Jump to content

MARCO74

Members
  • Posts

    711
  • Joined

  • Last visited

Posts posted by MARCO74

  1. Grazie caro non e stata facile reperirla ho dovuto aspettare un

    po ma alla fine e arrivata una cosa decente,non tutte le cpu

    riescono ad arrivare a 4812MHz e prendere i 600MHz di FSB.

    volevo precisare che e una revision E0 e non G0 questo per

    sfatare che i G0 sono i migliori in overclock,il record di FSB.

    e stato ragiunto con uno step E0 e merito anche della mitica

    DFI. la mobo infatti conta ma relativamente come se dice se

    la cpu e buona si vede subito.

    Link al record di FSB.http://www.xtremesystems.org/forums/attachment.php?attachmentid=61933&stc=1&d=1184935274

  2. Ciao a tutti qui a Roma oggi a piovuto molto e di conseguenza la temperatura

    e scesa molto,quindi immaginate voi mi sono messo subito a lavoro avevo tutto del neoprene per coibentare a dovere la mia piccina,sapete da quando mi e arrivato il phase la sto trattando molto male le mobo sono come le donne se le tratti male fanno delle brutte schermate blu,ma torniamo a noi come ho detto non mi mancava nulla avevo anche una bella birretta ghiacciata al punto giusto praticamente stavo in paradiso se non che la mobo a cominciato a scazzare come settavo il fsb.e cercavo di entrare in windows si riavviava in continuazione ma alla fine chi la dura la vince e cosi ecco arrivare i miei tanto attesi 600MHz.:ave:penso che la piccina abbia dato il meglio di se per non parlare della cpu che mi regala sempre nuove emozioni.

     

    Setup

    PHASE 1/2Hp

    CPU.E6850ES

    MOBO.ASUS COMMANDO

    RAM.CELL SCHOCK PC2.8000 4.4.4.12

    VGA.X1900XTX

    PSU.ENERMAX 600W

     

    [email protected].

    60000000dd2.th.png

  3. Ecco un nuovo WR categoria allendale E4500@4953GHz realzato

    sotto cascade con temperatura su l'evaporatore di -105 per maggiori

    ecco il link al WR E6700 @5352MHz, Allendale & E4500 WR by PurePC - XtremeSystems Forums

     

    Setup

     

    Core 2 Duo E4500 1.85-1.9v

    Asus P5K Vanila (Vcore, Vdimm mod)

    OCZ Reaper 2x1GB 9200 CL5

    Galaxy 7900GS

    OCZ GameXStreme 1010W

     

    Cooled by R507/R1150 cascade, evap -105'C under load

     

    78249725dl6.th.jpg

     

    e questa e la validation di cpuz.a 4953GHz mi viene da:cry:

     

    25eh4.th.png

  4. fantastico se ne rimedi una a settembre mi raccomando test a go..go..,comunque la cpu mi sembra nella media gli ultimi E6850 revision G0 retail fanno anche i 4,3GHz ad aria,e e poi stava sotto

    cascade a -105 sul evaporatore che tradotto significa circa -98,

    la differenza di solito tra evap. e cpu se ce un buon contatto e di

    7,8 gradi.

  5. dalla mia esperienza ti posso dire che che se una cpu a dicembre

    ti tiene i 3,6GHz a 1,35V.reali in agosto con l' aumentare delle

    temperature per stabilizzare una la cpu ci vogliono a pari frequenza

    1,37V,io penso sia dovuto a un surriscaldamento generale dei componenti hardware per quanto riguarda i semiconduttori e il

    discorso come ti ha detto Marco e complicato e non si può spiegare in due parole, se hai problemi con la visualizazione

    del Vcore puoi usare speedfan ottimo programma anche in italiano.

  6. Guardate di cosa e stato capace con un QX6850ES il nostro Shamino

    so che non e recentissima ma chiudere un 3DMarK06 A 5080GHz non

    e cosa da tutti i giorni

     

    The setup is as follows:

    Intel QX6850 at 11 x 462FSB > 5082MHz cooled by LN2

    EVGA 680i SLI Motherboard

    2 x ASUS EN8800 Ultras @ 918/1224MHz cooled by Dry Ice

    GSkill 2 x 1GB HZ DDR2 Memory

    Silverstone Olympia 1000w Power Supply

     

    shamino2gp1.th.jpg

     

     

    shaminoob9.th.jpg

    shamino3ec7.th.jpg

     

    guardate lo score della cpu e impressionante 7629:hypo:e spettacolare,e pur

    vero che ha benchato sotto azoto, però che QX6850 tanto di cappello.

×
×
  • Create New...