Jump to content

Janluk

Members
  • Posts

    94
  • Joined

  • Last visited

Posts posted by Janluk

  1. Eccomi per aggiornavi sugli eventi.

    Ho appena ricevuto il cavo DVI che ho agganciato all'adattatore HDMI-DVI già in mio possesso (buldle), sostituendo il cavo HDMI-HDMI.

    Collegamento attuale HDMI->DVI->DVI-DVI. Ricordo che il monitor al quale era collegato il ca HDMI-HDMI non dava problemi am ho voluto seguire il consiglio di Sapira

    Accendo il pC e ho trovato i 3 monitor già accoppiati ma, cosa strana, andando a vedere catalyst, nella categoria eyeyfinity era presente solo la voce crea gruppo. Strano!

    Sposto la finestra nel lato sinistro (zona sfasata) e con mio stupore non c'è più. Aspetto qualche minuto, visto che lo sfasamento non è sempre alla stessa altezza, riprovo e tutto è ok. ma la curiosità è tanta e ritorno in catalyst per creare ufficialmente il gruppo.

    Seguo la procedura e........... maremma!!!! Il problema è ritornato! Follia o sfigato il sottoscritto?

    Adesso non mi resta che aspettare l'adattatore attivo mdp->DVI per fare le prove con quello.

     

    to be continued........

  2. DP o MDP cambia solo la dimensione del connettore, io sulla mia ho il DP che e' simile ad un HDMI la tua dovrebbe essere come una mini USB, ma non e' questo il problema.

    Si ti consiglio di utilizzare solo DVI-I cosi hai su i tre monitor frequenze di clock uguali puo' sembrare strano ma cosi utilizzi segnali nativi della scheda

     

    Appena arriva il nuovo adattatore faccio le prove con la configurazione seguente;

     

    2 mdp->DVI->DVI->DVI

    1 DVI->DVI

  3. Ciao il fatto che dall'uscita DP non puoi collegare la vga, in quanto la DP E' solo digitale, io per non rincorrere a problemi di vario genere ho messo tutto in DVI-i quindi solo digitale.

    Non vorrei che l'uscita HDMI abbia una latenza rispetto alle altre, quindi consiglio spassionato utilizza tutte le uscite uguali in modo che la scheda debba gestire solo un clock.

     

    Anche se il problema non il monitor collegato ala cavo HDMI?

     

    NON ho uscite dp ma mdp ma la di la di questo.....

    mi consigli di eliminare il cavo HDMI ed utilizzate, per esempio, un adattatore mdp->DVI e cavo DVI->DVI.

    Potrebbe andar bene anche adattatore HDMI-DVI collegato a cavo DVI-DVI?

     

    In teoria mi ritroverei con questa configurazione;

     

    2 mdp->DVI->DVI->DVI

    1 DVI->DVI

  4. Purtroppo si, ma se devo lo acquisterò volentieri.

    Ho cercato di acquistare un adattatore mdp->HDMI certificato AMD ma quei pochi che li hanno non spediscono in italia a parte uno, ma nella fase di acquisto da errore nell'identificare le spese di spedizione e tutto si blocca (che iella).

    Stò aspettando un cavo DVI-D per usarlo con l'adattatore presente nel bundle ma è relativo ad un display che funziona correttamente, di conseguenza dovrebbe essere una prova inutile.

    Ho trovato adattatori mdp->HDMI ma credo non siano adeguati ad eyefinity (non sono certificati ne tanto meno indicati come attivi o passivi).

    Ho pensate anche all'acquisto di un cavo DVI-I->DVI-D da attaccare all'attuale adattatore mdp->DVI-I (visto che ora è collegato un cavo DVI-D->DVI-D).

    Ho l'impressione che sul fronte multimonitor "commerciale" siamo ancora in ambito embrionale, oppure di nicchia.

     

    P.S.

     

    ho provate anche questo (per risolvere il problema sul collegamento incriminato):

    all'adattatore mdp->DVI-I adattatore DVI-D->VGA (bundle), VGA-VGA.

    Risultalato; il monitor non viene visto neanche di striscio.

    Ma non dovrebbe funzionare?

  5. prova a giocare con le gli adattatori

     

    Con quelli che ho ho già fatto diverse prove, è dove si trova l'adattatore mini display port il problema.

    Oltre tutto, se non sbaglio, è quello che consente eyefinity.

    Proverò ancora e farò sapere.

  6. ho cercato in lungo ed in largo i drivers 11.1 e la maggior parte delle ricerche mi riporta ad una versione + aggiornata.

    Ho trovato questi ma durante l'installazione, previo pulizia dei vecchi drivers, mi da errore!!!

    Ora sono tornato agli ultimi installati.

    Non mi converrrà aspettare aggiornamenti futuri e con un po' di fortuna veder risolto il problema?

  7. Altra prova.

     

    Ho collegato;

     

    Monitor sinistro Monitor centrale Monitor destro

    mdp->DVI-I->DVI-D->DVI-D HDMI->HDMI DVI-D-DVI-D

     

     

    Ho fatto diversi scroll all'inizio tutto bene poi rieccolo altra zona del monitor, più in alto questa volta.

    Alla fine sposta e risposta ma il problema si ripresenta.

    Ma!!!!

  8. Ciao a tutti.

     

    Sono qualche giorno che osservo come si comporta il pc con il multimonitor e devo dire che ha una buona stabilità.

    Ciò nonostante ho notato che uno dei 3 monitor (non sempre lo fa) quando trascino una finestra orizzontalmente è come se si spezzasse in 2 e la parte in basse segue con ritarto la parte in alto, (o quando scorro le pagine verticalmente si formano delle righe sfalsate).

    Questo accadeva con il monitor di Dx con il cavo mdp->DVI-I->DVI-D->DVI-D.

    Ho provato a cambiare il collegamento; a quello a destra ho collegato HDMI->HDMI (che prima era centrale) e il cavo mdp->DVI-I->DVI-D->DVI-D l'ho collegato al monitor centrale.

    Ora l'effetto di ritardo avviene in quest ultimo monitor.

    Ho concluso che possa essere l'accoppiata mdp->DVI-I->DVI-D->DVI-D.

    Può essere il collegamento complessivo mdp->DV-I->DVI-D->DVI-D o parte di esso?

    Problemi di drivers?

    Il terzo monitor ha collegato un cavo DVI-D-DVI-D e funziona senza problemi.

    Prima di fare volevo sentire il vostro parere.

    Grazie!

  9. Con il permesso ricevuto a seguire troverete tutte le informazioni.

     

    Questo è il video

     

    Il prodotto l'ho acquistato presso la overstock.com.

    Se acquistate da questo sito dovete selezionare la pagina in Italiano.

    Questo link a seguire riporta il sito ufficiale del prodotto ma comprarlo qui costa un salasso Link

     

    Lo trovate in altri siti ma alla fine sono andato per eliminazione (sensazione di affidabilità o costi troppo elevati).

    Noterete che sulla pagina americana costa circa 115 dollari, nella pagina per le spedizioni in Italia si passa a 130€ circa + spese spedizione:(

     

    Fanno spedizione anche per l'Italia e in poco tempo arriva senza problemi di sorta tramite UPS.

    Oltre a fare attenzione al costo del prodotto e alla spedizione si deve pagare in contanti, all'arrivo del pacco, la tassa doganale equivalente a circa 38€.

    Il montaggio è a vostro carico!!!

    Prima di acquistarlo fate attenzione al passo vesa dietro ai vostri monitor, il supporto è predisposto per vesa 75x75 e 100x100.

    Se i vostri monitor hanno attacchi rettangolari dovete acquistare degli adattatori, (si trovano in Italia senza problemi).

    Ora passiamo ai pollici dei display; non superate i 24"!!! ed anche questa dimensione non è completamente raccomandata dal sottoscritto.

    La difficoltà incontrata non è stata per la dimensione quanto per il peso ai lati del supporto che porta ad un disallineamento delle cornici dei monitor anche se la struttura è molto resistente ma farli combaciare è un tormento.

    Controllate bene gli ingombri e la profondità che verrà a mancare se la fissate alla scrivania, vi porta via circa 20cm + spessore monitor!

    Per ora è tutto, se desiderate altro sono a disposizione.

  10. Ottimo bello il supporto dove lo hai preso??

     

    L'ho acquistato negli USA.

    Non sò se mi è consentito scrivere marche o siti di acquisto nel forum, ma se ti interessa mandami un messaggio privato im modo che possa darti tutte le informazioni che desideri, compreso il prezzo.

  11. Ho fatto una wallpaper per i 3 monitor da risoluzione 5670x1080

    Spero vi piaccia!!!

     

    Link

     

    Sono il procinto di finirne altri.

    Li posterò in seguito.

    Se qualcuno ha richieste a risoluzioni differenti basta che mi indichi l'immagine ed il resto lo faccio ioO0

    Il filmato è in lavorazione.

    Massimo domani e in rete.

    CIAO!!!!!

  12. In attesa di postare il video (ben fatto Zafira101O0) vi posto un link relativo a HydraVision,

    per avere un minimo di controllo sulle finestre aperte.

    Presumo lo conosciate già ma lo posto ugualmente.

    Chissà che possa tronare utile a qualche neofita come me.

     

    link (per AMD)

     

    In download drivers completare le opzioni e cliccare su View Results

    Successivamente al caricamento della pagina selezionare la scheda Optional Downloaders

     

    Se conoscete qualcosa di meglio fatemi sapere sarà apprezzato.

    :)

  13. Ciao a tutti e come da consiglio sono felice di postare la mia umile creatura.

     

    Elenco componenti:

     

    AMD APU A8 3850

    scheda madre Asus F1A75-V evo

    Scheda Video Sapphire HD 7970 OC dual-x 3GB GDDR5 SDRAM

    Ram DDR3 G Skill 1866Mhz 4 banchi da 2GB tot 8GB

    Ali Cooler Master 700W Silent Pro Gold

    ssd 830 samsung da 128GB

    2 Hard disk Seagate da 500GB

    Case Cooler Master 690 II con 6 ventole interne (2 in ingresso e 4 in estrazione)

    SO Windows 7 professional 64bit

     

    i155707_imag0173mini.jpg

     

    i155706_imag0172mini.jpg

     

     

    Questo il multimonitor eyefinity con 3 dispaly da 24" LED E2441v BN e supporto.

     

    i155708_imag0175mini.jpg i155709_imag0177mini.jpg

     

    A seguire 2 visualizzazioni dei connettori alla scheda video.

     

    minidp-> DVI-I attaccato ad un cavo DVI-D->DVI-D

    HDMI->HDMI

    DVI-D->DVI-D

     

    i155705_imag0171mini.jpg i155704_imag0170mini.jpg

     

    Se qualcuno è interessato a soluzioni di questo tipo consiglio l'acquisto di schede video con bundle completo di adattatori.

  14. che errore ti da a schermo ?

     

    Dopo diversi smanettamenti sono andato nelle impostazioni di arma 2 OA ed ho impostato la risoluzione a 5760x1080 mentre le proporzioni a triple Head. Ho avuto problemi anche con l'audio ma ora tutto bene.

    Ora vedo di riolvere il problema con man of war.

    So che quest'utlimo non è compatibile con eyefinity ma vedrò che soluzione adottare.

    Male che vada disattivo i monitor laterali all'occorrenza.

     

    P.S. col piffero che non è compatibile eyefinity, l'ho e come alla faccia di quello che scrivono sul sito AMD (non si trova in elenco ma dovrebbero metterlo) è fastasticoooooooooo!!!!

    Bello veramente.

    Se necessita posso postare un video su youtube.

    Sono astemio ma quando ci vuole ci vuole:briai: O0

  15. Sembrava troppo bello per essere vero.

    Ho avviato arma 2 ed ad ogni selezione che faccio con il mouse mi fa tornare sul desk e comunque sia il gruppo monitor si disgrega e si riproduce tutto per 3.

    Ho provato anche men fo war è fa la stessa cosa.

    Come devo comportarmi?

    Grazie

×
×
  • Create New...