Jump to content

mosvy

Members
  • Posts

    97
  • Joined

  • Last visited

Posts posted by mosvy

  1. unica prova, provarla su un altro PC se non va neanche li è morta la VGA.

     

    Non è una cosa facile comunque Grazie....

    A questo punto chiedo il consiglio...con cosa posso sostituirla?

    Sempre tenendo conto del processore che ho e l'uso che se ne farebbe.

    I figli usano il PC per alcuni giochi on line, a volte anche pesanti, come World Of Tanks però possono limitare la grafica del gioco.

    Io mi diverto con qualche filmato della mia telecamera alta definizione...

    Tutto qua.

  2. Salve a tutti,

    vengo a chiedere aiuto per il problema noto: "No signal" sul monitor al momento di accendere il PC

    Possiedo una CPU Intel Core 2 Quad con scheda video NVidia GT 8600 da fine 2007.

    Ieri il brutto avviso al momento dell'accensione.

    Ho fatto le seguenti prove:

    - ho collegato il monitor ad notebook e ho escluso il monitor.

    - ho scambiato la presa DVI, perchè la scheda video ha 2 uscite DVI...ma non è cambiato nulla.

    - ho collegato il monitor alla scheda video integrata della scheda madre....e il video si è acceso!!

    Naturalmente la scheda video integrata non è la stessa cosa: il PC rileva una ATI Radeon Xpress 1200 Series (l'avevo anche dimenticata).

    Possibile che la scheda video abbia finito i suoi giorni?

    Ho provato anche a togliere la polvere all'interno ma niente di fatto...

    Ci sono altri modi per provarla?

    Grazie a tutti

  3. Salve a tutti,

    Sono passato in questi giorni ad una nuova connessione Telecom con cavo da una connessione Wireless Linkem

    Posseggo un router WiFi TP-Link (mod. TL-WR741ND) che era connesso con il modem di Linkem (antennina sul tetto).

    Io ho semplicemente collegato il nuovo modem Telecom (che in realtà è la vecchia "pizza" Pirelli) con il router e....le connessioni via cavo sembrano andare ma il wi-fi no!! Cosa fare? Devo resettare tutto il TP-Link?

    Grazie.

  4. Ciao.. scusa per il ritardo ma non ho avuto più tempo...

    si il PC è migliorato, per l'accensione, da quello che dice "Avira Siystem speedup" impiega "solo" 70 secondi... per il resto leggermente migliorato quando apro software come il pacchetto Officce o altro.

    Le cancellazioni su quelle cartelle Window, devo farle spesso???

    Grazie.

  5. Grazie a tutti delle risposte, in particolare a "Meiyo". Ho seguito tutti i passi, ma almomento di installare "Wisw Registry Cleaner" il PC mi risponde con:" Risorse di sistema insufficienti per completare il servizio richiesto".... e poco dopo ni parte la segnalazione dell'antivirus (Avira per la precisione) che mi segnala WRC come un virus....

    Cosa fare?

    Provo a disattivare l'antivirus momentaneamente'''

    Grazie.

  6. Salve a tutti,

    possiedo un PC che non formatto da almeno 5 anni e ultimamente è diventato un po...lentino.

    Il sistema operativo è Window 7 e il processore è un Intel Core 2 Quad Q6600 2400 Mhz. non riesco, da "Avvio gestione attività" a capire quali possono essere i programmi da togliere che rasllentano l'avvio e il funzionamento. Tra le altre cose all'interno risultano installati alcuni Videogiochi "pesanti" e alcuni software "pesanti" (vedi pacchetto Adobe CS5).

    Come dare ua ripulita senza formattare''

    Grazie.

  7. Salve a tutti,

    sto cercando di creare una rete con un access point che mi "rilanci" un segnale proveniente da un router.....

    Dall'inizio: ho una rete Linkem con un modem-router direttamente sul tetto, il cavo ethernet proveniente dal modem entra in un router (TP-Link TL-WR741ND 150 kpb) che sto usando come switch e come terminale WiFi.

    A questo punto vorrei portare il segnale al piano di sotto dove arriva un debole segnale del router TP-Link.

    potrei arrivare anche con un cavo Ethernet proveniente dal suddetto router ma non avrei il Wifi per questo vorrei collegarci un access point, sempre TP-Link(mod. TL-WA500G): come posso configurarlo??

    -Il mio Modem-router Linkem ha IP: 192.168.1.1

    Il router Switch TP-Link ha IP: 192.168.1.254 e relativo SSID e Wpa

    dovrei dare un IP anche all'access point, ma sul retro trovo scritto..Username admin e password: admin che sono le stesse del router Switch... come entro nell'access point per rinominare il suo IP?

    Scusate l'ignoranza....

    Grazie

  8. Si.

    Però non è così semplice!!!!!

    provo a spiegarmi meglio:

    Linkem ha un modem Router sul tetto....

    Da lì scende un accesso ethernet che potrebbe andare direttamente al PC...

    io l'ho inserito in un router TP-Link anche Wireless che funge da switch e da segnale access point...

    il cavo proveniente dal tetto non entra nella porta Wan ma in una porta LAN più diretta.

    Non me la sento di modificare IP del PC o del Router rischio di combinare un macello....

    comunque il router Linkem è settato come (gateway Predefinito) 192.168.1.1 digitando sul browser si entra nel router Linkem...

    Il router TP-Link è settato come 192.168.1.254.

    io ora dovrei dare un altro accesso al Repeater o sbaglio?

  9. Il modello di AP della TP-Link è: TL-WA500G.

    In realtà nel frattempo l'ho collegato ad una porta ethernet in uscita del router wireless e sono entrato attraverso il browser del PC nell'AP che ha indirizzo 192.168.1.254 là mi sembra di aver impostato un IP fisso e la password per il wireless uguale a quella del wireless del router....poi non so come provarlo, dovrei portarlo in u altra stanza e collegarlo alla presa ethernet e misusrare il segnale wireless ...o no?

  10. Salve a tutti, sono un utente Linkem e ho installato una rete LAn e wireless a casa utilizzando un router TP-Link WR741ND come access point e come switch: in pratica la linea proveniente dal modem Linkem entra in una Lan del router e distribuisce la linea attraverso le altre 3 porte oltre all' antenna wireless.

    purtroppo ho necessità di portare la linea al piano di sotto, potrei arrivarci con uno dei cavi ethernet uscenti dal router, potrei collegarci un semplice access poin e distribuire il segnale wireless? Possiedo un vecchio access poin TP-Link ma provandolo su un apresa di casa....non ho capito bene il funzionamento.

    grazie

  11. Il mio iPod touch di 2 Generazione oggi non ne vuole sapere di accendersi.

    L'ultima volta che l'ho usato, l'ho spento regolarmente e l'ho messo in carica.

    Questa mattina premendo il tasto di accensione in alto la posto della mela è comparsa solo una debole luce di fondo.

    Cosa succede?

    Non esiste unntasto di reset?

    P.S.: ho provato a rimetterlo in carica...ma niente.

    Grazie per l'aiuto.

  12. Salve a tutti.

    L'argomento è stato sicuramente trattato più volte ma solo ora mi si presenta l'opportunità di metterlo in pratica: ho una linea SOLO ADSL con Linkem ed è discreta, vorrei sapere, dovendo comprare uno Switch WiFi se possoabbinare il fato di poter chiamare, a PC spento, collegando un telefono direttamente allo Switch. Se si con quale linea? Skype non credo sia l'unica..

    Grazie

×
×
  • Create New...