. Poi controllo e vi faccio sapere. Ciao Totocellux. Il dissipatore che ho non è male ma quelle frequenze, come hai detto tu, lo dovrei cambiare e con esso anche il case perchè ho poco spazio. Per il momento tengo tutto così, più in la proverò ad aumentare anche perchè ho intenzione di cambiare cabinet.
  5. Scusa nel bios con che voce li trovo e secondo te a quanto li dovrei mettere?
  6. Sempre ai tre parametri che ho modificato, oppure è possibile farlo anche su altri?
  7. Al massimo, se possibile, vorrei diminuire ancora il consumo.
  8. Grazie :n2mu: Adesso posso lasciare così o ci sono altri parametri che potrei modificare?
  9. Ok, grazie tom1 Stamattina ho fatto un test di due ore con Prime95 e i seguenti settaggi FSB Frequency 400 PCIE Frequency 101 DRAM Frequency 1066Mhz VCORE 1.19375V CPU PLL a 1.58V FSB Termination voltage a 1.24V Come vede ho abbassato ancora il vcore e non ha dato problemi, però a lungo andare, con un voltaggio così basso, si può ronivare il processore?
  10. A me bastano 3.6Ghz. Se quei parametri possono andar bene per quella frequenza li lascio così.
  11. Il dissipatore è un Noctua NH-C12P SE14 Adesso ho portato il vcore a 1.20V e sembra stabile. Non ho ancora fatto un test con Prime95, ma giocando non da problemi. I parametri CPU PLL a 1.58V e FSB Termination voltage a 1.24V secondo te possono andare? Domani faccio un test più approfondito. Grazie.
  12. Ciao Le085. Ho fatto un test con Prime95 ed ecco i risultati idle full Adesso ho portato il vcore a 1.20V, impostato il CPU PLL a 1.58V e l'FSB Termination voltage a 1.24V. Vorrei trovare una configurazione stabile e che scaldi poco. Grazie.
  13. Salve a tutti. Avrei bisogno di alcune informazioni. Ho portato il mio processore a 3600MHz cambiando solo i seguenti parametri FSB Frequency 400 PCIE Frequency 101 DRAM Frequency 1066Mhz Oltre a questo ho impostato il vcore a 1.25V. Adesso non voglio aumentare la frequenza del processore, mi basta a 3.6, vorrei solo sapere se ci sono degli accorgimenti da fare. Le ram sono Corsair CM2X2048-8500C5D 1066MHz Panoramica del bios Yfrog Video : yfrog.com/61mov00008z Grazie
×
×
  • Create New...