Jump to content

cati

Members
  • Posts

    155
  • Joined

  • Last visited

Posts posted by cati

  1. Ciao a tutti.

    stamattina Avast mi ha chiesto un aggiornamento manuale. Poi chiudo il computer e ora alla riaccensione mi appare la richiesta sempre da Avast:" il firewall ha rilevato una nuova rete: per favore selezionare la modalità firewall appropriata per la nuova rete", e questo con tre possibilità, casa, lavoro , rete pubblica.

    Perchè? Ignoro?

  2. [video=youtube;Nr-8rODhUT4]

     

    Il nostro amico tedesco che ha lo stesso problema e ci fa vedere, ha spuntato "negazione" su tutte le finestre ovvero

    CONTROLLO COMPLETO

    MODIFICA

    LETTURA ED ESECUZIONE

    VISUALIZZAZIONE CONTENUTO CARTELLA

    LETTURA

     

    però ha fatto qualcosa prima che non ho capito....:cheazz:

  3. certo

     

    Io dovrei spuntare con NEGA, la LETTURA e la LETTURA E VISUALIZZAZIONE

     

    Però l'ordine è il seguente:

    LETTURA ED ESECUZIONE

    VISUALIZZAZIONE CONTENUTO CARTELLA

    LETTURA

     

    Purtroppo il 1° e il 3° non si possono spuntare senza che automaticamente si spunti anche il 2°. Oppure posso spuntare solo LETTURA da sola.

    CHe faccio? :) c'è una soluzione?

  4. Per togliere la quotidiana pubblicità causa aggiornamento di Avira, si fa così?

    Grazie!

    http://www.iwriteaboutit.com/avira-personal-nascondere-i-popup-pubblicitari-aggiornamento/

    Avnotify.exe è l’applicazione che si occupa delle finestre di popup durante gli aggiornamenti. La soluzione più efficace consiste nel modificare i permessi di quel file, localizzato nella cartella di Avira (c:program filesavira), facendo tasto destro sul file e poi proprietà. Nella tab Sicurezza bisogna togliere i permessi di lettura ed esecuzione a tutti gli utenti presenti nella lista, questo semplicemente selezionando un utente alla volta, premendo il tasto modifica e togliendo il segno di spunta alle caselle lettura ed esecuzione.

     

    wol_error.gifClicca sulla barra per vedere questa immagine in dimensioni reali.avnotify_block-366x500.jpg

    Perfetto, ma si potrebbe nascondere anche il popup che ci informa del trasferimento dei file dell’aggiornamento, permettendo ad Avira di farlo di nascosto senza disturbarci più di tanto. In questo caso bisogna intervenire nelle impostazioni di Avira sullo schedulatore delle attività impostando la modalità invisibile. Ma forse sapere se il nostro antivirus si aggiorna correttamente può anche tornarci utile e conviene lasciarlo stare. icon_wink.gif

  5. Immagino che gli manchi la DVI (click). Puoi collegarglielo con quello D-Sub (o VGA) con cui ora utilizzano il 15".

     

    Se gli sembra troppo grande, magari gli potrebbe andare bene un 22" 1680x1050, ma di qualità non ce ne sono quasi più (a prezzi umani intendo) e quindi non conviene.

     

    Facci sapere gli sviluppi ed intanto goditi il tuo Eizo :asd:

     

    ciao

     

    Ciao, non ho novità; la signora deve venire a vedere il monitor a casa mia, così si sa che direzione prendere con le misure. Meglio se i 22" umani non esistono quasi più, perchè in un lavoro d'ufficio ci sarà la necessità di affiancare documenti, il 22" non va bene!

    Per caso:) son capitata sul forum Prad e un signore voleva sapere cosa prendere fra il FS2331 e il FS2332 (con cui ho visto son ritornati a 1000 come contrasto) e il redattore Denis per l'uso di solo il 5% di giochi, gli consiglia il primo dicendo che in un confronto diretto il pannello C PVA si rende addirittura apprezzabile per la restituzione immagine di cui fra le altre cose il contrasto (3000). Eizo FS 2331 (~300€) oder FS 2332 (~500€) - Kaufberatung - PRAD | Online Testmagazin für TFT Monitore, LCD TV und Projektoren & Beamer

    Quindi mi sa che questo monitor rimane l'unico con questo contrasto, me la sentivo che dovevo prenderlo perchè sarebbe diventato una rarità :2funny:

     

    edit

  6. Se il monitor segnava DVI, vuol dire che stava utilizzando la sorgente proveniente da quella porta; ovvero nulla, dato che non c'era attaccata alcuna periferica.

    Tramite il menù OSD (o magari un pulsante apposito del monitor) puoi scegliere la sorgente del segnale (quindi VGA o D-Sub).

     

    ciao

    ah ecco :asd:

    ho trovato sul telecomandino OSD un INPUT SELECT con due tastini, PC e HDMI. Se premo PC vien fuori: o PC1 (DVI) - che è il mio - oppure PC2 (D-SUB) - e lo schermo è nero e questo probabilmente devo selezionare col computer del mio amico.

    Se premo HDMI vien fuori HDM1 o HDM2, però entrambi con schermo nero. Se ripremo PC ritorno alla mia videata.

    Quindi mi sa che questo secondo tasto non mi serve, mentre nel primo devo selezionare PC2 O0

  7. Immagino che gli manchi la DVI (click). Puoi collegarglielo con quello D-Sub (o VGA) con cui ora utilizzano il 15".

     

    Se gli sembra troppo grande, magari gli potrebbe andare bene un 22" 1680x1050, ma di qualità non ce ne sono quasi più (a prezzi umani intendo) e quindi non conviene.

     

    Facci sapere gli sviluppi ed intanto goditi il tuo Eizo :asd:

     

    ciao

     

    Immagini bene, gli manca quell'attacco DVI. Ho staccato lo spinotto del 15" e l'ho messo sul mio, ed entrava nella presa quindi; sul monitor a questo punto in alto a dx appariva la scritta DVI, però a parte questo il monitor restava scuro. Ti viene in mente qualcosa?

  8. esatto. Comunque stamattina stacco il mio monitor, lo porto per farlo vedere alla moglie-hanno l'ufficio in casa- ma non riesco a collegarlo, perchè lo spinotto non entra; mentre il mio pc è predisposto per due tipi di spinotto, il loro - un pc di marca come dice il mio amico Luigi che 4 anni fa costava 750 euro!- no.

    La moglie comunque lo vede spento e dice che è troppo grande :asd: e io le spiego alcune cose che ho imparato da voi :asd:....mah, vedremo.

     

    Nel frattempo oggi per la prima volta ho scoperto che ci sono dei trailer di film in HD, e la qualità non ve la potete immaginare:)

    ciao!

  9. Mi ero scordato che redcoon ti reindirizza nello store italiano :muro:

     

    Se interessa valutare altre possibilità in Europa, dai uno sguardo qui -> click

     

    Fammi sapere :)

     

    ciao

     

    :muro: questa volta devo riscrivere io il messaggio...

     

    anch'io avevo trovato a 236 euro, ma bisogna ogni volta leggersi le condizioni per vedere se scrivono chiaramente il discorso di non pagare l'IVA come cliente estero (che poi si paga in Italia, e loro all'estero però controllano la partita iva tramite la finanza tedesca), quindi avevo reciclato un negozio al tempo dell'ordine del FS 2331, (dove ora questo viene 304 euro, mentre allora era a 297, e tale a 297 è rimasto su F&M shop di Berlino), cioè hoh.de, dove una gentile signorina mi aveva risposto molto gentilmente

  10. Se ha un LCD da 15", il dot pitch dovrebbe essere 0.297mm (1024x768).

    La dimensione è grandicella e forse aumenterà la grandezza dei caratteri; dovrebbe andare su un 27" 1080p per averli più grandi.

     

    In Italia non si trova a meno di 260€ (click) ed in Austria lo trovi su redcoon a 236€ (click) o 242 su quello tedesco (click).

     

    Hai trovato offerte migliori?

     

    Per la garanzia non ti so dire; ti conviene chiedere prima O0

     

    Alcuni, pochi, si lamentano di uno strato antiriflesso un po' troppo granuloso presente sui pannelli IPS. Se uno non si mette con il binocolo a vedere il display, non credo che possa accorgersene.

     

    ciao

     

    Sì quello che abbiamo ora dovrebbe essere quel dot pitch, però il monitor è molto vicino agli occhi, quindi aumentiamo a 105%, perchè un 27" non lo consideriamo.

    Quell'offerta che mi hai indicato è ottima,( io avevo visto oltre i 300 euro,) e lo prenderei a 249 in D, ma a questo punto non mi conviene. Invece su Redcoon non si può prendere, perchè ti reindirizzano direttamente al sito italiano e non spediscono in Italia.

  11. Non preoccuparti O0

    Mi fa piacere che tu ne sia rimasta soddisfatta e che i problemini si siano risolti :)

     

    L'aumento della dimensione dei caratteri è soggettiva. È probabile che il datore di lavoro si trovi già molto bene con quello da 0,265; bisogna vedere da come è abituato :D

     

    Per uso ufficio, non vengono richieste in genere elevate qualità. Se l'uso rimane con il lavoro con documenti office, web e lettura, un qualsiasi monitor (si anche TN) può andare bene. Magari ecco, privileggerei il formato 16:10.

     

    Nel caso in cui, per motivi vari, preferisce un monitor che restituisca anche una certa qualità, praticità (ergonomia) ecc ecc, il Dell andrebbe bene.

     

    ciao

     

    Grazie ad entrambi.

    Ecco ora c'è un vecchio CRT da 15", non so che dimensione di caratteri. Ad ogni modo abbiam detto che fra Eizo e Dell non c'è praticamente differenza in questo, e allora pensavo proprio di prendere il Dell per i 1200 pixel in verticale, così le fatture son più intere. So già cosa mi risponderete ma... il rivestimento degli IPS, -strato di grasso lo definiscono in Germania- non dà "fastidio" ?

    Ecco non vorrei il Dell per non trovare il figlio che magari gioca, cosa che con l'altro è scongiurata :asd:

  12. A me all'inizio sembrava lento il mio monitor (TN, 2ms) proprio perché utilizzavo fino ad un secondo prima un CRT. Il fatto che tu te ne stia lamentando anche nella navigazione mi sembra una cosa piuttosto evidente e comunque "strana".

     

    Hai detto che l'overdrive era già inserito; l'hai provato a variare? Noti differenze? Quali sono le opzioni possibili?

     

    ciao

     

    Ho riguardato oggi questo thread perchè stavo cercando una cosa,e dopo settimane ormai vedo questo tuo intervento che mi era sfuggito, non so come mai! Me ne scuso! L'overdrive era inserito, e miglioramenti non ce ne sono stati....però dopo pochi giorni ho cambiato computer e...quindi tutto risolto, nel senso che con il nuovo computer (l'eccezionale computer) fattomi da Tom, fattomi in tutti i sensi eh eh eh, ora il video va veloce per quello che il pannello può permettere. Comunque le immagine sono qualcosa di stellare, non avete idea, i documentari sulla natura lasciano attoniti, i commenti infatti che trovavo anche sul forum Prad erano veritieri. Nei film è anche veloce, ho fatto ad esempio la prova con il film di Bond "Casinò Royale", la scena in cui lui di notte sfreccia con la macchina, e mi sembra che vada bene.

    Ora il mio datore di lavore vuole un nuovo video, la scelta causa uso ufficio è fra il Dell U2412M e questo qui. Il dubbio era anche il dot pitch perchè l'Ezio per vederci meglio,con 0.265, bisogna metterlo a 105%, a leggero (molto leggero) scapito della nitidezza, però mi sa che anche il Dell con 0.27 bisogna metterlo a 105%, perchè 0265 + 5% fa 0277....

    ah, è uscita la recensione del FS2332 ma non ho neppure avuto tempo di guardarla.

    ciao a tutti

  13. Il Foris con pannello PVA mi soddisfa pienamente come uso lettura, è grandioso. Potente elettronica, dice il redattore del Prad. Penso che per questo uso il monitor sia a livelli ottimi.

    Anche alcune foto/immagini che ho guardato mi sembrano uguali o un filo meglio rispetto al CRT che non ho ancora restituito, devo provare a confrontare meglio: è sufficiente che le foto si vedano uguali ma non meglio?

    Però penso che questo pannello sia il peggio per le immagini in movimento, peggio del TN, della versione S e del IPS. Ho guardato il test, gli hanno calcolato un tempo grigio-grigio di 17,5, mentre due versioni S che ho guardato hanno 6ms come indicato dal produttore. E’ un 60% in meno. Vediamo se con collegato il pc nuovo migliora, altrimenti non so se me lo tengo, avrei già trovato da darlo ad una ditta :), ad uno che ha un povero 15”. Ma non capisco perché in questo thread proprio un ragazzo che chiedeva riguardo ai video (perché altrimenti per lui sarebbe stato un criterio KO) sia stato rassicurato e presolo infatti ne è rimasto contento. Se i video, ovvero , credo, segnali esterni, vanno bene, non dovrebbe funzionare anche per la tv online?

    A proposito, ho regolato i valori copiando circa quelli di chi lo ha già fatto, c’è anche la possibilità di inserire la temperatura del colore (6500K) quindi non capisco perché ci sia anche in tal senso il software da scaricare. Boh. (C'è inoltre la possibilità di regolare manualmente con tastiera e mouse i colori, ma cosa me ne faccio se i video funzionano così male).L’overdrive era già inserito.

  14. Ciao, mi ci vorrà un po' adesso a sistemarlo. lasciato con le regolazioni standard, messa solo la risoluzione consigliata, sembra che mantenga quanto promesso e quanto leggo sul forum Prad. A parte il trascinamento immagine che è quasi inaccettabile :AAAAH:. Però non ho neanche messo l'overdrive standard. Ho ancora il pc vecchio.

    Ho una sola domanda: è normale che un video si veda mooolto meglio con finestra piccola ad un 15% della superficie del monitor che non se spalmato su tutta la superficie? Infatti piccolo va abbastanza bene.

  15. Dovresti scaricare il file zip da 15,9 KB, ma dovrebbero esserci gli stessi file sul CD fornito.

    Nel file zip c'è anche la guida (in inglese) oltre ai due profili che hai detto prima (5000k e 6500k).

     

    ciao

     

    Grazie, l'avevo trovato, è il secondo fra i Treiber.O0

    ciao!

  16. Tu potrai mettere quello fornito da Eizo (se presente nel CD, questo non lo so, altrimenti li scarichi da qui -> click) ciao

     

    Il software l'ho scaricato ma ha poi una 40ina di pagine da leggersi :)

    Vediamo se ha un CD,

    altrimenti come suggerito da un redattore Prad, la cosa più semplice per quelli come me :), scegliere un modus sRGB

  17. Quei profili sono forniti o dal produttore (Eizo) o dall'eventuale recensore o da un possessore. Il profilo viene creato tramite una sonda colorimetrica ed ogni monitor ha il suo.

     

    Quando l'avrai davanti sarà più semplice capire dove e come agire O0

     

    ciao

     

    Quindi su Win7 ci sono ( ma sono standard?), Prad non mi sembra di aver letto, e per quanto riguarda il produttore potrei chiederglielo( Eizo ce l'avrà per questo modello specifico)?

     

    Fai bene Ric a seguire, peccato che vuoi spendere poco per il monitor, ora è uscito (da un paio di settimane) il nuovo foris con pannello IPS- quindi adattissimo al gioco al contrario del mio-,Prad l'ha testato, gli ha dato Sehr gut ovvero il voto massimo, ma non ha pubblicato la recensione ancora PRAD | Testbericht Monitore | Test TFT Monitor Eizo Foris FS2332-BK

    tuttavia erano curiosi anche loro di testarlo e concludono dicendo

    Die unzähligen Funktionen des Eizo FS2332 hören sich vielversprechend an und wir sind sehr gespannt ob uns der FS2332 auch in unserem Test überzeugen kann.

    Siamo curiosi di vedere se il foris convincerà nel test perchè le innumerevoli funzioni che ha sembrano promettenti

  18. Puoi anche provarli entrambi, caricandoli in "Gestione colori" di win7, e poi utilizzare quello che ti piace di più; potrai sempre variare i parametri tramite menù OSD.

     

    ciao

     

    Ciao, quindi quei due profili sono standard, per tutti i monitor, e io li posso trovare in Win7.

    Potrei provarli entrambi, però potrei anche aggiungerci la terza strada di, se ho capito, far avvicinare il più possibile i colori rosso verde e blu ad una scala di Modus sRGB, e regolare poi luminosità etc.

    Ma i due profili regolano sempre solo i colori o anche luminosità etc?

×
×
  • Create New...