Jump to content

DEFCON

Members
  • Posts

    141
  • Joined

  • Last visited

Posts posted by DEFCON

  1. La caverna messa di retro per poter far uscire i tubi che sono stati infilati nei buchi collegati al fossato, ed anche i fili per far funzionare la macchina del fumo ed il pc.......

     

     

     

     

     

    1000462jr3.jpg

     

     

     

     

     

    1000461nv5.jpg

     

     

     

     

     

    1000465mz6.jpg

     

     

     

     

     

    1000466ki8.jpg

     

     

     

     

     

    Ecco come è alloggiata la macchina del fumo che poi scomparirà sotto al case..........

     

     

     

     

    1000463sk3.jpg

     

     

     

     

    Ed ora come finale il video che testa la nebbiolina nel fossato, premesso che la pellicola messa sopra è per simulare la plastica texturizzata che metteremo , ma verrà sistemata più in basso quindi il fumo avrà minore dispersione, poi sarà tutto sigillato con la resina colorata.......ma adesso bando alle ciance.......video!!!!!

     

     

     

     

    Ciao a presto..........

  2. Proseguiamo con un piccolo up di aggiornamento sul fossato vero e proprio ed l'innalzamento del muro della strada.........

     

     

     

     

    1000453rc9.jpg

     

     

     

     

    1000454lb8.jpg

     

     

     

     

    1000455im2.jpg

     

     

     

     

    1000456fy9.jpg

     

     

     

     

    1000457fr6.jpg

     

     

     

     

    1000458mm7.jpg

     

     

     

     

    1000459zz3.jpg

     

     

     

     

    1000460vt0.jpg

     

     

     

     

    Il prossimo up sarà sulla realizzazione della caverna, della galleria, dei fori per il passaggio del fumo con la prova video e dei due pozzi; grazie di seguirci ogni volta sempre più numerosi.

  3. Come promesso partiamo con la fase calda del mod.........il dispositivo che darà l'effetto nebbia al fossato ovvero la prova della macchina da fumo con delle canalizzazioni che arriveranno al fossato stesso.

     

     

     

     

     

     

    1000452wn6.jpg

    Da destra c'è la macchina da fumo, poi come primo pezzo un tubo in alluminio usato per lo scarico fumi delle caldaie a bassa emissione NOX diametro 40 mm, in seguito ci sono un manicotto ed un terminale con delle guarnizioni usate per gli scarichi dei bagni in PVC diametro 40 mm ,dopo una tubazione o canna di gomma telata con una diramazione in PVC usata per i tubi di scarico lavatrici , la canna di gomma in ultimo sarà tagliata nella misura ove raggiungerà il fossato da una parte all'altra........

     

    A voi il video..........

     

     

  4. Ecco come prosegue l'opera discalfitura del polistirolo........poi dopo aver fatto la caverna, il tunnel ed il fossato vero e proprio passeremo alla texturizzazione di tutto il plastico con colla e sabbia.......

     

     

     

    1000448ws9.jpg

     

     

     

     

    1000449jb1.jpg

     

     

     

     

    1000438xc1.jpg

     

     

     

     

    1000442sn7.jpg

     

     

     

     

    1000443hq2.jpg

     

     

     

     

    1000444vc9.jpg

     

     

     

     

    1000445my9.jpg

     

     

     

     

    1000446ky8.jpg

     

     

     

     

    1000447yj2.jpg

     

     

     

     

    Ciauz!!!

  5. Rieccoci tornati........

    Dopo aver incollato gli ultimi pezzi di polistirolo ad alta densità sulla parte laterale del plastico, onde evitare l'indebolimento della struttura nei bordi vicino al fossato, ho iniziato la delicatissima parte di scalfitura dei pannelli mentre liquid lavora ai suoi due pozzi.......

     

     

     

    1000432qp8.jpg

     

     

     

     

    1000433nx3.jpg

     

     

     

     

    1000434fa0.jpg

     

     

     

     

    1000435cv5.jpg

     

     

     

    Il mio sogno inizia a prendere vita finalmente.........

  6. Ciao ragazzi, finalmente si riprende con un nuovo up......(purtroppo con i mattoncini si va un po' a rilento, sono a metà della seconda torre, devo cambiare strategia.....almeno 10 mattoncini finiti a sera).

    Ieri siamo andati io e liquid a Leroy Merlin indicato dall'attentissimo Weisses, e abbiamo comprato tutto l'occorrente per iniziare il famoso fossato del castello......

     

     

     

    1000392ul0.jpg

     

     

     

     

    1000393pv7.jpg

     

     

     

     

    Come potete vedere abbiamo segnato la parte che verrà eliminata e tagliata per fare spazio alla macchina per il fumo ed ai supporti per il case.....

     

     

     

     

    1000400wy8.jpg

     

     

     

     

    1000401ba1.jpg

     

     

     

    Posa plastica di liquid durante il lavoro di taglio.........

     

     

     

     

    1000402hu5.jpg

     

     

     

     

    Dopo aver tagliato tutti i pannelli ed arrivati alla misura giusta, sono stati incollati uni agli altri con il vinavil puro per una maggiore sicurezza di presa, per non incorrere a spiacevoli distacchi durante la successiva scalfitura ed intagliatura dei pannelli.

     

     

     

     

    1000405yv1.jpg

     

     

     

     

    1000407ao2.jpg

     

     

     

     

    1000408em3.jpg

     

     

     

     

    Il mega pannello ottenuto sarà tutto scalfito ed intagliato a smbrare una rupe scoscesa.

    Sui lati del case verranno fatte delle giunte di pannello in modo da farci stare meglio il fossato, se no risulterebbe troppo piccolo in fianco alle torri......

    Ho già tutto in mente come verrà finito, sarà un mega capolavoro......promesso!!!!

    Beh ora non vi voglio svelare tutto.......

    Ultime due foto.....

     

     

     

    1000409id7.jpg

     

     

     

     

    1000411mj0.jpg

     

     

     

    Ciao a presto.......

  7. Rieccoci con un altro up......la famosa incisione del plexi con l'immagine dell'albero di Minas Tirith......

    Con delle punte dremel molto fini a forma di pallina abbiamo iniziato l'incisione .....ma che faticata! Spero comunque che troverete il lavoro fatto bene a voi le critiche......

    Eccovi la photogallery.........

     

     

    1000358nu2.jpg

     

     

     

    1000359zc9.jpg

     

     

     

    1000363zm2.jpg

     

     

     

    1000362km3.jpg

     

     

     

    1000366rm0.jpg

     

     

     

    1000365sw0.jpg

     

     

     

    1000367ky1.jpg

     

     

     

    1000370mw2.jpg

     

     

     

    1000371ei5.jpg

     

     

     

    1000373wv4.jpg

     

     

     

    1000372ll8.jpg

     

     

     

    Ecco gli ultimi tagli per la centratura del disegno e per farlo entrare nel pannello laterale del case.....

     

     

     

    1000375ll2.jpg

     

     

     

    1000376wr5.jpg

     

     

     

    1000374pc8.jpg

     

     

     

    Il risultato ottenuto........

     

     

     

    1000377tn6.jpg

     

     

     

    CIAUZ!!!

  8. Ciao a tutti rieccomi con un piccolo e semplice UP ma importante per il proseguimento del mod stesso.

    Ecco tutto l'occorrente per iniziare.....

     

     

    1000325ig7.jpg

     

     

    Come avrete notato sicuramente ho preso il calzare da sub in neoprene per fare...... indovinate un pò.......?

     

     

    1000328gx3.jpg

     

     

    1000329if3.jpg

     

     

    Lo so dai avete già indovinato......

    Con i vecchi supporti di gomma ho preso l'impronta e l'ho disegnata nel rovescio del mio calzare da sub in neoprene.....

    In seguito ho ritagliato il tutto.....

     

     

    1000330pt3.jpg

     

     

    1000331zn7.jpg

     

     

    Quindi andiamo ad incollare il tondino ottenuto sul piedino in modo che il case non scivoli sul pavimento.......

     

     

    1000332eq9.jpg

     

     

    Mi sono accorto che la colla mille chiodi fa a pugni con la stoffa e la plastica.....non attacca e i tempi di asciugatura sono troppo lunghi.....si cambia ecco la soluzione colla cianacrilato tipo attack.....

     

     

    1000334ts5.jpg

     

     

    Incollaggio perfetto......

     

     

    1000340hs4.jpg

     

     

    Ora non dobbiamo fare altro che prendere le varie misure per poi forare il case ed assemblare il tutto.......

     

     

    1000326va2.jpg

     

     

    1000341tr4.jpg

     

     

    1000342rh3.jpg

     

     

    1000343bf0.jpg

     

     

    1000344sx8.jpg

     

     

    1000346xu8.jpg

     

     

    Particolare della minuteria e via veloci.........

     

     

    1000350xl1.jpg

     

     

    Talmente veloci che dopo aver assemblato i piedini e stretto tutte le viti mi sono accorto del madornale errore........quale?????

    Allora se questa è la macchina da fumo che deve andare sotto al case........

     

     

    1000353st0.jpg

     

     

    Come posso alloggiarla se ci sono i piedini in mezzo alle scatole?

    Cavolo certe volte la fretta gioca dei brutti scherzi.......bisogna trovare un rimedio al più presto.......

    Ho lasciato perdere i fori fatti più all'interno ed ho assemblato i supporti a lato del case in modo da permettere alla macchina di entrare ed avere anche la fortuna di permettere una stabilità al case che prima non aveva (supporti troppo all'interno il case traballava paurosamente).

     

     

    1000351df1.jpg

     

     

    1000352zf3.jpg

     

     

    1000354ci7.jpg

     

     

    1000355ci6.jpg

     

     

    E la fortuna non finisce quì...... provando a mettere le torri ho notato che i piedini sono in corrispondenza delle stesse e quindi mi fanno da supporto essendo anche abbastanza pesanti con il tetto fatto di tegoline di cotto non possiamo che esultare....... :dance2:

     

     

    1000356gb8.jpg

     

     

    CIAUZ!!!!

  9. Ciao a tutti ormai i lavori per la seconda torre sono in pieno svolgimento......ed ovviamente essendo la stessa procedura della prima gli UP si faranno un pò di rado......ma nel frattempo ho ideato un modo per rendere il tetto più solido alla torre essendo soltanto appoggiato e quindi a rischio di crolli.....

    Ho acquistato dal brico un foglio di acetato resistente e fatte le prime misure l'ho tagliato con un cutter.....

     

    1000310hr8.jpg

     

     

    1000309wp0.jpg

     

     

    Dopodichè ho ottenuto un cilindro tenuto con delle graffette.....

     

    1000311ip1.jpg

     

    Poi appoggiandolo nella torre ho preso la misura con il tetto in modo che si vedano un pò di più anche i merletti visto che sono venuti bene....

     

    1000314pf3.jpg

     

     

    1000315pq1.jpg

     

    In seguito ho provveduto ad incollarlo al tetto mettendo una strisciolina di cartoncino leggero sul foglio di acetato e facendo dei piccoli tagli in modo da favorire l'aderenza al tetto stesso ed ho incollato il tutto.....

     

    1000318ux2.jpg

     

     

    1000320yg9.jpg

     

    Poi ho verniciato il tutto con il nero per non fer vedere il bianco del cartoncino....

     

    1000324un7.jpg

     

    Ed ecco il risultato ottenuto.....ora il tetto è ancorato alla torre senza pericoli di urtarlo accidentalmente e farlo cadere....

     

    1000323vr4.jpg

     

    Ciao a presto......

  10. Rieccomi con un UP doveroso verso gli inconfutabili pignoli.......ma sappiate che per me è stato piacevole accontentarvi.:D

    Come avevo promesso ho modificato il puntale rendendolo più rovinato e quindi più atto allo scopo, ci sono anche delle piccole striature di ruggine in quanto l'asta è di ferro......

     

     

     

    1000275xu4.jpg

     

     

     

    1000279lz4.jpg

     

     

     

    1000277dz7.jpg

     

     

     

    1000280jy6.jpg

     

     

     

    Quindi già che ero sotto ho ultimato anche il fissaggio dello stendardo della finestra.......con un asta sottilissima e due occhielli ho fissato in primis lo stendardo e poi i due occhielli alla base della finestra introducendoli nella balsa ed ecco il risultato con lo stendardo invecchiato opportunamente già spiegato nei precedenti UP.......

     

     

     

    1000281tk9.jpg

     

     

     

    1000285fr1.jpg

     

     

     

    1000282ni7.jpg

     

     

     

    1000289gy1.jpg

     

     

     

    1000295wg9.jpg

     

     

     

    1000292la4.jpg

     

     

     

    A questo punto non mi rimane che ricominciare tutto con la seconda torre.....:cry: ciaooooo.

  11. continuazione del post precedente......

     

    con un comunissimo trapano a mano inizio a fare il foro per poter collocare l'asta della bandiera.......

    intanto mio figlio fa il supervisore dell'opera.....:p

     

     

    1000257ge5.jpg

     

     

     

    1000256py5.jpg

     

     

     

    prendendo una sbarretta di rame per modellisti ed opportunamente tagliata verrà collocata nel foro appena realizzato ed incollata, alla sommità di essa ho sistemato una gommina tagliata da una matita.....il tutto poi è stato verniciato di nero.........

     

     

     

    1000258ts6.jpg

     

     

     

     

     

    1000260hk8.jpg

     

     

     

     

    1000261sp3.jpg

     

     

     

     

    quindi ho preso il foglio di carta oleata dove ho disegnato e dipinto la bandiera e con la solita soluzione di acqua e black chaos ho scurito ed invecchiato la bandiera (così farò anche per gli stendardi) , poi con la fiamma di un accendino ho leggermente bruciato i lati per rendere l'idea di sfilacciatura ed increspatura della bandiera stessa.......poi una giusta piegatura per rendere l'idea dello sventolio ed il gioco è fatto......ma che sudata........

     

     

     

     

    1000262rv9.jpg

     

     

     

     

    1000263vv2.jpg

     

     

     

     

    1000265vc8.jpg

     

     

     

     

    1000266la9.jpg

     

     

     

     

    1000267pb8.jpg

     

     

     

     

    spero di mettere degli UP per quanto riguarda anche lo stendardo della finestra della torre........CIAO.

  12. eccovi un nuovo aggiornamento......in primis la bandiera della torre opportunamente dipinta con i famosi Pantone.....

     

     

     

    1000242tq2.jpg

     

     

     

     

    1000248uk6.jpg

     

     

     

     

    1000250yi0.jpg

     

     

     

     

    dopodichè ho iniziato il processo d'invecchiamento delle tegole con una miscela di molta acqua e black chaos e piano piano ho dato una sporcatura alle tegole e la colorazione al puntale del tetto della torre.....

    Detta cosi sembrerebbe una cosa facile, ma nn lo è affatto infatti dopo una miriade di prove ho trovato la giusta colorazione, poi con una spugna abrasiva ho tolto il nero in eccesso sulla sommità delle tegole.......

     

     

     

     

    1000235no3.jpg

     

     

     

     

    1000237mw2.jpg

     

     

     

     

    1000238it9.jpg

     

     

     

     

    poi ho dato una mano spessa di smalto nero sulla parte interna del tetto in modo da non far filtrare la luce che viane dall'interno della torre.....

     

     

     

     

    1000252gz9.jpg

     

     

     

     

     

    in seguito ho messo un pò di muschio qua e la in modo anche di trafugare le sbavature di colla.....;)

    ed infine il fissante il quale da anche una parvenza di bagnato alle tegole.

     

     

     

    1000253js2.jpg

     

     

     

     

    1000254zs0.jpg

     

     

     

    To be continued.........

  13. come promesso rieccoci dopo pochi giorni dal precedente UP.......

    Dopo la prima parte del collegamento elettrico con i led rossi in seguito abbiamo collegato anche i led gialli ma liquid non contento farà un circuito, (probabilmente lo realizzeremo in vacanza) che darà l'effetto voluto (luce tremolante) ai 2 led di ciascuna torre.......

    Intanto che liquid era al PC con la testa fumante ho realizzato gli ultimi ritocchi alla torre compresi i famosi merletti......ora manca giusto lo stendardo la bandiera sopra il pinnacolo della torre e la giusta colorazione delle tegole (effetto antico e vissuto)........eccovi la gallery completa spero che vi piaccia......

     

     

     

    1000162ht9.jpg

     

     

     

     

    1000167ul8.jpg

     

     

     

     

    1000161va4.jpg

     

     

     

     

    1000172ph4.jpg

     

     

     

     

     

    1000170tc9.jpg

     

     

     

     

    1000169fy5.jpg

     

     

     

     

    1000177mv1.jpg

     

     

     

    ovviamente qui non ci sono accesi i led gialli.....

     

     

     

     

    1000181wk1.jpg

     

     

     

     

    1000184an4.jpg

     

     

     

     

    CONTINUA........

     

     

     

     

     

     

    1000188fv2.jpg

     

     

     

     

    1000190ak3.jpg

     

     

     

     

    1000193ss5.jpg

     

     

     

     

    1000196vy6.jpg

     

     

     

     

    1000200xc7.jpg

     

     

     

     

    1000202bn0.jpg

     

     

     

     

    1000201nt8.jpg

     

     

     

     

    1000203wa5.jpg

     

     

     

     

    1000209oh8.jpg

     

     

     

     

    1000213fq2.jpg

     

     

     

     

    finalmente il tetto nella giusta collocazione......

     

     

     

     

    1000219jf4.jpg

     

     

     

     

    1000220um7.jpg

     

     

     

     

    1000230sg6.jpg

     

     

     

     

    postate grazie........

  14. Ecco finalmente i nuovi up che aspettavate......ovviamente la torre è in fase di completamento ma liquid impaziente di fare anche l'impianto elettrico d'illuminazione delle torri con la sua maestria ha fatto quanto segue.......

     

     

    1000153xh2.jpg

     

     

     

    1000154ag0.jpg

     

     

     

    come vedete i fili sono stati fatti passare agli angoli del case per poter arrivare all'interno delle torri una volta assemblate al case......

     

     

     

    1000155rb3.jpg

     

     

     

     

    1000156gc5.jpg

     

     

     

     

    poi una saldatura qua e una saldatura la......ed ecco lo spettacolo allo stato puro......certo poi nella finestra sarà istallata l'inferiata ed ultimata la torre con i merletti ma questo sarà messo in un altro up a seguire molto a breve promesso.......

     

     

     

    1000157qm9.jpg

     

     

     

     

    1000158ew6.jpg

     

     

     

     

    questa la versione diurna anche se vi assicuro i led fanno il loro lavoro il flash ha levato l'effetto rosso......ma dove rende veramente è l'effetto notturno.....

     

     

     

     

    1000159xl9.jpg

     

     

     

     

    1000160gl6.jpg

     

     

     

     

    a presto con un altro up, postate in tanti grazie.....;)

  15. ciao ragazzi ecco un piccolo up.........

    abbiamo improntato gli stipiti della finestra della nostra torre.......volevo un legno che simulasse il vecchio e spero di esserci riuscito, dopo aver intagliato il legno di balsa con una lama del seghetto ho fatto una base con del black chaos, brown scorched e del codec grey (colori ciutadel gamesworkshop)

    Poi ho incomionciato a schiarire con un fortress grey , brown scorched e sunburst yellow e con la solita tecnica del pennello asciutto ho ottenuto questi risultati

     

     

    1000118wb6.jpg

     

     

     

     

    1000119kf5.jpg

     

     

     

     

    1000120dk3.jpg

     

     

     

     

    1000125te7.jpg

     

     

     

     

    1000134hs2.jpg

     

     

     

     

    ecco l'applicazione finale alla torre.....non badate alle sbavature di colla poi verranno eliminate con l'applicazione di muschio o edera.......come potete vedere l'applicazione è volutamente asimmetrica e non perfetta per creare un'effetto di deterioramento dovuto al tempo......

     

     

     

     

    1000135jk5.jpg

     

     

     

     

     

    1000141ul0.jpg

     

     

     

     

     

    1000149ql3.jpg

     

     

     

     

     

    1000151zf2.jpg

     

     

     

     

     

    1000152yo3.jpg

     

     

     

     

    scusate l'astinenza e i lenti progressi sulla torre ma noi stiamo ugualmente producendo altri mattoncini anche se nn sono stati applicati perchè volevo prima fare appunto i profili della finestra.:)

  16. Ecco l'ultimo >UP così ci siamo messi alla pari con gli altri forum.....

    Il lavoro è veramete lungo abbiamo finito metà della montagnetta di mattoncini che avete visto nel post precedente e questo è il risultato..........lol.

     

     

     

    1000006pg1.jpg

     

     

     

     

    1000003pn7.jpg

     

     

     

     

    1000007ir1.jpg

     

     

     

     

    Questo distanziatore di legno è stato impiegato per poter avere la misura a piombo della torre perchè precedentemente dopo il taglio mancando la materia plastica non aveva più lo stesso diametro come sopra e quindi risultava storta.........

     

     

     

     

    1000008kf4.jpg

     

     

     

     

    Il castello incomincia a prendere vita.......

     

     

     

     

    1000010dm3.jpg

     

     

     

     

    1000011yp1.jpg

     

     

     

     

    1000009uv1.jpg

  17. Ecco finalmente ultimato il pannello laterale dove andrà all'interno un simbolo di lord of the rings.............

     

     

     

    1000001vv7.jpg

     

     

     

    1000002yo4.jpg

     

     

     

     

     

    Da domani andremo all'assalto alle torri facendo i mattoncini curvi questa è una parte di quelli che sono da fare (mi viene un'incubo).....

     

     

     

     

    0000094ot7.jpg

     

     

     

  18. La fabbrica dei mattoncini prosegue intanto........

     

     

     

     

    0000087mz5.jpg

     

     

     

     

    0000088aj2.jpg

     

     

     

     

    il terzo stendardo.......stasera forse vi uppo l'altro pannello laterale finito.

     

    Sto ultimando il secondo pannello laterale.....

    Mi sembra di realizzare un puzzle....tutti i pezzi devono combaciare perfettamente.....ora questi piccoli pezzettini di mattoni.....

     

     

     

    0000090ra7.jpg

     

     

     

    Dovranno essere inseriti negli spazi vuoti......

     

     

     

    0000089bi0.jpg

     

     

     

    Non vi dico la pazienza (ormai infinita) per poterli realizzare.....

    Ed ecco il risultato......

     

     

     

    0000091ih5.jpg

     

     

     

     

    0000092vi3.jpg

     

     

     

     

    0000093ac8.jpg

     

     

     

    Nei precedenti post avevo detto che avrei inziato prima le torri ma sono stato costretto a fare invece prima il pannello laterale per poter prendere la misura esatta di dove andranno messi i primi mattoncini curvi delle torri nell'intersezione con i due pannelli.....

    A presto.....

  19. Come promesso vi espongo il pannello laterale del case finalmente ultimato (per quanto riguarda la parte del rivestimanto....per i finestroni ho già in mente quello che verrà fuori ma nn vi svelo nulla)

     

     

     

    0000079lg3.jpg

     

     

     

     

    0000078fs7.jpg

     

     

     

     

    0000081ut2.jpg

     

     

     

     

    0000080my8.jpg

     

     

     

     

    Ed ora un'altra chicca.....il secondo stendardo dedicato ad Arwen la splendida elfa......

     

     

     

    0000082sw2.jpg

     

     

     

     

    0000085fb6.jpg

     

     

     

     

    0000086tp8.jpg

     

     

     

     

    Anche qui come ho detto per l'altro stendardo sarà ritoccato con colori acrilici da ambo le parti visto che la carta su cui ho disegnato è oleata, il tutto verrà annerito ed sgualcito o sfilacciato in modo che possa sembrare un drappo di stoffa vero.

    Il colore che andrà sopra i disegni a matita nera sarà l'argento per quanto riguarda questo stendardo.

    Da domani entriamo nell'Hard modding......infatti inizierò il rivestimento delle famose torri con mattoncini curvi.

    Ciao a presto.......

  20. Tra un mattoncino e l'altro......ho fatto questo stendardo giusto per distogliermi dalla "catena di montaggio"

     

     

     

     

    0000061ln5.jpg

     

     

     

    Che ne dite?

    Ciao.

    PICCOLI MODDER CRESCONO

     

     

     

    I mattoncini sono talmente tanti che ho messo sotto anche mio figlio......

     

     

     

    0000071yh2.jpg

     

     

     

    L'impegno è massimo.......

     

     

     

    0000072ha5.jpg

     

     

     

    Sto ultimando il pannello.......

     

     

     

    0000076td7.jpg

     

     

     

    CIAO.

  21. Allora visto che siete impazienti a voi nuovi UP.........

    Come promesso vi farò una breve guida di come vengono realizzati i mattoncini di contorno delle finestre (a suo tempo Liquid vi farà quella dei mattoni veri e propri con foto annesse).

    Partiamo dal mattoncino nudo e crudo in polistirolo ad alta densità che si può trovare in qualsiasi Brico o Castorama.

     

    0000046yq6.jpg

     

     

    0000045hr1.jpg

     

     

    Ora piano piano si fanno i tagli perfetti per farli combaciare fra loro (ho sudato le sette camicie ma questo non ve lo racconto)

     

     

    0000047gk2.jpg

     

     

    Ora diciamo la parte più divertente.....si fanno dei piccoli intagli ed imperfezioni con un normalissimo coltello seghettato per far si che sembrino delle vere pietre....

     

     

    0000049mv9.jpg

     

     

     

    0000048xy6.jpg

     

     

     

    Dopodichè iniziamo la colorazione dopo aver opportunamente numerato i mattoncini per facilitare l'assemblaggio finale.

    Si inizia con un colore scuro in questo caso ho usato il Dwarf Bronze dei colori Citadel Gamesworkshop e si stende in tutte le sue parti anche nelle fessure più profonde.....

     

    0000050du5.jpg

     

     

     

    Ora usiamo un colore un po' più chiaro (dopo che il colore messo in precedenza sia ben asciutto), ho usato l'Elf Flesh sempre della stessa linea di colori, ed usando un pennellino a setole dure si effettua la tecnica del pennello asciutto cioè si mescola il colore con una goccia d'acqua e si asciuga il pennello su carta assorbente tipo scottex e si passa velocemente sul mattoncino senza passarlo nelle cavità si otterrà questo effetto.....

     

     

     

    0000051iz8.jpg

     

     

    Ora faremo lo stesso procedimento schiarendo un po' il colore aggiungendo del Skull White ed otterremo questo.....

     

     

    0000053ss0.jpg

     

     

    Ovviamente ad ogni passaggio il colore precedente deve essere perfettamente asciutto.

    Ora mischiamo della colla vinilica con dell'acqua e con un pennellino finissimo andiamo a spargere la colla nei punti dove il muschio di solito può crescere, fatto questo s'intinge il mattoncino nel muschio da modellismo ferroviario soffiate sopra ed esso rimarrà solo nelle parti volute.....

     

     

     

    0000054rr7.jpg

     

     

     

     

    Adesso nn vi rimane che assemblare il tutto con della colla Mille Chiodi Pattex e poi una spruzzata di fissativo Purity Seal della linea Gamesworkshop ed il gioco è fatto.......

     

     

    0000055ve5.jpg

     

     

    continua.....

×
×
  • Create New...