Jump to content

Gio88

Members
  • Posts

    86
  • Joined

  • Last visited

Posts posted by Gio88

  1. Ciao a tutti,

    avrei bisogno di un consiglio dato che sto per cambiare monitor.

    Prima cosa la mia scrivani è ad angolo e non mi posso allontanare più di tanto dal pc perchè non ho proprio spazio, attualmente ho sui 80cm (forse qualcosina anche in più) di distanza, tendendo presente che con il nuovo monitor sarà più grande di quello attuale (17'') ed essendo appunto messo in un angolo, credo che alla fine mi rimarranno sui 75cm (oggi prendo bene le misure) ora il mio dubbio:

     

    - prima cosa, dato lo spazio, credo che più che un 22'' non posso andare o si ?

     

    - seconda cosa, un 22' hd mi hanno detto di lasciarlo perdere perchè per gli hd bisogna andare minimo sui 24' vero ?

     

    - terza cosa, è vero che per sapere la distanza da cui mettere il monitor bisogna fare pollici x 3.75 ?

     

    - a seguito di queste informazioni che ho letto su internet e per cui vi chiedo un chiarimento io avrei iniziato a guardare questi monitor:

     

    1) SAMSUNG SyncMaster P2270 2ms

    2) SAMSUNG SyncMaster P2370 2ms

    3) IIyama PL E2210HDS 2ms Wide (questo però è hd e i caratteri mi hanno detto che sono piccoli in hd)

     

    L'utilizzo è il classico da casa: scrivere, navigare, film, giochi.

     

     

    Mi aiutate ?

     

    Grazie

  2. è la seconda, se guardi il sito trovi video, foto e interviste dello scorso anno a cui ha partecipato anche come ospite d'onore Pino Scotto.

    L'associazione è anche culturale di conseguenza si occupa anche di altri aspetti: come la costruzione di una sala prove per le band emergenti del territorio -naturalmente fa solo da portavoce perchè essendo NO profit non potrebbe fare altro-, video clip musicali ecc

  3. ciao a tutti,

    vi spiego il mio problema, ho da aggiornare un Samsung DVD-1080P9 download center SAMSUNG il problema è che se provo a seguire la guida del sito http://downloadcenter.samsung.com/content/FM/201002/20100201092135234/Zoran_Upgrade_Process_Manual.pdf non si riesce ad aggiornarlo, ovvero il file .VER non esiste nell'archivio e se masterizzo solo il file .img il lettore non legge nulla.

    chi mi sa aiutare ?

  4. Ciao a tutti,

    domenica mi è comparsa una schermat blu e mi si è riavviato il pc questa è la schermata (scusate ma ho fatto in fretta a fare la foto perchè poi mi si riavvia il pc):

     

    zio.th.jpg

     

    se avvio in modalità provvisoria non mi da errori me li da solo se entro in windows, e da visualizzatore eventi vedo errori del tipo:

    "Il computer è stato riavviato da un controllo errori. Controllo errori: 0x00000051 (0x0000000000000001, 0xfffff8a000023420, 0x000000000122b000, 0x0000000000000374). I dettagli sono stati salvati in: C:WindowsMEMORY.DMP. ID segnalazione: 012710-18205-01."

     

    oppure

     

    "All'avvio non è stato possibile caricare i seguenti driver:

    AFD

    DfsC

    discache

    NetBIOS

    NetBT

    nsiproxy

    Psched

    rdbss

    spldr

    Tcpip

    tdx

    vwififlt

    Wanarpv6

    WfpLwf

    ws2ifsl"

     

    e ce ne sono molti altri, ve li devo postare tutti ?

     

    che cosa posso fare ? Domenica dopo questo errore e dopo che mi si è riavviato sono potuto stare in windows e ne ho approfittato per cancellare i temp con ccleaner, fare scansioni (con avira premium, hijackthis, adaware) ed era tutto ok oggi ha ricominciato a farlo di punto in bianco e non smette più mentre se entro in mod provvisoria non mi da errori, a cosa può essere dovuto ?? E' un errore hardware o software ? provo a riportare il pc allo stato iniziale ??

  5. dopo vari tentativi ho ottenuto la stabilità con queste impostazioni:

    ai: xmp

    ratio: 20

    bclk:180

    pcie: 101

    dram freq: ddr3-1443mhz

    uclk: 2886 mhz

    qpi link: 6494 mts

    timing: auto

    vcore: 1.20

    qpidram: 1.35

    dram bus: 1.64

    load-line calibration: attivato

    HT: off

    il resto in auto

     

    penso che potrei anche provare a tirare i timing del tipo 7-7-7-20 che dite ?

    mentre per le altre voce dato che mi sono tenuto molto largo, come posso scendere e di quanto ?

  6. ho notato che avevo l'ht abilitato, con queste impostazioni:

    ai: manual

    ratio: 18

    bclk:200

    pcie: 101

    dram freq: ddr3-1203mhz

    uclk: 2406 mhz

    qpi link: 7218 mts

    timing: auto

    vcore: 1.20

    qpidram: 1.35

    dram bus: 1.64

    load-line calibration: attivato

    HT: off

    il resto in auto

     

    ho passato il test blend senza problemi, non so se è il vcore più altro o il qpidram oppure solo l'ht possibile ?

    Ora dato che i 3,6 mi bastano come posso ottimizzare i settaggi ? Provo senza toccare nulla a mettere le ram a 1600 e a rifare il blend ?

  7. direi proprio di no, purtroppo

    è colpa del cd rw domani provo con uno nuovo

     

    ma perchè passi da 1.30 a 1.17 di vcore in un colpo solo? non hai nessuno step fra quei due valori?

     

    no, ho provato 1.30 e alcuni valori fino a 1.22 e tutti mi facevano andare alle stelle la temperatura allora ho provato a partire da valori prima di 1.20 e le temperature si sono stabilizzate ma i freeze restano capisci ?

  8. prova dargli 1.25 di vcore, se sei stabile scendi di uno step alla volta fino a che si riavvia. Ad ogni step di vcore testa con linx, se lo chiude passa allo step successivo.

    In caso non trovi la stabilità partendo da 1.25 dagli 1.30 e ricomincia a scendere, prima o poi trovi il limite:asd:

    il resto delle impostazioni lasciale invariate, modifica solo il vcore

     

    ho gia provato ma a 1.30 mi partono altissime le temperature sopra i 75°, con linx sono arrivato stabile -o meglio ho finito il test- a 1.175 con temperatura massima a 72° poi però ho provato prime blend e dopo un ora e passa mi è crashato. Di conseguenza non sono stabile vero ?? Cosa posso fare ?

     

    P.S ho provato a mettere memtest da boot con tutto di defaul, è normale che sia fermo al 7% e non mi dia nessun segnale ?

  9. allora con queste impostazioni:

    Con queste impostazioni:

     

    ai: manual

    ratio: 18

    bclk:200

    pcie: 101

    dram freq: ddr3-1603mhz

    uclk: 3208 mhz

    qpi link: 7218 mts

    timing: 8-8-8-24-2N

    vcore: 1.175

    qpidram: 1.30

    dram bus: 1.64

    load-line calibration: attivato

     

    ho fatto un test con linx ed è andato tutto bene anche con le temperature, allora ho abbassato da 1.175 di due step a 1.1625 il vcore mentre gli altri valori invariati e ho testato con prime (temperature massime di 68°C), dopo 1h20min mi si è riavviato il pc, che cosa devo fare ? rialzo il vcore ??

  10. prova a settare a 7218mts se non funziona prova 1 o 2 step più basso. il mio i7 920 lo tengo a 3.8GHz. come temp max ho 75° però solo sotto prime e linx in daily come temp max arrivo a 68°.

    il tuo "qpi link data rate" dovrebbe essere l'equivalente del mio "QPI rate".

    grazie della tua disponibilità:n2mu:

     

    Grazie a te.

    Allora ho provato però appena avvio il blend di prime non crasho più ma le temperature salgono tantissimo, sono arrivato a 71° e per paura di fare danni ho stoppato che cosa faccio ? provo a scendere di vcore ?

  11. tu dici di mettere:

    dram freq: DDR3-1603mhz

    uclk freq: 3208mhz

    qpi link data rate: ?? (se faccio i conti giusti dovrebbe essere 7218mts) tu per quel x36 cosa intendi ?

     

    QPI ratio: x36

     

    ok provo ma questa voce cosa devo mettere ? io ho solo qpi link data rate e il valore è in mts cosa metto ?

     

     

    ma come mai vuoi portare la cpu "solo" a 3,5GHz?

    mah guarda se potessi salirei anche di più ma se ho gia problemi adesso figuriamo a 3.8 o 4.0, che tra l'altro ad aria posso arrivare al massimo a 3.8 vero perchè poi dovrei usare il liquido giusto ?

     

     

    Dopo che setto tutto, per quanto devo testare con prime ?

  12. Raga non so dove sbattere la testa con le ram a 1600 ho problemi sia con linx che prime gia dopo 2030 min con le ram a 1339 con profilo bios xmp impostate a 8-8-8-24 1N 1.64v mi da problemi con il blend do 3035min.

    provo a passare al profilo manuale del bios ? che timing metto però per lasciarle rilassate ? che vram ? 1.64 o meno ?

  13. prima fai il punto 2 poi se vedi ke è stabilile poi passi al punto 3 cmq prova a mettere le ram 1600mhz 9-9-9-24 con qpidram 1.300 e Vdram 1.64 se nn è stabile prova con Vdram 1.66 oppuere lascia il Vdram a 1.64 e aumenta il qpidram a 1.325

    ho lasciato lo small fft per 2 ore e mezza -non ci sono stati problemi- e poi non ho fatto il blend con le ram rilassate passo al punto successivo:

     

    allora ho impostato:

    ram freq: DDR3-1674mhz

    ulck freq: 3348mhz

    qpi: 7533mt/s

    vcore 1.125

    dram: 1.64

    timing: 9-9-9-24-1N

    qpi: 1.30

     

    va bene ?

    EDIT così impostato non va provo con 1.66 di vram !

     

    EDIT2

    dopo 32minuti il worker n°5 mi ha dato errore "1 errors, 0 warnings, worker stopped" che significa ? (di conseguenza ho stoppato il test)

     

    ma in prime95 il number di torture dev'essere 8 vero ?

     

     

    ma a 1.66 le ram dato che sono 1.65 si rovinano ?

  14. allora ora ho rilassato ben bene le ram e sono ripartito con i test da vcore 1.125 e qpi 1.30, ma cos'è sto qpi ? e come si fa a calcolare il valore esatto da mettere ?

     

    EDIT

    erano le ram mi sa, con le ram rilassate e sono sceso di vcore a 1.125 e qpi 1.30, è passata un ora di PRIME95 SMALL FFT e non si è bloccato.

    ora cosa cosa fare:

     

    1) provo a scendere ancora di vcore fino a trovare il limite sempre con small fft ?

    o

    2) testo con l'attuale vcore e le attuali ram rilassate con blend ?

    o

    3) tengo l'attuale vcore e inizio a settare le ram ? ma come le setto dato che con le specifiche della casa non reggono ?

  15. io abbasserei il qpi a 1.17, il voltaggio del processore va bene, le ram mettile a 1.65,le ram mettile a 8-8-8-24 2t,pci mettilo a 101, prova e posta qlc screen con le temp

     

    1) ma dici il qpi/dram a 1.17 ?

     

    dato che mi dava errore ho settato le ram a freq più basse di uno step e poi il vcore l'ho messo a 1.125 e per ora sembra reggere il sistema con temperatura massima di 62-63-61-61 (prese da real temp) ma non è ancora finito.

     

    2) per le ram il vram -se non erro- non posso metterlo 1.65 ma o 1.64 o 1.66 cosa metto ?

     

    3) prima mi avevano suggerito per le ram di tenere 1t non 2t, cosa devo mettere ?

×
×
  • Create New...