Jump to content

Alex222

Members
  • Posts

    437
  • Joined

  • Last visited

Everything posted by Alex222

  1. Eheh ok dai, grazie mille, appena lo prendo ti faccio sapere come va, in termini di silenziosità, grazie ancora.
  2. Perfetto ho capito, si io lo userei per tener su dati e quindi come storage. Io sinceramente sono attratto dal WD però quello da 1Tb della serie EARS dato che di più non mi serve. Lo riesco a prendere con 55€ sp incluse, mi sembra un buon rapporto qualità/prezzo. Di prenderne uno degli ultimi che mi hai fatto vedere non me la sento costano parecchio di più, secondo me per le mie esigenza un WD10EARS va più che bene, unico neo è la garanzia di 3 contro 5 anni, ma va beh.
  3. Si scusami, quello che sto cercando è un HDD per lo storage, quel samsung fa 5400rpm contro i 7200rpm degli altri dischi, come mai dovrei optare per questo e non per uno più "veloce"? Ho visto questo, secondo te è comunque meglio quello che mi hai consigliato tu? Western Digital 1TB WD10EARS Intellipower 64MB Caviar Green - PROKOO
  4. Ciao ragazzi, devo prendere un HDD interno nuovo, con 80€ cosa posso trovare? Deve essere di almeno 750gb, io ho visto questi ma non so se siano validi o meno, e soprattutto, qual'è il migliore tra i due? Western Digital1TB WD10EURS Intellipower 64MB AV-GP Western Digital 1TB WD10EADS Intellipower 32MB Caviar Green Avete qualche alternativa valida o uno di questi va benissimo? Grazie
  5. Ho trovato il problema, alla fine non era a livello software ma hardware, mi si è fulminato il 2° HDD dello storage e se collegato contemporaneamente con il raptor mandava tutto in crisi, scollegato quello ora il pc va, devo comprarne un'altro. Ho avuto 3 dischi della seagate identici, tutti e tre fulminati, bah, ora passo a WD.
  6. Buongiorno ragazzi, scusate, ma non ho ancora risolto, ieri ho cercato il programmino che tom mi ha suggerito, ma non l'ho trovato, ho provato di tutto per cercare questo fix mbr. Vi chiedo un favore, avete idea di dove possa trovarlo, oppure sapete consigliarmene un altro che svolga lo stesso lavoro. Sono senza pc se no, e ho provato anche a formattare, ma non ho risolto, è partito la prima volta e poi quando l'ho riavviato ha dato ancora boot fallito. Grazie
  7. Va beh non riesco a trovarlo. Se formatto risolvo? Neanche formattando si risolve...
  8. Per prima cosa questo programmino non lo trovo, secondarimente secondo me non sono riuscito neanche a fare il ripristino direttamente dal cd perchè semplicemente per la prima opzione, cioè selezionare nell'elenco il SO da ripristinare, devo appunto selezionare un SO, ma non posso farlo, non me lo rileva quello installato. Ho trovato una guida su internet per ripristinare l'mbr direttamente dal disco di win7 e cioè scrivere nel prompt dei comandi delle cose, ma sono sempre punto e a capo, devo selezionare prima il SO che non appare nell'elenco.
  9. Cioè lo scarico, lo metto su CD e inserisco il cd al posto del disco sel SO, e poi? Fa tutto lui o devo smanettare in qualche maniera?
  10. Entriamo nel complicato per me, non so cos'è ne l'mbr ne l'easyBCD, cosa devo scaricare/fare? EDIT: Mi sono informato su questo mbr, il problema è che con easyBCD devo installarlo il programmino, ma a me non parte proprio il SO, esistono altri programmini da utilizzare?
  11. Ok l'ho appena fatto, non ho niente di importante su quell'hard disk, solo installazioni dei vari programmi, per lo storage ne ho un 2°. Adesso ho fatto il ripristino ho premuto su fine e si è riavviato come descritto, ora però è ritornato sull'installazione/ripristino di win7. Non me lo ha fatto il ripristino oppure sono io che non lo so fare, perchè se tolgo il disco e riavvio mi dice di nuovo boot fallito. Scusa se magari è un processo semplice ma non l'ho mai fatto prima d'ora, io ho scelto la prima opzione anche se nell'elenco non vedevo nulla, ho premuto su ripristino una volta completato ho cliccato su fine si è riavviato ed ora è come prima...
  12. Ok grazie ci ero arrivato poi Ora però ho un'altro problema, l'ho scritto editando il messaggio di prima sperando di fare a tempo, lo riporto: Allora sono sulla schermata di opzioni di ripristino di sistema, ora però mi da 2 opzioni: 1. Utilizzare strumenti di ripristino per tentare di risolvere i problemi di avvio di windows. Selezionare un sistema operativo da ripristinare. Se l'OS non è incluso nell'elenco, fare carica driver, quindi installare i driver per i dischi rigidi. 2. Ripristinare il pc utilizzando un'immagine del sistema creata in precedenza. Io non so dove trovare questi driver per il raptor da 300gb, ho guardato sul sito della WD ma non mi da questi driver, mi da altre cose, dove posso reperirli? Oppure mi basta scegliere la 2a opzione di ripristino?
  13. EDIT: Allora sono sulla schermata di opzioni di ripristino di sistema, ora però mi da 2 opzioni: 1. Utilizzare strumenti di ripristino per tentare di risolvere i problemi di avvio di windows. Selezionare un sistema operativo da ripristinare. Se l'OS non è incluso nell'elenco, fare carica driver, quindi installare i driver per i dischi rigidi. 2. Ripristinare il pc utilizzando un'immagine del sistema creata in precedenza. Io non so dove trovare questi driver per il raptor da 300gb, ho guardato sul sito della WD ma non mi da questi driver, mi da altre cose, dove posso reperirli? Oppure mi basta scegliere la 2a opzione di ripristino?
  14. Ah ok ci riprovo allora? EDIT: Nel mentre ho guardato nel bios e l'hdd viene riconosciuto, ora però non capisco se è impostato o meno come periferica primaria, perchè su "Advanced Bios Features" su First Boot Device c'è Floppy e su Second Boot Device c'è Hard Disk, io ho provato a cambiare il disposiivo floppy con l'hdd ma mi dice boot fallito comunque. C'è anche un'altra voce nella stessa pagina, Hard Disk Boot Priority se premo invio appare: 1. Ch1 M. : WDC WD3000HLFS-01G6U1 1. Bootable Add-in Cards Cosa posso fare ora?
  15. Ci ho provato ragazzi, ho staccato l'altro hdd, messo a default, provato anche con il clear cmos ma niente, non va. Per il clear cmos, la mia mobo non ha nessun ponticello da spostare da una parte e dall'altra così a pc spento, scollegato e senza la batteria tampone ho toccato i 2 pin con un cacciavite a taglio per qualche secondo, è corretto il procdimento?
  16. Ok ora lo faccio, per le altre periferiche cosa intendi anche? Cioè ho 2 HDD un raptor per il so e uno da 750gb per lo storage, devo scollegare quello da 750gb? Devo inoltre staccare il lettore cd? per tom: cioè togliere e rimettere la batteria tampone della mobo vero?
  17. Si sono in OC e no non ho provato a portare a default, più tardi provo. La ventola un po' gira si, ma è la prima volta che va così piano, solitamente va sempre quasi al massimo come l'ho impostata. E poi fa rumore. Il pc non fa il boot, non mi carica il SO, che però fino a ieri pomeriggio non mi ha mai dato nessun segno negativo, nel il SO ne l'HDD.
  18. Salve a tutti, ieri sera accendo il pc, ma al momento dell'accensione mi appare la schermata della scheda madre, poi lo schermo nero con tutti i vari numeri/lettere, infine non parte dicendomi "Boot fallito, inserire il disco di installazione e premere invio" in inglese, per scaramanzia guardo lateralmente dentro al pc, avendo la paratia in plexiglass, e vedo che una delle 2 ventole del dissipatore della cpu, quella in entrata, gira lenta facendo rumore, allora ho spento e provato a staccarla. Già da tempo sentivo un rumorino ma non sapevo cosa fosse, ora credo sia proprio questa ventola. Purtroppo non ho visto se anche la seconda, quella in uscita girasse o no a basso regime, essendo collegate insieme alla mobo con un cavetto a 3 pin sdoppiato a Y. Cosa c'entra però il fatto di dirmi Boot fallito? Cosa può significare il tutto? Grazie
  19. Ma il dissi stock ha già la pasta termica applicata sopra di esso? EDIT: scusate la domanda un po' fuori luogo ma pensavo fossimo ancora alla prima pagina
  20. Ecco il mio lavoro, nulla di che, non avevo molte idee ne sono tanto bravo con Photoshop, questo è quello che mi è uscito:
  21. Scusate io ho fatto la mia immagine e sto per caricarla su XtremeShack.com, ma non ho capito dove devo nominare l'immagine.
  22. Mi sono deciso, lo voglio vendere per prenderne un altro che mi vada bene, però guardando nella pagina precedente quelli che mi ha consigliato principino non vanno bene, perchè anche quelli hanno solo una presa ethernet e a me ne servono almeno due. Il TL-WA500G per esempio ha solo 1 porta, qui per vedere: http://www.tp-link.com/resources/images/products/1280px/TL-WA500G-04.jpg è praticamente identico al mio. oppure anche il Netgear WG602 WG602-400PES ha solo 1 presa. Inizia ad avere più prese il TP-LINK 300Mbps Wireless N però siamo già a 45€ di prodotto, qualcosa con quello che chiedo però magari spendendo qualcosa meno?
  23. Strano, prova con la A minuscola, alex222_ Il trattino basso alla fine c'è!
  24. Va bene grazie, per ora tengo questo anche senza poter impostare la password, l'ho appena comprato, ci ho speso 35€ pensando di aver fatto la scelta giusta, invece, comunque quello che parlavo è quello in basso a destra nel link: http://sklep.delta.poznan.pl/obrazki/tl-wa500g_obrazek3_duzy.jpg
×
×
  • Create New...