Jump to content

michele1010101

Members
  • Posts

    67
  • Joined

  • Last visited

Posts posted by michele1010101

  1. Ciao ragazzi, ho un thermaltake versa h23 che non ha il led di standby ma solo il power led e quello dell'hdd, e per questo motivo i miei genitori credono che il pc sia spento quando non lo è (manco a premere qualche tasto sulla tastiera!), e tendono a spegnere direttamente l'ups, con i danni che ne conseguono.

     

    Ora vorrei collegare un led alla scheda madre e inserirlo in un buco che farò col trapano sul case, ma non so cosa comprare. Qual è il led adatto? E i cavi? Me la posso cavare senza dover saldare il led ai cavi?

     

    Inviato dal mio XT1068 utilizzando Tapatalk

  2. 6dba97453b3762d49891957a9818f99c.jpg

     

    Ora ho risolto anche il problema delle pagine con un firmware che bypassa il controllo del chip del toner disabilitando il jumper DEVE. Da come dimostrato nell'immagine le pagine stampate col toner saranno sempre 0 e il suo stato sara sempre al 100%.

     

    L'unico problema che mi itrovo è che non posso stampare le pagine fronte-retro in automatico, ma con due click in piu mi basta stampare prima le pagine dispari e poi le pari reinserendo i fogli.

  3. Ciao a tutti, posseggo una stampante Samsung ml-1640 e sono arrivato al limite di pagine consentito dal chip montato sul toner. Quindi ho pensato di installare un firmware che faccia il reset delle pagine stampabili e ho trovato una guida che riguarda la stampante ml-2240, ma sotto la guida c'era un commento di un utente che ha eseguito la procedura con il mio modello di stampante, quindi ho deciso di pro varci anche io. Dal momento che ho installato il firmware per la ml-2240 la stampante si accende e mostra tutte e due le luci di un rosso fisso, come nell'immagine.

    701276df62db3f5236668b92466aeb26.jpg

     

    Re installando i driver viene riconosciuta come ml-2240 e non più come ml-1640.

    Tuttavia accendendo la con il pulsante di reset premuto una delle due luci lampeggia colorandosi di verde e di rosso.

     

    5c15be890780dd3b5ef6d85f166d99a4.jpg

     

    Ho visto che quando la luce lampeggia posso installare altri firmware, ma.non credo di aver eseguito correttamente le procedure poiché online ci sono diversi link che sono offline.

     

     

    Dove posso trovare un firmware per la mia stampante?

     

    Inviato dal mio XT1068 utilizzando Tapatalk

  4. Grazie per la risposta.

    Allego la mail ricevuta da Kingston nella quale viene spiegata la relazione tra c1e e la loro RAM nel caso potesse essere utile a qualche altro utente con il mio stesso problema.

     

    Dear Michele,

     

    thank you for your email.

     

     The C1E state is a power-saving function and AMD describes it as follows:

     

    C1E is a power management state that allows the processor to reduce power beyond just the cores. With C1E, the processor power can be reduced by lowering the memory controller clock speed and halting the HyperTransport™ technology links. This new feature was extremely important for our 12-core processors with the increase in memory channel support as well as the increase in HyperTransport™ technology links within the design.

     

    Therefore we would advise to disable this function if you intend to use our Fury HyperX memory modules as using a power-saving function for self-overclocking memory modules is counterproductive.

     

    If you have any further queries, please do not hesitate to contact me again.

     

    Kind Regards.

     

     

    In conclusione o me le tengo senza il c1e o prendo un altro tipo di RAM.

     

    Il topic può considerarsi risolto.

     

    Inviato dal mio XT1068 utilizzando Tapatalk

  5. 58a7d4e4d0171dd12eca25f99398247f.jpg

     

    Ho fatto il memtest86 e non ha trovato errori. Comunque ho scoperto che gli slot da usare per la RAM a 1866 MHz sono gli slot 3 e 4, io invece ho messo i moduli negli slot 1 e 2 da come indicato nelle istruzioni in caso di utilizzo di solo due banchi (complimenti gigabyte!). Questo spostamento ha risolto il problema dei freeze con il turbo attivo (anche se non lo userò perché fa decrementare le performance i multicore), ma non ha risolto i freeze del c1e. Anzi, ho visto che al diminuire della frequenza delle RAM aumentava il tempo trascorso prima del freeze. A 1866 MHz con il c1e attivo il PC si freeza dopo 30 sec., a 1600 dopo 2 min, a 1066 dopo più di mezz'ora.

     

    Mi sa che prenderò altre RAM (nel frattempo ho mandato una mail a Kingston per saperne di più), tu mi consigli di rimanere nella tabella di compatibilità? O posso prendere RAM come le gskill 1866 cl9 2x4 GB senza avere freeze?

     

    Inviato dal mio XT1068 utilizzando Tapatalk

  6. Purtroppo non posso ancora cantare vittoria, ho avuto un nuovo freeze con le RAM a 1600MHz dopo qualche minuto da quando ho acceso il PC. Me le faccio sostituire? O il problema è un altro? Devo fare un memtest?

     

    Inviato dal mio XT1068 utilizzando Tapatalk

  7. Allora penso siano le ram non compatibili con la mobo, non hai la possibilità di provare altre ram?

    Hai controllato che il voltaggio impostato in automatico nel bios sia conforme alle specifiche delle ram?

    Hai controllato se l'impostazione XMP è attiva? frequenza e timing corretti? Puoi utilizzare CPUZ per controllare.

    Non ho ancora avuto modo di provare altre RAM, ma le hyperx fury sono compatibili con la mia scheda madre e questo è confermato dai vari utenti di Amazon/altri forum che hanno la stessa RAM e mobo senza problemi.

     

    Però nel frattempo ho fatto una cosa: ho abbassato la frequenza a 1600 MHz e ho riabilitato il turbo e il c1e e tutti i problemi sono spariti, infatti sono 2 ore che non ho più freeze neanche durante i download e la valutazione prestazioni di windows.

     

    Mi sa che le devo mandare indietro.

     

    Inviato dal mio XT1068 utilizzando Tapatalk

  8. Monta il BIOS di fabbrica FA, c'è il BIOS FB, ma quello migliora il supporto alle usb3. È un problema con i voltaggi? Probabilmente è successa la stessa cosa con la vecchia scheda madre, e anche un altro utente su un altro forum ha problemi simili.

     

    Inviato dal mio XT1068 utilizzando Tapatalk

  9. Sono riuscito a risolvere il problema dei freeze. In pratica ho provato con varie impostazioni del BIOS, e alla fine ho capito che a causare i freeze con i driver grafici installati era il c1e state. Ora ho disabilitato sia il turbo core sia il c1e, ma ho letto che il c1e state serve a ridurre i consumi della cpu in idle, se lo tengo disabilitato ci sarà un consumo energetico parecchio più alto? Di quanti watt si parla?

     

    Inviato dal mio XT1068 utilizzando Tapatalk

  10. Ora ho riattivato il core performance boost e poi ho sbloccato la CPU abilitando il parametro CPU unlock. In questo modo non ho avuto più freeze, ma mi chiedo cosa sia il CPU unlock, e se possa arrecare danni alla CPU. E ancora non so se ci sia un "vero" problema, cioè se la CPU o la schema madre siano difettose, dal momento che capisco molto poco di frequenze e voltaggi.

     

    PS: Nulla di inerente ai freeze, ma giusto per informarvi ho un'altra instabilità causata dalla scheda video (quando eseguo un benchmark o aggiorno l'indice prestazioni windows il PC si riavvia) ma penso che sia un problema di driver dato che ho messo quelli che sono usciti 5 giorni fa.

     

    Inviato dal mio XT1068 utilizzando Tapatalk

  11. Buone news, per due ore non si è bloccato e nel frattempo ho scaricato 7/8 Gb.

    Un utente ha scritto su un forum di avere i miei stessi problemi e gli hanno consigliato di disabilitare il cool & quiet. L'ho fatto anch'io ma senza successo, poi ho tolto il turbo core performance e ho risolto. Con coretemp a fianco a google chrome ho visto che si freezava tutto quando la CPU arrivava a 3.8 GHz, 0.3 GHz in più della velocità stock, ma è strano che succedeva solo quando scaricavo qualcosa. Comunque voglio fare altri test per stare sicuro.

     

    Inviato dal mio XT1068 utilizzando Tapatalk

  12. Ho provato con un altro hard disk e con un'altra scheda grafica senza successo. Provero la RAM del mio vicino domani.

    Ma la cosa strana e che si blocca solo quando scarico qualcosa. Ho letto che anche un modem/router può causare questo problema. Ora mi sono fatto prestare un modem, ma non riesco a configurarlo con l'isp della zona. In ogni caso vi ferro aggiornati.

     

    Inviato dal mio XT1068 utilizzando Tapatalk

×
×
  • Create New...