Jump to content

cover

Members
  • Posts

    1,031
  • Joined

  • Last visited

Everything posted by cover

  1. non sapremo scientificamente se realmente funziona come da nuovo.
  2. solo quando c'è qualche software di analisi si attiva la seconda velocità ad esempio quando ho usato il programma di recupero dati e poi ci sono quasi 40°c eh all'esterno... Se si potesse fare un controllo...
  3. come posso sapere se il sistema funziona correttamente? Appena terminata la scansione velocità della ventola istantaneamente alla prima e continuando così arriva anche a spegnersi, tutto sembra nella norma...
  4. se non ricordo male ha sempre funzionato così, non appena alla cpu è richiesto un lavoro intenso soprattutto d'estate attivava la ventola. Feci il test di stress con everest e cpu al 100% parte la seconda velocità e rimane fino a che la cpu non cala l'intensità del lavoro richiesto.
  5. ah ok, mi stavi tenendo in ansia. Sai il modo di come posso verificare il buon funzionamento del bios visto che è software o dici che il tutto è stato controllato al centro di riparazione della scheda madre e quindi il funzionamento della ventola rientra nella normalità?
  6. Non credi a cosa? Che il guasto interessò anche il bios e quindi poi la funzionalità ripristinata? Se si, come posso determinare il funzionamento esatto di questo particolare? Non farmi fare aggiornamenti del bios e compromettere l'unico pc che mi è rimasto
  7. nemmeno gli anni scorsi quando era il pc principale si è mai spento per surriscaldamento. Spero che questa sia una funzionalità non intaccata da quel guasto alla scheda madre e quindi che sia rimasta intatta comunque.
  8. ma insieme a mozilla e finestre aperte si, allora perchè se chiudo tutto la seconda velocità comunque rimane accesa quindi è questione di priorità di uso della cpu, inoltre da task manager non sempre è fissa al 100% mi sembra normale, no? Gli anni passati con 256 mb di ram con più di qualche software aperto avanzava a tratti, ora con 1,5 mb sembra che non si affatichi per nulla.
  9. ma la seconda parte comunque con navigazione in rete e visualizzazione video su youtube e a volte anche solo navigando con mozilla oppure con mozilla + download aggiornamenti windows e installazione degli stessi. La scansione completa richiede un notevole consumo di risorse?
  10. Grazie Tom, lo uso da 20 giorni ininterrottamente e si sta impolverando come non mai, ma con quasi 40°c e a volte facendo più di un operazione mantiene come fosse stato comprato ieri, solo che non ricordo se la partenza della seconda velocità sia stata sempre uguale con software che hanno richiesto l'uso della cpu ad esempio facendo più di un operazione contemporaneamente. Mi sembra fosse così soprattutto d'estate, ma anche dopo 4 anni e non fu mai stato pulito anzi quelle volte la seconda era sempre accesa d'estate, oggi a volte si spegne anche la prima ! Se dovessi ripetere la procedura di pulizia dissipatore e ventola e rimozione vecchia pasta cpu e applicazione della nuova che ha causato tanta ansia, dubbi essendo la prima volta ed essendo il portatile in ottime condizioni è come se stessi facendo l'operazione su di un portatile nuovo e ci ho impiegato la stessa cura, ma dovessi ripeterla determinando la stessa precisione... non saprei, ricordo che mi creavo il dubbio di come dovessi applicarla, in quale quantità su entrambe le parti ecc...
  11. Quello che non mi convince è la partenza della seconda ventola, se guardo un video si attiva dopo un pò mentre navigando e facendo una scansione con essential ci mette un pò non c'è lo stesso consumo di risorse?
  12. Insieme alla cpu anche il resto del portatile dovrebbe essere duraturo per tenerlo a lungo.
  13. Buono a sapersi, è l'unico pc personale al momento e salvo altri inconvenienti deve ancora lavorare e non ho intenzione di prendere computers nuovi e quello che dice Tom1, esperto è raforzativo.
  14. beh...considera che il pc desktop si è fritto di recente e al portatile dal quale ti scrivo è stata riparata la scheda madre + altri aggiornamenti me ne sono uscito con 180 euro ed un fisso nuovo ci sarebbe uscito magari... Il portatile è stato pulito e rimesso a nuovo completamente e funziona alla grande ma non posso parlare bene di acer diverso era se non ci fosse stato il guasto alla scheda madre. E' il travelmtate 251 lc_dt e non so se effettivamente è stato prodotto da dieci anni. Non ho mai fatto un uso professionale e intenso. Quello che mi preoccupa è l'azionamento hardware della ventola su logica di funzionamento e proprio in questo momento la ventola si arresta e la temperatura è sui 42-43°c, l'ideale sarebbe conoscere la temperatura minima alla quale la cpu deve lavorare a seconda delle temperature esterne. Una macchina compie un lavoro ed io concepisco la macchina come preservazione del lavoro continuato nel tempo indipendentemente dall'epoca e dallo stato dall'arte anche se in questo caso non c'è passione. Viene progettata con precisi parametri di durata che possono essere ignorati in base all'investimento che si intende fare.
  15. è proprio come dici infatti avviene quando vedo un video su youtube e si attiva il plugin flash Per avere 10 anni la cpu funziona regolarmente allora...
  16. Se la ventola funziona alla prima velocità per molto si raggiunge una temperatura dovuta alla sola navigazione che permette lo spegnimento della ventola stessa.
  17. Non mi convince l'azionamento della ventola perchè appena acceso logicamente non è attiva, ma si aziona ad intervalli regolari e dopo un pò di tempo di utilizzo comincia ad accorciarsi questo intervallo. Quello che non mi convince è l'attivazione della seconda velocità alcune volte quando ho solo mozilla aperto a volte rimanendo attiva per 20 secondi e poi ritorna alla prima tutto sta al tempo e quindi alla produzione di calore proporzionale. La temperatura max indicata per questa cpu mi indicherete è di 70°c e sotto stress arriva a 64°c ancora il picco dei 43°c qui non l'abbiamo raggiunto. Questo per avere la conferma che la pasta termica è stata applicata nella giusta quantità.
  18. La ventola gira regolare dal momento in cui accendo il portatile fino allo spegnimento ma a volte viene attivata la seconda velocità senza un apparente uso intenso della cpu ma con mozilla firefox aperto ed una serie di finestre che occupano un pò di memoria. Quando mi accorgo dell'esecuzione di una o più applicazioni ad es. navigo in internet e contemporaneamente il sistema scarica e installa gli aggiornamenti automatici è comprensibile il raffreddamento della cpu ma a volte si innesca la seconda velocità per pochi secondi e ritorna a funzionare alla prima per la maggior parte del tempo. da Hwmonitor: THRS: min 40°c e max:54°c e la temperatura varia dai 40 ai 54°c con navigazione internet e mozilla. Da un test di stress con everest non si sono superati i 62°c-64°c e si raffreddava fino a 57°c con cpu al 100% per 15 minuti mentre io usavo altre applicazioni. Pasta termica sostituita 3 mesi fa e dissipatore+ventola completamente ispezionati e puliti. Ho scritto degli mp a tom1 ma grosso modo la sostanza è questa.
  19. qualche file di testo sono riuscito a recuperarlo ma niente foto meglio così tanto non sono figo
  20. A volte compare il messaggio che il file system non è ntfs e a volte il test è andato...:cheazz:
  21. quindi come devo procedere? Non mi fa aprire nessun file.
  22. quindi qual'è l'opzione che devo scegliere? Qualsiasi si scelga visualizza un errore e poi insistendo continua a lavorare. Di test disk cosa mi dici?
  23. quindi l'opzione recuperare file di sistema? L'opzione Systematic file damaged ?
  24. sono tutti file di testo contenenti codici strani, archivi contenenti materiale strano in gran parte delle cartelle :( getbackntfs elenca tutti i file che ho perso ma non mi fa vedere le foto, non mi apre gran parte dei documenti insomma questo recupero file sembra essere sempre più complesso. Se abilito l'opzione di recupero dei file di sistema? Non c'è un software per il recupero dati raw?
×
×
  • Create New...