Jump to content

Athlon x2 64 bit 6000+


Cangrande

Recommended Posts



Ringrazio per la sollecita risposta . Il dissipatore è quello venduto assieme al processore. Forse devo aggiornarlo con qualcosa di più efficace. Poi volevo chiedere cosa devo overvoltare? Ho portato l'Fsb a 212 ,se aumento il pc crasha. E arrivo a 3180 senza toccare nient'altro. Non mi sembra che le prestazioni siano aumentate. Ho Vista x32 , dovrei provare con vista x64 ?

Link to comment
Share on other sites

crasha perchè devi aumentare il voltaggio!! e comunque prenditi un bel thermaltake maxorb costa 45 euro e raffredda ottimamente!! cosi riesci a clokkarlo ancora un pò e inizi a vedere cambiamenti :) ora ke cel'ho clokkato ho guadagnato anke qualke fps in crysis :)

Link to comment
Share on other sites

Ascoltami Knot, forse non l'hai capito, ma sono un pirla alle prime armi per quanto riguarda l'overclock, quando dici aumenta il voltaggio mi devi dire quale e di quanto. Non per niente all'inizio della discussione avevo chiesto un "passo a passo". Grazie

Link to comment
Share on other sites

Ascoltami Knot, forse non l'hai capito, ma sono un pirla alle prime armi per quanto riguarda l'overclock, quando dici aumenta il voltaggio mi devi dire quale e di quanto. Non per niente all'inizio della discussione avevo chiesto un "passo a passo". Grazie

 

:n2mu: allora il voltaggio da aumentare è quello del processore. direi che già con 0.05volt in più dovresti arrivare a temperature abbastanza altine a quelle frequenze quindi valuta proprio un bel dissi con le contro @@. in daily cmq nn dovresti superare gli 1.45volt massimo ma proprio massimo puoi arrivare a 1.475 ma dopo scaldi anche l'antartide!:n2mu::n2mu:

io sto con il mio opty [email protected]@1.38volt e già si sente. vabbè che il mio è ancora fatto a 90nm mentre il tuo dovrebbe essere un 65nm (correggetemi se sbaglio) ma quando bencho con l'opty a 1.5volt il dissi scotta parecchio:fiufiu:

Link to comment
Share on other sites

Ascoltami Knot, forse non l'hai capito, ma sono un pirla alle prime armi per quanto riguarda l'overclock, quando dici aumenta il voltaggio mi devi dire quale e di quanto. Non per niente all'inizio della discussione avevo chiesto un "passo a passo". Grazie

hehehe

Per modificare i parametri cosa hai utilizzato? il bios?

Knot intende che devi aumentare leggermente il voltaggio della cpu. Sottolineo "leggermente", tieniti sotto gli 1,5v.

Se nn trovi la vose, te la vado a cercare sul manuale nel sito della scheda madre.

Cmq, c'è anche una voce che controlla il moltiplicatore htt (nn te la so dire di preciso, varia da bios a bios).

Devi impostarla a 4x (o a 800 Mhz a seconda del bios). Questo èoichè gli amd 64 diventano instabili se il bus htt supera i 1000 Mhz (htt si calcola facendo il bus di sistema x il moltiplicatore htt che di base è impostato a 5x, quindi nel tuo caso 212x5 cioè 1060, sei leggermente fuori ).

Cmq, devi considerare che il tuo 6000+ non è molto propenso all'overclock, poichè è già molto tirato di suo, difficilmente arriverai a 3300 Mhz.

Io con il mio at 64 x2 viaggio a 2.9 Ghz... (partendo da 2.2)

Link to comment
Share on other sites

no è un 90 nm anke il nostro :) infatti mi sono preso il maxorb apposta :)

 

be allora auguri vivissimi. 90nm come il mio a [email protected] è perennemente sui 65°C sotto sforzo (sono anche 180watt da dissipare ghghgh). cavolo è bella dura tirare fuori mhz così!:hypo::hypo::hypo:

cmq il vostro quindi è un 3ghz@90nm quindi 1.4volt a default? o 1.35??

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

×
×
  • Create New...