Jump to content

DoktorTerror

Members
  • Posts

    486
  • Joined

  • Last visited

Posts posted by DoktorTerror

  1. tra un po ti metto le foto che mi chiedevi sto aspettando le ultime cosette estetiche e poi chiudo il tutto. se poi PPCS mi sponsorizza pure qualcosa, per come mi aveva detto, li ne avremo da divertirci un po

     

    per quello che ho speso io bitspower nemmeno un fillport mi ha regalato :bebored:

  2. sto valutando di prendere 2 0 3 pmp-400

     

    cmq la pmp-500 per loop classici interni al case e tenendola al 70% e eccellente....il problema nasce su un loop grosso come il mio e tenendola costantemente al 100%

     

    presto la troverete sul mercatino

  3. conclusioni sulla PMP-500 e confronto con la sanso PDH054:

     

     

    20121027135132632214411.jpgPICT0162.jpg

     

     

     

     

    purtroppo non ho macchine adatte per test avanzati e quindi posso dare solo considerazioni personali e non professionali.

     

     

    Loop composto da:

    1 wb CPU Koolance CPU-370si

    1 wb MS MIPS

    1 wb CS MIPS

    3 wb VGA VID-NX580

    1 wb RAM EK-RAM Dominator

    1 rad 360 Phobya G-Changer 1.2

    2 rad 360 XSPC RX360

    5m tubo esterno

     

     

     

     

    Dopo circa 24h che ho su la nuova Koolance PMP-500 posso dire che non vale la pena comprarla perche:

    -rumorosa

    -necessita un controller che eroghi piu di 32w

    -va poco meno di una sanso PDH054.

     

     

    Considerando che io fino a ieri avevo una sanso, pilotata con un lamptron fc5 v2 (30w per canale) e regolata sempre al massimo della sua potenza (11v causa lamptron), il flussimetro della koolance (INS-FM17N), collegato con un altro lamptron FC5 v2, mi segnava 3700 giri. Ora invece con PMP-500 ne ho soli 3600 giri.

     

     

    PMP-500: 3600 giri con 12v costanti

    PDH054: 3700 giri con 11v non costanti

×
×
  • Create New...