Jump to content

Col. Hannibal

Members
  • Posts

    203
  • Joined

  • Last visited

Everything posted by Col. Hannibal

  1. Si esatto, volevo la conferma anche se penso che come materiale i raccordi siano uguali al bitspower anti-cyclone che sta immerso
  2. Bellissime amico! speriamo di poter postare anche qui un giorno
  3. Ciao Bro, ho una domanda da porti, io nel mio Project userò n°2 BitspowerWater Tank Z-Multi 400 (Acrylic Version), che saranno più in basso dei altri tanks e Rads, per non andare a riempirli totalmente voglio usare questa soluzione usata da Kier, Richard Keirsgieter che inserisce i tubi acrilici all'interno dei tank, io userò un tratto più corto di quello in foto, circa 2-2,5 cm, comunque la domanda è: visto che come fittings userò dei Bitspower Silver Shining, mettendoli all'interno del tank e considerando che comunque non saranno immersi, potrei avere dei problemi, e se si di che tipo? Grazie
  4. Ho perfezionato l'appoggio per la griglia e sono passato a fissarla Riposizionato il tutto sono andato ad avvitare e a provare il blocco ventole Rimaneva da realizzare l'incavo per le viti che sporgeranno lateralmente Stringendo le viti di fissaggio della cornice mi sono accorto che essa tendeva a piegarsi leggermente verso l'interno, chiaramente le mie scimmie non potevano lasciar correre questa cosa ed hanno iniziato ad ululare forte nella mia testa fino a che non le ho accontentate. Il risultato mi ha pienamente soddisfatto, finalmente
  5. Con le T.d.R. a buon punto e l'arrivo delle cornici in alluminio sono tornato ad occuparmi della parte centrale del case ovvero quello che era il fondo del 900D. Sono partito cercando di stabilizzare i blocchi di 4 ventole verticali che erano solo appoggiati alle estremità e sospesi. Ho montato un paio di ventole per valutare quanto sporgevano le viti di fissaggio e ho fatto varie prove con la cornice della griglia, la soluzione migliore è stata di appoggiare anch'essa su dei profilati da 1 cm alzandola, essa è così al livello del primo profilato rendendo i blocchi ventole laterali molto stabili. A questo punto sono passato a fissare i blocchi di 4 ventole laterali Sul lato posteriore non c'era abbastanza spazio per inserire il supporto Altro supporto
  6. Nel frattempo ispirato da Bill Owen di Mnpc Tech ho progettato di realizzare coperture a griglia rimuovibili su tutto il case di questo genere: Non ho però trovato la lamiera forata come quella usata nei lavori di Bill, ovvero con foro da 4 mm, passo da 5 mm, sfalsatura di 60° spessore 1 mm, preferibilmente in alluminio, la stessa Mnpctech non aveva disponibile la quantità che mi serviva e comunque aveva un prezzo un po' elevato. Ho poi trovato un sito, OIB, che fa lamiere su misura e ne ho ordinato una quantità industriale, 4 mq tagliati in 4 fogli di 1 x 1 m. ho anche progettato le varie cornici in alluminio da ordinare a lasermio E' quindi arrivata la lamiera ordinata da OIB che soddisfa pienamente le aspettative, notate la differenza con quella che si trova nelle catene di ferramenta la % vuoto/pieno è molto diversa: ed il pacco da lasermio con le cornici ecco le cornici per fare le griglie esterne: 1) i 2 fondi delle 2 T.d.R. (doppio strato), ventole in immissione 2) il fondo del 900D (doppio strato), ventole in immissione 3) i 2 frontali delle 2 T.d.R., ventole in immissione 4) i 4 laterali delle 2 T.d.R., ventole in uscita posizionate sui Monsta 560 5) i 2 laterali inferiori del 900D, ventole in immissione 6) il top del case, ventole in uscita poste su un Monsta 560 Inoltre mi sono fatto mandare anche gli sfridi interni, non si sa mai è sempre alluminio da 2 mm :perfido:
  7. Altre piccole modifiche apportate al case, sono andato a tappare i vari fori che sono presenti sul fondo in modo che quando sarà in funzione e dotato dei vari filtri l'entrata della polvere sia minima Ho quindi rivettato nuovamente le parti del case fissando insieme anche la banda in alluminio fatta da me e rimontato il supporto per le ventole sotto avvitandolo attraverso. Ho perfezionato il fissaggio del pannello laterale
  8. Vero, comunque in questa mod il divertimento è stato ed è inventarmi sempre qualcosa di nuovo e di più da fare, non come si fa a volte di voler finire velocemente Anche se forse a volte ho un po' esagerato
  9. Grazie Amico, spero di non annoiarti con questa parte
  10. Andiamo ora a perfezionare il sistema Led di illuminazione perimetrale, esso richiede che nella cornice interna sia presente una fenestratura continua da dove uscirà la luce Questa volta sono partito dalla cornice del posteriore Stessa sorte è toccata alla cornice anteriore
  11. Passiamo ora a quello che era il pannello posteriore del 900D, e rimuoviamo le ultime parti in più posiziono la cornice Qualche ritocchino in questo caso ho dovuto fare anche un bordo di fissaggio per cornice Il supporto per l'impianto LED come sul frontale Alla fine ecco il risultato ottenuto a confronto con il pezzo precedente, i due pezzi sono praticamente uguali
  12. Ho ripreso il frontale originario e sono andato ad eliminare le parti in plastica sporgenti, specie nella parte interna dove staranno i Led Posizionato la cornice fatta e fissato con una seconda fila di rivetti Questi sono lo spazio perimetrale e la fenestratura (che andrò ad implementare) dove posizionerò l'impianto led, sul lato esternovoglio mettere uno strato di Plexy trasparente rosso, Ed infine come sempre un po' di montaggi,prima nella cornice e poi sulla T.d.R. per avere un'idea del'effetto finale
  13. Ritorniamo ora ai frontali del 900D devo fare ulteriori modifiche Fatto un piccolo progettino e via aggiustato anche la sovrapposizione delle parti e gli spigoli ed ecco il pezzo Ed eccolo nuovamente montato Come detto però voglio che questi due frontali diventino uguali Pronti via Ragazzi seguitemi che ora complico ulteriormente le cose, oltre che uguali e maggiorati per 4 ventole da 140 nei due frontali voglio anche inserire un sistema di illuminazione LED custom, sfruttando questa parte fenestrata che originariamente serviva per fare arrivare più aria alle ventole e che io voglio usare per far uscire luce lateralmente in questo modo Devo quindi creare tutta la parte che costituirà il supporto per il sistema di illuminazione LED, e che delimiterà l'apertura delle ventole, in pratica un parallelepipedo con le dimensioni dell'apertura della cornice appena fatta per il frontale. Un tocco finale a rinforzo con delle piccole L
  14. Sono arrivati i supporti dei bay della DimasTech che ho deciso di utilizzare e dotati di un sistema di fissaggio molto comodo andiamo a montarli sulle T.d.R. Ecco il risultato finale
  15. Parallelamente ho recuperato il pezzo tolto dal posteriore e l'ho montato il pezzo nella nuova sede. Sistemata questa parte c'è un'altro punto che volevo ricontrollare, per far ciò però ho dovuto rimontare un Blocco da 4 ventole. Nella facciata posteriore il bordo superiore sporge troppo per le ventole da 140 mm togliendo un po' di lume. Ho asportato la parte in eccesso ed ecco che l'apertura posteriore è ora identica all'anteriore ? Alla fine ho rifatto una panoramica anche del soffitto e del fondo del case
  16. Un po' di ritocchi su queste parti Ho rimontato il tutto ed ecco il risultato:
  17. Nel frontale e nel posteriore voglio inserire un blocco da 4 ventole, sono partito con il frontale, ho provato il tutto con le parti originali posizionando il blocco delle ventole sopra e sotto ed individuando le parti da rimuovere Sono passato all'azione Ho provato a posizionarlo sulla T.d.R. Sono poi passato alla facciata posteriore che voglio rendere uguale all'anteriore Ho costruito dei supporti per le ventole anteriori e posteriori e li ho montati sulle T.d.R., il primo ed il secondo ?
  18. Passiamo ora al montaggio dei questi supporti sulle T.d.R. Un piccolo aiuto per il trapano Ed ecco una visione d'insieme Due verifiche numeriche: 1) sotto Acquatube ho comunque 3 cm di margine per eventuali curve ed anche una finestra tra i due supporti, da verificare con il Monsta in posizione. 2) Per quanto riguarda lo spazio nel suo complesso c'è una base di 35x20cm ed un'altezza di 19cm, gli Aquatube occupano 7 cm verso l'interno anche se ad essi devo aggiungere un raccordo posteriore, i Bay dovrebbero essere abbastanza ingombranti, 15X19 cm anche se qui ci sara' L'Aquaero 6 che dietro mi lascia spazio, comunque per quello che voglio fare sono preciso preciso, da dietro l'Aquatube dall'accesso superiore devo mettere un'uscita cieca con rubinetto e raccordo probabilmente per tubo normale, ma ho un paio di idee.....
  19. Gli spazi che rimanevano intorno hai pezzi non mi convincevano,ho quindi riprogettazione il pezzo Mi sono attrezzato e sono tornato al lavoro Un po di prove e via con gli altri pezzi
  20. Ho ritirato fuori il progettino che avevo fatto per parte laterale superiore delle T.dR. dove devono stare l' Aqua Computer Aquatube ed Filtro in Metallo, che saranno entrambi leddati e sono andato arealizzarlo con po' di prove ecco il risultato. Come sempre ho colto l'occasione di avere il pezzo montato per fare delle prove "da vivo" dell'assetto finale della parte.
  21. Il blocco ventole laterali che ho costruito è più largo del case di circa 4-5mm data la dimensione delle ventole Sono quindi andato a segare le facciate laterali del 900D lasciando solo il minimo indispensabile al fissaggio delle T.d.R, circa 1 cm. ho rimontato le 3 parti e segnato seguendo il profilo della T.d.R le parti sporgenti del case. rismontato il tutto e tagliato A questo punto il blocco delle 4 ventole lateriali ha la possibilità di fuoriuscire lateralmente di circa 2 mm per parte.
  22. Rismontato tutta la struttura sono tornato a lavorare sul corpo centrale, il 900D, in particolare ho iniziato ad occuparmi degli alloggiamenti per le 4 ventole da 140 mm laterali. Il 900D originariamente qui alloggia 4 ventole da 120 mm quindi devo segare via tutto e ricostruire custom. Ecco le ventole tra i due profilati, l'effetto è questo, i profilati potrebbero quasi andar bene già così, ma io li voglio sagomare per bene! Quindi al lavoro Ho montato le 4 ventole aggiustando i fori Ho posizionato il blocco ventole nella destinazione finale, ma il case ha bisogno di qualche altro aggiustamento Ho provato il blocco anche nelle facciate anteriore e posteriore per vedere l'effetto
  23. Enorme è enorme, comunque considera che la struttura risulterà quasi completamente coperta di ventole.... I video in prima pagina rispecchiano molto la realtà sono quasi a misura No spero di non arrivare a 150 kg, comunque 100 è già tanto, non volevo mettergli le ruote, forse farò un carrellino per gli spostamenti Grazie Amico, comunque preparati e mettiti comodo perchè sono abbastanza lento ed ultimamente vari eventi hanno complottato contro di me per rallentarmi ulteriormente...
  24. Ciao Tex, oggi continuo l'aggiornamento e magari vedi qualcosa in più :perfido:, comunque in prima pagina ci sono già delle anticipazioni! La ventola che vedi in foto era quella da 140 compresa nel 900D, che non userò però! Corsair nemmeno mi ha risposto alle e-mail e messaggi :cheazz:. Userò tutte ventole ENERMAX, che invece mi sponsorizza, e con il suo PM è stata gentilissima e disponibile; userò ovunque ENERMAX Apollish RED da 140 mm e sui RADs nelle 2 T.d.R. nella parte interna ENERMAX TB. Silence per un totale di 62 ventole! Anche le ventole sul fondo saranno protette da griglie e si prevedo di usare filtri che farò o farò fare su misura. Per spostarlo credo che mi aiuterà mio padre, siamo entrambi abbastanza grossi e non credo che il Bimbo sarà più di 150 Kg quindi ce la dovremmo fare, il problema sarà se me lo chiederanno in qualche evento come io alla fine spererei, nel caso vedremo .
  25. Sono quindi passato ad occuparmi della parte centrale dove stanno le 4 ventole da 140 mm. Ed ecco l'effetto finale Sulla parte superiore mi sono occupato del fissaggio della struttura centrale che sta sopra il 900D alle 2 T.d.R..
×
×
  • Create New...