Jump to content

Othalan

Members
  • Posts

    33
  • Joined

  • Last visited

Posts posted by Othalan

  1. A me invece la Bsod 0124 non mi fa partire più nulla, ho anche provato una formattazione ma non mi fa reinstallare l'OS (quindi ho l'hd vuoto)...ho provato a staccare uno alla volta i componenti, ram alternate, cambio hd, cambio GPU, niente...provato il reset del BIOS, il clear CMOS e l'aggiornamento del BIOS...sempre la Bsod mentre tento di installare 7 e XP...mentre Ubuntu in live mi da un errore alla CPU (cosa plausibile perchè mi succedeva sempre una Bsod che mi informava del surriscaldamento della CPU...ma poi ripartiva...successivamente ci ho messo la termica e la temperature si è assestata)...boh...sto pensando di rifarmi MB e CPU...

  2. Come ha appena detto Swattolo, puoi montare un HD sata2 su una porta sata. Dovrai spostare un jumper (un pezzetto di plastica -> click) sul nuovo HD per "adattarlo" a sata1.

     

    Quanto hai intenzione di spendere per l'alimentatore?

    Hai in programma altri aggiornamenti hardware? Intendo processore, scheda madre e scheda video.

    Per l'eventuale hd; quanta memoria vorresti? Budget?

     

    Darei un'occhiata prima alla causa, perchè se il pc parte, ma non riconosce l'HD, l'alimentatore potrebbe non essersi danneggiato e ti puoi risparmiare una spesa.

    Farei partire il pc con una livecd di ubuntu. In questo caso il sistema operativo (ubuntu) è caricato dal cd, e l'hd viene by-passato. Se il sistema è stabile (giochi, vai su internet ecc) vorrà dire che solo l'HD si sarà danneggiato.

    Forse (ma non credo viste le premesse) potresti accede all'HD dallo stesso ubuntu in live, ed in tal caso salvare dati e quant'altro su una pendrive.

     

    Facci sapere :)

     

    ciao

     

    EDIT: beh però il fumo bianco non è una buona cosa...Magari qualche condensatore è andato, ed è comunque il caso di cambiare alim. Puoi vedere se puoi salvare qualcosa dall'HD in possesso ;)

     

    Vi ringrazio di nuovo dei consigli.

     

    Fortunatamente il pc era stato formattato da qualche giorno e quindi di dati ne conteneva pochissimi e trascurabili...fortunatamente ho l'abitudine di salvare i dati importanti in drive esterni. Comunque, no, non prevedo di aggiornare l'hardware dato che la scheda video l'ho acquistata appena due settimane fa...e sono in procinto, nel prossimo futuro di acquistare un Mac...l'unica cosa è sostituire un banco di ram con uno da 2 Gb in maniera di avere 3 Gb di ram. Tutto qui...

     

    Ho pensato anche io alla live di Ubuntu ma sinceramente ho preferito evitare, non vorrei che facendo partire l'alimentazione, che è sicuramente guasta, potessi compiere danni ancor peggiori...

  3. se non fai oc certamente, sempre meglio di quelli cinesi

     

    Per la seconda domanda cosa intendi?

     

    Non faccio OC, quindi potrei stare sicuro con un lc-power?

     

    Per la seconda intendo...sul mio pc ho sempre avuto un HD Sata...ora, se dovesse essere guasto devo sostituirlo ed ho visto un HD a buon prezzo...solo che è SATAII...posso montare un HD SATAII nel mio pc che precedentemente montava SATA?:briai:

  4. Salve ragazzi, colgo l'occasione di presentarmi essendo questo il mio primo post, spero di ricevere supporto e aiuto per quanto riguarda il mondo hardware. Sono Simone, romano, 22 anni e nella vita sono un graphic designer.

    Bene, recentemente il mio pc ha avuto qualche problema e a causa della mia curiosità è andato in fumo, nel vero senso della parola; ho spostato la levetta dell'alimentatore ed è uscito tutto fumo bianco da esso...ovviamente, provando a riaccenderlo funziona senza riconoscere l'HD (il quale temo possa aver subito danni), ad ogni modo, per non rischiare ho in mente di sostituire dapprima l'alimentatore e poi, in caso di guasto effettivo l'HD.

     

    Il problema sorge nel capire effettivamente di quanta alimentazione ha bisogno il mio pc.

    Stavo pensando ad un 400/450W, ma non sono sicuro, vorrei consigli e suggerimenti per quanto riguarda l'argomento, ad ogni modo vi allego le mie specifiche hardware in modo di poter avere una risposta da voi esperti.

     

    MB: Asus M2N-X

    CPU: Amd Athlon 64 X2 3600+

    Ram: 2 Gb DDRII

    Scheda video: Ati Radeon Sapphire HD4650

    Scheda di rete/wireless PCI

    HD Esterno Samsung 120Gb

     

    Ovviamente non ho incluso l'HD interno in quanto non so' se sia guasto o meno.

    Che "wattaggio" mi consigliate?

    In caso di guasto di HD, avevo visto un Seagate 1Tb SataII a buon prezzo...ed ero propenso ad acquistarlo...ma ho dei dubbi sul Sata e il SataII, posso montare un SataII dove ho un Sata?

     

    Scusatemi per la lunghezza del post e dell'uso di termini "poco tecnici".

     

    Vi ringrazio per le risposte che verranno.:cheazz::briai:

×
×
  • Create New...